Sfoglia il Catalogo IBS3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 98621-98640 di 99407 Articoli:
-
Leonardo da Vinci. La vita del più grande genio di tutti i tempi
La vita di Leonardo da Vinci inventore di strumenti fantascientifici e anatomista, esperto di fortificazioni, costruttore di canali e scenografo, maestro d'armi, musico di corte e pittore inimitabile. Con una potenza narrativa tutta russa Dimitri Mereskovskij ha intrecciato il destino del più grande genio di tutti i tempi con i cinquant'anni a cavallo tra XV e XVI secolo: un periodo storico che segna la fine del Medioevo e dell'Umanesimo e lo sviluppo del Rinascimento. I personaggi che danno vita a queste pagine - Savonarola, Cesare Borgia, Machiavelli, Ludovico il Moro, la splendida e misteriosa Monna Lisa del Giocondo - con i loro intrighi, amori e battaglie esercitano uno strano potere sul lettore e lo coinvolgono in una atmosfera di mistero, arte, paganesimo e fede cristiana.
EUR 13.30
-
Cucina a impatto zero. Preparare cibi sani e gustosi in modo sostenibile
Un libro tecnico sulla cucina "a impatto zero", o cucina ecosostenibile, che ci guida verso una maggiore consapevolezza e ci fornisce gli strumenti per metterla in atto nella pratica quotidiana.\r\n\r\nIl tema della sostenibilità è ormai entrato anche nelle nostre cucine ma se alcune "buone pratiche" - dal contenimento degli sprechi al risparmio energetico e delle risorse - sono ormai conosciute il come fare nella vita di tutti i giorni è spesso legato al buon senso di ciascuno, perché non è facile trovare informazioni chiare e corrette sull'argomento. In questa prospettiva il libro si rivolge a chi, senza stravolgere il proprio stile di vita, vuole sapere quali gesti compiere in concreto per ridurre l'impatto ambientale. Che tipo di prodotti acquistare e dove? Il biologico è davvero la migliore alternativa? Una dieta vegetariana ha sempre un minor impatto ambientale? E la salute? Scorrendo le pagine scopriremo che ci sono tante alternative per scegliere gli alimenti "giusti" e che è facile preparare cibi buoni, ricchi di proprietà, a volte curiosi e particolari, senza lasciare impronte ecologiche.
EUR 20.90
-
Folletti
Il Bosco delle Meraviglie è un posto magico dove, tra alberi e fiori, vivono creature fantastiche come animaletti parlanti, gnomi, fate, folletti e perfino draghi! In ognuno di questi libretti, troverete 4 simpatiche storie illustrate che raccontano le avventure di questi magici abitanti del bosco! Con le illustrazioni di Tony Wolf e un formato piccolo e divertente, non dovete far altro che sfogliare le pagine per entrare in un mondo pieno di sorprese. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 3.70
-
Tutto Sadler. The best of
Un libro compatto e completo: la summa del lavoro culinario di una vita intera, dalle ricette tradizionali ai piatti più contemporanei del grande chef milanese. In questa edizione sono raccolti i suoi piatti più amati e imitati, i grandi classici, da realizzare passo passo in casa propria, senza temere di sbagliare. Ricette complete e molte illustrazioni: una edizione inedita e destinata ai foodies ma anche agli appassionati di cucina alle prime armi.
EUR 18.90
-
Operazione N.O.N.N.O.
Cambio di programma per Silvestro, il protagonista di questa storia: non più una bellissima vacanza sul Mar Rosso, ma un'estate dal nonno a... Marghera! Che disdetta... Ma l'atmosfera cambia quando Silvestro si trova immerso in una storia di spie assieme ai suoi due nuovi amici: Carletto e Nanà. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 9.40
-
Essere. Antony Gormley agli Uffizi
Al centro della ricerca artistica di Anthony Gormley (nato a Londra nel 1950), uno dei maggiori artisti contemporanei, è la figura umana; la sua tecnica abituale è la scultura, soprattutto in metallo. Questo catalogo racconta la mostra con cui una selezione di sue opere dialoga con la collezione degli Uffizi, un dialogo attorno al tema del corpo, entità indefinita e monumentale.
