Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2961-2980 di 124642 Articoli:
-
Esclusione e lavoro. Alcuni percorsi di ricerca tra crisi economica, traiettorie soggettive e welfare locale
Soprattutto alla luce della recente crisi economica, il rapporto tra lavoro ed esclusione sociale assume una nuova centralità, evidenziando possibilità, rischi e contraddizioni degli attuali sistemi di welfare: mentre cambia il mondo del lavoro ed il modo di intendere il lavoro, cambiano anche i soggetti dell'esclusione e, parallelamente, gli approcci con cui si interviene per contrastare le nuove forme di disagio. Tuttavia, non sempre questi cambiamenti si incontrano nel definire percorsi di fronteggiamento e, prima ancora, di prevenzione integrati; anzi, aumenta il rischio di una crescente divaricazione tra dimensione economica e dimensione sociale. Muovendo da queste considerazioni, il volume indaga, attraverso la presentazione di alcuni percorsi di ricerca condotti a livello locale, come queste dinamiche non solo tendano ad acuire la vulnerabilità di quei gruppi sociali tradizionalmente a rischio, ma impattino anche sulle categorie sociali fino a poco tempo fa più stabili, determinando una sovrapposizione di vecchie e nuove esclusioni. Si sviluppa, così, una nuova transizione, che investe contemporaneamente i singoli individui quanto il sistema di welfare (nazionale e locale), nella difficile elaborazione di risposte capaci di ridurre la distanza tra dinamiche economiche e cambiamenti sociali.
EUR 15.20
-
Interactions, health and community
-
Studi pisani sul Parlamento. Vol. 5
Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume che raccoglieva i risultati dei seminari organizzati annualmente alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo, Studi pisani sul Parlamento, intendeva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola. Dopo la pubblicazione, nel 2008, degli Studi pisani sul Parlamento II, che raccoglieva i risultati degli incontri svolti nel 2004, nel 2005 e nel 2006, nel 2009 e nel 2010, con gli Studi pisani sul Parlamento III e IV, si ampliava lo sguardo, oltre l'esperienza della Camera e del Senato, a quelle del Parlamento europeo e delle assemblee rappresentative regionali. Questo quinto volume propone all'attenzione dei lettori i risultati degli incontri svolti nel 2009, che, proseguendo sulla strada dell'apertura alle esperienze delle assemblee elettive dei livelli regionale ed europeo, aveva come titolo "Le Assemblee elettive in 'sistema' con le altre istituzioni. Il ruolo dei 'parlamenti' nel quadro di nuovi e complessi scenari istituzionali". Il ciclo seminariale, concluso da una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di personalità di alto rilievo politico-istituzionale, ha concentrato l'attenzione sulle differenti sedi e modalità attraverso cui le assemblee elettive si relazionano con altre istituzioni italiane e straniere.
EUR 17.10
-
Guidelines and reference points
-
L' officina della Pace. Potere, conflitto e cooperazione
Nelle relazioni tra persone o con le istituzioni non manchiamo mai di domandarci, perplessi: Chi decide? Chi subisce? E subito dopo: Come nasce il potere? Perché si obbedisce? Ma anche: C'è in fondo un potere positivo? E infine, con speranza: nonostante la inevitabilità di conflitti e le controsemantiche distorsive del potere, c'è uno spazio della vita sociale nel quale il "prendersi cura di', impregnato di amore e altruismo, si trasformi in una vera cooperazione anziché disperdersi in un inconcludente 'buonismo"? A questi interrogativi il volume risponde con approcci differenti (antropologia, sociologia, storia, filosofia, psicologia) in un accorto dialogo che, infine, è la fucina dove viene forgiata una tripletta di 'arnesi' (potere, conflitto, cooperazione) essenziali per costruire la società ideale che vorremmo abitare. Tra gli argomenti discussi: teoria 'imperfetta' della pace, etica delle competenze umane a 'far vari tipi di pace' e a disapprendere la violenza, mediazione familiare per la salvaguardia dei diritti dei minori, cooperazione paritetica allo sviluppo fra Paesi dal potere economico squilibrato, associazionismo giovanile e costruzione di un'autorità positiva, indulgenza verso la guerra e 'forza' della nonviolenza, ruolo dei mediatori sociali nell'empowerment del legame solidale, lotta per lo spazio fra residenti e immigrati.
