Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98201-98220 di 99407 Articoli:
-
Clio, Calliope e il do di petto. L'antico e l'opera
"Clio, Calliope e il do di petto" raccoglie quattordici saggi sulle fonti antiche nella librettistica, tra mito e storia. Strutturato in cinque parti, introduce dapprima le «Ragioni e musiche del mito e del soprannaturale», per poi risalire «Alle origini del mito» (Orfeo, Psiche, Medea) e affrontare i personaggi al «Ritorno dalla guerra di Troia» (Idomeneo); e considerare in ultimo i ruoli operistici che prendono forma tra «Il sacro e l'Oriente» (Ciro, Nabucco, Semiramide) e «Roma». Rende pubblici i risultati dei lavori svolti nell'ambito dei seminari del gruppo di ricerca «L'Opéra narrateur» del Laboratoire d'Études Romanes-EA4385, dedicati a «Mythe et Opéra» e «L'Antiquité et l'Opéra». Analizza il modo in cui la scena musicale ha saputo interpretare ai propri fini gli archetipi derivati dall'Antico, privilegiando il nesso tra modello letterario e scrittura per il teatro per musica, senza tuttavia trascurare le questioni inerenti alla messinscena.
EUR 26.60
-
Il canto nella scuola dell'infanzia. Una ricerca in Alto Adige
"Questo libro rappresenta il risultato di una indagine sul ruolo che il canto svolge nello sviluppo sociale dei bambini in età scolare, in particolare in Alto Adige. In questa età, la maggior parte dei bambini non ha ancora iniziato a suonare uno strumento musicale, ma il canto è uno strumento naturale a disposizione di tutti. Imparare a cantare offre un veicolo eccellente non solo per l'educazione musicale del bambino, ma anche per la sua educazione integrale. Sono lo sviluppo delle competenze sociali attraverso il canto e la musica al centro di questa pubblicazione. Nella realizzazione di questo progetto abbiamo veramente sperimentato come la musica, e in particolare il canto, siano uno strumento privilegiato per rafforzare il senso del sé attraverso il confronto con l'altro. In un coro, come in un gruppo, l'attenzione all'altro diventa fondamentale: non posso portare a termine la mia canzone da solo ma devo sintonizzarmi sugli altri, rallentando o accelerando quando è necessario".
EUR 23.75
-
I quaderni della Scarlatti. Nuova serie (2020). Vol. 2
Dinko Fabris Da Agar a Giuditta: due storie bibliche per Alessandro Scarlatti Louise K. Stein Alessandro Scarlatti, Giulia Zuffi, and the donnesca voce in La Psiche Tommaso Rossi L'Early Music Revival 'alla napolitana'. Antonio Florio e il suono del barocco partenopeo Gianluca D'Agostino Note su ebraismo e musica a Napoli tra Otto e Novecento Domenico Sapio Un ricordo di Jacopo Napoli Stefano Valanzuolo Franco Caracciolo. Il fascino discreto della (ri)scoperta
EUR 28.50
-
Al calar della notte. Luce e tenebre nel teatro di Mozart
"Al calar della notte" è il contributo a una riflessione su Mozart, sul suo tempo e sul mondo dell'opera, che si avvale dell'apporto essenziale di precedenti e illustri voci interpretative, e avanza una particolare proposta critica sulle fonti letterarie, poetiche, filosofiche, musicali e teatrali di riferimento. Il carattere notturno di tutte le opere mozartiane trova compimento nei tre capolavori segnati dalla collaborazione con Da Ponte. Tre notti diverse, tre drammaturgie complementari, vanno a definire un quadro simbolico unico nella storia dell'opera che chiama in causa in primis l'interpretazione estetica.
