Sfoglia il Catalogo Feltrinelli2
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1261-1280 di 124642 Articoli:
-
Poesie nei giorni dell'ansia. Le parole di quarantun poeti della Casa della Poesia di Venezia scritte nella primavera confinata del 2020
Il libro raccoglie le parole di quarantun poeti della Casa della Poesia di Venezia scritte nella primavera confinata del 2020: Isabella Albano, Giuseppe Alfonso, Lidia Are Caverni, Antonella Barina, Franca Battain, Rita Bellini, Lucia Beltrame Menini, Tiziana Bertoldin, Adriana Bertoncin, Giorgio Bolla, Antonella Bontae, Francesco Bugnola, Fabio Caon, Marta Celio, Silvia Favaretto, Vittoria Fonseca, Lucia Gaddo Zanovello, Gilberto Gasparini, Fabia Ghenzovich, Laura Guadagnin, Lucia Guidorizzi, Antonio Laneve, Anna Lombardo, Lidia Maggiolo, Linda Mavian, Gianni Moi, Cristiana Moldi Ravenna, Marina Montagnini, Oliva Novello, Claudio Ongarato, Armando Pajalich, Giulia Panetto, Giovanna Pastega, Mario Pizzolon, Giorgia Pollastri, Barbara Rabita, Enzo Santese, Grazia Sterlocchi, Jacopo Terenzio, Marisa Tumicelli Serena Vestene.
EUR 9.50
-
Leda
-
Le vie del Lido
La toponomastica è memoria storica, utile a conoscere meglio il passato di una città e le sue tradizioni che nel caso del Lido di Venezia si legano in maniera indissolubile ai fasti e ai personaggi che hanno reso illustre la Serenissima. Una custodia del passato che merita di essere approfondita, curata, per far apprezzar ancor di più quest'isola dal fascino così unico e singolare.
EUR 14.25
-
Amor Roma. Forme plurime di scrittura
-
Facciamo sul serio. Di suono in suono
"Facciamo sul serio" è un'esortazione col punto esclamativo "!" sottinteso. Dobbiamo fare sul serio, ora, dopo aver scherzato negli ultimi 150 anni. Abbiamo scherzato e giocato con la scienza e sull'individualità del corpo... Se ancora abbiamo le facoltà intellettive pronte per cercare di capire chi siamo e dove stiamo andando, e se siamo diretti da qualche parte, dobbiamo arrenderci all'evidenza: non abbiamo più margini di scelta! Se non ci fermeremo, spariremo tutti. Come i dinosauri, in un momento. Protagonista è il clima, non noi, il clima che ottusamente non scende a patti, non ci fa sconti di pena e non ci perdona. A me non resta che ascoltare suoni e interpretarli, naturali o artificiali.
EUR 9.50
-
L' essenza di tutto
Un romanzo noir che stimola la riflessione e invita a una presa di consapevolezza: non siamo soli al mondo e le nostre azioni hanno delle ricadute su chi ci sta intorno, su di una scala sempre più segnatamente ed evidentemente globale. Dove può condurre la perdita di innocenza di sei giovani adolescenti? Un inspiegabile accesso di violenza, in un pomeriggio di sole durante una passeggiata in montagna, cambierà inesorabilmente le loro vite. Tredici anni dopo, il conto da pagare sarà altissimo e ognuno di loro, ormai cresciuto, si ritroverà a fare i conti con un passato che riaffiora con feroce determinazione, sconvolgendo i delicati equilibri su cui hanno costruito le loro vite. L'amicizia sarà il primo prezzo da pagare. La vendetta sembra l'unico mezzo per ripristinare ordine nel caos e la montagna diventa l'innocente testimone di una ricerca frenetica di pace e giustizia.
EUR 14.25
-
Quanto dista Finisterre?
