Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11601-11620 di 124643 Articoli:
-
Canzei. L'altopiano scopre la propria identità
-
Sotto il grande albero di alloro
-
Vittorio veneto. Storia luoghi e persone
Il Circolo Vittoriese di Ricerche Storiche qui affronta l'importante sfida di scrivere la Storia di Vittorio Veneto in tutte le sue espressioni, partendo dalla preistoria fino ai nostri giorni con ampia narrazione delle vicende del Novecento, nella convinzione che pubblicazioni di storia locale come questa siano indispensabili: qui si trovano le radici culturali, sociali ed economiche di una Comunità. Nei suoi 85 capitoli l'opera fa emergere il profilo di una città di considerevole prestigio, che ha partecipato alla storia internazionale.
EUR 36.10
-
Cuori d'acciaio. L'epopea degli Artiglieri nella Battaglia d'Arresto tra il Monte Tomba e il Monfenera. Novembre 1917
L'Artiglieria solitamente relegata ai margini della storiografia ufficiale, in quei giorni epici e arroventati ebbe un ruolo decisivo per l'arresto della dilagante avanzata austro-germanica. Come in un prezioso e antico mosaico ridotto in frantumi, gli autori hanno ricomposto gli episodi giornalieri dallo schieramento iniziale, fino all'esaurimento della prima fase dell'offensiva nemica di fine mese, attraverso i Diari storici militari dei reparti e dei principali comandi d'Artiglieria, intrecciando le memorie dei combattenti con le motivazioni delle Medaglie al Valore Militare e una ricca serie di documentazione d'epoca e d'immagini inedite.
EUR 26.60
-
Il lupo in Cansiglio. Risultati delle indagini 2015-2020
Il ritorno del lupo in Cansiglio, il più importante e dinamico predatore del nostro continente, dopo circa 100 anni di totale assenza. Raccolta delle osservazioni e risultati delle indagini svolte tra il 2015 e 2020. Autori: Francesco Mezzavilla, Mauro Da Ros, Silvia Felappi, Luca Zanchettin, Guerrino Malagola, Juri Mognol.
EUR 9.02
-
Diario di giardino e campagna durante l'occupazione napoleonica (1807-1808)
Marcantonio degli Azzoni Avogadro scrisse questo diario nella sua villa di Lanzago, un paese a pochi chilometri dalla città di Treviso. Un piccolo libro, un diario di campagna e di giardino scritto da un gentiluomo che viveva non più in una patria ma in un territorio occupato, prima dai francesi, poi dagli austriaci poi di nuovo dai francesi. Nessuno di loro si occupava dei bisogni della gente impoverita, dalle guerre e dalle razzie. Neanche le classi elevate stavano bene; le terre non rendevano nulla in quanto razziate dai soldati e oberate dalle tasse.
EUR 15.20
-
Il Cansiglio dal 1700 al 1797
Il Cansiglio, ovvero il Bosco di Alpago nel distretto di Belluno, è considerato una delle foreste più grandi e più belle d'Italia. L'autore ricostruisce la storia negli ultimi anni di dominazione della Serenissima, che fece del Cansiglio una delle principali fonti di legname, applicando politiche di controllo che si potrebbero considerare all'avanguardia per quei tempi. Continuazione del precedente lavoro sulla storia del bosco dal 1548 al 1699.
EUR 26.60
-
Ferro e cannoni a Cibiana
Nel XVIII secolo a Cibiana furono attive per alcuni decenni delle miniere di ferro, un forno per la trasformazione in ghisa del minerale ed una fonderia per la produzione di "attreccj" militari per la Serenissima: palle di cannone ed "anzoli" ma anche due "cannoncini" che a Venezia vennero collaudati con successo.