EUR 16.25
-
Annuario della critica musicale italiana 2021. 1981-2021. Con la cronologia completa del Premio Abbiati
"Un anno di vita musicale italiana attraverso le recensioni apparse sui principali organi di stampa e sui nuovi media selezionate dall'Associazione Nazionale Critici Musicali. Con la cronologia completa del Premio Abbiati. A sfogliarlo come elenco di luoghi e città, il nuovo Annuario non differisce dai precedenti. Ma già leggendolo per "testate" di appartenenza ci accorgiamo che, come nel 2020 la musica è (sopra)vissuta anche grazie alla rete, ugualmente il nostro lavoro ha contratto debiti importanti con i social, con le versioni online dei quotidiani, con le riviste che la rete ha fatto nascere o costretto a migliorare. In calce agli articoli troverete nomi nuovi. Alcuni sono giovani che hanno capito che l'esercizio specialistico e preparato dell'informazione musicale non è un mestiere per vecchi. Anche se non smette di difendere le sue posizioni sulla carta e i giornali tradizionali, storicamente impossibili da surrogare - come la musica dal vivo, e col pubblico non razionato - dall'emergenza di questi mesi ha appreso a trasformarsi e crescere." (Angelo Foletto)
EUR 19.00
-
Rivista internazionale di musica sacra (2021). Vol. 1-2
Vito Barillari Il Culto di san Vito martire tra Oriente e Occidente. Studio preliminare sulle fonti innografiche e liturgico-musicali Riccardo Dell'Acqua Le Antifone "O": una possibile genesi ambrosiana? Pietro Moroni I frammenti liturgico-musicali dell'Archivio di Stato di Perugia e delle sue Sezioni: status quæstionis Gionata Brusa Il Libro Ordinario di Santa Maria Maggiore di Vercelli: edizione del testo Denis Silano Storia, repertorio e prassi esecutiva dei pueri cantus della Cattedrale di Vercelli tra XIV e XV secolo.
EUR 49.40
-
Il castrato Antonio Bernacchi. Virtuoso e maestro di canto bolognese
Tra i più citati miti del canto settecentesco, Antonio Bernacchi (1685 - 1756), allievo di Francesco Antonio Pistocchi, fu virtuoso capace di raccogliere consensi e successi enormi sulle scene italiane, nelle corti di ambito tedesco e in Gran Bretagna. Figura riverita e di assoluto rilievo nel panorama operistico coevo, raccolse intorno a sé un folto gruppo di allievi e fu princeps dell'Accademia Filarmonica di Bologna per ben due volte consecutive. Il presente volume offre per la prima volta un ritratto scientificamente tracciato e a tutto tondo del celebre cantante, raccogliendo i dati di lunghe indagini originali utili a ricostruire gli ambienti sociali in cui visse e operò come uomo e come artista: l'umile famiglia d'origine, i dinamicissimi teatri italiani del primo Settecento, la corte bavarese, la Londra georgiana assetata d'opera, l'Accademia Filarmonica di Bologna ed i suoi intrighi interni.
EUR 38.00
-
Varianti d'autore. Percorsi compositivi organistici nel secondo Novecento italiano
Varianti d'autore - espressione che richiama il titolo di alcuni brani commentati nel volume, nonché uno degli argomenti classici della filologia - raccoglie i contributi di vari studiosi sulla musica per organo in Italia dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. Si tratta di un periodo estremamente fecondo di stimoli, nel quale trovano spazio i dettami del Concilio Vaticano II, l'organo eclettico ma anche il recupero di una sensibilità per l'organo storico e un rinnovato organo italiano, senza dimenticare gli influssi provenienti dalla composizione dodecafonica e dalle avanguardie. Il repertorio, pur essendo in buona parte pubblicato, tuttavia mancava di uno sguardo d'assieme che offrisse al lettore una sintesi comprendente aspetti analitici, biografici, estetici e, non ultimo, un catalogo delle opere degli autori considerati.
EUR 26.60
-
Bach e l'Italia. Sguardi, scambi, convergenze
Bach non visitò mai l'Italia, ma ne conosceva profondamente la musica, recente e più antica. L'Italia, dal canto suo, guardò a Bach con curiosità, ammirazione, talora diffidenza, più spesso con creatività e interesse. Da Padre Martini agli autori di musica elettronica, dal movimento ceciliano al rock progressivo, dal cinema di Pasolini ai nobili ottocenteschi, la storia della ricezione di Bach in Italia si compone di numerosi e variegati tasselli. Allo stesso modo, la storia dell'interesse di Bach per l'Italia si declina in termini di stile, forme e retorica, di influenze dirette e indirette. Questo volume rappresenta un fermo immagine dell'attuale dibattito attorno al binomio Bach-Italia, un punto di partenza imprescindibile per future ricerche, e una tappa fondamentale della storia della ricezione di Bach in Italia.
