Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1641-1660 di 124643 Articoli:
-
Non si muove una foglia... La vicenda umana e politica di Remo Gaspari
Remo Gaspari ha marcato di sé tutto il versante abruzzese della "prima Repubblica" e il suo operato ha prodotto, in quelle stagioni di risvegli e di speranze, accesi scontri ideologici e brucianti militanze umane e politiche. A cose ormai finite e con l'equilibrio che lo contraddistingue, Gino Di Tizio tenta un bilancio di quell'azione e di quella modalità - dette, appunto, "gaspariane" - che, pur fra tante contrapposizioni e resistenze, seppero portare l'Abruzzo al di fuori della miseria del dopoguerra e che riuscirono oggettivamente a realizzare un riscatto di cui la regione andò fiera per anni. Era dunque opportuno che si ponesse mano ad un lavoro storiografico di respiro documentale, lasciando parlare i diretti testimoni e le coscienze che si sono formate su quelle stesse scelte e con quei medesimi entusiasmi, serbandone anche memoria e diligenza.
EUR 9.50
-
Nei giardini di Tagore
Se solo tu sapessi / quanto sangue il Poeta / versa sulla pagina [...] Se solo tu sapessi la fatica / la solitudine l'ardore che risuona / nel suo cuore per farti dono di un orgasmo fatto verso. È condensato in questi versi il senso della stretta attinenza fra capacità d'amore e passione per la scrittura. Giulia Poli Disanto è da sempre avvezza all'amore e alla pagina da colmare di sé, fusi tra loro e imprescindibili. Donna/moglie amorosa e donna/autrice assidua di lungo corso, è, ed è stata anche, sempre, persona pudica e riservata. Ci stupisce, ora, quindi, con questa dichiarazione d'amore sensuale che, redatta in un delirio lirico, esplicita il proprio bisogno di riportare il mondo alla sua intrinseca bellezza e salvare se stessa da un vivere "quieto" che non le appartiene. È anche questo un impegno sociale importante: coloro che hanno bisogno di lei ne tengano conto, poiché hanno a che fare con una donna fedele ai propri amori.
EUR 6.00
-
Battito d'ali
C'è forza nei versi di Marina Ciancetta, e c'è sentimento. Il lettore compie un viaggio tra emozioni e suggestioni, chiamato dall'autrice a condividere una visione del mondo basata sull'accettazione consapevole di quanto la vita può offrire, gioie, pause, dolori. Così, ecco il vento che scompiglia le foglie, ma anche i pensieri, il buio che coglie improvviso, le stelle che riflettono non una pallida luce, ma "bagliori / sui sentieri della vita". Fin dalla poesia che dà il titolo alla raccolta, si coglie dunque lo spirito che anima la poetessa, la sua apertura all'esistenza. Nei suoi versi si avverte l'eco dell'innocente stupore con cui la poetessa guarda alla vita, come un bambino che cresce tra i suoi giochi e i voli della sua fantasia.
EUR 5.70
-
Abitavo la luce
Con Sablone si è di fronte ad un poeta autentico il cui primo impegno è quello di indicare le complesse identità che sottostanno alla comune biografia, i registi che si fanno orizzonti di conoscenza e gli itinerari che si inoltrano nelle sostanze del dubbio, nei territori spesso incogniti e disagevoli dell'io e nelle tracce di quella modernità che - nonostante gli ottimismi e le celebrazioni - si frantuma sovente nei cerchi della ragione, nel bilico fra ciò che è palese e ciò che è occulto e nelle nebbie in cui si sciolgono - o piuttosto si smarriscono - le proprie soggettività, le venture dei luoghi natii e l'oro delle personali esistenze. Fare poesia, quindi, per Benito Sablone, è soprattutto un viaggiare nel dettato dei simboli, un percorrere gli snodi delle metafore, un muoversi nella direzione delle fughe e dei ritorni e anche un investigare, un guardare "dentro" e "intorno" ai segni dei destini umani, un profferire da quell'aura magica e unica che - attraverso la scrittura della poesia - svela il profondo, gli ipogei della coscienza e fornisce occasioni e speranze di saggezza.
