Sfoglia il Catalogo Saninfarma
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 31641-31660 di 33027 Articoli:
-
Altricereali Plumcake Di Amaranto Con Gocce Di Cioccolato 4 X 45 g
altricereali Plumcake con amaranto e gocce di cioccolato senza glutine BIO ORGANIC fonte di fibra | con olio di girasole Prodotto alimentare. Ingredienti *zucchero di canna, *uova, *olio di semi di girasole, *farina di amaranto, gocce di cioccolato(*pasta di cacao, *zucchero di canna, emulsionante: lecitina di soia), *farina di riso, *fecola di patate, *yogurt, *tuorlo d'uovo disidratato, *farina tostata di ceci, addensanti (*gomma di acacia, gomma di guar, gomma di xanthan), agenti lievitanti (tartrato monopotassico, carbonato acido di sodio, carbonato acido di ammonio), sale, emulsionante: lecitina di girasole, aroma naturale. *biologico per 100 gper pezzo (g) ENERGIA kJ/kcal1461/345783/187 GRASSI18,08,1 di cui Acidi Grassi Saturi4,11,8 CARBOIDRATI55,024,7 di cui zuccheri35,015,7 FIBRE3,71,6 PROTEINE6,63,0 SALE0,50,2 Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Formato Confezione da 4 pezzi da 45 g cad. Peso netto: 180 g Cod.BISPA0018
EUR 4.36
-
Alce Nero Barretta farro/arancia bio 20g
Barretta al farro Descrizione Barretta al farro e all'arancia BIO. Ingredienti Miele di arancio (29%), sciroppo di riso, cioccolato fondente (20%) (pasta di cacao, zucchero di canna, burro di cacao; emulsionante: lecitina di soia; estratto di vaniglia) (cacao min. 70% sul cioccolato), farro (14%), scorze di arancia candite (8,2%) [scorze di arancia (54% pari al 4,4% sul prodotto finito), sciroppo di mais, zucchero di canna, succo di limone], semi di sesamo. Può contenere latte e frutta a guscio. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 100 g Energia 1.718 kJ/409 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi 13 g 5,8 g Carboidrati di cui zuccheri 65 g 48 g Fibre 4,9 g Proteine 5,2 g Sale 0,03 g Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Validitàconfezionamento itnegro: 16 mesi. Formato 22 g. Cod. BAR022AC
EUR 0.90
-
Fior di Loto Semi Di Sesamo Senza Glutine Bio 250 g
-
Alce Nero Fagioli Cannellini Lessati Bio 300 g
alce nero Fagioli cannellini biologici Ingredienti Fagioli cannellini*, acqua, sale. *biologico Informazioni Nutrizionaliper 100 g o ml Valore energetico Proteine Carboidrati di cui zuccheri Grassi di cui saturi Fibra alimentare Sale334 kJ/79 kcal 5,3 g 11 g 0,2 g 0,6 g 0,1 g 4,8 g 0,5 g Conservazione Da conservare in frigorifero dopo l'apertura e consumare entro 3-4 giorni. Formato 300 g Cod.LL845
EUR 2.66
-
Azuki Rossi Non Ue Senza Glutine Bio 400 G
-
La Finestra Sul Cielo Fagioli Neri Bio 500 g
-
La Finestra Sul Cielo Orzo Decorticato Bio 500 g
-
Cannabolio Semi Bio 200 g
cannabolio Alicamentis Semi decorticati Descrizione Semi decorticati di canapa bio. Ricco di acidi grassi omega 3, ricco di grassi polinsaturi. Ad alto contenuto di fibre e proteine e di magnesio, potassio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese, vitamina B6, niacina, vitamina E. Fonte di tiamina. Semi di canapa biologici, selezionati, puliti ed essiccati. Lavorati meccanicamente, senza l'utilizzo di additivi e conservanti. L'acido alfa-linolenico contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. Le proteine contribuiscono alla crescita della massa muscolare. La niacina contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali. Il manganese contribuisce alla normale formazione di tessuti connettivi e al mantenimento di ossa normali. Il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare e alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento. Il fosforo contribuisce al normale metabolismo energetico. Prodotto vegano. Ingredienti Semi decorticati di canapa (Cannabis sativa L.) da agricoltura biologica. