Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1381-1400 di 124642 Articoli:
-
L' aria della solitudine
-
Carducci e Campana. Dal tempo dei ribelli al simbolismo estremo
-
Dal pane al Creatore
-
Conti in sospeso
-
Le mie luci le mie ombre
-
Dialogo di una bagnante e di un'orca marina
-
Progetto quanto basta
-
L' abitudine alla vita
-
Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea. Vol. 27
-
Breve sosta
La poesia di Enrica Santinelli ha il dono dell'immediatezza; sulla pagina ella abbandona le sensazioni del suo animo d'artista. Si ritrovano insieme colori e musicalità. La forte sensibilità emerge con delicatezza e con la chiarezza di una sorgente limpida e piena di vitalità. I versi riflettono la piena dei sentimenti: dolci se l'anima è lieta, ombrati se nel cuore affiora la malinconia. Per Enrica Santinelli la poesia è uno specchio fedele che mai abbandona (Luigi Pumpo).
EUR 5.70
-
Maraffone. Il gioco nazionale di Romagna. Tattiche e strategie del buon giocatore
Il maraffone, o beccaccino, o tresette con le briscole che dir si voglia, è il gioco "nazionale" della Romagna. Forse non famoso come la piadina, rappresenta tuttavia uno dei caratteri distintivi della regione, dove è nato circa due secoli fa e dove è tuttora giocato con grande passione, al punto da meritare d'esser considerato prodotto tipico d'origine controllata e garantita. È quanto mai necessario, in questi momenti di grandi cambiamenti, di globalizzazione, difendere e proteggere le peculiarità della propria terra, i segni distintivi delle nostre radici; nello stesso tempo, in linea con l'evolvere delle cose, appare altrettanto opportuno presentare e far conoscere a tutti le specialità di Romagna. Con questo approfondito manuale d'uso, viene offerta la possibilità di praticare, al meglio, un bellissimo gioco, intrigante e coinvolgente, ricco di tradizione, carico di umori.
EUR 9.50
-
I colori dell'arcobaleno
"La testimonianza di un duello che non ha eguali, quando la posta in gioco è la vita e l'avversario agguerrito da fronteggiare è il cancro. Il libro offre uno spunto di riflessione su come gli eventi inattesi rievochino l'intrecciarsi di ricordi e sensazioni che segnano, come pietre miliari, il percorso della nostra esistenza. Il punto di forza di questo libro, e di Carla, sta nel suo spirito grintoso e protratto verso la verità assoluta delle cose come a dimostrare che c'è solo da guadagnare ad affrontare gli avvenimenti dolorosi vivendoli a pieno e cavalcando l'impeto della loro onda o viceversa si è destinati alla sconfitta se la lotta cede il passo al lamento." (dalla prefazione di Ottavio Decobelli).
EUR 10.45
-
Parole di carne
«Giovane di anni Laura Biagioli ha conquistato una singolare maturità interiore, che è, prima di tutto, capacità di narrarsi coniugando l'intensità delle emozioni con una parola incisiva, mediata da una forte consapevolezza di sé: un orizzonte che Laura esprime con belle metafore, con parola che incide persuasiva, in uno stile personale, che sa comunicare con "intelligenza emotiva" i contenuti dell'esperienza interiore. I temi dell'amore, della solitudine, della delusione, dell'illusione, della speranza, del vuoto che si apre dentro quando ci si sente traditi, della gioiosa pienezza del godimento della natura benigna, del viaggio lontano dalle costrizioni delle necessità della vita, per assaporare l'intatta felicità dell'Eden e di rapporti umani semplici, appaganti, fiduciosi, il senso doloroso della fuga dal tempo, e dello svanire dei desideri coltivati con intatta costanza, il tumulto delle emozioni, filtrato da una sapienza letteraria sorprendente, sono il dono di questo canzoniere di una sincerità sconcertante». (dalla presentazione di Giovanni Maroni)
EUR 7.60
-
Amori
-
I quaderni del Cardello. Vol. 16
Il volume contiene i seguenti contributi: Maurizio Viroli, Il Machiavelli di Oriani e il Machiavellli del '900; Friedrich Schürr, Appunti su Oriani, a cura di Dante Bolognesi; Il fondo fotografico della famiglia Oriani al Cardello, a cura di Dante Bolognesi e Ennio Dirani; Ermanno Carbonara, Il mausoleo di Oriani al Cardello: l'opera originaria e le successive trasformazioni; Antonio Drei, "Deve chiamarsi Torre Oriani". Ugo Oriani e la memoria del padre; Andrea Casadio, Risorgimento in provincia. - - La biblioteca ravennate di Enrico Picozzi, funzionario pontificio (1855); Fabrizio Vistoli, Gaetano Manzoni: vita e carriera di un romagnolo illustre nell'Europa dei nazionalismi; Claudio Mariotti, Plausi e vituperi di un falso morto. I Postuma di Olindo Guerrini tra imitazioni, contestazioni e parodie; Michel Ostenc, Cantimori e l'idealismo gentiliano.