«Finisterre è molto di più di un luogo geografico, è uno spazio mentale e simbolico, una parola di salvezza che ha in sé la cifra ossimorica dell'esistenza, la terra che è vita e la fine che sancisce una morte, ma la morte in questa preziosa raccolta poetica di Lucia Guidorizzi, non è che un passaggio, una soglia che si spalanca ampia, tra queste pagine, per abbracciare una nuova nascita. Da tempo Lucia ci ha abituato a percorrere con lei i cammini tortuosi di sentieri che portano a "inselvatichirsi", ad entrare forestieri nella foresta e uscirne imbevuti di rugiada ed alchimia. Tuttavia il suo nuovo libro, riflesso di questo meditato cammino poetico, mi sorprende per la sua schiettezza quasi sfrontata, inquietante e gratificante al tempo stesso.» Silvia Favaretto
EUR 14.25
-
Lo zoo scolpito. Quattro itinerari per scoprire gli animali di pietra di Venezia
Questo è un libro per bambini curiosi che amano camminare e scoprire Venezia a testa in su, ma anche a testa in giù. È una caccia la tesoro guidata per scoprire luoghi noti e meno noti di Venezia. Tanto divertente per i bambini quanto intrigante per gli adulti. Venezia è uno zoo speciale fatto di animali scolpiti per lo più in pietra d'Istria, un tipo di marmo estratto nelle cave della Croazia e trasportato fin qui in barconi chiamati trabaccoli, ora quasi tutti scomparsi. Ci sono leoni, elefanti, scimmie, pesci e uccelli, cavalli e draghi e non solo. Ne vedremo alcuni in luoghi famosi ed altri in segreti angoli nascosti che vi lasceranno a bocca aperta.
EUR 9.00
-
Fase zero. La verità su Venezia in nove capitoli
In questo libro della collana Venezia Story, l'Autore propone una serie di riflessioni su Venezia, sul Futuro, sull'Arte, sul Turismo, sulla Cultura di questa Città. "Mi viene richiesto da più parti, e un po' mi sento in dovere di farlo, per la mia, la nostra Città. Senza secondi fini. Semplicemente perché sono un artista e nei momenti di crisi gli artisti servono anche a questo. A generare Idee, Bellezza, Sogno. Anche a partire da una brutale osservazione della Realtà."
EUR 9.50
-
The Billionaire Who Stole Venice
La trama si svolge tra Zurigo, Berlino e Venezia. Herr Schröeder, un ricchissimo banchiere tedesco cresciuto nel culto del nazismo, ha un progetto molto ambizioso: rubare Venezia. Per raggiungere il suo scopo dovrà avvalersi della collaborazione di scienziati di fama mondiale, esperti in quantistica, robotica chimica e quant'altro, che operano all'interno di un luogo segreto denominato La Fortezza. Grande rilevanza è data anche ad altri personaggi tra i quali spiccano un esperto d'arte, la bellissima amante di Herr Schröeder, il di lui figlio Marcus che ha il difficile compito di manipolare la mente del giovanissimo Pjotr.
EUR 14.25
-
Exit esistenza-Exit existence
Libro double face, italiano e inglese, teatro sperimentale puro di Cristiana Moldi-Ravenna, presenta una madre ammalata e una figlia che l'accudisce. La donna anziana è molto stanca. La figlia le sta accanto. Si pensa alla impossibilità di capire il dolore e la morte. La donna anziana parla per cercare di capire quello che le è successo. Ha inventato una lingua nuova, vuole parlare una lingua tutta sua. La lingua conosciuta non basta più? Sono da sondare i motivi? Quali possono essere i motivi? Non riesce a trovare le parole per esprimere i sentimenti? Esclusivamente per una accensione della creatività? Il desiderio misterioso di inventare una lingua nuova da dove le deriva? Vuole essere padrona di un dire? Di imitare una lingua lontana come l'aldilà?
EUR 9.50
-
Perlage
-
Francesco Baldisserotto. Storia di un patriota veneziano
Questo libro vuole rendere omaggio a Francesco Baldisserotto, patriota veneziano, una figura chiave del Governo Provvisorio di Daniele Manin, che prese parte attiva ai fatti d'arme della rivoluzione prima e dell'assedio di Venezia poi. In seguito fu esiliato due volte e deportato a Josefstadt, in Boemia, per le sue idee politiche. Partecipò all'impresa dei Mille ed ebbe ruoli di comando nella Marina Sicula e nella Marina Italiana. Un eroe cui non è stato dato il giusto rilievo e dunque ci pare importante raccontarne adesso la storia.
EUR 9.50
-
Cammina con me
«Cammina con me, prendimi per mano - sembra dirci l'autrice - e lascia che ti porti nel mio mondo che è anche il tuo se solo per un istante ti fermassi ad ascoltare e ad ascoltarti, se solo trovassi un momento, dentro di te, per sentire chi ti sta accanto non solo nel senso fisico del termine. Perché il tuo sentire è un po' mio, in qualche modo ti appartiene e le storie poi si intrecciano e si mescolano, si confondono e si perdono, restano sospese tra sogno e realtà, tra desiderio e attesa, tra speranza e ineluttabilità. Allora forse non è tutto vero ciò che sai, così come non so no solo illusioni quelle che il tuo cuore custodisce.»