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 100 g per 30 g %VNR* (per 30 g) Energia 2.455 kJ 592 kcal 736 kJ 178 kcal Grassi, di cui: acidi grassi saturi acidi grassi monoinsaturi acidi grassi polinsaturi 48 g 5,2 g 6 g 3,7 g 14 g 1,6 g 2 g 11 g Carboidrati di cui zuccheri 3,1 g 2,6 g 0,9 g 0,8 g Proteine 34 g 10 g Sale 0,03 g
EUR 12.41
-
Fior di Loto Farina di grano Khorasan Kamut biologica 500 g
Farina di Grano Khorasan KAMUT bio Ingredienti Farina di grano khorasan kamut bianca bio. Contiene glutine. Valori mediper 100 g Energia Proteine Carboidrati - di cui zuccheri Grassi - di cui acidi grassi saturi Fibre Sodio1454 kJ/342 kcal 14 g 69,9 g 3,8 g 0,9 g 0,2 g 4 g 0,003 g Modalità d'uso Si presta a tutti gli usi casalinghi della farina di grano duro: ideale per preparare un'ottima pasta fresca. Ottima anche per fare pane, dolci, pizza e biscotti. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore. Le farine da cereali bio sono normalmente più delicate di quelle convenzionali. Se non conservate correttamente infatti si dimostrano più inclini a sviluppare "farfalle". Formato 500 g Cod. 1501
EUR 4.25
-
Ctard 60 Capsule in Flacone da 500 mg Rilascio Prolungato
Indicazioni terapeuticheProfilassi e terapia della carenza di Vitamina C (gravidanza, allattamento, alimentazione artificiale dei lattanti, tendenza alle emorragie per fragilità capillare). Coadiuvante nella terapia delle stomatiti e delle gengiviti. Posologia e modalità d'usoUna capsula di C-TARD al mattino ed una capsula alla sera. Non superare le dosi consigliate. ControindicazioniIpersensibilità verso il farmaco. Effetti indesideratiAi dosaggi più alti di quelli consigliati, sono stati riferiti cefalea e disturbi gastrointestinali. Qualora si verificassero eventuali altri effetti indesiderati, consultare il Medico. Avvertenze specialiL'acido ascorbico può interferire, ad alte dosi, sui risultati di alcuni test diagnostici(in particolare la ricerca di glucosio nelle urine con mezzi non specifici). Il prodotto contiene saccarosio, di ciò si tenga conto in pazienti diabetici e in pazienti che seguono un regime ipocalorico. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il Medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Gravidanza e allattamentoNon esistono controindicazioni. Scadenza e conservazioneConservare a temperatura non superiore a 25°C Interazioni con altri farmaciNon sono mai stati evidenziati problemi connessi alla interazione con altri farmaci. SovradosaggioNon sono stati riportati fenomeni di sovradosaggio con l'uso di C-TARD. Principi attiviOgni capsula contiene: Acido ascorbico mg 500 in microperline a cessione prolungata. EccipientiEccipienti delle microperle: saccarosio, gomma lacca, talco, amido, acido tartarico. Eccipienti delle capsule gelatinose: gelatina, titanio biossido, ossido di ferro giallo, eritrosina, giallo chinolina.
