Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 10261-10280 di 124643 Articoli:
-
Il maestro delle colombe. Un racconto con dodici finali
-
La bambina felice
Comicità e dramma, ironia e umanità, fascinazione e disincanto si rincorrono e senza urti si fondono in questo straordinario romanzo d'esordio, già complesso, articolato e risolto al pari di un'opera della piena maturità di uno scrittore.\r\nUna madre e due figlie - abbandonate dal marito e rispettivo padre dopo che lui le ha costrette, quasi per un capriccio, a trasferirsi a Parma da Massa - affrontano la loro vita da “donne sole” riversandovi speranze e frustrazioni diverse, a seconda delle età: Elena, che si ammazza di lavoro per mantenere le figlie e che vede progressivamente annullato ogni spazio di vita propria; Giulia, che sconta tra bulimia e anoressia l'eclissi della figura paterna e il rapporto con una bellezza non accettata; Simona, la “bambina felice” del titolo, che vive il passaggio dall'infanzia all'adolescenza con un disadattamento strisciante, ma anche con un coraggio leonino. È un ritratto familiare contraddittorio e coinvolgente, nell'alternarsi armonioso dei punti di vista, ma è insieme un originale spaccato storico dei nostri anni Ottanta, e di quei mutamenti di civiltà i cui effetti ancora oggi stiamo tutti vivendo.
EUR 11.40
-
Lo stambecco bianco
Negli anni della guerra civile libanese, il giovane Mansùr fugge in Italia per sottrarsi al conflitto che sta dilaniando il suo paese e per ritrovare suo padre Walid, che lo ha preceduto nella ricerca di un lavoro e di un destino migliore. Qui, lo attendono la delusione e l'amarezza di una perdita dolorosa (Walid è stato ucciso dal rigido inverno alpino mentre tentava di raggiungere la Svizzera), alla quale però Mansùr sa opporre una straordinaria adattabilità alle situazioni e una voglia irrefrenabile di sopravvivere e di cavarsela. Ospitato da Gregorio, un uomo saggio e solitario che gli fa da padre, ed entrato nelle simpatie di Ines, una ricca vedova, Mansùr riesce a integrarsi perfettamente nel mondo al quale è approdato. Anzi, con il loro aiuto, riesce a sventare la minaccia della costruzione di una strada in montagna, contribuendo a preservare la montagna, a lui estranea eppure affascinante nella sua maestà, nella sua purezza e nelle sue leggende, come quella dello stambecco bianco. Temi di bruciante attualità, come i rapporti fra mondo musulmano e mondo occidentale, o il problema della salvaguardia della natura, trovano in questo romanzo il passo e il ritmo dell'epica e del mito; un passo e un ritmo che confermano ed esaltano la più autentica e felice vena di uno scrittore capace di trarre dal prediletto canto della civiltà contadina il senso profondo di un'eticità integrale, forse dimenticata o forse mai conosciuta dai valori vincenti del mondo occidentale.
EUR 15.20
-
Dizionario del cinema italiano. I film. Vol. 3\1: Tutti i film italiani dal 1960 al 1969. A-L.
Fra il 1960 e il 1969 furono intrapresi e portati a termine in Italia poco meno di 2400 film: tra di essi, circa 1800 vennero realizzati in patria con partecipazione finanziaria maggioritaria (ma spesso in coproduzione con altri paesi europei, primi fra tutti Spagna e Francia) e i rimanenti con contributi minoritari e ridotto (o assente) personale tecnico e artistico. Di tutti questi film, i due tomi del "Dizionario del Cinema Italiano" relativi al decennio in oggetto forniscono ogni genere di dati, con prioritaria attenzione al cast artistico e al credit tecnico, e senza distinguere tra grandi capolavori e film di puro consumo. Compatibilmente con le fonti bibliografiche e anagrafiche disponibili - a loro volta sottoposte dagli autori a una complessiva opera di revisione e a confronti incrociati, cui si è aggiunta la visione di centinaia di pellicole, alcune delle quali oggi praticamente introvabili -, di ciascun film viene proposta una scheda quanto più possibile dettagliata, comprensiva di note particolari, trama e recensioni dell'epoca.