EUR 15.20
-
Gli incontri prematrimoniali tra innamorati. Casi di deviazione dai principi convenzionali nella poesia Tamil dell'Akam
Contraddistinta da formule stabilite e stereotipate, temi tipici e immagini "cristallizzate" sancite dal repertorio tradizionale, la poesia classica tamil poggia su convenzioni di straordinario valore artistico. Il presente studio sul corpus poetico del Conforti ha portato alla luce elementi inusuali e casi singolari di deviazioni dalle nonne strutturali. Questo volume - fino a ora unico per aver esaminato i testi poetici tamil in questa ottica - si propone di considerare l'argomento relativo agli incontri d'amore prematrimoniali nei componimenti del Cankam che, eccezionalmente, si discostano dalle convenzioni letterarie. Sulla base di un confronto con quanto stabilito dalle tradizionali norme, viene offerta una casistica completa dei testi in cui sono state riscontrate deviazioni e anomalie relative alla diversa ambientazione del tema. Di ogni componimento poetico si presenta la traduzione letterale e lo studio terminologico, per procedere al ridentificazione e alla caratterizzazione dei tratti divergenti.
EUR 33.25
-
Egitto e Vicino Oriente (2011). Vol. 34
-
Ancora in viaggio verso la parità. Dialogando con Annamaria Galoppini
Ha ancora senso, oggi, porsi il problema della parità fra uomini e donne? Studiose e studiosi di varie discipline (diritto - privato e pubblico filosofia, storia, sociologia) si confrontano sul significato attuale di questo interrogativo, prendendo le mosse dal libro pubblicato nel 1980 da Annamaria Galoppini, "Il lungo viaggio verso la parità", che indaga la condizione giuridica delle donne dall'Unità d'Italia al 1940. Dall'insieme degli interventi raccolti nel presente volume emerge chiaramente che, lungi dall'essere giunto o avviato ad una soluzione definitiva, il problema della parità fra i sessi si riproponga, oggi, in forme diverse e con modalità più complesse rispetto alla tradizionale questione dell'emancipazione femminile.
EUR 13.30
-
Bostoniani a Livorno: il console Thomas Appleton e i suoi conterranei
La pubblicazione di questo volume vuole essere un punto fermo nella ricostruzione dei rapporti tra Italia e Stati Uniti in momenti rilevanti della loro storia. Il Consolato degli Stati Uniti di Livorno fu il primo a essere aperto in Italia nel 1794. I documenti del Consolato, che si trovano presso i National Archives and Records Administration di Washington (D.C.), sono stati esaminati e commentati nei vari capitoli che compongono il volume. È emerso che la figura più importante del Consolalo di Livorno è Thomas Appleton, il quale ricoprì la carica di console per ben quarantadue anni, dal 1798 al 1840. Il periodo storico preso in esame, tra fine Settecento e primi dell'Ottocento, fu particolarmente importante sia per la storia livornese, toscana e italiana sia per la nascente nazione americana. Attraverso il porto di Livorno si scambiavano non solo merci, ma soprattutto idee e cultura che contribuirono a intensificare i rapporti tra Granducato e Stati Uniti. La città divenne un punto privilegiato di osservazione, una finestra sul Mediterraneo, ma anche luogo di attrazione che. con il suo faro, calamitava i viaggiatori in giro per il mondo.
EUR 14.25
-
Epistolario (1904-1924)
Con l'"Epistolario 1904-1924", che consta 207 tra lettere e cartoline, edite e inedite, Stefano Caretti presenta al lettore il decimo volume delle Opere di Matteotti, che già consentono una puntuale ricostruzione del personaggio. "L'Epistolario" (il carteggio familiare è già stato pubblicato) si pone a utile corredo, disvelando stati d'animo e retroscena, e soprattutto ponendosi come insostituibile chiave di lettura del fattore "situazionale", oltre che strettamente biografico.
EUR 28.50
-
Memento pratico società commerciali 2015
Il volume, completamente aggiornato, tratta l'intera materia societaria ed è integrato con la giurisprudenza più recente, schemi e tabelle riassuntive, e molti casi pratici. Numerose clausole statutarie e una ricca appendice per gli adempimenti pubblicitari completano l'opera. Inoltre il volume contiene numerosi schemi riepilogativi dei principali procedimenti societari.
