Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98181-98200 di 99407 Articoli:
-
Gocce d'amore
Scrivo poesie, che nascono dalle mie emozioni. Parlano d'amore, di mare, di violenza sulle donne, di guerre. Cerco di arrivare al cuore di chi mi legge, di lasciare un messaggio tangibile. Credo che la poesia possa essere il mezzo giusto, per far arrivare quel messaggio. E come dal titolo, in fondo noi, siamo gocce d'amore.
EUR 10.45
-
Dieci anni di viaggio. Alla ricerca di Maria in 50 santuari mariani italiani. Ediz. illustrata
"È quasi impossibile andare a Gesù, se non ci si va per mezzo di Maria" Partendo da questa citazione del grande San Giovanni Bosco, ho intrapreso un viaggio durato quasi dieci anni su 50 santuari mariani italiani, dove la Vergine Maria è apparsa, ha fatto prodigi ed ha lasciato segni allo scopo di riportarci a Cristo. Un viaggio tra posti meravigliosi e spiritualmente unici, a volte poco conosciuti, capaci di impregnare i cuori dei pellegrini di serenità e letizia, tesori sempre più rari nella vita frenetica di ogni giorno.
EUR 22.80
-
Alfa Alfa Zulu Zulu. Storia di un semaforista della Marina Militare Italiana
-
Tuttogovi. Ediz. illustrata
-
Esperienze rock sotto la Mole. Torino anni '70, boom economico, edonismo anni '80
Chi erano gli Autoriduttori? Quale complesso si cela dietro all'improbabile nome The Architectural Abdabs? Chi erano i T-Set? Che cosa significa Freedom Trash Can? Quali e quanti erano i locali notturni, i ritrovi, le sale da ballo, i posti giusti della mondanità torinese a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta? Che cosa hanno in comune blues, rock, fusion e progressive? Se Detroit ha suggerito a qualcuno l'abbreviazione Motown, nel senso di Motor Town, o MC nel senso di Motor City, quali mai sarebbero le abbreviazioni più adeguate a identificare con un semplice acronimo Torino e il suo sound? Ogni generazione ha la musica che merita.
EUR 22.80
-
L' allodola. Il fiorentino. Vol. 1
Raven Wood trascorre le sue giornate alla galleria degli Uffizi di Firenze, è un'abile restauratrice di arte rinascimentale. Dopo una serata tra amici, al ritorno a casa, la sua vita cambia per sempre. Quando interviene per soccorrere un senzatetto che viene picchiato immotivatamente, i suoi aggressori la trascinano semicosciente in un vicolo. Per fortuna l'assalto viene interrotto da una cacofonia di ringhi, seguita dalle urla degli aguzzini. Raven perde i sensi, non prima di aver sentito una voce sussurrarle queste parole: Cassita Vulnerata. Quando si sveglia, si ritrova cambiata. Nessuno agli Uffizi sembra riconoscerla e, cosa inquietante, sembra essere mancata per più di una settimana. Non solo, ma scopre che la sua assenza coincide con un furto, quello di alcune inestimabili illustrazioni del Botticelli. Quando la polizia la accusa di essere una delle principali sospettate, Raven chiede aiuto a una delle personalità più oscure e temibili di Firenze per far perdere le sue tracce e scoprire così la verità. L'incontro, però, porta la donna in un mondo sotterraneo i cui abitanti uccidono pur di mantenere i loro segreti...
EUR 18.90
-
Semplice come fare le scelte sbagliate
Mackenzie è un avvocato di successo alla ricerca del vero amore. Ormai però sembra aver perso le speranze. Il principe azzurro non esiste e tutto è difficile, soprattutto perché i rapporti uomo-donna non sono mai facili come sembrano. Gli uomini sono spesso bugiardi, quasi sempre interessati soltanto a storie passeggere e poco inclini all'impegno, disattenti anche quando affrontano un discorso dei più semplici. I sogni da realizzare sono l'unica speranza che ancora le fa credere di avere un obiettivo, ma vincere le proprie paure non è mai semplice e cercare la strada giusta comporta il rischio di commettere errori che possono minare sicurezze e rapporti. Sarà Reeve, muratore e padre single, ad aiutarla a capire quanto il sacrificio sia costoso, ma anche laddove sembra che le difficoltà siano enormi, c'è sempre qualcosa per cui vale la pena lottare: l'affetto, la stima di sé e di chi amiamo. Reeve e Mackenzie scopriranno insieme che la vita ha delle curve da impegnare e degli incroci da superare, ma quando due persone decidono di capirsi davvero, tutto sembra finalmente andare per il verso giusto. Sembra semplice decidere e fare delle scelte, ma chi ci assicura che non cadremo nella trappola dei soliti sbagli?
