Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3361-3380 di 124642 Articoli:
-
Carlo V e Spagna imperiale. Studi e ricerche
-
Spiritus mundus quidam. Il concetto di spirito nell'opera di Giordano Bruno
-
Speculum naturale. Percorsi del pensiero medievale
-
Pagine sparse per Renato Serra 1970-2004
-
Colonie e municipi nello Stato romano
-
L' arte del possibile. Ethos e poetica nell'opera di Tommaso Landolfi
-
Byzantinische Kultur. Eine Aufsatzsammlung. Vol. 3: Die materialische Kultur.
Esce il terzo volume della raccolta di saggi dedicati alla storia e alla civiltà di Bisanzio da uno dei maggiori studiosi internazionali di bizantinistica. Vi compaiono testi di letteratura bizantina, filologia, paleografia e codicologia e edizioni di manoscritti bizantini che compongono nel loro insieme una riflessione organica sulla ricerca storica bizantinistica, soffermandosi in particolare sul tema della cultura materiale.
EUR 34.20
-
Il fondo francese della Biblioteca Marciana di Venezia
-
Opera
-
Tutte le poesie
-
Metaphors
-
Fenomenologia dello spirito. Vol. 1
La consapevolezza del poderoso tentativo hegeliano di pensare la vita e insieme la valutazione critica delle sue difficoltà e irrisolte contraddizioni hanno contrassegnato la penetrante "interpretazione di Hegel" di Enrico de Negri, avviata con le sue ricerche sulla nascita della dialettica e la formazione del sistema. Dalla profonda prospettiva ermeneutica nutrita da una ricca conoscenza delle fonti teologiche, filosofiche, letterarie; dall'aver saputo compiere il circolo dalla periferia al centro avvicinandosi il più possibile al cuore sia dell'intenzione speculativa sia della soggettività di Hegel, nasce la grandezza, unicità e ineguagliabilità della sua traduzione della Fenomenologia dello spirito, di cui ha saputo restituire, assieme alla potenza del pensiero, lo stile fluente, sovrabbondante, ma anche pieno di salti, della scrittura, per cui ha adoperato la bella immagine di "una selvaggia fontana di pensiero". Una traduzione che è di per sé un significativo documento della cultura filosofica italiana del Novecento e ha costituito e continuerà a costituire la via regia per avvicinarsi alla filosofia hegeliana e quindi tout court alla filosofia.
EUR 18.05
-
Malattia, coscienza e destino. Per una mitografia del decadentismo
-
Scena e parola in Shakespeare
-
De sympathia et antipathia rerum. Liber 1
-
Scrittori tedeschi moderni
-
I cattolici trentini sotto l'Austria. Antologia degli scritti dal 1902 al 1915 con i discorsi al Parlamento austriaco
-
Introduzione alla storia della pietà
-
Scritti. Ricerche medievali e umanistiche. Vol. 1
-
La commedia da Shakespeare a Sheridan