EUR 14.25
-
Prospettive. Storie e visioni di una città necessaria
"Prospettive", ovvero proiettarsi nel futuro per guardarsi da lontano, un esercizio che permette di celare qualsiasi ipotesi catastrofica, perché il futuro, nell'immaginario collettivo - qualsiasi esso fosse - pur essendo per sua natura sempre più incerto e nebuloso, assume imprescindibilmente un carattere positivo. Testi dei seguenti autori: Francesca Cappelli, Enrico Cerni, Andrea Curcione, Nicoletta Daniele, Cristina De Rossi, Gemma Lunian, Paola Magagnini, Gianluca Prestigiacomo, Antonella Prigioni, Raffaele Rosa. Prefazione di Edoardo Pittalis.
EUR 14.25
-
Il gusto dell'acqua
-
Raccontare Venezia. Vol. 4
Nel lontano 2001 iniziammo l'esperienza letteraria di "Raccontare Venezia". Successivamente nel 2016 e poi nel 2018 videro la luce "Raccontare Venezia 2" e "Venezia futura"... ora pubblichiamo incontri per caso e reincontri mancati. Dalla chiacchierata con un avvocato all'incontro con gli ufo. Una quarantena esilarante quanto allucinata. Le vicende di Vladimiro, lavoratore al porto di Venezia. L'avventura di una coppia di amanti nel cuore di Venezia. Riuscirà Nova a partecipare alla seduta terapeutica? Come apparirà Venezia vista attraverso il filtro di una reflex? Le indagini del Commissario Berti giungono a conclusione. Le avventure di Hamid e Sanjida. Un'intervista immaginaria. Gli autori sono: Sebastiano Beraldo, Lorenzo Cavalli, Cristiano Chiusso, Andrea Curcione, Beatrice Garbizza, Ivo Lombardo, Laura Massera, Federica Repetto, Monia Rota, Gian Sarto.
EUR 11.40
-
Insospettata Venezia. Misteri, leggende, aneddoti e fotografie per viaggiatori curiosi
Con l'aiuto di "Insospettata Venezia" e attraverso la lettura consapevole del territorio attuale, aiutata dalle immagini che rifiutano il cliché più pedestre, il viaggiatore curioso saprà ritrovare le brillanti tracce della storia passata, vanto di una città - Venezia - che è stata grande come poche altre.
EUR 23.75
-
Elena e la guerra
La guerra di Elena si svolge in 3 tempi di circa 20 minuti ciascuno. 1.1.: Elena è la traduttrice portata dai greci a Troia per tradurre i colloqui tra Greci e Troiani. Menelao si innamora di Elena. Primo incontro tra Menelao, Agamennone e Priamo, Elena è la traduttrice. Agamennone non si fida della traduzione di Elena e propone di chiamare Ulisse che conosce la lingua dei Troiani. Entra Paride che si innamora di Elena. 2.1.: Ecuba e Andromaca parlano con Elena. Andromaca ed Ettore a confronto. 3.1.: Il colloquio finale tra Ettore e Ulisse, in cui Elena è la traduttrice, avviene in modo assai banale, le cose che vengono dette sono ovvie e piene di luoghi comuni. La guerra si scatenerà non per ineluttabile fatalità, ma per intolleranza. Elementi di rilievo: 1. La nuova lingua proposta al pubblico 2. Il Servo di scena che scrive le parole chiave della nuova lingua in modo che il pubblico possa intenderla. 3. Partecipazione, reale o pilotata, del pubblico.
EUR 9.50
-
A Venezia coincidenze
"In questa città bisogna adeguarsi, cambiare abitudini, certezze, ci vuole coraggio, forza d'animo e determinazione poiché tutto quello che in altre città, dove i collegamenti sono veloci, è abitualmente semplice, qui diventa complicato, anche andare a comperare il pane". Venezia fa da sfondo a storie inconsuete, talvolta inimmaginabili. È quello che viene raccontato in questo libro che raccoglie le fedeli testimonianze di persone che hanno vissuto in periodi storici recenti. Abitare, pur nelle avversità, in una città unica per bellezza, storia, intensità di scorci sorprendenti, dà un senso di riscatto a chi desidera restare ancora qui e vivere secondo un modello abitativo ineguagliabile, il solo proponibile negli anni futuri.
EUR 11.40