EUR 30.40
-
Catalogo tematico delle composizioni strumentali di Antonio Salieri
Il catalogo è dedicato alle musiche strumentali di Antonio Salieri, con l'esclusione delle composizioni che afferiscono ad altri generi: teatrale, cantatistico, oratoriale, musiche di scena, in quanto già censite dal catalogo che Elena Biggi Parodi ha dedicato alla produzione teatrale di Salieri, o oggetto di futuri quanto auspicabili indagini da parte di volonterosi musicologi. Vengono dunque considerate solo quelle composizioni che godono di una propria identità ed autonomia strumentali e che non sono estrapolate da entità più ampie. Si tratta di un corpus di piccole dimensioni, nel cui ambito si annoverano molte fonti autografe, concepito prevalentemente fra gli anni Settanta e Ottanta del XVIII secolo dal musicista legnaghese, che per oltre mezzo secolo lavorò presso la corte imperiale di Vienna, dapprima quale Kammerkomponist e responsabile dell'opera italiana, poi in qualità di Hofkapelmeister, anche grazie alla protezione dell'imperatore Giuseppe II.
EUR 19.00
-
Le notti bianche
«Sono un sognatore, ho una vita reale talmente limitata che raramente mi capitano momenti come questo... Sognerò di voi l'intera notte, tutta la settimana, l'intero anno.» Un giovane solitario, nella magia inquieta delle notti bianche di San Pietroburgo, incontra una misteriosa ragazza, Nasten'ka, che risveglia in lui l'amore. Per quattro notti i due si danno appuntamento, raccontandosi e confidandosi, e al giovane sognatore, che apre il suo cuore per la prima volta, il futuro sembra dischiudersi, come se finalmente la realtà lo lasciasse entrare. Ma quel sentimento cresciuto in poche notti si rivelerà solo un altro sogno, e il risveglio sarà brusco e doloroso. Il "romanzo sentimentale" di Dostoevskij, un classico intramontabile.
EUR 6.56
-
Jane Eyre
«Il pensiero di lui era sempre con me: non era una nebbia mattutina che il sole potesse disperdere, né un'immagine tracciata sulla sabbia che le tempeste potessero cancellare.»Jane Eyre, rimasta orfana, affronta una vita piena di difficoltà, prima nella casa dei parenti da cui è ospitata, dove viene maltrattata sia dalla zia sia dai cugini, poi nell'istituto dove viene mandata e in cui subisce un'educazione severissima e la costrizione al lavoro riservata alle ragazze senza famiglia. Nonostante anni di solitudine e peripezie, grazie alla sua caparbietà, Jane riesce a diventare una stimata istitutrice e viene assunta nella casa di Edward Rochester. Tra i due nasce l'amore, ma quando Jane scopre che Mr Rochester è già sposato e la moglie pazza è rinchiusa in soffitta, la ragazza dovrà scegliere tra le ragioni del cuore e i suoi principi morali e religiosi. La storia di una straordinaria antieroina che fece scalpore nella società vittoriana, epoca in cui uscì il romanzo, e che tuttora conquista schiere di lettrici e lettori in tutto il mondo
EUR 9.40
-
Il barone
Ultimo erede di una delle più antiche e nobili famiglie siciliane, Bruno viene chiamato da tutti "il Barone". Coinvolto negli affari dei principi del petrolio e delle grandi multinazionali, è tra gli uomini più potenti e affascinanti del mondo e la sua vicenda si intreccia con quella di tre donne bellissime e lontane componendo un affresco di rara suggestione. Un insolito romanzo, ambientato in un mondo in cui la ricchezza e il prestigio valgono più della vita.
EUR 10.36
-
Anticancro. Prevenire e combattere i tumori con le nostre difese naturali
David Servan-Schreiber era un ricercatore trentunenne con un brillante futuro nelle neuroscienze quando scoprì di avere un cancro al cervello. Iniziò con il chiedersi che cosa accomuna le persone che sopravvivono a questa malattia e mise in campo tutte le sue competenze di scienziato per comprendere che cosa la sconfigge e che cosa invece la alimenta. Dopo quindici anni, in cui ha lottato e vinto il cancro, ha deciso di raccontare la sua esperienza: come si è curato e le conoscenze che ha accumulato parlando con oncologi e ricercatori di tutto il mondo. In parte racconto personale, in parte piano di prevenzione, il volume è un viaggio verso una vita più sana che offre una nuova visione della biologia del tumore e lancia un messaggio forte: per lottare contro questa malattia occorre fare appello anche alla nostre difese naturali. Con acume e tenacia, Servan-Schreiber ha potuto accedere a informazioni preziose sui metodi naturali che si sono rivelati utili nel prevenire lo sviluppo delle neoplasie o nel facilitarne il trattamento con approcci convenzionali quali la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. Sempre con l'avallo delle ultimissime ricerche, propone in questo volume un nuovo approccio integrato al tumore e un vero e proprio stile di vita preventivo, con l'intento di dare un aiuto concreto a ognuno per accumulare tutte le opportunità possibili di una vita migliore.