EUR 17.50
-
Monologhi e soliloqui. 50 pezzi per attori solisti. Vol. 2
Nella raccolta di questi monologhi e soliloqui - il cui scopo essenziale, anche se non l'unico, è fornire agli attori una scelta di testi praticabili in sede di provini e audizioni - è stato preferito un criterio di pura "efficienza" a quello di una diligente sistematizzazione scolastica. Accanto agli estratti di pièces ancora poco note o addirittura inedite, compaiono brani provenienti dalla letteratura, dal cinema e dalla poesia, gli uni e gli altri scelti in virtù degli originali e inconsueti approcci che offrono alla sfida interpretativa. Di volta in volta introdotti da illuminanti note esplicative (in alcuni casi a cura degli autori stessi), nel loro insieme essi suggeriscono gli umori e le atmosfere cangianti della modernità, spesso non estranea a spiazzanti rivisitazioni dei grandi miti.
EUR 13.78
-
Grafologia
Questo manuale di grafologia si presenta in una nuova edizione, completamente riveduta e notevolmente ampliata. La grafologia è come la psicologia: spiega come si è fatti, ma molto più velocemente. Basta una firma per capire tante cose: iniziali arzigogolate o semplici, lettere larghe o strette, appuntite o arrotondate, a ogni segno grafico corrisponde un tratto del carattere. Carlo Chinaglia, un grande esperto italiano della materia, mette a disposizione dei lettori il suo rivoluzionario metodo di interpretazione psicologica della scrittura.
EUR 18.00
-
La scoperta dei pianeti. Da Galileo alle sonde spaziali
Le grandi scoperte geografiche sulla Terra hanno avuto un prestigioso "pendant" nei cieli, con la progressiva scoperta dei pianeti del sistema solare: mondi simili al nostro, mondi bruciati dal Sole, mondi chiusi in una crosta perenne di ghiacci. E ancora sorprese, scoperte e rivelazioni scaturite dall'intuito di grandi scienziati come Galileo, Keplero e Newton, verificate da metà Ottocento grazie alla chimica e allo spettroscopio, fino alle strumentazioni sempre più perfezionate nel corso del Novecento, il secolo dello sbarco lunare. E a giudicare dai continui passi avanti dell'astrofisica e della tecnica che è al suo servizio nei campi più svariati, il più e il meglio devono ancora venire. Certo, non sono mancati errori, interpretazioni lacunose o affrettate: è nella vicenda delle cose umane. Ma la grande scalata ha sempre ritrovato la bussola, la sicurezza e la maturità di un largo consenso. Questa è la storia che qui si è provato a rievocare: personaggi, strumenti, vicende di un'avventura che, lungi dall'essersi esaurita, ha già molto da raccontare. Prefazione di Margherita Hack.
EUR 17.10
-
La danza del ventre. Teoria e pratica della più affascinante danza araba. Con DVD
Questo libro rappresenta un utile strumento per principianti e professionisti, frutto della lunga esperienza accumulata dalle autrici come insegnanti e studiose degli aspetti pratici e teorici della danza del ventre. Spiegazioni dettagliate dei movimenti fondamentali e loro descrizione da un punto di vista anatomico; analisi delle contaminazioni più recenti, che fondono la danza del ventre con il flamenco, la danza contemporanea e il teatro; un ricchissimo apparato di fotografie che rendono molto più semplice e piacevole la lettura. Con in più un DVD allegato al volume, che contiene le coreografìe di Gaia Scuderi, ispirate ai suoi spettacoli, scelte appositamente per rendere ancora più chiare le spiegazioni teoriche.
EUR 23.75
-
I più grandi tesori del mondo. Storia e leggenda
Mark Twain diceva che capita a tutti, da bambini, di sognare di essere un avventuriero a caccia di tesori nascosti. Il sogno poi passa, ma il fascino che esercitano misteriosi tesori e città fantasma rimane. Questo libro consente di vivere moltissime avventure, in un dettagliato racconto della storia dei grandi tesori dell'umanità, dalla mitica città di Atlantide al Santo Graal, dalle miniere di re Salomone all'Arca di Noè e all'oro trafugato dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale.