EUR 17.10
-
La prima stella della sera
-
Ritratti veneziani. Vol. 5
Quinto volume che raccoglie i testi dell'omonima rubrica settimanale dello scrittore Alberto Toso Fei che esce ogni domenica su "Il Gazzettino" di Venezia. Veneziani di ogni tempo, che nei secoli hanno lasciato un segno nella storia o sulle pietre della città, legando per sempre il loro nome a quello della Serenissima. Biografie di cortigiane, soldati, dogi, politici, letterati, artisti, poetesse... Personaggi storici o leggendari, nati a Venezia oppure trasferitisi e divenuti in tutto e per tutto veneziani, nell'accezione sempiterna che vuole appunto che chiunque ami la città e dia il suo apporto per essa ne divenga cittadino, a dispetto dei natali.
EUR 7.50
-
RS Rodolfo Sonego: tutto è cinema. Lo sceneggiatore veneto padre della commedia all'italiana e inventore del personaggio di Alberto Sordi
Rodolfo Sonego, lo sceneggiatore veneto padre della commedia all'italiana e inventore del personaggio di Alberto Sordi. Bastano pochi titoli per ricordarlo al grande pubblico: La ragazza con la pistola, Un tassinaro a New York, Detenuto in attesa di giudizio, Bello onesto emigrato sposerebbe compaesana illibata. Gli autori, ideatori del "Premio Rodolfo Sonego" hanno riunito una decina di esperti per allestire una monografia sul celebre sceneggiatore che illustrano tanti aspetti, anche inediti, della sua appassionante carriera artistica.
EUR 17.10
-
Dall'Ucraina al Don. L'ultimo viaggio di Bepi bersagliere 1942
Il volto della guerra appare in tutta la sua quotidiana drammaticità nella storia del trentenne Bepi, padre e bersagliere nella campagna di Russia del 1941-42. L'Ucraina, il Donbass, come oggi, furono in quegli anni un sanguinoso teatro di guerra. Nel 1942 si aggiunsero più ad oriente i territori sul Don e sul Volga dove avvenne l'epica e decisiva battaglia di Stalingrado.
EUR 9.50
-
Escursioni per tutta la famiglia sulle Dolomiti
Per i più pigri e per gli escursionisti insaziabili sulle Dolomiti c'è sempre un sentiero da scoprire per tutta la famiglia. I genitori possono già iniziare a pregustarsi l'attività all'aria aperta. Perché in questa guida troverete il trekking alla portata di tutti anche per i bambini più piccoli. A seconda della voglia e delle energie del momento, camminate brevi o lunghe, in pendenza o pianeggianti, con o senza passeggino al seguito.
EUR 9.40
-
Agriturismi delle Dolomiti. Guida al buon mangiare di montagna in Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige
Andare per malghe e agriturismi, da una valle all'altra delle Dolomiti, non sono più soltanto escursioni ma anche itinerari golosi. Ogni valle è un canestro di bontà. Pranzare nelle malghe e negli agriturismi incorniciati dalle Dolomiti, le più belle montagne del mondo, è una opportunità unica per far incontrare bellezze e sapori. Molti itinerari che vi condurranno a malghe e agriturismi raccontati in questa guida sono raggiungibili in auto, altri facilmente a piedi.
EUR 9.40
-
Prigioni
"Non c'è niente di nuovo, signora, ci spiace." Zoe si sente ripetere quotidianamente questo leitmotiv dai responsabili della Farnesina riguardo al rapimento di suo marito in Congo. Piero, infatti, insieme ad altri colleghi della ditta per cui lavora, è stato vittima di un'imboscata, con la complicità di Abasi, un collega afgano, cresciuto in Italia, che lo ha consegnato nelle mani dei terroristi. Zoe sola e disperata, si trova ad affrontare il duplice dramma del rapimento di Piero e della difficoltà di realizzare il tanto agognato sogno di maternità. Nel frattempo Piero, segregato nel mezzo della foresta africana, senza rinunciare mai alla speranza di salvezza, instaura un rapporto di conoscenza e reciproco rispetto, con Sauda, donna negra, ridotta in schiavitù. Tra episodi di inaudita crudeltà su donne e bambini, gesti di profonda umanità e azioni tanto coraggiose quanto pericolose, Piero lotterà incessantemente per sfuggire ad un destino già scritto dai suoi aguzzini. Per giungere, infine, insieme a chi avrà il coraggio di spezzare le proprie catane, al raggiungimento della libertà.
