Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1981-2000 di 2178 Articoli:
-
Riesling 2019 Alto Adige Valle Venosta DOC Falkenstein
Il Riesling e un vitigno a maturazione tardiva che, coltivato nelle zone alte del vigneto, sviluppa al meglio i suoi aromi inconfondibili. La vendemmia avviene rigorosamente a mano tra inizio e meta ottobre dopodiche le uve vengono lavorate con grande cura e trasportate in grandi botti di legno dacacia dove avviene la fermentazione. Segue un affinamento di dieci mesi su fecce grossolane, sempre nelle stesse botti. Dopo limbottigliamento il Riesling per altri 12 mesi viene stoccato in azienda. Il Riesling presenta un delicato bouquet di frutta gialla pesca, albicocca, agrumi e unacidita ben strutturata, arricchita da piacevoli note minerali. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Ottimo anche come aperitivo, e particolarmente versatile nel trovare perfetto accompagnamento al cibo. Perfetto con insalate di mare, con crostacei, con formaggi a pasta molle, si esalta con risotti e con leggeri secondi a base di pesce.EUR 19.90
-
Brut Rosè Vintage 2015 Champagne AOC Louis Roederer
-
Brut Vintage 2008 Champagne Krug
-
Giulio Ferrari 2009 Trento DOC Riserva del Fondatore Ferrari
Giulio Ferrari Riserva e una grande riserva capace di vincere la sfida del tempo. Dal colore giallo brillante con riflessi dorati, il perlage e finissimo e persistente. Bouquet di rara intensita e fragranza, nel quale il fruttato varietale e in perfetta armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi. Elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L'impatto e nobile e di notevole persistenza.
CIBO-VINO
I dieci anni sui lieviti conferiscono al Giulio Ferrari una tale complessita gustativa, il fine perlage ne contrasta la grassezza, risulta ottimo in abbinamento ad una mozzarella in carrozza o su un tagliere di prosciutto crudo di Parma.EUR 179.00
-
Vigna Macchia dei Goti 2017 Taurasi DOCG Antonio Caggiano
Macchia dei Goti e un vino rosso che nasce da uve Aglianico di Taurasi in purezza, provenienti da vigneti siti sui terreni collinari del comune di Taurasi, dalla contrada Macchia dei Goti. Ottenuto da uve accuratamente selezionate, diraspate e pigiate sofficemente, sottoposte a fermentazione e lunghe macerazioni sulle bucce. Il vino affina in barriques di rovere francese Troncai, Center e Vosges per un periodo di 12-18 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia. Si presenta con un meraviglioso color rosso rubino, molto intenso alla vista, contornato da immensi aromi fruttati e speziati, complessi, tra cui si scorgono tocchi di liquirizia e vaniglia su un sottofondo elegante di piccoli frutti rossi. Al palato e secco e caldo, con un carattere deciso ed una tannicita marcata.
CIBO-VINO
Ottimo con primi di terra dal gusto ricco e speziato, o con carni rosse alla griglia e selvaggina. Si abbina a formaggi particolarmente stagionati.EUR 33.50
-
Torilan Merlot Cabernet 2019 Alto Adige DOC Cantina Terlano
Torilan' riprende lantico nome di Terlano, ed e il corrispondente in rosso delluvaggio bianco Terlaner. Si tratta di un taglio bordolese, cioe la coppia classica Merlot e Cabernet, che ne fa un vino assai elegante e raffinato. Dal colore rosso granato intenso con riflessi rubino, al naso si avvertono gli aromi di ribes nero e ciliegia tipici del Merlot, combinati al profumo aromatico e fumoso caratteristico del Cabernet, facendo emergere una nota di pepe verde e baccello di vaniglia. Al palato accattivante, fresco e morbido.
CIBO-VINO
Perfetto per una cotoletta alla griglia con ratatouille, da provare con medaglioni di cervo in crosta di schüttelbrot con gnocchetti di segale e frumento.EUR 14.50
-
Teroldego 2020 Vigneti delle Dolomiti IGT Foradori
Teroldego nasce dall assemblaggio delle uve di alcune micro zone caratterizzate da terreni prevalentemente sabbiosi. Il Campo Rotaliano e ununita geografica ben delimitata, una sorta di rientranza della Valle dellAdige, incuneata fra le montagne. La sua storia e la sua formazione sono legate al fiume Noce che trascinò con se nei secoli detriti calcarei, granitici e porfirici. L uso dei preparati biodinamici ha portato equilibrio e rafforzato lespressione dei caratteri del singolo vigneto. Colore rosso rubino con riflessi porpora. Profumo intenso, fruttato con note di more e mirtilli. Al palato e ampio, pieno, di buon corpo, con rotonda e piacevole morbidezza. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Ottimo da degustare con secondi piatti di carni rosse, grigliate miste e arrosti.EUR 19.90
-
Col di Manza Extra Dry Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Perlage Winery
-
Les Vieilles Vignes 2018 Puligny Montrechet AOC Vincent Girardin
-
Teresa Manara Negroamaro 2018 Salento IGT Cantele
Il nome di questa donna, Teresa Manara, e tutta lessenza e la chiave di volta di una passione di famiglia, il senso dellarte di vinificare e di tutte le vendemmie vissute dalle generazioni che si sono date il cambio. Dal colore rosso rubino intenso variegato con tenui riflessi amarena,al naso la frutta e i fiori rossi preavvisano l evoluzione dell odorato specificandone il profumo ampio che denota le tonalita delle spezie, delletereo e del leggero minerale. Al palato l aroma ripercuote l espressione audace e decisa tipica del negroamaro e nel contempo la sensibile finezza.
