Sfoglia il Catalogo Retrofootball
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1641-1660 di 4050 Articoli:
-
Maglia Croazia 1992
Maglia da calcio della Nazionale Croata. Nel 1990 la Croazia ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia e iniziò a formare la nazionale di calcio, giocando il primo match non ufficiale contro gli Stati Uniti nella capitale Zagabria. Nel 1992 la squadra fu riconosciuta dalla FIFA e decisero di fare un tour in Australia giocando le prime gare ufficiale con la loro tipica maglia bianca e rossa a scacchi. Fu l'inizio della squadra nazionale che avrebbe ottenuto il terzo posto a Francia 1998, grazie a grandi giocatori come Zvonomir Boban, Davor Šuker, Robert Jarni e Mario Stanić. Maglia della Croazia degli anni '90. Con il caratteristico motivo a scacchi rossi e bianchi, colletto rosso e rifiniture blu.
EUR 59.95
-
Maglia Croazia 1992
Maglia da calcio della Nazionale Croata. Nel 1990 la Croazia ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia e iniziò a formare la nazionale di calcio, giocando il primo match non ufficiale contro gli Stati Uniti nella capitale Zagabria. Nel 1992 la squadra fu riconosciuta dalla FIFA e decisero di fare un tour in Australia giocando le prime gare ufficiale con la loro tipica maglia bianca e rossa a scacchi. Fu l'inizio della squadra nazionale che avrebbe ottenuto il terzo posto a Francia 1998, grazie a grandi giocatori come Zvonomir Boban, Davor Šuker, Robert Jarni e Mario Stanić. Maglia della Croazia degli anni '90. Con il caratteristico motivo a scacchi rossi e bianchi, colletto rosso e rifiniture blu.
EUR 59.95
-
Maglia Croazia 1992
Maglia da calcio della Nazionale Croata. Nel 1990 la Croazia ottenne l'indipendenza dalla Jugoslavia e iniziò a formare la nazionale di calcio, giocando il primo match non ufficiale contro gli Stati Uniti nella capitale Zagabria. Nel 1992 la squadra fu riconosciuta dalla FIFA e decisero di fare un tour in Australia giocando le prime gare ufficiale con la loro tipica maglia bianca e rossa a scacchi. Fu l'inizio della squadra nazionale che avrebbe ottenuto il terzo posto a Francia 1998, grazie a grandi giocatori come Zvonomir Boban, Davor Šuker, Robert Jarni e Mario Stanić. Maglia della Croazia degli anni '90. Con il caratteristico motivo a scacchi rossi e bianchi, colletto rosso e rifiniture blu.
EUR 59.95
-
Maglia Iran 1990
Maglia storica di calcio dell'Iran L'Iran, squadra che vinse per tre volte consecutive la Coppa d'Asia (1968, 1972, 1976), dopo la prima storica partecipazione a un Mondiale nel 1978, l'Iran dovette aspettare vent'anni per tornare a giocare la fase finale della competizione. Nel 1990 la naziona di calcio iraniana riemerse, in seguito alla guerra con l'Iraq, per giocarsi la qualificazione a Italia '90. Purtroppo però fu eliminata in favore della Cina.Ma nello stesso anno, ai Giochi Asiatici di Pechino del 1990, l'Iran vinse il torneo di calcio. Nel 1998 l'Iran parteciperà al Mondiale organizzato in Francia, giocando uno storico match con un forte significato politico contro gli USA: la prima vittoria a un mondiale per gli iraniani. Maglia storica dell'Iran del 1990. Maglia di alta qualità, 100% poliestere, verde con il collo a V, scritte e dettagli in bianco.
EUR 59.95
-
Maglia Arabia Saudita 1998
Maglia storica Arabia Saudita Francia '98 Nel 1998 l’Arabia Saudita si qualificò per la seconda volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale.Sfortunatamente per i sauditi, nel gruppo c’era la Francia organizzatrice del torneo. Nella seconda partita della competizione giocata tra Arabia Saudita e Francia, Henry segnò una doppietta nel 4-0 per i padroni di casa, mentre Zidane venne espulso e squalificato 2 giornate per un fallo di reazione sul saudita Amin. La nazionale Saudita, con un solo punto in 3 partite terminerà ultima nel girone, venendo eliminata.L’Arabia Saudita tornerà a giocare il Mondiale nel 2002 e 2006, per poi tornare 12 anni dopo a Russia 2018.Maglia storica dell’Arabia Saudita al Mondiale del 1998. Magalia di alta qualità, 100% poliestere, bianca con colletto e disegni verdi.
