Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2981-3000 di 124642 Articoli:
-
I consacrati e la rete. Abitare internet con sapienza
-
Trentacinque + 9 domande a Franco Purini/Laura Thermes. Ediz. illustrata
Il tentativo di questo colloquio con Franco Purini e Laura Thermes è quello di approfondire e individuare le regole e le permanenze dell'esercizio compositivo attraverso la descrizione degli ultimi progetti e delle ricerche che i due architetti stanno conducendo individualmente o in coppia. L'intervista è ampliata dalle risposte a nove nuovi quesiti e da nuove immagini.
EUR 5.70
-
Trentotto domande a Guillermo Vazquez Consuegra. Ediz. illustrata
La materia, la luce e la profonda conoscenza della storia sono solo alcuni degli ingredienti fondamentali per il progetto di architettura secondo Guillermo Vazquez Consuegra. "Il progetto di architettura - sostiene infatti Consuegra - è legato indissolubilmente all'atto costruttivo, non riesco a pensare al progetto se non penso a come sarà costruito e ai suoi materiali".
EUR 5.70
-
Venti domande a Rafael Moneo. Ediz. illustrata
Conoscere e apprezzare un architetto solo attraverso le sue opere significa in qualche modo cogliere l'essenza del suo pensiero e del suo carattere. L'incontro con Moneo ha rappresentato per i curatori di questo volume un momento significativo per capire l'impegno e la sforzo che si celano dietro ogni grande opera di architettura. In controtendenza rispetto al panorama effimero di molte architetture contemporaneo, Moneo discute in questa intervista del ruolo etico, morale e sociale dell'architetto.
EUR 5.70
-
Trentaquattro domande a Oriol Bohigas. Ediz. illustrata
Archietto, urbanista, scrittore, pedagogo, critico: Oriol Bohigas rappresenta una personalità così importante che questa intervista mira semplicemente a offrire l'opportunità al lettore di avvicinarsi al personaggio e di percepirne la grande forza, la voglia di conoscenza e l'insaziabile esigenza di discutere e riflettere sui molteplici aspetti dell'architettura, dell'urbanistica e non solo.
EUR 5.70
-
Croniconiche. Luci e ombre, parole e memorie dalle metropoli
Realizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, questo piccolo volume - un viaggio nella periferia napoletana realizzata negli anni '50 e '60 - si propone come un agevole strumento di lettura e riflessione sugli ambiti urbanistici e sociali delle periferie napoletane ed è destinato prevalentemente ad un pubblico di studenti e giovani professionisti. La pubblicazione è una sorta di piccolo manuale, con immagini d'autore e interventi letterari e si sofferma e lancia al lettore un invito a riflettere su specifiche problematiche, dalle storie degli uomini e dell'ambiente che contribuiscono a riconoscere e definire le identità espresse.
EUR 9.50
-
Edicole sacre. Percorsi napoletani tra architetture effimere
Il tema delle edicole sacre ricorre frequentemente nella letteratura artistica delle città del Mediterraneo; gli studi, però sono per lo più costituiti da antologie antropologiche che, attraverso accurate catalogazioni, leggono l'argomento secondo una prospettiva di lettura sociale e di costume popolare. A Napoli, il tabernacolo, elemento di arredo urbano, architettura effimera e, al tempo stesso, oggetto di culto, già dalla seconda metà del XVI secolo, ricorre come parte integrante del tessuto abitativo, soprattutto nell'area di fondazione greco-romana. Tuttavia, mancano ancora indagini a carattere architettonico-documentario, mentre più ampia è la letteratura socioantropologica e religiosa. Il presente saggio ne ha catalogate oltre 500, che hanno costituito l'inedito pretesto per tracciare "insoliti" percorsi tra le strade della Napoli antica, tra i vicoli stratificati e le architetture di una città poliedrica, sempre pronta a offrire sorprese e nuovi spunti di riflessione. Si è restituita, così, la complessità di un fenomeno religioso-devozionale che coinvolge gli spazi della città, trasforma la dimensione privata in rappresentazione della collettività.
EUR 11.40
-
Prontuario di disegno edile
-
Strutture reticolari in acciaio. Il sistema Vestrut. Con CD-ROM
-
Design, territorio e patrimonio culturale. Con CD-ROM
-
Città di Benevento. Progetti a concorso
Il volume raccoglie i 28 progetti che hanno partecipato al concorso nazionale di idee per la riqualificazione e valorizzazione di alcune aree del Centro Storico di Benevento. Da parte dell'Amministrazione comunale, ente banditore, è la consapevolezza che l'intervento del moderno nella città antica deve sempre cercare di produrre risultati qualitativamente adeguati e capaci di sostenere il confronto con i materiali della storia evitando di infondere quella disperante sensazione di "perdita" che frequentemente l'intervento "del moderno" ha ingenerato nelle persone più avvertite. I temi posti all'attenzione dei partecipanti al confronto progettuale hanno evidenziato la necessità di affrontare, in primo luogo, la ricucitura morfologica del tessuto urbano preesistente, stravolto dagli eventi tragici del secondo conflitto mondiale, da terremoti, demolizioni, crolli ed abbandoni. Il concorso, vinto dal gruppo di Pasquale Culotta, ha visto la partecipazione di seri e qualificati gruppi di architetti, ingegneri, restauratori e paesaggisti italiani.