EUR 18.52
-
La notte italiana
Giulia, tredici anni nel 1924, cresce in un'Italia che assomiglia ad un'opprimente caserma. È uno spirito libero il suo, sensibile all'amore per l'arte e la letteratura e insofferente alla cruda arroganza dell'autoritarismo. Qualche anno più tardi, rotti i ponti con la famiglia ed entrata a lavorare nella redazione del giornale di Margherita Sarfatti - colta e affascinante musa intellettuale del regime, nonché amante di Mussolini Giulia è costretta a confrontarsi con le asprezza della dittatura e con le violenze di cui sono capaci i suoi sgherri in camicia nera. Ma deve anche fronteggiare l'imprevedibilità di un sentimento che si fa beffe delle sue convinzioni: l'amore per Silvio, un giovane pittore antifascista, non è sufficiente a metterla al riparo da una torbida attrazione per il potente ministro Balbo, presentatole da Margherita per ragioni di lavoro. Quell'attrazione, ricambiata, per Giulia significherà combattere non soltanto con i sensi di colpa, ma contro insidie concrete e temibili, in un clima generale di paura e delazione.
EUR 17.10
-
Jazz & free style. Balli e discipline di ultima generazione
Danze Jazz e Freestyle. Il volume parla dei balli di ultima generazione, quelli cronologicamente più recenti nella lunga storia della danza, come Rock 'n' Roll, Twist, Disco Dance, Break Dance e Hip Hop, quasi tutti nati e sviluppatisi dopo la seconda guerra mondiale. Per la loro portata innovativa, tali balli hanno conquistato in poco tempo grandi masse di seguaci, giovani e meno giovani, in America e in Europa - a partire dall'Italia - e sono entrati ben presto anche nel giro delle competizioni internazionali. Questo volume illustra dettagliatamente le danze Jazz e Freestyle indicando per ognuna di esse le regole, gli aspetti tecnici, le figure di base, i consigli pratici, nonché l'influenza esercitata sulla moda e sui costumi. Per completare il quadro delle danze sportive più diffuse attualmente a livello mondiale, una sezione è inoltre dedicata alle Danze Artistiche e a quelle definite Tradizionali Internazionali, che includono balli celebri quali il Tango Argentino, la Milonga e la Salsa. Grazie al linguaggio chiaro e all'approccio diretto e immediato, il libro rappresenta un prezioso strumento di consultazione e approfondimento per esperti e insegnanti, ma anche per chi desideri avvicinarsi a questi balli per la prima volta.
EUR 7.50
-
La complessità dell'universo
Dopo aver esposto le idee fondamentali della meccanica quantistica e della relatività - senza le quali non si può neppure iniziare un discorso sulla cosmologia e sulle attuali concezioni del mondo -, l'autore illustra gli studi più avanzati condotti sulla teoria dei sistemi complessi: teoria che oggi viene applicata in tutte le scienze e assume ogni giorno maggior importanza per il progresso della nostra conoscenza. Quindi, passa a trattare la cosmologia moderna, considerandone i recenti sviluppi e le ipotesi attualmente più accreditate. Infine, ampio spazio è dedicato a illustrare le nuove visioni che si possono acquisire sulla natura dell'universo utilizzando i metodi della teoria del caos e della complessità. Facendo uso del minimo di matematica necessario per chiarire i vari punti del discorso, l'autore espone in tre appendici alcuni concetti fisici utili per ulteriori approfondimenti di quanto è esposto nel testo. La conoscenza dell'universo progredisce con grande rapidità: nella consapevolezza che gli approdi odierni rappresenteranno domani semplici tappe intermedie del suo cammino, questo volume offre una sintesi dei più interessanti risultati conseguiti sino a oggi dalla scienza cosmologica.
EUR 17.10
-
Il libro della danza 2008. Ediz. illustrata
Un volume per conoscere il mondo della danza internazionale. Informazioni estremamente aggiornate e tutte le referenze utili per chi ama la danza, lavora in questo mondo o aspira a entrarvi. Migliaia di informazioni sulle risorse della danza in Italia e nel mondo: compagnie, teatri, festival, rassegne e concorsi, archivi, centri di documentazione, musei, scuole di danza, università, accademie, giornali, riviste, negozi specializzati. Accanto alle informazioni pratiche, il testo offre anche una rassegna di approfondimenti, articoli e brevi saggi dedicati a temi specifici e agli eventi internazionali di maggior risonanza.