EUR 8.55
-
Avec
Non sono riuscito a staccarmi dalla penisola, a cantare la Marsigliese fino alla fine dei miei giorni. L'italiano, la mia lingua materna, era la mia crema solare. La pelle si spellava, in Francia. Ma non vorrei essere frainteso. Io non desideravo rifare avec con "Fratelli d'Italia, l'Italia si è scossa". Non era questo il punto. Io, più semplicemente, non sopportavo di parlare una lingua che non fosse la mia. Ogni parola pronunciata in francese mi procurava disagio. Ogni sonorità Altra mi affaticava. Edipo.
EUR 6.65
-
Lo schermo immaginario. Scritti cinematografici fuori dal coro
-
Sherlock Holmes e il fuoco della pernacchia
Nel 1915 l'Abruzzo è colpito da uno dei più disastrosi terremoti della storia d'Italia, quello di Avezzano con oltre trentamila morti. Purtroppo incombe la prospettiva, sempre più concreta, di un coinvolgimento in quella catastrofe di livello planetario che è la Grande Guerra. Nuove terribili armi si apprestano a fare il loro debutto tra i monti fioriti dell'Appennino. Molti soffrono e soffriranno, pochi sguazzano e lucrano per le possibilità offerte dalla ricostruzione e dalla mobilitazione. Un Maresciallo dei CCRR combatte la sua "buona battaglia" ma pare sul punto di essere soverchiato da avversari (esterni) e da nemici (interni). L'odioso omicidio commesso ai danni di una nobildonna inglese, opera di menti raffinate, richiama tuttavia a Sulmona e sulla scena del crimine, un illustre pensionato Sherlock Holmes e il suo fedele compagno dr. John Watson. Fortunatamente c'è anche Gabriele d'Annunzio con le sue donne, la cui presenza vale da sola a scongiurare il rischio di un giallo senza...
EUR 20.90
-
Le ombre adorne
Un uomo, Diego, nel mezzo dei suoi drammi e dei suoi interrogativi, incrocia l'esistenza di una sconosciuta e - da quel contatto inatteso quanto irrefrenabile e risolutivo - trova modo sia di ripercorrere i nomi e i fatti della propria biografia sia di chiarire e consolidare le tenerezze e gli abbandoni del proprio mondo. È un romanzo che si inoltra nei corridoi dell'anima e che cattura il lettore alle passioni più intense e veritiere dei due protagonisti, con modi non tradizionali di aggregare le fantasie, di raccontare la vita che scorre davanti o che è ferma nei ricordi e di dire gli esercizi del sorriso e del dubbio, dei propositi e delle distanze e, ancor più, dell'amore e dei desideri.
EUR 10.45
-
Destinazione accademia
Otto studiosi vengono riuniti in una non meglio precisata Accademia, prima "residenziale" e poi trasferita in un monastero, con il compito di compilare un dizionario enciclopedico, che sembrerebbe abbracciare diverse discipline. Quello che sembra un ambiente quasi alberghiero si trasforma a poco a poco in una sorta di oscura prigione segnata da curiosi particolari in apparenza insignificanti e obblighi di cui non si conosce la ragione: non farsi visite in camera, tenere un diario giornaliero ecc. In questa atmosfera claustrale il non detto diventa gradualmente protagonista assoluto. Nella vicenda s'insinua la possibilità di un colossale inganno e prende corpo il sospetto di una "destinazione" che l'impresa non sembra giustificare. Al lettore non resta che lasciarsi coinvolgere dalla suspance della storia, scandita in tre parti, e seguire il protagonista fino all'inquietante e "kafkiano" finale.