EUR 143.00
-
Procedura civile 2014
L'opera tratta, con il consueto taglio chiaro, pratico ed efficace, tutte le regole del processo civile, integrandole con le numerose novità legislative, con le più rilevanti decisioni giurisprudenziali e con continui riferimenti alla prassi. In particolare, sono stati esaminati gli argomenti relativi all'appello, alle spese processuali, ai compensi dell'avvocato e al processo telematico.
EUR 115.00
-
Memento pratico. Contabile 2017
Le imprese e le persone che, a vario titolo, si occupano di redazione a controllo dei documenti contabili si confrontano con un gran numero di testi attraverso i quali non è sempre agevole stabilire con immediatezza la natura e l'estensione dei loro obblighi. Questa opera, ormai collaudata attraverso varie edizioni, ha l'obiettivo di un'esposizione metodologica, e non una semplice catalogazione di testi, confrontata anche con la prassi corrente e supportata da esempi pratici. Per ogni fatto amministrativo, non ci si limita ad esporre le varie soluzioni riscontrabili nella prassi né a semplici riferimenti alle norme di legge a ai principi elaborati dalla dottrina aziendalistica, ma si forniscono soluzioni pratiche agli operatori. Per fare ciò, è necessario talvolta operare scelte soggettive, ma ponderate, che sono introdotte dalla locuzione «a nostro avviso». Saremo riconoscenti ai nostri lettori se continueranno a segnalarci anche il loro punto di vista su argomenti controversi ed in continua evoluzione allo scopo di tenerne conto per le edizioni future. Quest'opera non costituisce un manuale di ragioneria né questo è il suo fine. Soltanto nel primo capitolo abbiamo riassunto le principali regole contabili così come si sono finora evolute. Nel seguito della trattazione, invece, abbiamo esaminato la normativa e le tecniche di dettaglio che presiedono alle regole di correttezza contabile e, fine ultimo, alla redazione di un bilancio veritiero e corretto.
EUR 148.00
-
Memento Pratico Procedura civile
Memento Procedura Civile integra le numerose novità legislative introdotte nell'ultimo anno relative soprattutto al processo esecutivo (DL 83/2015 conv. in L. 132/2015 e DL 59/2016), ma anche al processo telematico (PCT), alle controversie con i consumatori e alla legge Pinto sul risarcimento per eccessiva durata del processo. La materia processuale è trattata partendo dalla normativa ed è arricchita con continui riferimenti alla giurisprudenza e alla prassi. Il volume approfondisce, in particolare: gli strumenti alternativi al processo e quindi la negoziazione assistita e la mediazione, ma anche la conciliazione e l'arbitrato; le regole comuni a tutti i processi: giurisdizione e competenza, le caratteristiche delle parti e degli atti del processo, le comunicazioni, le notificazioni e i depositi, i termini, le prove e le spese; le regole del procedimento ordinario di primo grado davanti al tribunale e al giudice di pace e il procedimento sommario; le impugnazioni, con particolare attenzione all'appello e al ricorso per cassazione; tutto il processo esecutivo, i procedimenti cautelari, il ricorso per decreto ingiuntivo, il processo del lavoro, i procedimenti possessori e quelli in materia di locazione e di famiglia. Chiude la trattazione l'esame degli aspetti internazionali del processo. Il volume è aggiornato al 23 maggio 2016.
EUR 119.00
-
Procedura civile 2017
"Memento Procedura Civile" è un'opera aggiornata, chiara e completa in materia di diritto processuale. Dopo l'esame degli strumenti alternativi al processo (in particolare negoziazione assistita e mediazione) sono esaminate le regole comuni a tutti i procedimenti giudiziari: giurisdizione e competenza, soggetti del processo, comunicazioni, notificazioni, depositi, termini, prove e regole del PCT. Le successive parti trattano ampiamente tutti i procedimenti: il processo di primo grado e le impugnazioni, i procedimenti cautelari, l'ingiunzione, il processo esecutivo, il processo del lavoro e gli altri procedimenti particolari. Le principali novità di questa edizione riguardano, tra l'altro: la competenza con la previsione di un nuovo foro esclusivo in materia di antitrust (D.Lgs. 3/2017) e la nuova competenza in materia di immigrazione e cittadinanza (DL 13/2017 conv. in L. 46/2017); le semplificazioni del procedimento in cassazione (DL 168/2016 conv. in L. 197/2016); il processo di esecuzione: le novità del 2017 completano il progetto di revisione iniziato nel 2016 (con le numerose modifiche apportate dalla L. 119/2016 al DL 59/2016); un nuovo procedimento in tema di class action (D.Lgs. 3/2017); i presupposti del titolo esecutivo europeo (L. 122/2016). Il volume si chiude con due indici: il primo elenca gli articoli del codice di procedura civile e rinvia al punto in cui essi sono esaminati nel testo; il secondo è il tradizionale indice analitico, con più di 3.500 rinvii al testo. L'opera contiene più di 50 schemi e diagrammi esplicativi e riepilogativi e più di 120 tabelle di casistica giurisprudenziale. Il volume è aggiornato al 26 maggio 2017.