CIBO-VINO
Ottimo per accompagnare primi piatti come dei maccheroni con ragù di carne bianca, ma anche carne alla griglia.EUR 14.90
-
Selvarossa Riserva 2017 Salice Salentino DOP Cantine due Palme
Selvarossa e l' essenza stessa del Salento, un blend che rappresenta il Mediterraneo, con i suoi aromi e il suo calore. Il Negroamaro dal gusto particolarmente tannico e dal colore nero e la Malvasia Nera, suprema nella sua eleganza e nel suo frutto morbido e piacevole. Gli storici vitigni ad Alberello Pugliese, vendemmiati a mano in cassette, regalano grappoli di perfezione morfologica e gustativa, firma della terra rossa, dell'argilla e della grafite. Parte delle uve sono appassite nel fruttaio, lentamente, per esaltarne corpo e struttura. Selvarossa e invecchiato per 9 mesi in barriques di rovere francese e affinato ulteriormente in bottiglia. Colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto, al naso presenta frutti accattivanti di confettura di ciliegie e datteri, note di vaniglia e di liquirizia. Il palato e marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi, e dalle sfumature dolci del legno. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Perfetto a tutto pasto, e ottimo per accompagnare i secondi piatti di carne della cucina di terra. Da provare con il pollo alla cacciatora.EUR 17.90
-
Kaloro 2019 Moscato di Trani DOC Tormaresca
Kaloro di Tormaresca e un vino ottenuto da uve appassite naturalmente in vigna, su appositi plateaux, per circa 12 giorni. Colore giallo dorato luminoso, al naso e delicato ed elegante, spiccano sentori di albicocca, miele e agrumi ben in armonia con note di mandorla e fico secco. Al palato e dolce ed equilibrato, una piacevole acidita ed una grandepersistenza aromatica completano le sensazioni gustative rendendolo unico tra ivini dolci del meridione.
CIBO-VINO
Eccellente come vino dessert, ottimo con della pasticceria secca.EUR 15.50
-
Lei 2019 Albea
-
Taurasi 2016 Taurasi DOCG Villa Raiano
-
Odegitria VSQ Albea
-
Floramundi 2019 Cerasuolo di Vittoria DOCG Donnafugata
Floramundi e un rosso raffinato dallintrigante spessore aromatico. Dal colore cerasa brillante, offre un bouquet ampio e fragrante con intense note di fiori rosa e frutta rossa lampone, fragola e ribes, unite ad evidenti sentori speziati di pepe nero. In bocca e fresco, polposo e rotondo, grazie al morbido tannino e alla piacevole persistenza.
CIBO-VINO
Perfetto a tutto pasto, sia con pesci importanti al forno, da provare anche in abbinamento a pizze gourmet.EUR 15.90
-
Brut Vintage 2010 Champagne AOC Dom Pèrignon - Magnum
-
Barolo Dagromis 2017 Barolo DOP Gaja
Dagromis e un Barolo che nasce da uve di Nebbiolo in purezza, proveninenti da vigneti in precedenza di proprieta della famiglia Gromis ed oggi di Gaja, situati nei pressi dei comuni di La Morra e Serralunga. Vino ottenuto da uve accuratamente selezionate, con pressatura soffice e vinificato secondo tradizione. Affina per un periodo di circa 12 mesi in barriques, a cui seguono ulteriori 18 mesi in grandi botti di rovere. Vino dal colore rosso rubino intenso, luminoso alla vista. All'olfatto sprigiona i profumi tipici del Nebbiolo, di frutti rossi e fiori appassiti, note speziate e di liquirizia, accompagnati da lievi sensazioni erborinate e minerali. Al palato dimostra una grande intensita nel gusto, con l'eleganza tipica del vitigno ed un tannino giovane, che con l'invecchiamento si evolvera in struttura e finezza.
CIBO-VINO
Vino da abbinare a primi piatti saporiti, portate a base di carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.EUR 92.90
-
Morellino 2020 Morellino di Scansano DOCG Coppiere
-
Fratta 2017 Veneto IGT Maculan
Il Cabernet sauvignon proviene da un vigneto a 10. 000 viti per ettaro in zona Ferrata, mentre il Merlot viene dal vigneto Villa Elettra un terreno colline vulcaniche e tufacee. Blend di Cabernet sauvignon e Merlot provenienti da due dei migliori vigneti a bassa produzione, cura nella preparazione, vendemmia manuale, accurata selezione dei grappoli, fermentazione in piccoli tini di acciaio con frequenti follature durante gli otto giorni di macerazioneAffina per un anno in barrique di rovere francese nuove. Color rosso rubino ricchissimo con sfumature violacee, al naso profumo molto intenso di bacche rosse, mirtillo e lampone, particolari le note di spezie e i sentori di cacao e caffe. Al palato il vino e equilibrato, ricco di tannini dolci che si fondono a dare notevole struttura ed eleganza al vino. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Perfetto con carni rosse alla brace e spiedi di selvaggina, da provare formaggi di lunga stagionatura.EUR 59.00