EUR 19.00
-
La scuola del Vanvitelli. Dai primi collaboratori del maestro all'opera dei suoi seguaci
-
Città architettura edilizia pubblica. Napoli e il piano INA-Casa
-
Come le città si raccontano. Verso un'urbanistica gentile
Il tema della condivisione, cioè la convinzione che "nessuno può decidere per noi, senza di noi", costituisce la sfida di cui deve farsi carico una società che intende risolvere la questione del confronto attraverso il conflitto del dialogo e non attraverso il conflitto dello scontro. Certamente il voler decidere insieme comporta una disponibilità al confronto, allo scambio e al riconoscimento del principio che tutti gli interlocutori sono portatori di certezze, di diritti e quindi, di valori. Il tema del "decidere insieme" costituisce, pertanto, il filo rosso che unisce le diverse parti del testo, in quanto il tema del "dialogare insieme" per risolvere comuni problemi rappresenta un irrinunciabile obiettivo.
EUR 19.00
-
Edilizia abitativa sostenibile. Indagini, progetti
L'edilizia abitativa pubblica sostenibile è l'oggetto della ricerca presentata in questo testo cui hanno partecipato studiosi appartenenti a cinque atenei: Università di Napoli Federico II, Università di Firenze, Politecnico di Milano, Seconda Università di Napoli, Politecnico di Torino. Gli esiti comprendono contributi teorici ed esperienze progettuali, maturati attraverso la definizione di principi, criteri e strategie per la progettazione e la valutazione dell'edilizia abitativa sostenibile. Il costante confronto fra processi metodologici e strategici e possibilità di una loro concreta applicazione nella prassi progettuale e costruttiva ha rappresentato un aspetto peculiare dello studio qui pubblicato.
EUR 14.25
-
Luigi Cosenza oggi. 1905-2005
In occasione del centenario della nascita di Luigi Cosenza esce questo volume di riflessione sull'attività culturale, sui progetti, di uno dei protagonisti della storia del razionalismo italiano. Il volume cerca di porsi degli interrogativi sull'eredità concreta di quegli insegnamenti, di riflettere sul ruolo della sua voce di dissenso, sulle affinità, ma anche sulle discordanze, dei suoi interessi con quelli dei coetanei.
EUR 30.00
-
Edoardo Persico. Grafico e architetto
Edoardo Persico (Napoli 1900-Milano 1936). Studia giurisprudenza a Napoli. Emigrato a Torino nel 1927, si trasferisce a Milano alla fine del '29 per lavorare dapprima con P. M. Bardi nella rivista "Belvedere", poi, per un breve periodo, come direttore della Galleria del Milione e, dal 1930 alla morte, nella rivista "Casabella", sulla quale scrive fontamentali saggi critici diventandone, gradualmente, anche il grafico che, a contatto con le più innovative correnti tipografiche del capoluogo lombardo, sperimenta le composizioni e i caratteri più moderni, rinnovando la rivista a partire dal suo formato, da copertina, testi e illustrazioni. Lavora contemporaneamente a numerosi allestimenti per la Fiera e la Triennale.
EUR 14.25
-
La fabbrica Olivetti di Pozzuoli/The Olivetti factory in Pozzuoli
-
Green buildings. Architetture sostenibili nel Regno Unito
Le esigenze di salvaguardia dell'ambiente determinano nuovi scenari nella progettazione e nella costruzione, modificandone non solo le basi teoriche ma anche gli aspetti tecnici e impiantistici, fino a definire nuove proposte tipologiche, formali e organizzative del progetto architettonico. L'edificio diventa un organismo dinamico e complesso, da gestire nell'intero ciclo di vita. È in questa direzione che già da tempo si muove l'attività progettuale e costruttiva nel Regno Unito, un paese nel quale negli ultimi anni è evidente un significativo fenomeno di diffusione e applicazione delle tematiche della sostenibilità nel settore edilizio.
EUR 12.35
-
Ischia sacra. Guida alle chiese
Questo libro costituisce uno strumento per i turisti che frequentano Ischa non solo per le sue bellezze naturali o per le cure termali, ma anche perché attirati dalle numerose testimonianze storiche, che spaziano dalI'VIII secolo a.C. ai nostri giorni, e per le chiese, poco meno di cento, che costituiscono parte integrante di questo patrimonio artistico poco conosciuto. Il libro comprende fotografie di Dante Caporali e Francesco Di Meglio, che illustrano architetture, dipinti e sculture.
EUR 14.25