Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1361-1380 di 99407 Articoli:
-
Lavorare con i genitori di adolescenti. Metodi e strategie di intervento
L'adolescenza è un periodo di riorganizzazione delle relazioni familiari. I figli adolescenti, impegnati nel processo che li porterà ad acquisire un'identità di adulti e a diventare autonomi dalla famiglia, cercano di acquisire più potere e di diventare sempre più assertivi. Molti dei cambiamenti che avvengono nelle relazioni familiari influenzano il benessere psicologico sia dei genitori, sia dei teenagers. Il libro affronta il tema del sostegno ai genitori con figli adolescenti, proponendosi di offrire spunti di riflessione e alcune indicazioni operative per chi (operatori, professionisti, etc.) lavora con queste famiglie.
EUR 19.95
-
Reffo riffo riffo rero. Giochi ritmici di mani
I giochi di "battimano" (giochi che prevedono battiti di mano di vario tipo, fra due o più giocatori, mentre viene recitata o cantata una filastrocca) ci mettono di fronte ad un microcosmo ludico dove le mani diventano un mezzo per giocare, per cantare, per suonare, per collaborare. Questi giochi sono stati spesso "dimenticati" dalla scuola. Si tratta di giochi intimi, che i bambini apprendono e comunicano spesso in segretezza, senza la presenza degli adulti. Il volume raccoglie una cinquantina di questi giochi, mostra la ricchezza educativa dei "battimano" e ne mette in evidenza le potenzialità didattiche (musicali, motorie, linguistiche, relazionali).
EUR 18.52
-
La rete dei bambini. Le comunità di apprendimento in internet
La rete Internet può essere utilizzata nelle scuole in due modi: come una enorme banca dati da cui attingere informazioni o come uno strumento per comunicare, per costruire "reti di bambini". È in questa seconda direzione che si muove il libro, offrendo riflessioni e riportando esperienze riguardo all'uso della rete per costruire conoscenza a distanza fra studenti di diversa età, insegnanti ed eventuali "altri" partner. Cosa fare, come organizzarsi per collaborare a distanza? Per raggiungere quali scopi? Attraverso indicazioni operative e illustrando esperienze già svolte si cerca qui di offrire spunti per un apprendimento collaborativo in rete.
EUR 9.78
-
La cartella infermieristica. Teoria e pratica
L'utilizzo della cartella infermieristica è sempre più indispensabile, sia in fase di valutazione del paziente, sia per definire gli obiettivi assistenziali, sia per pianificare l'assistenza. Il volume è concepito come un manuale pratico, con una dose minima indispensabile di riferimenti teorici e concettuali, rimandando a letture specifiche per chi volesse approfondire tali elementi. Nel suo interno saranno privilegiati esempi pratici e schemi esplicativi al fine di raggiungere una immediata comprensione dell'argomento; naturalmente, il contenuto sarà concepito e strutturato come supporto cartaceo ai relativi corsi ECM accreditati tenuti dall'autore in varie regioni.
EUR 14.16
-
La motivazione a scuola. Prospettive teoriche e interventi strategici
Questo volume integra e alterna sin dall'inizio la presentazione delle varie prospettive teoriche sulla motivazione, con lo stimolo alla riflessione, da parte del lettore, sulla rilevanza e l'applicabilità dei concetti esaminati alla propria situazione di classe, e con l'invito a provare in concreto i numerosi interventi strategici via via proposti. Sottesa a questo approccio è la convinzione che per sviluppare e mantenere la motivazione ad apprendere non bastano "ricette" o "consigli" più o meno efficaci, ma sono indispensabili, da parte dell'insegnante, una presa di coscienza e una pratica didattica basate sull'indagine del proprio contesto di lavoro e su successivi interventi mirati.
EUR 16.44
-
Dentro la materia. Una storia di atomi, molecole, particelle
Dall'esperienza didattica nasce l'esigenza di avviare precocemente con i bambini un discorso di chimica, indispensabile per comprendere le trasformazioni delle sostanze fino ai processi che avvengono all'interno del corpo. Ripercorrendo i problemi che la conoscenza della materia ha posto ai filosofi naturali, agli alchimisti e ai chimici, i ragazzi individuano nella materia una struttura interna a "particelle" tenute insieme con legami più o meno "forti". Per spiegare i fenomeni i ragazzi costruiscono modelli delle varie trasformazioni e le schematizzano in formule prima immaginarie e poi sempre più vicine a quelle della realtà chimica.
