Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3341-3360 di 124642 Articoli:
-
Byzantinische kultur. Eine aufsatzsammlung. Vol. 2: Das wissen.
-
Favole vere e severe sulla fondazione antropologica del mito nell'opera vichiana
-
Carteggio 1908-1940
-
I monasteri femminili come centri di cultura fra Rinascimento e Barocco
-
Epica francese medievale
-
Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento
-
L' ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento
Per mezzo di un'analisi dettagliata e coerente che ad oggi manca, "L'ontologia della materia" ricostruisce le più significative interpretazioni della filosofia di Giordano Bruno (in particolare del De la causa, principio et uno) nella contemporaneità. Abbracciando un periodo di circa due secoli, a partire dal Bruno di Schelling del 1802, attraverso il positivismo italiano e Dilthey, l'autore traccia il percorso bruniano che sfocia ai giorni nostri in una molteplicità di campi, dalla cosmologia alla logica, dalla storia alla semiotica.
EUR 30.40
-
Troilo e Criseida nella letteratura occidentale
-
Il sublime e il nulla. Il nichilismo tedesco dal Settecento al Novecento
-
La ricerca del vero. Saggi sulla tradizione letteraria americana
-
Conoscenza religiosa. Scritti 1969-1983
-
Illuministi, giansenisti e giacobini nell'Italia del Settecento
-
Cabala parva. La filosofia di Giordano Bruno fra tradizione cristiana e pensiero moderno
-
La bambina guardava
-
Il mito di Venezia. Una città fra realtà e rappresentazione
-
Campaspe-Galatea. Metamorfosi d'amore
-
La felicità dell'infelice. Le ultime «schegge»
-
Il commento dei testi letterari
-
Il «Decameron» nella letteratura europea
-
Le muse inquiete dei moderni. Pascoli, Svevo, Palazzeschi e altri