EUR 14.25
-
Diario di un viaggio
La Elisabetta a cui l'autrice ha affidato molto dei propri ricordi autobiografici non ha nulla a che fare con la Felicita del capolavoro di Flaubert "Un cuore semplice"; eppure, questo "Diario di un viaggio", richiama la semplicità di Felicita. E forse solo perché, in entrambi i racconti, la semplicità è solo apparente, è la patina della narrazione, non l'anima profonda. Anna Maria Pedrelli rende una testimonianza della propria vita in forma narrativa.
EUR 8.55
-
Liturgia infernale di Satana
La Bibbia, che è parola di Dio, è il libro più diffuso al mondo. Il diavolo, che è la scimmia di Dio, ha finalmente deciso di tentare la fortuna nel mondo letterario e, seppure in ritardo di qualche millennio rispetto alle religioni del libro, pubblica un volume di preghiere che è destinato certamente a imporsi all'attenzione come il caso letterario del XXI secolo. La liturgia infernale di Satana è una vera e propria parodia rovesciata delle liturgie tradizionali: preghiere, invocazioni, salmi, inni, litanie, lamentazioni e letture evocano il principe delle tenebre e i diavoli che lo assistono nelle cerimonie infernali. Il maligno fa mostra di una vena letteraria di notevole qualità: un linguaggio crudo con tratti allucinati, una metrica rigorosa e solenne che ben si adatta all'uso liturgico cui è destinato il libro, una vena lirica gelida e cupa che trascina le anime in gorghi demoniaci. L'approssimarsi della fine dei tempi è ormai una percezione ampiamente diffusa nel mondo contemporaneo: "chi ha orecchio intenda" ammoniva san Giovanni. E dunque, se il diavolo ha scritto un libro, non è forse questo il segno più evidente dell'Apocalisse?
EUR 6.65
-
Carezze di vento
"Un nuovo appuntamento con Vittorio Tampieri, una nuova raccolta, la settima, che ci permetterà di entrare un altro poco nella sua intimità. Si ritrovano qui immagini già care, capaci di svelarci il senso della vita e dell'uomo: i profumi dell'alba, le colorazioni del tramonto (dal giallo, al rosso, al viola gaio...), le sinfonie della natura. Si rivede la luce primaverile che nel trabocco delle rive si distende; la carena della luna che naviga sul chiaro della sera. Si rivedono le stelle, tante stelle fragranti, stelle canterine... piene di memorie, e il vento gelido di gennaio che stringe come in una morsa il cuore e blocca il desiderio, e il fremito della vita che rinasce nell'aria pungente di febbraio... La speranza è lo stato d'animo con cui il poeta vive il presente, la vecchiaia che giunge, e anche l'attesa della morte." (Laura Salghini).
EUR 9.50
-
Il «pataca». Un eroe romagnolo
-
Essere donna