EUR 9.78
-
Scopro la mia città. Percorsi urbani di educazione ambientale
La città rappresenta l'ambiente della maggior parte della popolazione umana ma rischia di divenire sempre più distante, sconosciuta, estranea. L'obiettivo del libro è di ampliare il concetto di educazione ambientale collegandolo a quello di cittadinanza attiva. Viene privilegiato lo strumento del gioco che s'intreccia con la riflessione, l'osservazione, la ricerca sul campo per aiutare gli educatori e gli insegnati a costruire dei percorsi personalizzati.
EUR 9.78
-
Come la penso. Progettare testi argomentativi
Il volume si rivolge a tutti coloro che sono interessati ad accrescere nei propri allievi capacità di comprensione e di produzione testuale, in vista della costruzione di un pensiero logico-argomentativo. Offre quindi spunti, operativi e riflessivi, anzitutto agli insegnati di lingua italiana della scuola elementare, ma anche della scuola media inferiore, con una particolare attenzione a chi è impegnato ad affrontare, attraverso interventi di potenziamento e di approfondimento, le fragilità logico-linguistiche presenti in molti allievi.
EUR 9.78
-
Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi
È sempre crescente la disponibilità di giochi d'azzardo. Oltre a quelli ormai noti e datati - ma sempre attraenti - se ne sono aggiunti dei nuovi, più tecnologici ed allettanti. La maggior parte di coloro che giocano d'azzardo lo pratica come forma di passatempo e divertimento. Tuttavia, alcuni giocatori arrivano a sviluppare forme problematiche di gioco o, peggio, patologiche. Il presente volume vuole essere una riflessione su quei giochi d'azzardo "figli" della rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e della cultura della globalizzazione che non poteva non investire anche la scommessa.
EUR 16.06
-
Leggiamo insieme. Strategie e percorsi di lettura
Il libro intende offrire agli insegnanti alcune riflessioni sulla lettura nella scuola di base, in particolare nella scuola media, affinché il leggere non si risolva in una prassi di analisi testuale proponendo alcuni momenti organizzativi di educazione alla lettura particolarmente efficaci nella scuola d'oggi. Inoltre offre un breve panorama dei generi letterari per ragazzi ed un percorso applicativo sulla narrativa per adolescenti affinché si realizzi quell'educazione all'immaginario necessaria a formare dei veri lettori.
EUR 9.78
-
L' agenda del dirigente scolastico
Per governare la complessità del sistema scolastico il dirigente deve quotidianamente prendere decisioni di cui ha la piena responsabilità. Il volume propone un planning articolato per scadenze mensili, e quando possibile settimanali, del lavoro del dirigente consentendo di evitare errori e di semplificare la gestione della scuola secondo criteri resi chiari al lettore. In questo libro, rivolto alla scuola dell'obbligo, gli autori hanno cercato di dare maggiore attenzione alle norme che "dovrebbero mantenersi nel tempo", proprio perché reiteratesi ormai per un numero di anni tale da renderle almeno consuetudinarie.
EUR 9.78
-
La scuola comunica. Guida alle relazioni esterne
Quali sono le strategie utili alla comunicazione efficace delle istituzioni scolastiche verso l'esterno? A che punto è la consapevolezza delle scuole sul valore di comunicazione degli atti amministrativi e in generale della necessità di adottare tecniche e strategie efficaci di comunicazione verso l'esterno? Come comunica il Ministero dell'istruzione? Gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico delle amministrazioni centrali e periferiche del MIUR come gestiscono il rapporto con i cittadini? I pubblici della scuola sono tanti e sono vari. Ogni categoria di utenti esprime bisogni diversi ai quali un corretto uso della comunicazione deve dare risposte adeguate: dall'informazione alla partecipazione, dal servizio alla formazione.
EUR 9.78
-
Da una scopa... un cavallo. Costruire giochi e giocattoli
Rivalutare la dimensione dell'attività manuale all'interno dei programmi d'apprendimento e di sviluppo della personalità dei bambini acquista nella società troppo spesso solo intellettualistica d'oggi, un aspetto importante. È fondamentale per restituire ai bambini un rapporto con l'ambiente e i suoi materiali, scoprendone usi e azioni creative, recuperare spazi e tempi per l'intelligenza operativa nella scuola attraverso il piacere di fare, di modificare e utilizzare diversi materiali, di progettare giochi e giocattoli, di scoprire nuove capacità e potenzialità.
