Sfoglia il Catalogo Vinicum
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 161-180 di 324 Articoli:
-
Castelnau - Astuccio Champagne Brut Réserve - Bianco - 750 Ml
-
Conti Di Gambarana - Bonarda Dell\'Oltrepò Pavese Doc Frizzante - Rosso
L'Oltrepò Pavese è un territorio collinare a forma di triangolo (Lombardia sud-occidentale), con la base verso la pianura padana. Un tempo faceva parte amministrativamente del Piemonte: da qui il nome “Antico Piemonte”. Oggi è compreso nella provincia di Pavia e si trova al di là del fiume Po rispetto al capoluogo; questo è il motivo della denominazione Oltrepò. L'intera zona è costituita da pendii collinari intersecati da torrenti e torrentelli che, da sud verso nord, portano le loro acque al Po. La vite è coltivata nel territorio di 42 comuni, per un'area di circa 16 mila ettari, allevati a Guyotmodificato. Nella collina bassa ed alta predominano le uve nere (80%), tra le più diffuse sono Barbera, Bonarda e Pinot Nero; sulle medie colline si trovano le uve bianche, tra le più importanti il riesling italico ed il moscato. Bonarda è il nome che viene dato nell'Oltrepo al vitigno Croatina, probabilmente autoctono e diffuso quasi uniformemente in tutta la zona
EUR 7.26
-
Trento Doc - Brut Metodo Classico - Bianco - 750 Ml
-
Conte Hugues - Chardonnay Sicilia Doc - Bianco - 2020 - 750 Ml
La vendemmia 2020 è stata caratterizzata da una leggera riduzione delle medie produttive. Le condizioni climatiche primaverili hanno ritardato l'inizio della vendemmia di circa una decina di giorni. Nelle fasi di invaiatura e maturazione, lo sviluppo di una parete fogliare rigogliosa e le condizioni climatiche favorevoli hanno permesso di ottenere un'ottima qualità delle uve, sane e con un corredo acidico ed aromatico di prim'ordine. Nei vigneti posti a maggiore altitudine, con un clima caratterizzato da un escursione termica più ampia, si è registrato un maggiore e graduale accumulo dei metaboliti tannici e zuccherini, predisponendo così i vini all'invecchiamento.
EUR 30.76
-
Granaio - Chianti Classico Docg - Rosso - 2020 - 750 Ml
-
Neocampana - Chianti Docg Governo All\'Uso Toscano - Rosso
-
Ribolla Gialla - Collio Doc - Bianco - 2021 - 750 Ml
-
Valdo - Cuvee Di Boj Prosecco Superiore Docg Brut - Bianco
Il Cuvée di Boj Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG rappresenta la massima tipicità del territorio. Nasce dalla Valle dei Buoi, zona vocata nella frazione di San Pietro di Barbozza in Valdobbiadene dalle straordinarie caratteristiche microclimatiche e di terreno. Da questa stessa valle lo spumante prende il suo nome, custodendo tutta la competenza spumantistiche di Valdo.
EUR 10.45
-
Roero Arneis - Docg - Bianco - 2021 - 750 Ml
-
Prosecco - Extra Dry Doc Biologico - Bianco - 750 Ml
Biologico Italiano: dal cuore della vite l'essenza del nostro progetto. Il fiore della vita ha cinque stami ed un pistillo al centro; all'inizio del suo sviluppo il pistillo ha la forma di un poligono con cinque lati. Come i cinque principi fondamentali cui ci ispiriamo per produrre i nostri vini biologici: in vigna, nel processo produttivo, in cantina, nel rispetto per la terra fino al packaging eco-friendly. Nasce da qui la linea di vini biologici prodotti dalle nostre cantine, vini biologici di qualità e di piacevolezza che rispettano la natura, l'ambiente e la propria terra.
EUR 8.46
-
#Bio Prosecco - Extra Dry Doc Biologico - Bianco - 750 Ml
-
Acante - Fiano Salento Igt - Bianco - 2021 - 750 Ml
Acante nasce nel 2012. Si tratta di una varietà che, sebbene sia particolarmente presente in Campania con la DOCG Fiano di Avellino, si può sicuramente considerare un autoctono pugliese. Ha origini greche e prende il suo nome dalla vitis apiana, chiamata così in quanto la vite del fiano attirava sciami di api. Il nome Acante in dialetto salentino significa “vuoto”, proprio per la facilità di beva e l'adattabilità a un gran numero di pietanze.
EUR 8.31
-
Chartreuse - 1605 Liqueur D'Elixir - Bottiglia Cl.70
Un giorno del 1605, il duca François Hannibal d´Estrées diede ai padri Chartreux della Chartreuse de Vauvert a Parigi, un misterioso manoscritto contenente la formula per un Elisir di Lunga Vita. I certosini usarono tutta la loro scienza per decifrare il manoscritto e il loro paziente lavoro alla fine terminò quando il fratello Jérôme Maubec, speziale della Grande-Chartreuse, sviluppò questo elisir dalle virtù incomparabili. Ben presto si è manifestata la necessità di realizzare questo potente rimedio dal bouquet eccezionale, una bevanda digestiva particolarmente gradevole al gusto. Il primo liquore, antenato della Chartreuse Verde, aveva visto la luce. È questo il primissimo liquore che i certosini stanno facendo rivivere oggi, chiamandolo "Liquore d´Elixir", per commemorare la consegna del manoscritto ai monaci certosini di Vauvert oltre 400 anni fa.
EUR 50.73
-
Shopping Bag Nino Negri - Alpi Retiche Bianco Igt - Bianco
-
Rossi D\'Asiago - Amaro Asiago - Bottiglia Cl.70
Classico amaro digestivo, frutto di lunga esperienza erboristica, che si ottiene dall'infusione di radici ed erbe di montagna. Il profumo è intenso, avvolgente, erbaceo e speziato. Il gusto si rivela inizialmente amaricante con sentori di agrumi e note speziate. Ottimo da gustare a temperatura ambiente. Da provare anche on the rocks o miscelato in cocktails.
EUR 14.85
-
Chersì - Barbera D'Asti Superiore Docg - Rosso - 2018 - 750 Ml
“Chersì” riprende nel dialetto locale un processo di crescita e di sviluppo che ha portato ad una maturità. Il concetto di accrescimento è stato ripreso per quanto riguarda la comunicazione perché al suo interno questa barbera racchiude un processo evolutivo che parte direttamente dalla scelta della potatura in vigneto per concludersi all'interno del nostro bicchiere.
EUR 13.80
-
Serristori - Bianco Di Toscana Igt - Bianco - 2021 - 750 Ml
Quella dei Conti Serristori è tra le più note e antiche famiglie nobili di Firenze. Il suo legame con il mondo del vino risale al 1693 quando il sen. Antonio di Luigi Serristori, senatore della Repubblica di Firenze, ricevette in dote dal matrimonio con Cassandra dè Ricci, figlia di Ippolita Machiavelli e ultima discendente diretta del celebre Niccolò, la fattoria con vigneti e ulivi da cui provengono ancora oggi i vini.
EUR 4.51
-
Prosecco Doc Rosé - Brut Millesimato - Rosato - 2021 - 750 Ml
-
Infinito - Chiaretto Di Bardolino Doc - Rosato - 2021 - 750 Ml
-
Ca\' Preella - Chiaretto Di Bardolino Doc - Rosato - 2021 - 750 Ml