EUR 19.00
-
Guida ai castelli di Francia
Un volume prezioso per viaggiare in Francia soggiornando in castelli, ville, palazzi, fortezze e abbazie di ineffabile fascino. Informazioni precise e aggiornate, con numeri telefonici, indirizzi, cartine, foto e schede delle dimore controllate e classificate dall'associazione. A cura della Chateaux-France.
EUR 19.00
-
Dizionario del cinema italiano. I film. Vol. 3\2: Tutti i film italiani dal 1960 al 1969. M-Z.
Fra il 1960 e il 1969 furono intrapresi e portati a termine in Italia poco meno di 2.400 film: tra di essi, circa 1.800 vennero realizzati in patria con partecipazione finanziaria maggioritaria (ma spesso in coproduzione con altri paesi europei, primi fra tutti Spagna e Francia) e i rimanenti con contributi minoritari e ridotto (o assente) personale tecnico e artistico. Di tutti questi film, i due tomi del Dizionario del Cinema Italiano relativi al decennio in oggetto forniscono ogni genere di dati, con prioritaria attenzione al cast artistico e al credit tecnico, e senza distinguere tra grandi capolavori e film di puro consumo. Compatibilmente con le fonti bibliografiche e anagrafiche disponibili - a loro volta sottoposte dagli autori a una complessiva opera di revisione e a confronti incrociati, cui si è aggiunta la visione di centinaia di pellicole, alcune delle quali oggi praticamente introvabili -, di ciascun film viene proposta una scheda quanto più possibile dettagliata, comprensiva di note particolari, trama e recensioni dell'epoca. Il risultato, potenziato dagli indici finali (per titoli e per registi), si attesta al livello dei volumi precedenti e di tutta la collana: migliaia di informazioni, risorse di conoscenza a disposizione di appassionati e addetti ai lavori.
EUR 17.50
-
I grandi balletti. Repertorio di cinque secoli del teatro di danza
In un'epoca in cui la danza, in tutte le sue più varie espressioni, ha conquistato un posto di assoluta preminenza tra le forme d'arte del nostro tempo, questo libro - proposto in una nuova edizione aggiornata nei testi e nel corredo fotografico - continua a rappresentare un autentico reference book per ballettofili e bibliofili, studiosi e danzatori. Amplissima guida al repertorio ballettistico dal Cinquecento ad oggi, il volume si avvale della pluridecennale esperienza dell'autore e presenta una vasta scelta di titoli, fornendo per ognuno dati storici e tecnici, un riassunto della trama e referenze bibliografiche selezionate. L'itinerario attraverso il quale ci guida Alberto Testa è forzatamente più sommario per quanto riguarda le coreografie dei secoli XVI, XVII e XVIII - la danza per lungo tempo è stata legata esclusivamente a memorie visive - e trova invece la sua massima espansione nell'esame dei grandi balletti dell'Ottocento e della variegata produzione novecentesca e degli inizi del XXI secolo, costantemente in progress. Ricchissimo di dati e curiosità, comprensivo di titoli ignoti ai più e recuperati da un oblio talvolta plurisecolare, il volume è inoltre impreziosito da immagini d'epoca e foto di scena di molti dei balletti trattati. Ne scaturisce un repertorio affascinante, di grande interesse e utilità per tutti gli appassionati e per i professionisti del settore.
EUR 26.60
-
Il gigante invisibile. Paul Claudel a cinquant'anni dalla morte. Atti della giornata di studi (Roma, 23 febbraio 2008)
La VI Giornata di riflessione sul tema "Cattolicesimo e Letteratura nel '900", svoltasi il 23 febbraio 2005, promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura in collaborazione con l'Ente Teatrale Italiano e la Fondazione Primoli, ha posto al centro dell'attenzione e del dibattito una grande figura del Novecento letterario: Paul Claudel. La scelta non è stata casuale, ma è stata determinata dalla volontà di ricordare questo grande scrittore nel 50° anniversario della morte, avvenuta il 23 febbraio 1955. Il rapporto con Dio e con la fede cristiana è senza dubbio la radice profonda dell'opera di alcuni fondamentali protagonisti della letteratura del Novecento tra i quali spicca una figura, la cui enorme "statura" artistica è stata espressa già nel titolo della manifestazione: Paul Claudel, il gigante invisibile. Si tratta, infatti, di un genio multiforme e poliedrico: scrittore, poeta, drammaturgo, critico e teorico d'arte, diplomatico, ma chetai tempo stesso è stato in qualche modo relegato ai margini degli scenari culturali del Novecento e tuttora vive una stagione di oblio e di emarginazione.