EUR 15.68
-
Idolo
A trentatré anni aveva già raggiunto tutto. Come sarebbero stati allora i prossimi cinquant'anni della sua vita? Ma la domanda turbolenta e dolorosa che gli opprimeva la mente era un'altra: Chi o cosa sono adesso che non ho più il rugby? Uscire con un uomo il cui volto è spesso presente sulle copertine delle riviste e molto utilizzato in campagne pubblicitarie non è facile e Anna Scott sta per scoprirlo a sue spese. Dopo aver lasciato il rugby all'età di trentatré anni, infortunato e annoiato, Nick ha l'occasione di diventare un modello ed entrare così a far parte del mondo della moda. Tuttavia, dietro la facciata scintillante, si nasconde un'oscura realtà: droghe, alcol, peccati inconfessabili e persone disposte a tutto pur di farsi strada e arrivare in alto. Inizia a essere difficile coltivare una relazione, perché ciò che è fatto di glamour e lustrini non lascia spazio a passi falsi ed errori di alcun tipo. Per questo Nick dovrà fare una scelta, se mettere a repentaglio i suoi affetti oppure dedicarsi alla strada che ha deciso di intraprendere. Un ex giocatore di rugby non può mollare, né darsi per vinto, e lui in particolare disprezza il fallimento.
EUR 18.90
-
Un romanzo per amarti. Amore da inchiostro
Tutto comincia in una libreria su Largo Argentina, a Roma. Fuggire dalla realtà si può grazie ai libri, Diana lo sa bene, per questo trascorre le giornate lontana preoccupazioni e immersa nelle sue letture di classici e romanzi d'amore. Leggere per dimenticare è diventato ormai parte di lei. Daniel è uno scrittore affermato, impiega il tempo tra gli scaffali alla ricerca di ispirazione, quando vede lei, la sua musa, seduta a leggere su un divanetto rosso, non riesce a resistere e si avvicina per parlarle. Può l'amore avere la forma di un romanzo? Scrivere diventa l'ossessione dell'autore, che non può fare a meno di parlare di lei, la ragazza della libreria che Io ha affascinato. Deve fare qualcosa, conoscerla, scoprirla fino in fondo, e non potrà fare a meno di amarla. Ma Diana non sa come reagire all'opportunità che la vita le sta donando, il passato per lei è stato duro, non riesce a capacitarsi che l'amore stia bussando alla sua porta. Non è facile vivere le emozioni senza farsi condizionare dalle paure. Si sa, il lieto fine è possibile solo nei libri e i cavalieri dall'armatura scintillante non esistono in questo mondo.
EUR 13.78
-
I will marry Harry. Gli imprevisti dell'amore
Viola Jones è innamorata persa. Lei, infatti, non prova alcun interesse per nessun ragazzo al di fuori del Principe Harry ed è certa che prima o poi riuscirà a incontrarlo e a farlo innamorare di lei. Per questo non vuole assolutamente sentir parlare del suo matrimonio felice con Meghan Markle. Il suo obiettivo, perciò, è incontrare il principe e convincerlo ad aprire gli occhi, ma non sa bene come fare. L'occasione d'oro si presenta quando, leggendo un annuncio sul The Guardian, scopre che i duchi di Cambridge, William e Kate, hanno bisogno di un giardiniere da inserire nel team per prendersi cura dei meravigliosi giardini di Kensington Palace. Quindi, sebbene Viola stia al giardinaggio come un elefante sta alla danza classica, decide di sfruttare l'occasione e candidarsi per quel posto, con l'unico intento di arrivare così finalmente al suo Harry. Inizierà quindi la sua avventura nei bellissimi giardini di Kensington, dove però dovrà scontrarsi con un altro Harry, un burbero collega con cui dividerà le giornate. Sarà sufficiente questo incontro a farle abbandonare il sogno di sposare il secondogenito di casa Windsor? È il caso di dirlo, se son rose fioriranno...