EUR 16.41
-
Tocalfa 20 Geloperle
Indicazioni terapeuticheCondizioni associate a stati carenziali di Vitamina A ed E. Posologia e modalità d'uso1 - 2 capsule molli al giorno. Per cicli di 30-90 giorni intervallati da opportuni periodi di sospensione. Il ciclo terapeutico può essere ripetuto durante l'anno in caso di necessità. Nelle terapie molto prolungate, specie se per diversi anni, non eccedere nel numero e nella durata dei cicli terapeutici consigliati per ogni anno, allo scopo di non incorrere nel rischio di iperdosaggio cronico da vitamina A. ControindicazioniIpersensibilità nota verso i componenti. Effetti indesideratiIl prodotto utilizzato alle dosi consigliate è in genere ben tollerato; solo in caso di somministrazione continua e ad alte dosi possono comparire segni e sintomi di ipervitaminosi A (anoressia, epatosplenomegalia, turbe cutanee, ecc.). Avvertenze specialiDosi molto elevate di Vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell'uomo.Tenere fuori dalla portata dei bambini. Al fine di evitare la comparsa di segni e sintomi di iperdosaggio impiegare il prodotto sotto controllo medico e per il periodo di tempo ritenuto strettamente necessario. Le preparazioni contenenti vitamina E debbono essere usate con attenzione nei diabetici e nei soggetti con insufficienza cardiaca poiché questa vitamina può ridurre il fabbisogno di insulina e di digitale. Gravidanza e allattamentoQuantitativi giornalieri di vitamina A più elevati di 10.000 U.I. vanno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantità totale di vitamina A assumibile attraverso le diverse fonti. Il prodotto, contenendo vitamina A ad alte dosi, non deve pertanto, essere utilizzato in corso di gravidanza. Scadenza e conservazioneNessuna. Interazioni con altri farmaciLa vitamina E può potenziare l'azione della digitale o dell'insulina. SovradosaggioNon sono stati descritti casi di iperdosaggio da Tocalfa. Sono stati descritti invece casi di iperdosaggio acuto da vitamina A nei bambini (cefalee, nausea,...
Agiolax granulato barattolo 400 g
Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale Posologia e modalità d'usoPosologia La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. Si raccomanda di usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere aumentata. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Adulti: 1-2 cucchiai dosatori (corrispondenti a 5 - 10 g di granulato) mattino e sera. Nei casi ostinati 2 cucchiai dosatori ogni 6 ore per 1-3 giorni. 1-2 bustine da 5 g mattina e sera. Nei casi ostinati 2 bustine ogni 6 ore per 1-3 giorni. Bambini oltre i 10 anni: 1 cucchiaio dosatore (corrispondente a 5 g di granulato) al giorno 1 bustina da 5 g al giorno. Una dose unitaria di 5 g di granulato contiene: 2,6 g di Ispagula seme, 0,11 g di Ispagula cuticola, 0,34 - 0,66 g di Senna frutto. Modo di somministrazione Per uso orale. Il granulato non va masticato né sciolto, ma deve essere posto sulla lingua e inghiottito bevendo un abbondante bicchiere d’ acqua. Agiolax deve essere sempre assunto con dei liquidi. Senza sufficienti liquidi, il prodotto può gonfiarsi e ostruire la faringe o l'esofago, creando il rischio di soffocamento (vedere paragrafo 4.4). Può essere assunto indipendentemente dai pasti. In caso di singola dose giornaliera, assumere preferibilmente la sera, un’ora prima di coricarsi. Durata di trattamento I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e non devono essere utilizzati per più di sette giorni. L’uso prolungato va stabilito dopo adeguata valutazione clinica. Controindicazioni• ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 • dolore addominale acuto o di origine sconosciuta • nausea o vomito • ostruzione intestinale • stenosi esofagea o gastrointestinale • sanguinamento rettale di origine sconosciuta • grave stato...