EUR 33.25
-
Asador Etxebarri. L'arte della griglia
Etxebarri è il tempio della griglia e Bittor Aginzoniz è colui che ha portato la cucina alla griglia ai vertici mondiali raggiungendo livelli qualitativi e tecnici mai visti prima. Una vera leggenda nata nei Paesi Baschi dove l'asador, il rosticciere, è un mestiere, o meglio un'arte, a sé stante, diversa da quella del semplice cuoco. È qui che Bittor Aginzoniz ha creato il suo mondo fra legna di diverse varietà, prodotti fatti in casa e animali allevati in proprio, strumenti tecnici realizzati artigianalmente, dal fabbro al laser. La storia, le tecniche e le migliori ricette di Bittor in un libro fotografico atteso da gli addetti ai lavori e dagli appassionati, capace di rendere contenuti e atmosfere di una delle cucine più ambite e imitate al mondo.
EUR 42.75
-
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre
Una raccolta celebrativa appositamente composta per essere di ispirazione per tutti. Le citazioni più carismatiche e potenti del Mahatma Gandhi selezionate e organizzate per temi da Arun Gandhi, suo nipote ed unico erede, in occasione del 150esimo anniversario dalla nascita, il 2 ottobre 1869. La saggia e compassionevole "grande anima" capace di ispirare il mondo, il leader e maestro di nonviolenza, il pa-dre dell'India indipendente è stato anche umanissimo e amorevole nonno per Arun. Da un corpus di migliaia di citazioni, Arun ha selezionato e commentato personalmente un nucleo di sapere utile ai tanti già affascinati dalla figura di Gandhi, ma anche a tutti coloro che nel mondo convulso e frenetico di oggi hanno bisogno di trovare la pace. Strutturate per temi che parlano a un pubblico contemporaneo, le citazioni e i testi di Arun prendono per mano il lettore e lo conducono attraverso un percorso spirituale unico.
EUR 15.20
-
Giochiamo insieme! Bing. Con adesivi
-
Festa per pupazzi. Bing. Ediz. a colori
Il piccolo Bing è un tenero e simpatico coniglietto d'età prescolare. Ogni giorno affronta con entusiasmo le sfide che sembrano alla sua portata ma che, all'improvviso, si rivelano più grandi di lui. Per fortuna, con l'aiuto di tanti amici, trova sempre la chiave giusta e ogni "impresa" diventa una piccola conquista. Insieme a Bing c'è Flop, il suo tutore. Ha la forma di un animaletto di pezza e aiuta Bing a superare le difficoltà che un bimbo piccolo si trova quotidianamente ad affrontare. I due vivono in un mondo ribaltato, dove gli adulti sono rappresentati da pupazzi di pezza: lavorano, danno consigli, guidano automobili... Età di lettura: da 3 anni.
EUR 5.14
-
Hansel e Gretel
C'erano una volta due fratellini di nome Hänsel e Gretel che vivevano in una casetta vicino al bosco... Le fiabe classiche come non le avete mai viste! I racconti per l'infanzia più noti narrati in modo semplice ma originale grazie alle pagine sagomate che, come tanti strati che portano alla scoperta di un tesoro, stimolano i più piccoli con l'effetto 3D creato dai fori che si rincorrono da una pagina all'altra. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 5.14
-
Museo dinamico del Laterizio e delle terrecotte di Marsciano
Una nuova uscita nella collana che Giunti e la Regione Umbria hanno in corso sulla catalogazione dei beni storico-artistici dell'Umbria. Il Museo del Laterizio di Marsciano, in provincia di Perugia, si colloca a metà fra la raccolta storico-museale e l'archeologia industriale. Tutto ha inizio in una lunga tradizione artigianale di lavorazione della terracotta, ma assume dimensione industriale a fine Ottocento, quando le Fornaci Briziarelli (tuttora in funzione) iniziano la loro attività di produzione di laterizi. Il museo è stato inaugurato nel 2004 in palazzo Pietromarchi, dopo un restauro finalizzato all'assetto espositivo.
