Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12401-12420 di 124643 Articoli:
-
Civica raccolta del disegno di Salò. Collezione d'arte contemporanea. Nuove acquisizioni 2004-2010. Catalogo generale
-
Valtrompia nell'altra storia. Donne, uomini, comunità, tradizioni
-
Civica raccolta del disegno di Salò. Collezione d'arte contemporanea. Nuove generazioni. Dell'arte immortale. Nuove generazioni
-
Brescia piazza del Mercato
Piazza del Mercato è uno dei pochi luoghi del centro storico in grado di esibire rare caratteristiche. Una di esse è la suggestiva dimensione raccolta, quasi intima, nonostante l'assoluta centralità del luogo, che è inoltre colmo di architetture plurisecolari, ma anche, in uno scorcio che vi giunge dalle immediate adiacenze, di architetture fra le migliori del Novecento bresciano. Piazza del Mercato detiene anche un altro retaggio storico, che è tra i pochi ad essere ancora vegeto, pure nella dispersione del carattere antico: la presenza stabile del commercio di piazza.
EUR 28.50
-
Ma và a dà via... 100 ivettive in bresciano... Gente mandata al diavolo...
-
Cuore alpino. Storia del gruppo alpini di Travagliato
-
Cercando la libertà
A ogni bambino sarà capitato almeno una volta di sentirsi dire: "Bisogna imparare a leggere e scrivere!". Per la mia generazione tale imperativo significava ancora l'importanza di dotarsi di due strumenti essenziali per poter trovare un lavoro migliore di quello dei genitori e soprattutto per difendersi dalle prepotenze e dalle ingiustizie che riserva la vita. Ebbene io non so se ho imparato a farlo bene, ma posso dire che mi è sempre piaciuto sia leggere che scrivere. Per me sono diventati nel tempo una passione vera e utile: i libri compagni di cammino e la parola scritta un modo per riflettere e segnare a me stesso i fatti della vita.
EUR 15.20
-
Bortolo Zanotti. Biografia, opere e poesie. Fondatore della biblioteca civica di Orzinuovi, sottotenente medico nel battaglione alpini «Saluzzo»...
Eugenio Zanotti ha riportato in questo volume una preziosa ricostruzione architettonica ed artistica di Orzinuovi scritta da suo zio paterno, il dottor Bortolo Zanotti, oltre a molte altre notizie biografiche relative a questo illustre cittadino orceano che nell'arco della sua breve vita, quasi trent'anni, è riuscito a farsi spazio sulla scena locale come uomo di lettere e sulla scena internazionale grazie a prestigiose ricerche nel settore medico ed in particolare dell'Anatomia comparata.
EUR 19.00
-
Meccaniche della Meraviglia. Vol. 7: Brodsky, Compagnoni, Dolzanelli, Falci, Gandini, Mazzanti, Zauli.
Dal Duemila, ogni anno, la Provincia di Brescia organizza mostre d'arte contemporanea, allestite in spazi architettonici di particolare pregio, quali castelli, palazzi, chiese o siti di archeologia industriale, in modo da far conoscere e valorizzare i tanti "tesori" bresciani. L'iniziativa nasce dall'idea di proporre un percorso itinerante, e come invito al visitatore a scoprire sedi espositive veri e propri fiori all'occhiello del territorio provinciale. Anche quest'anno la mostra, suddivisa in sette sezioni, si presenta quale logica continuazione di "Meccaniche della meraviglia", ed è dedicata ad altrettanti importanti esponenti dell'arte italiana ed europea.
EUR 19.00
-
Il principe azzurro è morto... e neanche Cenerentola sta tanto bene
Ho pensato ad un libro per persone come me: donne che hanno (o perlomeno hanno avuto) troppo da fare, iperattive - un po' per forza un po' per amore - che vanno spesso di fretta, che si prendono cura degli altri ma che hanno, con cura certosina, trascurato se stesse (tutto quel che dico non è puramente casuale) con il risultato di ritrovarsi incasinate (quando va bene). Incasinate, ma complessivamente soddisfatte. Perché? Perché abbiamo fatto sempre quel che abbiamo voluto, nel bene come nel male.
EUR 13.30
-
Sulle tracce di Everett Ruess. La trilogia di Harvey Duke. Vol. 3
Avventura dopo avventura Harvey Duke, la cui saga ha inizio con il romanzo "Capelli Neri", ripercorre il cammino dello scomparso Everett Ruess. Accompagnato dal suo grande amico Vento nei Capelli, Harvey si immerge nella profondità della cultura nativa americana fra i gloriosi luoghi sacri del popolo Lakota, i toccanti dialoghi con il suo secondo padre Navajo Lunghi Orecchini e il mistero delle profezie Hopi.
EUR 15.20
-
Luca Dall'Olio dell'anima il paesaggio
-
Raffaele Paletti. Paesaggi in luce
Fotografie per tutti, fotografie di pochi. Angoli forse dimenticati, e poi indimenticabili. Scorci di Rezzato e di Brescia cristallizzati in un'eternità fotografica che diventa una testimonianza artistica della nostra storia. Inquadrature di paesaggio indefinito e dettagli che, con eguale importanza, si imprimono nella memoria di chi osserva, fino a sovrapporsi con forza al reale e poi addirittura a sovrastarlo.
EUR 23.75
-
Lumezzane. La città-officina. La vicenda imprenditoriale della valle del Gobbia
Città-officina. Un termine che, da solo, colpisce per la straordinarietà dell'impresa. Uomini e donne che insieme, quasi senza dirselo, decidono, alla fine del secondo conflitto mondiale, di costruire quella che l'autore definisce "una macchina del moto perpetuo imprenditoriale". A Lumezzane c'era un solo giacimento: il sentire condiviso di una comunità, proiettata caparbiamente verso un'idea di sviluppo del proprio territorio, gente dura, eredi di quelle ventisette fabbriche che a fine Settecento già producevano arnesi in ferro ed acciaio, in casa propria.
EUR 19.00
-
L' Aquila d'argilla. Vol. 4: I Martinengo e il castello di Padernello.
-
Tesori Orceani. Guida alle bellezze di Orzinuovi
-
Organi storici bresciani. Vol. 1
-
Il castello di Padernello. Guida. Ediz. italiana e inglese
-
Canossi. Vita e opere
"Frugare nella vita di un uomo - sia pure con l'onesto duplice scopo di farlo apprezzare ai giovani e ricordarlo ai meno giovani - equivale a metterlo sotto il faro e la lente. Spero quindi che, inquadrando Canossi, la lente porti in primo piano la sua figura, senza deformarla; e la lampada rischiari i momenti più nobili del vero cantore di Brescia. È questo il primo scopo del libro curato da Costanzo Gatta, che esce dai torchi della Compagnia della Stampa, con il titolo di 'Canossi, vita ed opere'. Quanto alle storielle che l'autore riferirà, mi auguro che non contribuiscano - mai lo vorrei, sia chiaro - a perpetuare la favola del poeta bresciano, imprevedibile e balzano. Quando Costanzo Gatta mi espose il progetto librario rimasi piacevolmente stupito da certi ricordi. Mi raccontò che suo padre, Alfredo Gatta, anche lui giornalista, critico musicale e teatrale del Giornale di Brescia, aveva sempre considerato il Canossi come raffinato gentiluomo, decisamente colto, eccellente latinista e filologo." Eugenio Massetti
EUR 23.75
-
Forti immagini semplici parole