Laevolac Sciroppo 180 ml 66,7%
Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale nell’adulto e nel bambino Posologia e modalità d'usoPosologia La dose corretta è quella minima sufficiente per produrre una facile evacuazione di feci molli. Si raccomanda di usare inizialmente le dosi minime previste. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Adulti La dose raccomandata è 15 - 30 ml (corrispondenti a 1O - 20 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazioni al giorno. Quando necessario la dose può essere aumentata. La dose massima giornaliera è 45 ml (corrispondenti a 30 g di lattulosio). Adolescenti e bambini ≥ 10 anni La dose raccomandata è 15 ml (corrispondenti a 10 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazioni al giorno. La dose massima giornaliera è 15 ml. Bambini 5 - < 10 anni La dose raccomandata è 10 ml (corrispondenti a 6,67 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazioni al giorno.La dose massima giornaliera è 10 ml. Bambini >1 - < 5 anni La dose raccomandata è 5 ml (corrispondenti a 3,33 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazioni al giorno. La dose massima giornaliera è 5 ml. Bambini 1 mese - 1 anno La dose raccomandata è 2,5 ml (corrispondenti a 1,66 g di lattulosio) da assumere in unica somministrazione alla sera. La dose massima giornaliera è 2,5 ml. Durata di trattamento I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. La prescrizione per un uso prolungato va stabilita dopo adeguata valutazione clinica. Modo di somministrazione In caso di somministrazione giornaliera unica, assumere preferibilmente la sera. Se la dose viene suddivisa in due somministrazioni al giorno, assumere preferibilmente al mattino e alla sera. Controindicazioni• Ipersensibilità al lattulosio o ad uno qualsiasi...
Lattulac Sciroppo 200 ml 67g/100ml
Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Posologia e modalità d'uso1 cucchiaio da tavola o 1 bustina monodose = 15 ml = 10 g di lattulosio. 1 cucchiaino da caffè = 5 ml = 3,3 g di lattulosio. La soluzione di lattulosio può essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Assumere preferibilmente la sera. Adulti: La posologia giornaliera media è di 10-15 g (10-20 ml) in due somministrazioni o di 1 bustina/die. Tale posologia può essere raddoppiata o dimezzata a seconda della risposta individuale o del quadro clinico. Popolazione pediatrica Bambini: Da 2,5 a 10 g/die (5-15 ml), anche in unica somministrazione, a seconda dell’età e della gravità del caso a giudizio del medico. Per somministrazioni ridotte ai bambini (inferiori a 10g/die in un’unica somministrazione) si raccomanda l’uso di Lattulac sciroppo. Lattanti: In media 2,5 g/die (1/2-1 cucchiaino da caffè), a giudizio del medico. Per la somministrazione ai lattanti si raccomanda l’uso di Lattulac sciroppo. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia. Ostruzione gastrointestinale. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione...
Pergidal Polvere per Soluzione Orale 20 Bustine 7,3g
Indicazioni terapeuticheTrattamento della stitichezza Posologia e modalità d'usoPOSOLOGIA La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Pergidal 7,3 g polvere per soluzione orale è indicato negli adulti, negli anziani e nei bambini di età superiore a 12 anni (adolescenti), per i quali si raccomanda il seguente dosaggio: 1-3 bustine al giorno Pergidal bambini 3,6 g polvere per soluzione orale è indicato nei bambini dall’età di 6 mesi ai 12 anni Età N° bustine/die Quantità di Macrogol 6 mesi - 1 anno 1 bustina 3,644 g 1 - 4 anni 1-2 bustine 3,644 g - 7,288 g 4 - 8 anni 2-3 bustine 7,288 g - 10,932 g 8 - 12 anni 3-4 bustine 10,932 g - 14,576 g MODO DI SOMMINISTRAZIONE Assumere lontano dai pasti al mattino nel caso di assunzione di una bustina al giorno o al mattino e alla sera nel caso di assunzione di più bustine al giorno. Per adulti e bambini di età superiore a 12 anni, disciogliere la polvere, appena prima del suo utilizzo, in circa 250 ml di acqua (più o meno il contenuto di due bicchieri o di una tazza) e per bambini da 6 mesi a 12 anni, in 50 ml di acqua (più o meno il contenuto di mezzo bicchiere). Non aggiungere altri ingredienti. È preferibile bere l’intera quantità abbastanza rapidamente (nel giro di pochi minuti) evitando di sorseggiarla per lungo tempo. L’effetto può manifestarsi entro 24-48 ore dalla somministrazione. Nei bambini il trattamento non deve superare i tre mesi data l’assenza di dati clinici per un trattamento superiore ai 3 mesi. Il ripristino dei...