EUR 59.95
-
Maglia Arabia Saudita 1998
Maglia storica Arabia Saudita Francia '98 Nel 1998 l’Arabia Saudita si qualificò per la seconda volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale.Sfortunatamente per i sauditi, nel gruppo c’era la Francia organizzatrice del torneo. Nella seconda partita della competizione giocata tra Arabia Saudita e Francia, Henry segnò una doppietta nel 4-0 per i padroni di casa, mentre Zidane venne espulso e squalificato 2 giornate per un fallo di reazione sul saudita Amin. La nazionale Saudita, con un solo punto in 3 partite terminerà ultima nel girone, venendo eliminata.L’Arabia Saudita tornerà a giocare il Mondiale nel 2002 e 2006, per poi tornare 12 anni dopo a Russia 2018.Maglia storica dell’Arabia Saudita al Mondiale del 1998. Magalia di alta qualità, 100% poliestere, bianca con colletto e disegni verdi.
EUR 59.95
-
Maglia Arabia Saudita 1998
Maglia storica Arabia Saudita Francia '98 Nel 1998 l’Arabia Saudita si qualificò per la seconda volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale.Sfortunatamente per i sauditi, nel gruppo c’era la Francia organizzatrice del torneo. Nella seconda partita della competizione giocata tra Arabia Saudita e Francia, Henry segnò una doppietta nel 4-0 per i padroni di casa, mentre Zidane venne espulso e squalificato 2 giornate per un fallo di reazione sul saudita Amin. La nazionale Saudita, con un solo punto in 3 partite terminerà ultima nel girone, venendo eliminata.L’Arabia Saudita tornerà a giocare il Mondiale nel 2002 e 2006, per poi tornare 12 anni dopo a Russia 2018.Maglia storica dell’Arabia Saudita al Mondiale del 1998. Magalia di alta qualità, 100% poliestere, bianca con colletto e disegni verdi.
EUR 59.95
-
Maglia Nigeria 1988
-
Maglia Nigeria 1988
-
Maglia Senegal 2000
Maglia da calcio della Nazionale del Senegal Bruno Metsu è stato allenatore della nazionale di calcio del Senegal dal 2000. Il francese ispiró e aiutò i Leoni di Teranga a giocare un calcio piu organizzato e roccioso. Nel febbraio 2000, il Senegal giocò i quarti di finale della Coppa d'Africa contro i co-co-organizzatori della Nigeria. Fu una partita tesa che nei tempi supplementari si risolse con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa, che eliminarono il Senegal. Metsu iniziò a creare un ambiente positivo nella squadra nazionale, convincendo i suoi giocatori che insieme potevano fare qualcosa di grande. Nel 2002, questo stile rilassato ma stimolante ha portato la squadra del Senegal a giocarsi la prima finale della Coppa d'Africa organizzata in Mali. Anche se il Camerun vinse ai rigori, i Leoni di Teranga furono ricevuti in patria come vincitori. Nello stesso anno, il Senegal si è qualificato per la prima volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale. Nella partita d'esordio sconfissero i campioni in carica della Francia, e passarono alla fase successiva come secondi nel gruppo. Sconfiggendo la Svezia negli ottavi di finale andarono a scontrarsi con la Turchia nei quarti di finale.La partita giocata ad Osaka vide prevalere i turchi nei tempi supplementari, ma la squadra nazionale del Senegal usciva a testa alta, avendo giocato una grande competizione alla sua prima apparizione in una Coppa del Mondo. El Hadji Diouf era la stella con 9 gol segnati, ma nella rosa del Senegal c'era anche l'allenatore senegalese a Russia 2018, Aliou Cissé. Altri grandi giocatori erano Henri Camara, Toni Sylva e Moussa N'Diaye. Maglia del Senegal degli anni 2000. Bianca con rifiniture e scritta verde scuro. 50% Cotone, 50% Poliester. Prodotta in Europa.