EUR 10.36
-
Piccola Sicilia
Sicilia, oggi. Dal fondo del mare emergono i resti di un aereo inabissatosi durante la Seconda guerra mondiale. Tra i reperti, una vecchia macchina fotografica con due iniziali perfettamente leggibili: M.R. Quelle di Moritz Reincke? Quando Nina era piccola, bastava menzionare quel nome perché calasse un silenzio di ghiaccio: in famiglia, il nonno Moritz era un tabù. Cineoperatore dell'esercito tedesco di stanza in Nord Africa, non aveva mai fatto ritorno a Berlino. Sul perché, solo tre parole: «Disperso nel deserto». Forse per questo Nina è diventata archeologa, per chiarire misteri irrisolti. Ma proprio ora che la verità sembra venire a galla insieme al relitto, una sconosciuta si fa avanti con una storia che stravolge ogni certezza. Nata a Tunisi, dice di essere figlia di Moritz - o meglio, Maurice: il nome della sua seconda vita. Tunisi, 1942. Nel quartiere chiamato «Piccola Sicilia» convivono da sempre ebrei, cristiani e musulmani. Tanti gli immigrati italiani, come la famiglia ebrea dei Sarfati: il dottor Albert e sua moglie Mimi; il figlio maggiore, Victor, affascinante pianista; e Yasmina, salvata dall'orfanotrofio e cresciuta come una figlia, animo inquieto che trova rifugio nei sogni e nell'adorazione per Victor. Con l'arrivo della guerra l'equilibrio del loro piccolo angolo cosmopolita inizia a vacillare. Tra gli invasori tedeschi, un giovane soldato filma quel mondo prossimo alla fine. Il suo nome è Moritz. Taciturno ma straordinario osservatore, preferisce restare ai margini dell'inquadratura, senza farsi coinvolgere dagli eventi. Non sa che una scelta di umanità sta per legare in maniera irreversibile il suo destino a quello di Victor e Yasmina. A costo della sua stessa vita. Perché non si può vivere senza scegliere, e non si può amare senza perdere l'innocenza. Sullo sfondo epico della storia in cui affondano le radici del nostro presente,...
A ogni svolta
Un movimento azzardato, una brutta caduta. Si ferma così, per colpa di un banale incidente nella sua splendida casa-studio di Manhattan, la ruota ben oliata in cui da tempo gira Madison Allen, celebre fotografa. Cinquantotto anni, con i tre figli - che ha cresciuto da sola - ormai lontani, da anni senza una relazione, Maddie vive del suo lavoro, della sua libertà e indipendenza. Apparentemente è appagata e soddisfatta, ma l'imprevisto - accaduto proprio mentre scartabellava tra ricordi e vecchie foto - la costringe a fermarsi e a riconsiderare il suo passato. Cosa sarebbe accaduto se avesse sposato uno dei tre uomini che ha amato dopo essere stata abbandonata dal marito? L'unico modo per scoprirlo è noleggiare un SUV e mettersi in viaggio. Con il trascorrere dei giorni e dei chilometri, a ogni nuovo incontro - uno a Boston, uno a Chicago, uno nel Wyoming - la vita di Maddie assume dei contorni più nitidi e un nuovo futuro inizia a prendere forma... Una storia che parla di destino, di amore, di perdono e di seconde possibilità.