Regolint Polvere per Soluzione Orale 20 Bustine 9,7 g
Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Posologia e modalità d'usoAdulti e bambini di età superiore ad 8 anni e di peso superiore ai 20 kg La dose giornaliera deve essere adattata in base all’effetto clinico ottenuto e può variare da una bustina a giorni alterni (soprattutto nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. Non superare il dosaggio massimo giornaliero di 20 g di macrogol. La dose indicata deve essere aggiustata in base alla risposta individuale. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. La dose giornaliera può essere assunta in una o due frazioni, lontano dai pasti. Nel caso si debba assumere una bustina, l’assunzione deve avvenire al mattino. Nel caso si debbano assumere più bustine, occorrerà suddividere le dosi tra mattino e sera. L’effetto di REGOLINT si manifesta nelle 24–48 ore successive la sua somministrazione. A volte possono essere necessari due giorni (o più) prima di ottenere l’effetto desiderato. Proseguire in tal caso il trattamento tenendo presente, comunque, che i lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Nei bambini, in assenza di dati clinici su periodi di somministrazione superiori a tre mesi, il trattamento non deve superare i tre mesi. Disciogliere il contenuto di una bustina in almeno 125 ml (pari ad un bicchiere) di acqua. Non aggiungere altri ingredienti. È preferibile bere l’intera quantità abbastanza rapidamente (nel giro di pochi minuti) evitando di sorseggiarla per lungo tempo. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto...
Euchessina CM Gocce 20ml
Indicazioni terapeuticheTrattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Posologia e modalità d'uso• Compresse: Adulti: da 1 a 2 compresse. Bambini (al di sopra dei 3 anni): da mezza a 1 compressa. Le compresse di Euchessina C.M. sono divisibili per facilitare l’assunzione di dosi rifratte. • Gocce orali: Adulti: da 5 a 10 gocce. Bambini (oltre i 3 anni): da 2 a 5 gocce. La dose corretta del lassativo è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci soffici. È consigliabile usare inizialmente la dose minima prevista. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale o delle vie biliari, ileo paralitico, infiammazione acuta del tratto gastrointestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione, calcolosi biliare, insufficienza epatica, nei pazienti con condizioni addominali acute come appendicite e gravi dolori addominali associati a nausea e vomito che possono essere segni indicativi di gravi condizioni. Controindicato nei bambini di età inferiore a 3 anni. Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.6). Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca. Effetti indesideratiCome tutti i medicinali, Euchessina C.M. può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Le reazioni avverse sono di seguito elencate per...
Omnilax Polvere per Soluzione Orale 20 Bustine 10 g
Indicazioni terapeuticheStitichezza funzionale negli adulti e nei bambini di età pari o superiore a 8 anni. Un disordine organico deve essere escluso prima dell'inizio del trattamento. Omnilax deve essere considerato un trattamento adiuvante temporaneo da associare ad uno stile di vita e ad un regime alimentare appropriato per la stitichezza, con una durata massima di trattamento di 3 mesi nei bambini. Se i sintomi persistono nonostante le misure dietetiche adottate, deve essere sospettata e trattata una patologia preesistente. Posologia e modalità d'usoUso orale. Posologia 1-2 bustine (10-20 g) al giorno, preferibilmente assunte in dose singola al mattino. Ogni bustina deve essere sciolta in un bicchiere d'acqua. La dose giornaliera deve essere adattata in base alla risposta clinica e può variare da una bustina a giorni alterni (specialmente nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. Omnilax agisce entro 24-48 ore dalla sua somministrazione. Popolazione pediatrica Nei bambini, il trattamento non deve superare i 3 mesi a causa della mancanza di dati clinici per trattamenti di durata superiore a 3 mesi. Il miglioramento della motilità intestinale indotto dal trattamento dovrebbe essere mantenuto con uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione. Omnilax non è autorizzato per il trattamento di bambini di età inferiore a 8 anni. Metodo di somministrazione Il contenuto della bustina deve essere sciolto in un bicchiere d'acqua. Controindicazioni- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati nel paragrafo 6.1; - Grave malattia infiammatoria intestinale (colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico; - Perforazione gastrointestinale o rischio di perforazione gastrointestinale; - Ileo o sospetta ostruzione intestinale o stenosi sintomatica; - Dolore addominale senza causa nota. Effetti indesideratiGli eventi avversi sono elencati di seguito e suddivisi in base alla frequenza: molto comune (≥1 / 10); comune (da ≥1 / 100 a...