EUR 28.50
-
Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal Tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter. Catalogo della mostra (Firenze, 27 giugno-27 ottobre 2019)
Gli Uffizi dedicano una mostra ai tessuti ebraici, una mostra che investe gli ambiti del culto ma anche quelli della storia del tessile, del ricamo, della moda. Dalle antiche vesti sacerdotali e dalle simbologie dell'Arca e del candelabro alle iscrizioni e altre forme decorative che consentivano di superare l'interdizione di raffigurazioni umane e animali, dall'ampia varietà delle vesti femminili agli stemmi, dalla rete dei commerci mediterranei di tessuti e colori ai merletti, fino al Made in Italy tutti gli aspetti di un mondo variopinto e poco noto, quello della cultura visiva ebraica legata ai tessuti.
EUR 34.20
-
Pietro Aretino e l'arte nel Rinascimento. Catalogo della mostra (Firenze, 26 novembre 2019-1 marzo 2020). Ediz. a colori
Dipinti, sculture, oggetti di arte applicata, arazzi, miniature e libri a stampa, restituiscono un ritratto composito di Pietro Aretino (1492-1556), grande intellettuale, caustico provocatore, attore non secondario sulla scena diplomatica del Cinquecento. Una mostra e un catalogo che, a più voci, attingendo all'italianistica e alla storia dell'arte, restituiscono la sfaccettata identità di un protagonista il cui rilievo storico va ben oltre la fama, pur innegabile, di autore licenzioso. Nell'epoca che vede l'affermazione di Michelangelo e Raffaello a Roma e la diffusione oltre confine della cultura maturata nello sfarzo della corte di Giulio II, Leone X e Clemente VII, l'Aretino vive da par suo fra Arezzo, Perugia, Roma, Mantova e Venezia. Amico di Raffaello e Sebastiano del Piombo come del Sansovino e di Tiziano, protetto di Giulio de' Medici, compagno di Giovanni dalle Bande Nere, a Venezia trova infine una patria ideale. Spregiudicato e riottoso nei rapporti con il potere, mentre primeggiano in Europa Francesco I e Carlo V, il favore dei quali godrà in fasi diverse, ne tesse le trame con grande abilità. Al contempo alimenta la satira popolare dando voce al Pasquino, ed è un virtuoso cultore delle lettere, che declina in chiave parodistica e salace così come di temi d'argomento religioso. Provocatore nato, blasfemo e ricattatore per alcuni, è innanzitutto un eccezionale interprete del suo tempo. Il tempo anche del Bembo e dell'Ariosto, che nel suo poema ricorda «il flagello de' principi, il divin Pietro Aretino». La mostra "Pietro Aretino e l'arte del Rinascimento" è dedicata a un artista, ma innanzitutto a un uomo, vissuto al centro delle cose nel pieno della "Maniera moderna", secondo la definizione di Giorgio Vasari nelle sue Vite, pubblicate nel 1550 e nel 1568. Il catalogo, come la mostra, è scandito in cinque sezioni che illustrano...