EUR 14.16
Un cuore felice. L'arte di giocare con il tuo cane
Un libro prezioso che ci farà scoprire un rapporto più profondo e gioioso con il nostro cane.\r\n Il gioco è uno strumento molto potente che contiene tutto: comunicazione, apprendimento, divertimento, scoperta, stupore, ma anche fiducia, tenerezza, empatia. Giocare ci porta rapidamente in uno stato mentale in cui i pensieri, le preoccupazioni, la stanchezza scompaiono e viviamo solo nel presente. A maggior ragione se è con il nostro cane che giochiamo. Perché è grazie a lui e con lui che possiamo raggiungere questo stato di benessere più velocemente. Angelo Vaira e Valeria Raimondi ci spiegano come fare tutto ciò, imparando a divertirci con il nostro amico a quattro zampe senza fraintendimenti, causati dalla nostra appartenenza a specie diverse e dai diversi linguaggi.
EUR 9.40
Disperatamente Giulia
Lei è una scrittrice affermata, lui un chirurgo di fama. Alle spalle hanno storie molto diverse, costellate di sacrifici, successi, fallimenti. Il sentimento che li unisce è tale da ripagarli di tutte le amarezze, ma lo spettro di un terribile male e un'accusa ingiusta infrangono il sogno, che dovrà essere ricostruito a prezzo di un'estenuante battaglia. Romantico e toccante, ricco di colpi di scena, questo romanzo d'amore e di tenerezza ha vinto il Premio Selezione Bancarella 1987 e ha ispirato l'omonimo soggetto televisivo.
EUR 10.36
Ogni respiro
Tru Walls non è mai stato in North Carolina. Lui è nato e cresciuto in Africa, dove fa la guida nei safari. Si ritrova a Sunset Beach dopo aver ricevuto una lettera da un uomo che sostiene di essere suo padre, e spera finalmente di sciogliere il mistero che ha sempre circondato la sua vita. E quella della madre, perduta insieme ai suoi ricordi nell'incendio che l'ha portata via tanti anni fa. Hope Anderson è a un punto cruciale della vita: ha sempre immaginato un futuro diverso, ma è fidanzata da sei anni con un eterno bambino e non si aspetta più una proposta di matrimonio. Dopo l'ennesima pausa di riflessione, Hope decide di visitare per l'ultima volta il cottage di famiglia a Sunset Beach, dove ha passato le meravigliose estati della sua infanzia. Quando Hope e Tru s'incontrano, tra loro nasce un'intesa immediata, qualcosa di forte e disarmante, come se si fossero riconosciuti oltre il tempo e lo spazio. Ma la realtà presenta presto il conto e ognuno deve fare una scelta: tra amore e dovere, tra passato e presente, tra rimpianti e felicità. Ogni respiro è un romanzo profondo sulle diverse facce dell'amore, sui rimpianti che spezzano il cuore e sulle speranze che non muoiono mai, sugli effetti del tempo e sulla durata di un sogno. Che può diventare infinito. Questa edizione contiene in esclusiva un saggio inedito di Nicholas Sparks sull'arte perduta di scrivere lettere.
EUR 10.36
La saggezza dei lupi. La mia vita con il branco
Predatori aggressivi, insaziabili, violenti. Questa è l'immagine che le saghe e le dicerie popolari tramandano dei lupi. Nulla di più sbagliato: sono animali molto simili a noi, tra i pochi a consolidare i legami famigliari e a nutrire un forte senso di comunità. La vita del branco si basa su un delicato equilibrio e tutti cooperano per mantenerlo. Si prendono cura dei piccoli, organizzando veri e propri turni di «baby sitter», portano cibo ai compagni feriti, gestiscono con intelligenza i conflitti e si affidano all'esperienza degli anziani. Sono capaci di grandi gesti d'amore, come Stoney, un capobranco che si è lasciato morire vicino al luogo dove era stato ritrovato il corpo della sua compagna. Sanno adattarsi prontamente ai cambiamenti, sviluppano una profonda simbiosi con l'ambiente e persino con altre specie. I corvi sono per loro quasi animali domestici, crescono insieme e si spartiscono le prede. È per questo che, al termine di una sfortunata battuta di caccia, una lupa ha sentito il desiderio di seppellire il suo amico alato. Elli H. Radinger, che da venticinque anni studia il comportamento dei lupi, ha potuto vedere la loro generosità e la loro saggezza. In questo libro, denso di storie straordinarie e osservazioni dirette, ha raccolto le grandi lezioni di vita di questi animali: la voglia di giocare, il bisogno di tenerezza, la pazienza, la resilienza e la capacità di adattamento. Un racconto intenso e toccante in cui i lupi ci insegnano a essere molto più umani.
EUR 9.40