EUR 14.25
-
Il libro del cinema 2008
Lo scopo di questo libro è di riunire una serie di informazioni aggiornate, e il più possibile precise, sui diversi settori che costituiscono la fisionomia dell'industria del cinema. Nella prima parte il lettore troverà quindi un indirizzario completo delle istituzioni della cultura cinematografica in Italia e delle categorie professionali dell'industria del cinema oltre a informazioni sulla stampa. Centinaia gli indirizzi raccolti: archivi, cineteche, associazioni, casting, critici, distribuzione, doppiaggio, rassegne, concorsi, home video, periodici cinematografici, portali e siti, produzioni, sartorie e scuole di cinema - insieme ad altre referenze - sono a disposizione dei lettori, dei professionisti e di quelli che desiderano fare del cinema il loro mestiere. L'intento dei curatori è quello di offrire una mappa delle diverse sedi dove hanno luogo i concorsi, festival e manifestazioni legate al cinema e di quelle dove si può studiarlo, sia in ambito teorico che pratico. Nella seconda parte sono stati raccolti approfondimenti e interviste realizzate con illustri "addetti ai lavori" (tra di esse quelle rilasciate dai registi Marco Bellocchio e Giuseppe Bertolucci). Segue, infine, l'ampia rassegna cronologica finale tratta dagli archivi dell'agenzia giornalistica Ansa. Quasi due anni (gennaio 2006-ottobre 2007) di avvenimenti legati al grande cinema internazionale e accompagnati da numerose foto a colori.
EUR 17.10
-
Dizionario del cinema italiano. I film. Vol. 4\1: Tutti i film italiani dal 1970 al 1979. A-L.
Fra il 1970 e il 1979 è stato realizzato un numero impressionante di film, spesso ascrivibili a uno dei tanti generi cinematografici cari al decennio, dall'horror alla commedia sexy, dal western nostrano al poliziesco. Di tutti i film realizzati in Italia in quel periodo, incluse le opere dei maestri come Fellini e Visconti, il volume fornisce ogni genere di dati, con prioritaria attenzione al cast artistico e al credit tecnico e sempre tenendo fede al principio di rigorosa equiparazione - quanto allo spazio loro dedicato - tra grandi capolavori e film di puro consumo. Compatibilmente con le fonti bibliografiche e anagrafiche disponibili, a loro volta sottoposte dagli autori a una complessiva opera di revisione e di confronti incrociati, cui si è aggiunta la visione di centinaia di pellicole (nonché dei relativi titoli di testa e di coda), per ciascuna pellicola viene proposta una scheda quanto più possibile dettagliata, comprensiva di note particolari, trama e recensioni dell'epoca.
EUR 20.00
-
Le mani sulla cultura. Il teatro politico e l'egemonia della sinistra nelle arti del XX secolo
Il riflesso di una "dittatura" culturale si è aggirato per l'Occidente nel XX secolo: il teatro politico. Soltanto ora, a quasi vent'anni dal crollo del Muro di Berlino, esso appare per quello che è veramente stato: la cartina di tornasole dell'egemonia che la sinistra storica, il marxismo e i suoi epigoni hanno imposto nei confronti delle arti e della letteratura dell'epoca contemporanea. In questo volume, Franco Ricordi, regista e direttore di teatro, ma anche filosofo e saggista, ravvisa nel fenomeno del teatro politico novecentesco la tendenziosità e faziosità della cultura e delle arti contemporanee. Attraverso una ricognizione storico-filosofica della drammaturgia occidentale, dimostra in particolare come nel XX secolo si sia infranto quel senso estetico "super partes" che ha caratterizzato il dramma - nella tragedia come nella commedia - in tutte le epoche precedenti. E come, pur se le ideologie sono oggi crollate, le "mani sulla cultura" siano ancora forti e pericolose. Contro la loro profonda influenza, l'autore propone - anche attraverso la poetica di Pasolini, grande uomo "di sinistra" capace di criticare la sinistra - un tentativo etico ed estetico per superare tali barriere, in favore di un teatro e di una cultura sempre più liberi e necessari.
EUR 7.00