EUR 14.25
-
Sulle orme del simposio
"[...] Uscire dalla chiacchiera quotidiana del si dice e della curiosità fine a se stessa che, a qualsiasi livello, ci circondano e ci attanagliano, per parlare con persone interessate, e di cose interessanti. Ridare alla parola il posto che merita rispetto all'immagine imperante che la toglie, occupando spazi impropri e impedendo la vita della mente. Riproporre una parola originaria che coinvolga l'individuo nella sua totalità e pluridimensionalità - come ci insegna Jung quando parla di homo totius - in cui tutte le sue principali dimensioni siano esercitate: senso, emozione, intelletto e intuizione."
EUR 14.25
-
Decameron in versi
Trenta novelle della più antica e famosa raccolta nella letteratura italiana (ma sempre attuale), qui trasposte e ridotte in forma poetica. In 670 anni, non si è mai visto un Decameron con tanta copia di soluzioni metriche, ritmiche e retoriche, che penetrano agili l'orecchio, la mente e il cuore. Benché con registri linguistici e morfosintattici variabili, le trame rimangono fedeli all'originale di Boccaccio, apprezzabili sia da chi le conosce, sia da chi desidera avvicinarsi, in un modo nuovo e spassoso.
EUR 11.40
-
Il bosco delle betulle. Lettere e memorie di un soldato della ritirata di Russia
Di Eliseo Gallo non è rimasto solo un nome scritto in un mausoleo dei caduti nella guerra di Russia. Ha un suo volto, il volto di un uomo comune, di un giovane travolto da un destino crudele al quale non aveva potuto sottrarsi. In questo libro si riporta la sua memoria. Abbiamo ritrovato le sue lettere e ricostruito le sue tracce. Ora sappiamo dov'era e cosa aveva fatto fino allo scontro con il nemico. Bertolt Brecht diceva: "Beata quella terra che non ha bisogno di eroi". Il nostro pensiero va quindi alla guerra, alla guerra che si accanisce sempre contro la povera gente, a una guerra spietata che lo ha strappato alla vita, in una terra lontana, a soli vent'anni.
EUR 11.40
-
Un prezioso dono
Costalta di Cadore (BL) A.D. 1750. Il giovane Antonio ritorna al paese portando con sé un prezioso dono: trattasi di una pianta erbacea originaria dell'America meridionale, il cui frutto, a nome patata, può verosimilmente rappresentare per i costaltesi, una soluzione al secolare problema della carenza di cibo. Le buone intenzioni di Antonio, però, si scontrano con gli interessi di alcuni settori della comunità e per il ragazzo cominciano i guai.
EUR 14.25
-
Sara. Un ritratto nella Treviso del Novecento
Il racconto di Natalina Botter non è solo la biografia della mamma, piuttosto è un viaggio sentimentale che attraversa il tempo, evoca le persone, sfiora gli eventi lieti e tristi di famiglia attingendoli ai propri ricordi e a quelli filtrati dai racconti dei protagonisti. Tutto nella narrazione converge intenzionalmente in un commosso e ammirato omaggio a una donna che, nel susseguirsi di tanti avvenimenti ordinari e importanti nella vita di tutti, ha saputo quotidianamente esprimere dignità e dedizione al proprio ruolo di moglie e di madre, costante presenza, grande laboriosità e saggezza, ma soprattutto amore autentico manifestato nella concretezza dei fatti, anche di quelli apparentemente marginali che diventano, così, importanti, incisivi e perciò indimenticabili.
EUR 19.00