EUR 15.68
-
Agenda del lettore
-
Azoth express
Invitato a una traversata notturna sull'Azoth Express, un treno misterioso di cui sembra impossibile reperire informazioni, il professor Volfram Volkov, accademico di prestigio affetto da una bizzarra licantropia, fuma pensieroso la sua immancabile pipa a bolle di sapone. Salito a bordo, fa la conoscenza degli altri strambi ospiti, anch'essi completamente all'oscuro della situazione: Mercedes, una famosa e avvenente attrice televisiva; gli aristocratici Ravencroft, un'inquietante famiglia in lutto; la giovane esploratrice Lyra, con una grande conoscenza degli abissi oceanici; Zohn, un signore tarchiato che non sembra volersi staccare dalla sua macchina da scrivere; Maddox, un pittoresco e chiacchierone croupier di Las Vegas; e infine i signori Yong, che trasportano un carico misterioso. È il signor Swapan, proprietario della compagnia, a spiegare ai passeggeri che stanno per prendere parte a un singolare gioco: se scopriranno dove è diretto il treno, ciascuno riceverà un premio di immenso valore. Riusciranno a risolvere l'enigma e, soprattutto, ad arrivare tutti a destinazione?
EUR 14.72
-
Da un attimo all'eternità
Proprio non è possibile fidarsi di un uomo. Heather non riesce ad affidare la sua vita agli altri, si dedica a ciò che ama con dedizione, al suo lavoro, all'equitazione, ma per niente al mondo affiderebbe se stessa a un essere umano di sesso maschile. Perciò quando Grant, il suo acerrimo rivale, le lancia il guanto di sfida e dimostra interesse nei suoi confronti, lei non riesce a resistere, ma non può fare a meno di credere e convincersi che sia qualcosa di momentaneo, perché ogni relazione finisce, ogni persona tradisce ciò che costruisce, se non fosse che lui è disposto a lottare e dimostrarle che non tutti gli uomini sono uguali, e che tiene veramente a ciò che loro hanno condiviso. Ma questo basterà a convincerla, oppure il suo cuore ormai si è chiuso alla possibilità del vero amore?
EUR 13.78
-
I brevetti italiani sugli strumenti musicali. Elenco sintetico dal 1855 al 2018 con il testo integrale dei brevetti sugli strumenti a fiato
Questo volume comprende la lista il più possibile esaustiva dei brevetti che riguardano il campo degli strumenti musicali concessi in Italia fino alla fine del 2018 e include, oltre ai brevetti relativi alle diverse tipologie di strumenti musicali, anche quelli sugli accessori, sugli ausili didattici, sulle tecnologie e i procedimenti per la produzione di strumenti, sulle componenti ed i sistemi elettronici e digitali utilizzati nella fabbricazione di strumenti musicali e su altri argomenti correlati. Tutte queste diverse tipologie sono state incluse nella classe "Strumenti musicali", con diverse varianti terminologiche legate al periodo di pubblicazione, come specificato nel seguito, nei bollettini che elencavano tutti i brevetti concessi.
EUR 33.25
-
Ludwig van Beethoven. 26-29 marzo 1827
Il 26 marzo 1827 si spense a Vienna Ludwig van Beethoven. Tre giorni dopo si celebrarono le sue esequie, cui partecipò una folla sterminata. Questi due concatenati avvenimenti, con tutto ciò che li accompagnò e li seguì, sono l'argomento del presente volume: cosa accadde esattamente nei giorni che vanno dalla morte alle esequie del compositore? Che reazioni suscitò la scomparsa nella sua cerchia di familiari e amici? Quali aspetti del Beethoven uomo e compositore emergono da cronache e commenti privati? Cosa scrissero giornali e riviste? Quali composizioni vennero, per lo più, menzionate?
EUR 28.50
-
Direttrici senza orchestra
“Direttrici senza orchestra” può sembrare un titolo pessimistico e irrealistico. Certo, se prendiamo come riferimento il passato, non possiamo lamentarci: donne sul podio se ne vedono sempre di più. Il fatto che in relazione a un secolo fa le cose vadano meglio, non significa però che la situazione sia rosea in senso assoluto. Di tutti i diplomi in direzione d'orchestra rilasciati dal 2000, appena un centinaio (circa il 16%) sono stati conseguiti da donne; di queste sembra che davvero poche intraprendano la carriera: solo una direttrice italiana compare nei programmi delle fondazioni lirico sinfoniche per la stagione 2019/2020. Si potrebbe pensare che non dovremmo perdere tempo su questi dati: evidentemente le donne sono poco interessate alla direzione d'orchestra. Possiamo però davvero accontentarci di questa risposta e sorvolare sulle implicazioni culturali che guidano il nostro modo di pensare, di giudicare e di scegliere un percorso di studi o una professione?
