Sfoglia il Catalogo Retrofootball
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1681-1700 di 4050 Articoli:
-
Brasile | Verde Amarela | Donna
-
Messico | El Tri | Donna
-
Portogallo | A Seleccao | Donna
-
Portogallo | A Seleccao | Donna
-
Felpa Polonia 1980
-
Felpa Polonia 1980
-
Felpa Polonia 1980
-
Felpa Polonia 1980
-
Maglia Jugoslavia 1990
Maglia storica di Calcio della Jugoslavia È l'ultima maglia utilizzata dalla Jugoslavia in una competizione internazionale: il Mondiale di Italia '90. La squadra è composta dagli stessi giocatori che nel 1987 hanno vinto il Mondiale giovanile in Cile: Davor Šuker, Robert Prosinečki, Darko Pancev, Dejan Savicevic.Non c'è Boban, che sta scontando la squalifica di un anno dovuta al calcio dato a un agente della polizia federale jugoslava per difendere un tifoso corato.La stella è il serbo Dragan Stojkovic, detto Piksi. In Italia la compagine Jugoslava si ritrova nel girone contro Germania dell'Ovest, Colombia e Emirati Arabi.Nella prima partita contro i tedeschi gli jugoslavi prendono quattro goal, e Jozic segnerà oil gol della bandiera.Sempre Jozic siglerà l'1-0 contro la Colombia, e infine con un 4-1 agli Emirati, la Jugoslavia passa il turno. Agli Ottavi l'avversaria è la Spagna di Butragueño, ma a brillare in quella partita è il 10 dei balcani: Dragan Stojkovic. Il primo goal è un trattato di tecnica e furbizia: cross in area, Piksi finta il tiro al volo, addomestica il pallone ingannando difensore e portiere e scarica in rete.Gli spagnoli pareggiano i conti con Salinas e si va ai supplementari.Dopo appena tre minuti la seconda perla del serbo: calcio di punizione dal limite dell'area, Stojkovic disegna una parabola che aggira la barriera e buca Zubizarreta. 2-0 e la Jugoslavia è ai quarti. La partita contro l'Argentina ai quarti di finale è una gara molto tesa. Dopo lo 0-0 nei supplementari si arriva ai calci di rigore e, come spesso è successo nella storia del calcio, sono i migliori a sbagliare. Stojkovic sbaglia il primo, Maradona e Troglio sbagliano per gli argentini, ma gli errori di Brnović e Hadžibegić sanciscono l'eliminazione della Jugoslavia. È l'ultima partita di questa compagine, che in seguito alla feroce guerra inizierà a...
Maglia Jugoslavia 1990
Maglia storica di Calcio della Jugoslavia È l'ultima maglia utilizzata dalla Jugoslavia in una competizione internazionale: il Mondiale di Italia '90. La squadra è composta dagli stessi giocatori che nel 1987 hanno vinto il Mondiale giovanile in Cile: Davor Šuker, Robert Prosinečki, Darko Pancev, Dejan Savicevic.Non c'è Boban, che sta scontando la squalifica di un anno dovuta al calcio dato a un agente della polizia federale jugoslava per difendere un tifoso corato.La stella è il serbo Dragan Stojkovic, detto Piksi. In Italia la compagine Jugoslava si ritrova nel girone contro Germania dell'Ovest, Colombia e Emirati Arabi.Nella prima partita contro i tedeschi gli jugoslavi prendono quattro goal, e Jozic segnerà oil gol della bandiera.Sempre Jozic siglerà l'1-0 contro la Colombia, e infine con un 4-1 agli Emirati, la Jugoslavia passa il turno. Agli Ottavi l'avversaria è la Spagna di Butragueño, ma a brillare in quella partita è il 10 dei balcani: Dragan Stojkovic. Il primo goal è un trattato di tecnica e furbizia: cross in area, Piksi finta il tiro al volo, addomestica il pallone ingannando difensore e portiere e scarica in rete.Gli spagnoli pareggiano i conti con Salinas e si va ai supplementari.Dopo appena tre minuti la seconda perla del serbo: calcio di punizione dal limite dell'area, Stojkovic disegna una parabola che aggira la barriera e buca Zubizarreta. 2-0 e la Jugoslavia è ai quarti. La partita contro l'Argentina ai quarti di finale è una gara molto tesa. Dopo lo 0-0 nei supplementari si arriva ai calci di rigore e, come spesso è successo nella storia del calcio, sono i migliori a sbagliare. Stojkovic sbaglia il primo, Maradona e Troglio sbagliano per gli argentini, ma gli errori di Brnović e Hadžibegić sanciscono l'eliminazione della Jugoslavia. È l'ultima partita di questa compagine, che in seguito alla feroce guerra inizierà a...