EUR 59.95
-
Maglia Senegal 2000
Maglia da calcio della Nazionale del Senegal Bruno Metsu è stato allenatore della nazionale di calcio del Senegal dal 2000. Il francese ispiró e aiutò i Leoni di Teranga a giocare un calcio piu organizzato e roccioso. Nel febbraio 2000, il Senegal giocò i quarti di finale della Coppa d'Africa contro i co-co-organizzatori della Nigeria. Fu una partita tesa che nei tempi supplementari si risolse con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa, che eliminarono il Senegal. Metsu iniziò a creare un ambiente positivo nella squadra nazionale, convincendo i suoi giocatori che insieme potevano fare qualcosa di grande. Nel 2002, questo stile rilassato ma stimolante ha portato la squadra del Senegal a giocarsi la prima finale della Coppa d'Africa organizzata in Mali. Anche se il Camerun vinse ai rigori, i Leoni di Teranga furono ricevuti in patria come vincitori. Nello stesso anno, il Senegal si è qualificato per la prima volta nella sua storia alla fase finale di un Mondiale. Nella partita d'esordio sconfissero i campioni in carica della Francia, e passarono alla fase successiva come secondi nel gruppo. Sconfiggendo la Svezia negli ottavi di finale andarono a scontrarsi con la Turchia nei quarti di finale.La partita giocata ad Osaka vide prevalere i turchi nei tempi supplementari, ma la squadra nazionale del Senegal usciva a testa alta, avendo giocato una grande competizione alla sua prima apparizione in una Coppa del Mondo. El Hadji Diouf era la stella con 9 gol segnati, ma nella rosa del Senegal c'era anche l'allenatore senegalese a Russia 2018, Aliou Cissé. Altri grandi giocatori erano Henri Camara, Toni Sylva e Moussa N'Diaye. Maglia del Senegal degli anni 2000. Bianca con rifiniture e scritta verde scuro. 50% Cotone, 50% Poliester. Prodotta in Europa.
EUR 59.95
-
Maglia Belgio 1954
-
Maglia Belgio 1954
-
Maglia Belgio 1954
-
Maglia Unione Sovietica (CCCP) 1982
-
Maglia Unione Sovietica (CCCP) 1982
-
Maglia Francia 1971
Maglia storica della Nazionale Francese di Calcio Nel 1971 la Francia si concentrò sulla qualificazione agli Europei del 1972. Les Blues iniziarono bene nelle partite di qualificazione, vincendo contro la Norvegia sia in casa che in trasferta e pareggiando a Budapest contro l'Ungheria. Sfortunatamente, le sconfitte contro Ungheria e Bulgaria portarono la Francia al terzo posto dietro queste due squadre e fece svanire il sogno dei francesi. Di quella nazionale possiamo ricordare il blocco del Saint-Etienne: Bereta, Bosquier e Lech, ma anche giocatori come Djorkaeff e Henri Michael. Maglia storica della Francia del 1971, blu con rifiniture bianche e rosse. Spicca il collo a V.
EUR 59.95
-
Maglia Francia 1971
Maglia storica della Nazionale Francese di Calcio Nel 1971 la Francia si concentrò sulla qualificazione agli Europei del 1972. Les Blues iniziarono bene nelle partite di qualificazione, vincendo contro la Norvegia sia in casa che in trasferta e pareggiando a Budapest contro l'Ungheria. Sfortunatamente, le sconfitte contro Ungheria e Bulgaria portarono la Francia al terzo posto dietro queste due squadre e fece svanire il sogno dei francesi. Di quella nazionale possiamo ricordare il blocco del Saint-Etienne: Bereta, Bosquier e Lech, ma anche giocatori come Djorkaeff e Henri Michael. Maglia storica della Francia del 1971, blu con rifiniture bianche e rosse. Spicca il collo a V.
EUR 59.95
-
Maglia Francia 1971
Maglia storica della Nazionale Francese di Calcio Nel 1971 la Francia si concentrò sulla qualificazione agli Europei del 1972. Les Blues iniziarono bene nelle partite di qualificazione, vincendo contro la Norvegia sia in casa che in trasferta e pareggiando a Budapest contro l'Ungheria. Sfortunatamente, le sconfitte contro Ungheria e Bulgaria portarono la Francia al terzo posto dietro queste due squadre e fece svanire il sogno dei francesi. Di quella nazionale possiamo ricordare il blocco del Saint-Etienne: Bereta, Bosquier e Lech, ma anche giocatori come Djorkaeff e Henri Michael. Maglia storica della Francia del 1971, blu con rifiniture bianche e rosse. Spicca il collo a V.
EUR 59.95
-
Maglia Francia 1971
Maglia storica della Nazionale Francese di Calcio Nel 1971 la Francia si concentrò sulla qualificazione agli Europei del 1972. Les Blues iniziarono bene nelle partite di qualificazione, vincendo contro la Norvegia sia in casa che in trasferta e pareggiando a Budapest contro l'Ungheria. Sfortunatamente, le sconfitte contro Ungheria e Bulgaria portarono la Francia al terzo posto dietro queste due squadre e fece svanire il sogno dei francesi. Di quella nazionale possiamo ricordare il blocco del Saint-Etienne: Bereta, Bosquier e Lech, ma anche giocatori come Djorkaeff e Henri Michael. Maglia storica della Francia del 1971, blu con rifiniture bianche e rosse. Spicca il collo a V.
EUR 59.95