EUR 9.78
-
Un curricolo modulare: la letteratura francese
I giovani di oggi hanno una sensibilità, nei confronti della letteratura, molto diversa da quella dei loro coetanei di alcuni anni fa. Occorre, pertanto, stimolarne l'interesse in modo adeguato ai tempi. Il volume raccoglie moduli che contengono argomenti vicini ai loro interessi, dando molto peso al rapporto personale di arricchimento e approfondimento, senza per questo trascurare l'aspetto formale linguistico e retorico. I moduli, inoltre, si inseriscono in un ampio quadro di letteratura francese integrata con le culture dei paesi francofoni.
EUR 9.78
-
Facciamo che ero... Il gioco simbolico nella scuola d'infanzia
Il gioco simbolico come momento di crescita, come opportunità di rappresentazione del mondo infantile nel contesto di un gruppo. L'aula scolastica vissuta come un laboratorio di idee dove le fantasie dei bambini diventano gioco e strumento di consapevolezza di se stessi e degli altri. Il volume nasce da una esperienza trentennale con bambini sia normali che con disturbi di sviluppo e si propone come strumento di riflessione pedagogica al fine di ridurre la distanza tra ricerca teorica e pratica educativa e restituire, nella scuola dell'infanzia, un ruolo centrale al gioco simbolico.
EUR 9.78
-
Educare alla letteratura
Il volume evidenzia l'importanza del modello interattivo che privilegia una lettura interpretativa e critica: un modo di leggere in cui gli aspetti cognitivi si intrecciano agli aspetti motivazionali, sociali e metacognitivi. Muovendo da questa premessa, il libro presenta proposte didattiche sperimentate in classe che consentono di scoprire le modalità di interazione dello studente con il testo, gli ostacoli incontrati e, soprattutto, le ragioni che determinano specifici comportamenti cognitivi e collaborativi.
EUR 9.78
-
La geografia dell'Italia. Identità, paesaggi, regioni
Perché si chiama Italia? Come si è formato lo stivale? Come si sono evoluti i paesaggi italiani? Si può dar vita e voce alle regioni italiane per conoscerle meglio? Le risposte fornite a questi e ad altri quesiti aprono interessanti piste di ricerca e di applicazione didattica, che i docenti possono sviluppare soprattutto con allievi degli ultimi anni di scuola primaria. Il volume ci aiuta ad "attrezzare" i nostri ragazzi con conoscenze e competenze adeguate, perché siano consapevoli di vivere in un paese con uno straordinario patrimonio naturale e culturale, da salvaguardare e valorizzare, e con una lunghissima storia, sedimentata e leggibile nel territorio.
EUR 10.45
-
Parlare per gioco, parlare per apprendere. Il potenziamento linguistico nella scuola dell'infanzia
La capacità di comunicare nella propria lingua madre è una "competenza-chiave" fondamentale da raggiungere per tutti i bambini e la scuola dell'infanzia rappresenta un ambiente privilegiato per offrire occasioni di esercizio di mezzi linguistici sempre più articolati e diversificati. Una didattica programmata in questo senso mirerà quindi a proporre e svolgere attività rivolte alla produzione e alla comprensione linguistica, con la finalità di portare i suoi alunni a un buon livello di consapevolezza e di espressione. Il libro mira a proporre riflessioni sulle componenti del linguaggio e contemporaneamente gli esercizi che possono divenire oggetto di attività didattica utile per tutti i bambini. In particolar modo per coloro che non hanno ancora raggiunto o consolidato alcuni risultati.
EUR 9.78
-
L' italiano nello zaino. Proposte operative per iniziare a leggere e a scrivere
Il volume propone una serie ragionata di pratiche operative inerenti alla letto-scrittura attuate nel Laboratorio di educazione linguistica della facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Udine. Le proposte didattiche, indirizzate a coloro che operano nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, offrono un'opportunità di riflessione sui nodi portanti dell'educazione linguistica nel delicato momento in cui il bambino si avvicina alla scrittura.
EUR 9.78
-
Il gruppo e l'intervento sociale. Progettare, condurre, valutare
Il lavoro sociale, per far fronte alla complessità del nostro tempo, richiede la capacità di creare connessioni, reti, contesti collaborativi e di scambio. In quest'ottica accrescere la cultura del lavoro di gruppo costituisce quindi una sfida importante e un vero e proprio investimento. Il testo prende in esame tecniche e metodologie di progettazione, di conduzione e valutazione del lavoro di gruppo in ambito sociale. Si rivolge agli studenti di servizio sociale e di politica sociale, a operatori sociali e sociosanitari, a volontari e a tutti coloro che intendono utilizzare le tecniche di lavoro con i gruppi.
EUR 10.79