Felpa Australia 1991
Felpa Australia 1991
Maglia Panama 1976
Maglia storica del Panama Il 4 aprile del 1976 la nazionale di calcio di Panama giocò la sua prima partita di qualfiicazione a un Mondiale. A Panama City andava in scena Panama-Costa Rica: prima partita di qualificazione Concacaf per Argentina '78. Panama andò in campo con un 4-2-4: Agustín Muquita Sánchez e Néstor Hernández sulle ali, Cascarita Tapia come punta centrale. Quando le squadre andarono a riposo, la Costa Rica conduceva per 1-0. Nel secondo tempo entrò in campo Federico Ponce, 10 minutI più tardi Tapia segnò il gol del pareggio con un "sombrero charro". Ponce e Maquita completarono la "remontada".Fu una vittoria e una partita storica per il Panama, che vinse 3-2 ma nonostante questo non si qualificò per il Mondiale del 1978. La nazionale panamense esordirà nella fase finale di un Mondiale 30 anni dopo, a Russia 2018. Maglia storica del Panama del 1976. Maglia di alta qualità, 100% poliestere, bianco-rossa con dettagli in azzurro.
EUR 59.95
Maglia SSC Napoli 1987-88 | Away
Maglia storica Napoli ospiti stagione 1987/88, primo scudetto. Stagione successiva al primo scudetto vinto dai partenopei nel 1986/87. Questa è la maglia in versione "fuori casa" che celebra il primo trionfo in Serie A per Maradona e compagni. Diego fu infatti il protagonista della stagione trascinando con 10 gol gli azzurri alla vittoria in campionato e in Coppa Italia. Proprio in Coppa Italia, il Napoli si aggiudicò la finale contro l'Atalanta. Ai tempi si giocava andata e ritorno e grazie alle vittorie per 3-0 al San Paolo (gol di Renica, Muro e Bagni) e per 0-1 a Bergamo (gol di Giordano) il Napoli alzò la Coppa Nazionale. Maglia retro bianca del Napoli, interamente in cotone di alta qualità, con il mitico sponsor Buitoni stampato nella parte frontale, tricolore e coccarda sul petto, scudetto del Napoli cucito nella manica destra. Perfetta per i tifosi partenopei più affezionati, e per tutti gli amanti di Maradona e della storia del calcio italiano.
EUR 69.95
Maglia Amburgo SV 1981-82 | Away
Maglia 1. FC Magdeburg 1973-74
Maglia FC Porto 1971/72
Maglia FC Porto 1983/84
Maglia FC Porto 2002/03
Maglia FC Porto 2002/03
Maglia del Porto 2002/03: il Triplete con José Mourinho Nel 2002 Mourinho è un giovane allenatore interessante che siede sulla panchina dell'FC Porto, ultima stagione giocata all' Estádio das Antas. Pochi, o forse nessuno, si aspetta che arriverà a giocarsi la finale di Coppa Uefa contro il Celtic di Henrik Larsson. Nella rosa del Porto, su 23 giocaori sono solo 7 quelli senza nazionalità portoghese, ma se guardiamo agli 11 titolari questi scendono a 2-3. I dragoni annoverano ottimi giocatori come Ricardo Carvalho, Maniche, gli esterni Paulo Ferreira e Nuño Valente e il regista Deco.Il bomber in campionato è Helder Postiga, ma nelle competizione europea è un brasiliano: Derlei.E sarà proprio Derlei ad aprire le marcature nella finale di Siviglia appena prima dell'intervallo. Nel secondo tempo Larsson non ci sta, e dopo soli 2 minuti pareggia i conti per il Celtic. In 10 minuti il Porto passa di nuovo in vantaggio con il russo Alenichev e poi, ancora Larsson, pareggia per gli scozzesi. Si va ai supplementari, e grazie alla regola introdotta di recente del Silver Goal, Derlei decide il match al 115'. Il Porto vince la Coppa Uefa del 2003. Dopo 16 anni il Porto torna a trionfare in Europa. La squadra di Mourinho vinse anche Primeira Liga e Taça de Portugal, concretizzando il primo Triplete nella storia del Porto. Maglia dell'FC Porto 2002/03: Triplete di Mourinho, alta qualità, 100% poliestere, con il mitico sponsor Revigrés e colletto blu scuro.
EUR 59.95