EUR 10.45
-
I sogni nelle lacrime
Questo racconto è di quelli che tengono vincolati alla lettura fino all'ultima pagina, e non per essere un thriller incalzante, con una sua buona dose di fatti e di sortite - com'è ovvio -, ma per il modo in cui è condotta la narrazione, per il suo linguaggio, per le sue incandescenze e per la sua forza sollecita e intricante. Si tratta, infatti, di un "giallo" che non dimentica mai di essere anche - e forse soprattutto - un prodotto di letteratura, con certi obblighi di stile, con certi circuiti e rotondità di espressione (attinti all'eloquio dei giovani d'oggi, fra i quali è certamente da ascrivere Giampiero Margiovanni) e con i rimandi alle voci più solide e frequentate del genere a "suspense", a cui lo scritto appartiene. La narrazione, inoltre, è ben concentrata, e si sviluppa dalle 16 e 17 di un caldo pomeriggio di giugno alle ore 8 e 18 del mattino successivo, mentre gli altri trascorrono il proprio tempo senza avvedersi dei fatti che accadono d'intorno e senza che quella triste e lunga notte abbia la possibilità di essere diversa da come realmente si svolge nella mente dei protagonisti.
EUR 9.50
-
L' ordito e la trama. Ediz. bilingue
-
Un mare ci unisce. Poeti italiani e albanesi
-
Gaia. Il pianeta sull'orlo di una crisi di nervi
-
Il grande guerriero. Il figlio segreto di Alessandro VI
Una storia d'amore e d'avventura, ricca di colpi di scena, ambientata in un periodo storico assai tormentato, pieno di ambizioni, intrighi, guerre. Personaggi di umile origine, ricchi però di sentimento, si trovano a interagire con l'arroganza e la sopraffazione dei potenti, incarnati in primo luogo dalla potente e corrotta famiglia dei Borgia, soprattutto da Cesare, spirito ardente, avventuroso e spietato. A fronte di tutto ciò, anche tra nobili e potenti ci sarà qualcuno disposto ad aiutare i giovani protagonisti, affrontando avversità e peripezie, confidando sempre, però, nella forza della ragione, della verità e dell'amore.
EUR 13.30
-
Inni metropolitani
-
Nero è il cuore del papavero
-
Il manoscritto del dottor Bonich
Insospettati orizzonti spirituali si svelano agli occhi dei lettori del documento autografo trovato in circostanze drammatiche. Quale mondo di profonda cultura, di alti sentimenti, di ardite e tragiche avventure dello spirito era quello dell'enigmatico scienziato e filosofo Alessandro Bonich, di cui la giovane nipote Vittoria tenta disperatamente di risolvere il mistero! Riuscirà la nostra eroina a dissipare la foschia che avvolge il destino della sua famiglia e a preparare, così, ad essa un più sereno avvenire?
EUR 9.50
-
L' amore che si dona
Leggere le poesie di Antonio Spadano, significa immergersi nella dimensione dei sentimenti, nella sfera dell'anima e dei caldi batticuori e nelle pregnanze ideali e spirituali, che rendono turgidi, appunto, i sogni, gaie e carezzevoli le vicende delle attese e delle emozioni. Tutta la fisionomia del poeta, infatti, trova conferma e si ribadisce in questa sua misura di afflati, in queste sue personali enunciazioni d'umanità e in questi suoi appassionati confronti ed accessi con cui, peraltro, egli aduna e rassoda, colma e svuota le strettoie e gli slarghi che da ultimo fanno il destino di un uomo, la vicenda di una compiuta e quotidiana esistenza. Ecco, allora, l'attenzione costante alla biografia, all'esperienza delle certezze e delle sconfitte, alla prova del dubbio e al sentimento che delinea i contorni e gli itinerari dei giorni e delle stagioni e che si traducono, senza volerlo, nei colori o nei grigi della vita.
EUR 8.55
-
Il viaggio della parola
-
Versitudine