Leonardo e i suoi libri
Catalogo della mostra, Firenze, Museo Galileo - 6 giugno - 22 settembre 2019 Nell'anno delle celebrazioni mondiali del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, una mostra fiorentina affronta un tema curioso e avvincente: come lavorava Leonardo? Che competenze di studio possedeva? Che libri leggeva e possedeva? Leonardo non era un "omo sanza lettere", come definiva se stesso con un po' di ironia. Era un appassionato lettore, cacciatore e collezionista di libri. Alla fine della sua vita, arriverà a possedere quasi duecento volumi: un numero straordinario per un ingegnere-artista del Quattrocento. La biblioteca di Leonardo è in realtà una biblioteca 'perduta': un solo libro di sua proprietà è stato finora identificato, il trattato di architettura e ingegneria di Francesco di Giorgio Martini conservato nella Biblioteca Laurenziana di Firenze, con postille autografe dello stesso Leonardo.Per la prima volta, la mostra presso il Museo Galileo di Firenze tenta la ricostruzione di questa biblioteca: i documenti della famiglia, i primi libri del giovane Leonardo (Dante, Ovidio), i grandi maestri (Alberti, Toscanelli, Pacioli). Viene inoltre ricostruito lo studio di Leonardo con gli strumenti di scrittura e da disegno da lui utilizzati. La mostra, a cura di Carlo Vecce, è realizzata dal Museo Galileo in collaborazione con Commissione per l'Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci, Accademia Nazionale dei Lincei e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
EUR 17.10
Ella, l'orso e la neve
Lassù al nord, dove la neve è molto bianca, al margine di un paese dai tetti rossi, vive Ella. Il Natale è alle porte e la sua famiglia è intenta a preparare gli addobbi, ma per Ella qualcosa è cambiato, la magia è svanita e ha lasciato il posto a una strana malinconia. Quando poi giunge finalmente la Vigilia e la sua famiglia è indaffarata nei preparativi, Ella fugge in giardino, ma qui si accorge di non essere sola: c'è un grande orso che dorme sotto all'albero. Ed ecco che inizia il suo viaggio, in una notte indimenticabile, attraverso magici sentieri e bizzarre creature... Età di lettura: da 5 anni.
EUR 13.30
Oltre la terapia. Viaggio nel cuore dell'Italia che soffre
Un libro sulla terapia del dolore che nasce dal cuore delle molte persone che qui si sono raccontate.\r\n\r\nMilioni di persone vi si affidano. Di solito, prima di scoprire di averne bisogno, sanno dire a malapena di che si tratta. C'è chi pensa che riguardi solo i casi dei malati terminali. C'è chi crede che sia sinonimo di morfina e basta. Ma che cos'è veramente la terapia del dolore? Francesco Gungui ha girato l'Italia in lungo e in largo per incontrare uomini e donne che gli hanno raccontato la loro storia. Una storia fatta di dolore, di malattia, ma anche di luce, quella che nasce dalla consapevolezza di non essere l'unico e dalla possibilità di lenire la sofferenza. E allora il farmaco, il necessario ricovero, diventa l'inizio di un percorso segnato da nuovi incontri, solidarietà, condivisione. Con altri pazienti, certo, ma anche con quei medici capaci, giorno dopo giorno, di fare la differenza, di offrire cure e terapie all'avanguardia. "Oltre la terapia" nasce dal cuore di molte persone che qui si sono raccontate, creando storie ricche di ispirazione e di utili informazioni. È un libro sulla terapia del dolore, ma racconta anche tutte le attività incluse a supporto: la meditazione, l'agopuntura, il teatro e, infine, le relazioni vere, quelle che rimangono tra gli affetti più cari, quelle che nascono quando comincia questo nuovo viaggio.
