Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11541-11560 di 124643 Articoli:
-
Da Ponte a Mozart
-
29 giugno 1873. Quindi seguì una scossa e un tremolio...
Rendiconto del terremoto che nel giorno di San Pietro e Paolo del 1873 colpì la zona del Bellunese e dell'alto Trevigiano provocando gravi danni alla città di Belluno. Ma il maggior numero di vittime si verificò a San Pietro di Feletto, nell'alto trevigiano, dove il crollo del tetto della pieve provocò 38 morti. I capitoli finali analizzano lo stato attuale delle conoscenze tettoniche e sismiche dell'area.
EUR 14.25
-
I Da Camino. L'epopea della grande famiglia medievale
Capitani di Treviso, Feltre e Belluno, signori di Serravalle e del Cadore, i da Camino segnano due secoli di storia Veneta e Friulana. Tra i protagonisti di questa avvincente storia si incontrano Dante Alighieri, gli imperatori Federico II, Arrigo VII, i papi di Roma e di Avignone, i potenti patriarchi di Aquileia e le grandi famiglie del nord d'Italia, compreso Cangrande Dalla Scala che morirà proprio durante l'assedio di Treviso. Tra battaglie, complotti e omicidi trova spazio anche la tenera storia d'amore tra Verde della Scala e Rizzardo VI da Camino.
EUR 14.25
-
Istri. Un popolo danubiano nell'Istria neolitica
In questo saggio l'autore narra la storia degli Istri e della lenta colonizzazione di una nuova patria che prenderà il loro nome, Istria. Una conquista che ha inizio dalle grotte del Carso per estendersi nella penisola dove verranno costruiti grandi villaggi di pietra. Avvalendosi di numerosi disegni originali l'autore descrive il tipo di abitazione, gli edifici e le pratiche di culto, le imponenti fortificazioni e le ampie necropoli. Narra la storia di un popolo dalle sue origini allo sviluppo della catena difensiva attraverso la costruzione di castellieri lungo la costa triestina e sull'altopiano carsico. Fino al loro epilogo causato dallo scontro con il più potente esercito dell'epoca provocato dagli assalti dei corsari istriani alle navi romane, una minaccia che Roma non poteva tollerare.
EUR 15.20
-
Stemmario di Pordenone
-
Treviso città gioiosa
-
La storia di Venezia nella vita privata dalle origini alla caduta della Repubblica
-
Treviso o cara...
-
Storia della Serenissima illustrata
-
Fontanelle dalle antiche regole al Comune
-
La grande cucina veneziana. Ricette, storia e cultura della cucina veneziana. Nuova ediz.
-
I nomi di luogo di Fregona
-
Veneto e Friuli a tavola
-
Dialetti e tradizioni delle Prealpi venete
-
Le avventure di una persona disabilmente normale
-
Mappe ed esploratori sulle rotte della Serenissima
-
Ritratti veneziani. Vol. 3
-
I Ferrara. Una dinastia di spadai a Serravalle. Aspetti privati e imprenditoriali (sec. XVI-XVIII)
Spade, acqua, sangue e inchiostro. A cavallo del crinale pedemontano che separa le Dolomiti dalla pianura veneta, nel triangolo compreso tra il Cenedese, Belluno e Feltre, intere vallate si erano specializzate, da molti secoli, nella lavorazione delle spade. Era un lavoro estremamente specialistico e complesso, che richiedeva una serie di competenze ed una rete di relazioni economiche, commerciali e politiche che diedero vita in molti (ma non in tutti!) degli stati regionali al tramonto dell'Età di Mezzo, a dei veri e propri «distretti protoindustriali» che impiegavano migliaia di persone. Si pensi all'organizzazione di un'officina fabbrile, una qualsiasi delle decine e decine che per almeno tre secoli, tra Quattro e Seicento, operarono incessantemente lungo le rive dell'Ardo a Belluno o del Meschio a Ceneda e a Serravalle (Vittorio Veneto), o nel Feltrino, tra Santa Giustina e Fonzaso.
EUR 20.90
-
Lorenzo da Ponte. Lettere
-
Prealpi flash. 47 idee di escursionismo tra Segusino e Vittorio Veneto. 430 km di sentieri da percorrere a piedi con il GPS
47 idee di escursioni a piedi nelle Prealpi Trevigiane, da Segusino a Vittorio Veneto passando per le piccole montagne del Conegliano - Valdobbiadene Patrimonio UNESCO. Una guida che spazia dalle semplici passeggiate adatte a tutti, agli impegnativi itinerari sulle vette maggiori della dorsale rivolti agli escursionisti più allenati. 430 km di percorsi, noti e meno noti, con particolare attenzione alla riapertura di storici sentieri. Descrizione sull'altimetria, difficoltà, distanza, georeferenziazione, oltre a foto di dettaglio e approfondimenti storici e culturali in uno degli scenari più belli del Veneto. Gli itinerari sono tutti corredati di mappe Tabacco e i tracciati GPS, costituiti da 47 percorsi base più 10 varianti, sono disponibili nel sito.
EUR 13.30