EUR 11.70
-
«Qui m'ascolta o m'uccidi». La rappresentazione della persuasione nelle opere da Mozart a Puccini
Il libro focalizza l'attenzione su un aspetto inedito del grande repertorio operistico (in particolare italiano, francese, tedesco) da Mozart a Puccini, legato alla sua essenza di discorso pubblico e all'influenza nella formazione dei cittadini, nella creazione di strutture di pensiero e di comportamento collettivi attraverso forme di persuasione indirette. L'autrice esplora in particolare le scene di persuasione - costruite come "lunghi discorsi" retorici e scambi dialettici fra i personaggi. In esse emergono le asimmetrie comunicative e sociali che rimandano a differenze culturali, alla lettura del mondo offerta dagli autori. Tali scene, inoltre, mettono in luce come avviene, che cosa determina il cambiamento nel personaggio-interlocutore quando trasforma la propria disposizione e accetta la proposta altrui. La rappresentazione della persuasione rivela la fiducia nel confronto, nella qualità e nelle modalità di comunicazione, i nodi e i conflitti legati al periodo storico-politico dei diversi Paesi considerati, nonché il valore assegnato alle tecniche deputate a ottenere la persuasione, nell'epoca in cui si formano le moderne democrazie e il concetto di opinione pubblica.
EUR 28.50
-
Le Sonate per pianoforte di Beethoven. Genere, forma, espressione. Vol. 7
Le Sonate per pianoforte di Beethoven si collocano in un punto di svolta fondamentale, svolta che, come in un fenomeno di retroazione, è stata da loro stesse provocata. La prima parte di questo libro delinea una "ecologia" della sonata per pianoforte, cercando di avvicinarsi al modo in cui Beethoven e i suoi contemporanei pensavano e vivevano questo genere musicale. La seconda parte è una introduzione alla studio della teoria della forma che è nata intorno alle Sonate di Beethoven, vista sia nelle fonti storiche, sia nelle recentissime teorie sulla forma classica. La terza parte approfondisce gli aspetti legati al loro significato come l'approccio ermeneutico, la teoria dei topoi, e aspetti di prassi esecutiva storicamente informata. Questo libro mette a disposizione di musicisti e studenti di musica, così come agli ascoltatori e frequentatori di concerti che desiderano un ascolto consapevole e aggiornato, una sintesi di decenni di ricerca musicologica, permettendo al lettore di ricavarsi un proprio percorso analitico e interpretativo in questo corpus così imponente da aver cambiato per sempre la storia della musica.
EUR 28.50
-
La tournée del secolo. Toscanini e la straordinaria nascita dell'Orchestra della Scala
Questa lunga cronaca di fatti avvenuti un secolo fa ha un protagonista che si chiama Arturo Toscanini. Attorno a lui si muovono decine di altri personaggi che concorrono a realizzare eventi straordinari: la nascita dell'Ente autonomo che garantisce al Teatro alla Scala l'autonomia artistica e gestionale; la creazione di un'orchestra stabile che intraprende la più lunga tournée mai immaginata; la rifondazione anche fisica della Scala, che riapre le sue porte al pubblico dopo una chiusura durata tre anni e dopo una serie di importanti lavori, dall'allargamento del palcoscenico all'ammodernamento dell'intera struttura. La trasformazione della Scala in Ente autonomo, primo teatro in Italia e in Europa ad assumere questa veste giuridica, è stata possibile per la felice combinazione di diverse circostanze: a cominciare dalla condivisione della necessità di questa evoluzione da parte di due personaggi di idee politiche opposte, ma entrambi convinti che solo rifondandosi completamente la Scala avrebbe potuto sopravvivere e svilupparsi.
EUR 30.40
-
Beethoven
Il nome di Paul Bekker (Berlino, 11 settembre 1882 - New York, 13 marzo 1937) è noto oggi soprattutto agli studiosi dell'opera di Beethoven e di Mahler per via di due imponenti contributi critici la cui ricezione a livello storiografico ha oltrepassato con successo lo spartiacque della Seconda Guerra Mondiale […]. Fuggito in esilio nel 1934, si recò prima a Parigi e in seguito a New York, dove si trasferì definitivamente continuando la sua proficua attività di critico musicale e divenendo voce autorevole degli organi di stampa degli emigrati europei. Morì prematuramente a New York nel 1937 senza più rivedere il continente europeo, della cui vita musicale, durante gli anni culturalmente effervescenti della Repubblica di Weimar, era stato testimone attento e pugnace. […]
EUR 33.25