EUR 120.00
-
Insegnanti D.O.C.
-
Pensare la scuola
Il volume raccoglie una serie di contributi scritti da Italo Fiorin sulla rivista Tuttoscuola per parlare dell'istruzione come chiave d'accesso alle opportunità che consentono alla persona di formarsi, di crescere, di evolversi verso livelli di civiltà. Opportunità che la portano ad acquisire valori e soglie avanzate di conoscenza. L'autore vede l'educazione come diritto di cittadinanza, di mettersi in relazione e di essere felicemente inclusi in una comunità. L'inclusione è un traguardo e la scuola è la palestra giusta per farlo raggiungere: una scuola che mette in atto tutti gli sforzi possibili perché i suoi giovani frequentatori siano capaci di camminare con le proprie gambe e di "andare ben oltre la capacità di leggere, scrivere e far di conto, in una società nella quale occorre che si abbia il gusto di stare e vivere con gli altri, di non sentirsene distanti".
EUR 9.40
-
Studi di glottodidattica per la formazione primaria. Raccontami una storia
La guida si concentra sulle abilità orali che sono quelle maggiormente esercitate nella scuola dell'infanzia e primaria e fornisce le basi teoriche che ci guidano nella scelta delle tecniche didattiche più efficaci per esercitarle. Partendo dalle scoperte neurologiche nell'ambito della linguistica acquisizionale e dalla psicolinguistica dell'età evolutiva si analizzano gli approcci comunicativi e i processi mentali coinvolti nelle abilità di produzione e ricezione orale. Il campo viene poi circoscritto allo studio delle tecniche di drammatizzazione e teatralizzazione e alla presentazione dell'approccio del format narrativo. Infine lo studio si chiude con un capitolo sull'utilizzo delle tecnologie informatiche nel corso di lingua straniera e nella formazione dei docenti.
EUR 23.75
-
Principi e percorsi di programmazione scolastica
La scuola si trova a dover combattere una diffusa sensazione, tra gli operatori, di un progressivo abbassamento della qualità dell'apprendimento e della motivazione allo studio, e a dover eliminare l'isolamento in cui sembra vivere il sapere scolastico. È necessario rivedere non tanto le conoscenze proposte in ambito scolastico, quanto il modo in cui esse sono fatte strumento di apprendimento per gli allievi, variegando le attività sulla base dei diversi stili cognitivi e di apprendimento, collegando la vita della scuola, la sua progettazione didattica, alla realtà esterna. Il testo presenta una panoramica dei metodi più diffusi di progettazione e programmazione didattica, fornendo semplici linee guida e favorendo la riflessione e il confronto sull'agire professionale del docente.
EUR 23.75
-
Teoria e pratica della comunicazione multimediale
Nei cinque capitoli del libro si definisce la comunicazione multimediale, collocandola all'interno dei processi comunicativi interpersonali e di massa; si tratta della comunicazione dall'ottica di chi riceve un messaggio multimediale online e offline, ovvero della fruizione; si delineano le fasi della progettazione di un testo multimediale, dall'idea alla produzione; si affronta la fase realizzativa con considerazioni sull'immagine sonora, sull'immagine visiva e su quella audiovisiva; si propone al lettore di esercitarsi praticando l'impostazione di layout, la sintesi monoconcettuale di brani testuali, la scelta di gamme cromatiche e la descrizione di metafore, l'ideazione di icone di navigazione.
EUR 23.75