EUR 15.20
The skin I'm in. Il colore della mia pelle
Una scrittura e un linguaggio capaci di entrare immediatamente nel cuore di tutti, giovani e meno giovani.\r\n«Storia di bullismo, di accettazione e di riscatto con protagonista una tredicenne dalla pelle nera, che ora torna in libreria in una nuova edizione e che parla ancora molto ai ragazzi di oggi» - Ilaria Zaffino, Robinson\r\n«Devi imparare a guardarti con i tuoi occhi. È l'unico modo per sapere chi sei davvero»A tredici anni Maleeka sa già che non importa cosa indossi, come ti pettini, quanto ci provi: a scuola qualcuno troverà comunque il modo di farti sentire diversa e sbagliata. Ecco perché ormai si lascia comandare a bacchetta da Char, la bulletta peggiore dell'istituto. Fino all'arrivo della professoressa Sanders, con i suoi completi di marca e la voglia sul viso che la renderà subito oggetto di scherno. Sarà lei a vedere il potenziale di Maleeka, aiutandola ad affrontare i pregiudizi dei compagni e a scoprire la passione per la scrittura. Un romanzo - scritto in prima persona dalla protagonista tredicenne Maleeka - che affronta temi molto attuali come il razzismo, l'accettazione di se stessi, la violenza che si subisce a scuola, la forza di non piegarsi di fronte alle minacce.
EUR 13.30
L' imperturbabile placidità del gatto. Imparare la tranquillità dai nostri amici felini
Piccole lezioni di saggezza felina per ritrovare la calma e la serenità interiore.I gatti hanno grandi poteri curativi: solo osservarli aiuta a distoglierci dalla nostra inquietudine e a trasmettere uno stato di profondo benessere, per godere ogni momento in tutta la sua bellezza.A chi pensa che i gatti siano semplici animali da compagnia sembrerà strano considerarli un modello di serenità. In realtà questi piccoli felini possiedono ciò che gli uomini inseguono per tutta la vita: la pace del cuore e della mente. Senza saperlo, ci indicano il cammino da percorrere per rilassarci, sottrarci all'angoscia del tempo che passa e mettere a tacere il turbinio di pensieri che ci assilla ogni giorno. Simbolo di spiritualità già per i discepoli di Buddha, il gatto conserva ancora oggi la sua libertà istintiva e la sua immemorabile saggezza. Quando si sveglia la mattina stiracchiandosi come un vero yogi o si aggira per casa attento, alla ricerca dell'energia negativa per portarla lontano, quando sa dire di no senza il minimo senso di colpa, ecco che ci mostra come vivere per ritrovare un equilibrio perfetto tra il mondo esteriore e il nostro vissuto interiore. Per questo osservarlo e comprenderlo ci offre un'opportunità eccezionale di miglioramento personale. I suoi tratti caratteriali così unici offrono tanti spunti di confronto con i nostri, oltre a vere e proprie lezioni di stile. C'è un'arte di vivere felina che ci insegna ad amare gratuitamente, senza aspettarci nulla in cambio, a coltivare il distacco per circoscrivere meglio le emozioni o i sentimenti, a mantenere la calma in ogni circostanza e a godere appieno del momento presente. Seguendo il loro esempio e lasciandoci andare accederemo a un nuovo stato di grazia: un sogno realizzabile, molto vicino alla felicità.
EUR 15.20
Con tutto il bene che posso
A tratti si sente un eroe. Bisogna essere eroi, a una certa età per sopportare il babbo e la mamma. Bisogna essere eroi per capire le ragazze, andare d'accordo con gli amici, non finire sempre ubriachi a fare cazzotti di notte, davanti ai locali, rotolandosi sull'asfalto. E lui ce la fa. Molto spesso ce la fa.Daniele, diciasettenne, e suo padre Enzo quasi non si conoscono. Il rapporto tra loro è stato a lungo mediato da Franca, mamma e moglie, che ha deciso di andarsene e restare lontano fin quando le cose non cambieranno. Complice una lunga pedalata nella campagna toscana alla ricerca delle vere radici della famiglia e un viaggio purificatore delle rispettive "cattive azioni", i due vivono una intensa e complicata altalena emozionale che li condurrà dal rifiuto alla tenerezza, forse all'abbraccio. «Babbo» e figlio pedalano tra città e periferia, tra boschi e filari di cipressi, scoprendo la vita dell'altro e mettendosi in discussione fino in fondo, con coraggio e senso della sfida. E con tutto il bene che possono.
EUR 9.10