Fenistil Gocce Orali 20ml 1mg/ml
Indicazioni terapeutiche- Trattamento sintomatico del prurito di varie origini. - Trattamento sintomatico delle allergie medicamentose ed alimentari. Posologia e modalità d'usoAdulti e bambini oltre i 12 anni di età La dose giornaliera raccomandata è di 3-6 mg di dimetindene maleato al giorno, suddivisa in tre somministrazioni. Ciò corrisponde alla somministrazione di: - 1 mg/ml gocce: 20-40 gocce 3 volte al giorno - 1 mg compresse rivestite: 1-2 compresse rivestite 3 volte al giorno. Nei pazienti che presentano una tendenza alla sonnolenza, si prescrivano 2 compresse rivestite (o 40 gocce) alla sera, prima di coricarsi ed 1 compressa rivestita (o 20 gocce) durante la prima colazione. Popolazione pediatrica Bambini (al di sotto dei 12 anni di età) Nei bambini al di sotto dei 12 anni utilizzare il medicinale solo dietro prescrizione medica. La dose giornaliera raccomandata è di 0,1 mg/kg di peso corporeo/giorno, cioè 2 gocce per kg di peso corporeo al giorno, divise in tre somministrazioni giornaliere. 20 gocce = 1 ml = 1 mg di dimetindene maleato. Fenistil gocce non deve essere sottoposto a temperature elevate: aggiungere le gocce nel biberon all'ultimo istante, quando il contenuto è tiepido. Se il bambino è in grado di mangiare col cucchiaio, somministrare le gocce non diluite in un cucchiaino da caffè. Il loro sapore è gradevole. Anziani La sicurezza e l’efficacia del dimetindene in pazienti di età superiore ai 65 anni non sono state valutate in modo sistematico. Usare solo per brevi periodi di trattamento. ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Glaucoma, ipertrofia prostatica, ostruzioni del collo vescicale, stenosi piloriche, duodenali o di altri tratti dell’apparato gastroenterico ed urogenitale. Asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva. Malattie cardiovascolari e ipertensione. Ipertiroidismo. Epilessia. Concomitante trattamento con inibitori delle monoaminossidasi. Neonati di età...
Fexallegra 10 Compresse Rivestite da 120mg
Indicazioni terapeuticheFexallegra è indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 12 anni di età per il trattamento sintomatico della rinite allergica. Posologia e modalità d'usoPosologia Adulti La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato per gli adulti è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti. La fexofenadina è un metabolita farmacologicamente attivo della terfenadina. Popolazione pediatrica Bambini di 12 anni di età e oltre La dose raccomandata di fexofenadina cloridrato per i bambini a partire dai 12 anni di età è di 120 mg una volta al giorno, prima dei pasti. Bambini al di sotto dei 12 anni di età L’efficacia e la sicurezza di fexofenadina cloridrato 120 mg non sono state studiate nei bambini al di sotto dei 12 anni di età. Nei bambini da 6 a 11 anni di età: fexofenadina cloridrato 30 mg compresse è la formulazione appropriata per la somministrazione e il dosaggio in questa popolazione. Popolazioni particolari Gli studi effettuati in gruppi di pazienti a rischio (anziani, pazienti con insufficienza renale o epatica) indicano che non è necessario adattare la dose di fexofenadina cloridrato in questi pazienti. ControindicazioniIl medicinale è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Effetti indesideratiÈ stata utilizzata la seguente classe di frequenze, quando applicabile: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100 e < 1/10); non comune (≥ 1/1000 e < 1/100); raro (≥ 1/10.000 e < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere valutata sulla base dei dati disponibili). All’interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine di gravità decrescente. Negli adulti, nell’ambito degli studi clinici sono stati riferiti i seguenti effetti indesiderati, con un’incidenza simile a quella osservata con il placebo:...