Sfoglia il Catalogo Vinicum
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 141-160 di 324 Articoli:
-
Prosecco - Doc Extra Dry - Bianco - 750 Ml
-
Shopping Bag Tenuta Rapitala\' - Etna Rosso Doc - Rosso - 750 Ml
-
Cassetta Nino Negri - 2 Bottiglie Carlo Negri - Rosso - 750 Ml
Contiene 1 bottiglia di Sfursat Carlo Negri da 750 ml e 1 bottiglia di Inferno Carlo Negri da 750 ml Lo Sfursat Carlo Negri deriva da appassimento naturale delle uve, favorito dai venti freschi e secchi delle Alpi. Il vino che ne deriva è un Nebbiolo unico dal colore rubino di media intensità; al naso intenso e complesso con note di frutta rossa matura e spezie, quali il pepe e la cannella. Sapore secco, con note di frutta nera, tannino presente e austero. Un vino pieno, persistente, con toni di chiodi di garofano e liquirizia. L'Inferno Carlo Negri ha colore rosso rubino brillante, profumo ben pronunciato e composito, con note dominanti di amarena e fragola, spezie (chiodi di garofano, cannella), di fiori appassiti (rosa, viola) e ciliegia matura; gusto deciso, rotondo, di grande personalità. L'inferno è la più ristretta delle 5 sottozone DOCG Valtellina Superiore.
EUR 70.00
-
Vigna Casalj - Alcamo Classico Doc - Bianco - 2021 - 750 Ml
Un documento del 1340 riporta la cronaca di una disputa davanti alla regia corte a causa del possesso di un feudo particolarmente ambito “Casalj Rabitallavi”. Era questo l'antico nome della Tenuta Rapitalà, 175 ettari nel territorio di Camporeale, che si estende da una quota di 300 fino a 600 metri sul livello del mare. La sommità del monte che domina la Tenuta ospita i vigneti di catarratto da cui nasce il Casalj.
EUR 10.54
-
Santico - Amarone Della Valpolicella Classico Docg - Rosso
-
Luxardo - Aperitivo Italiano - Bottiglia Lt.1
-
Ca\' Bordenis - Bardolino Classico Doc - Rosso - 2021 - 750 Ml
-
Ca\' Preella - Bardolino Doc - Rosso - 2021 - 750 Ml
-
Manfredi Bianco - Basilicata Igt - Bianco - 2021 - 750 Ml
Vino che incuriosisce per la combinazione di uve utilizzate. Muller Thurgau e Traminer Aromatico vitigni tipicamente nordici che in Basilicata hanno trovato un terroir ideale. Suoli vulcanici, e forti escursioni termiche esaltano l'aromaticità delle uve attribuendo stile inconfondibile e avvincente al Re Manfredi Bianco. Tanto versatile, perfetto sia come vino da aperitivo, sia per accompagnare una cena a base di pesce.
EUR 10.76
-
Bianco - Bianco Collio Doc - Bianco - 2020 - 750 Ml
-
Blanc De Noirs - Brut Metodo Classico - Bianco - 750 Ml
I vigneti della cantina Francesco Bellei si estendono per oltre 100 ettari fra i comuni di Bomporto e San Prospero. L'azienda vanta una grande tradizione spumantistica, in quanto è stata una delle prime produttrici di metodo classico italiano. La filosofia aziendale è da sempre legata al Metodo Classico e alla pratica della vinificazione col «Metodo Tradizionale» della fermentazione naturale in bottiglia.
EUR 26.24
-
Hugonis - Cabernet Sauvignon/Nero D'Avola Igt - Rosso - 2014 - 1,5 L
-
Hugonis - Cabernet Sauvignon/Nero D'Avola Sicilia Doc - Rosso
-
Selezione Castelnau - Collezione Champagne - Bianco - 750 Ml
Dopo la raccolta manuale delle uve e la prima fermentazione, avviene l'assemblaggio delle diverse partite di vino base. Castelnau utilizza tutte le uve dello Champagne, provenienti da vigneti (150 cru) che si estendono per 900 ettari e di diverse annate. Infatti l'arte del Blending, dell'assemblaggio, permette di sommare le caratteristiche positive di ogni vino per crearne uno nuovo assolutamente unico e speciale.
EUR 260.00
-
6 Bottiglie - Collezione Nino Negri - Rosso - 750 Ml
La cantina Nino Negri, fondata nel 1897, è la maggiore realtà vitivinicola della Valtellina. Qui la vite, coltivata sulle pendici dei monti, ha trovato le condizioni ideali per crescere, grazie a un'ottima esposizione al sole per tutto l'arco della giornata, a un clima ventilato e a un terreno ricco di minerali. La Nino Negri è oggi sinonimo dei vini valtellinesi nel mondo. Le uve di chiavennasca, ceppo nobile del nebbiolo meravigliosamente ambientato in Valtellina, producono straordinari vini la cui qualità è stata premiata e riconosciuta ovunque. Contiene: 1 bottiglia di MAZÈR - Valtellina Superiore DOCG 1 bottiglia di LE TENSE - Sassella Valtellina Superiore DOCG 1 bottiglia di QUADRIO - Valtellina Superiore DOCG
EUR 99.36
-
Friulano - Collio Doc - Bianco - 2021 - 750 Ml
La coltivazione di questo vitigno rappresenta una sfida per la Formentini in quanto si tratta di una varietà sensibile e con una buccia particolarmente sottile che raggiunge un'ottima maturazione solo in specifiche microzone, tra queste si distinguono Plessiva e San Floriano dove vengono raccolte le nostre uve.
EUR 10.39
-
Prosecco Doc Rosé - Extra Dry - Rosato - 2021 - 750 Ml
-
Limited Edition Matera 2019 - Aglianico Del Vulture Doc - Rosso
Del periodo Svevo, questo vino generoso, celebra Re Manfredi, impavido figlio guerriero dell'Imperatore. Re Manfredi Aglianico del Vulture doc, il vino rappresentativo dell'azienda, proviene da un vigneto di 52 ettari ubicato a 420 m s.l.m. in un terreno di origine vulcanica nel comune di Venosa. È il vino che interpreta al meglio le caratteristiche dell'Aglianico del Vulture. Lavorato in purezza con fermentazioni con lieviti naturali a basse temperature, affina in barriques francesi che gli donano leggeri sentori di vaniglia e timo. Contraddistinto da una personalità eccezionale è un vino potente ed equilibrato, con elegante e caldo fondo di spezie e finale cremoso.
EUR 46.71
-
Rhetico - Amarone Della Valpolicella Classico Docg - Rosso
-
Le Origini - Amarone Della Valpolicella Classico Docg Riserva - Rosso
L'annata 2013 è stata caratterizzata da un inverno abbastanza mite. La primavera è stata piovosa e con temperature inferiori alla media, che hanno ritardato il germogliamento. Tale ritardo nello sviluppo vegetativo si è protratto fino a tarda primavera, a causa di un mese di maggio piovoso e con basse temperature. La fioritura è avvenuta con 20 giorni di ritardo rispetto alle serie storiche. La gestione del vigneto in questa prima fase della stagione ha richiesto molto impegno e cura. L'estate è proseguita all'insegna del bel tempo, con temperature sopra alla media e scarse piogge tanto da recuperare tutto il ritardo nello sviluppo vegetativo. La vendemmia è iniziata regolarmente, con condizioni climatiche favorevoli. L'uva da amarone è stata messa a riposo in perfette condizioni sanitarie, ed è stata pigiata a gennaio
EUR 116.77