Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3381-3400 di 124642 Articoli:
-
Fra lingua e letteratura. Da Algarotti ad Alfieri
-
Translation and the Machine: Technology, Meaning, Praxis
Questo libro propone una riflessione sugli effetti che la tecnologia informatica e la digitalizzazione delle informazioni hanno sulla pratica e la teoria della traduzione. La "macchina", o le "macchine" che intervengono nel processo di traduzione hanno subito diverse mutazioni nel corso dei secoli e la loro identità in continua evoluzione pone delle questioni sempre nuove al traduttore. Lontana dall'essere esclusivamente uno strumento ausiliario del processo di traduzione, la tecnologia ha influenzato non solo superficialmente, ma anche radicalmente la struttura di questa professione.
EUR 22.80
-
Della ragion di stato et della prudenza politica
-
Catalogo delle lettere a Romano Bilenchi (1927-1987)
-
Catalogo delle lettere ad Alfonso Gatto (1942-1970)
La corrispondenza ad Alfonso Gatto catalogata in questo volume è parte integrante del cospicuo Fondo Alfonso Gatto, costituito nel 1993 all'Università di Pavia per espresso desiderio del poeta. Copre uno spazio centrale della sua esistenza a partire da un isolato cimelio del '42, fino alle ultime lettere del 1970, precedenti di sei anni la sua repentina scomparsa. Dalla grande ricchezza di nomi presenti in questa raccolta - da Romano Bilenchi a Italo Calvino, da Giulio Einaudi ad Arnoldo Mondadori, da Anna Maria Ortese a Pier Paolo Pasolini - emerge nitidamente lo straordinario richiamo e la forte influenza che la poesia e la personalità di Alfonso Gatto esercitarono sugli uomini del suo tempo.
EUR 42.75
-
In limine temporis. Memoria e scrittura in Petrarca
-
Kafka. Letteratura ed ebraismo
-
L' ultimo Leopardi. Pensiero e poetica 1830-1837
-
Latini
I "Latini" del Poliziano, tràditi da un codice della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Magl. VIII, 1397), attendevano ormai da tempo una nuova edizione dopo quella meritoria di Isidoro Del Lungo, compresa nel volume "Prose volgari inedite e poesie latine e greche edite e inedite di Angelo Ambrogini Poliziano" (Firenze 1867). Appositamente preparati per la formazione culturale di Piero e Giovanni de' Medici, figli di Lorenzo il Magnifico, questi brevi scritti rappresentano uno tra i più originali ed illustri esempi di esercizi scolastici finalizzati all'apprendimento della lingua latina prodotti in età umanistica. Oltre ad essere un testimonium eccezionale del metodo didattico dell'Ambrogini, le venti composizioni suscitano l'interesse del moderno lettore per gli spunti di carattere storico-biografico e per il loro valore linguistico. Ai testi, corredati di apparato critico e ampiamente commentati, è premessa un'introduzione che ricostruisce l'esatta datazione dell'operetta, ne illustra i temi, le tecniche di composizione e le peculiarità linguistiche.
EUR 20.90
-
Bibliografia di Alfonso Gatto
La tutela giuridica del software analizzata da un duplice punto di vista: il diritto d'autore e il brevetto, senza tralasciare i sostenitori di una disciplina "speciale". Europa e America a confronto, attraverso le posizioni dottrinali e le pronunce della giurisprudenza. Alfonso Gatto nei suoi quarant'anni di attività ha pubblicato su giornali e riviste più di tremila testi. Un patrimonio importantissimo per la nostra cultura, che attraversa la storia dell'Italia dagli anni del Fascismo alla guerra, dalla Ricostruzione al boom e oltre, fino alla fine, avvenuta improvvisa l'8 marzo 1976. La presente bibliografia raccoglie tutti i dati reperiti relativi ai testi a stampa, proponendo anche dove possibile - una ricostruzione ragionata dei legami che spesso intercorrono tra articolo e articolo. Il lavoro è stato realizzato attraverso lo spoglio diretto di volumi, giornali e riviste dal 1930 al 1976, reperiti nelle biblioteche e negli archivi di varie città italiane. Uno strumento al servizio di tutti gli studiosi che volessero conoscere meglio l'opera completa di Alfonso Gatto che, oltre a grande poeta, è stato anche critico attento e raffinato, nonché acuto e ironico osservatore di un'Italia in continua trasformazione.
EUR 51.30
-
Storia di Firenze. Le origini
-
La coscienza di Zeno
La presente edizione critica della "Coscienza di Zeno" vede la luce nell'ambito dell'Edizione Nazionale dell'Opera omnia di Italo Svevo. Il testo è stato nuovamente controllato sulle copie conservate presso il Museo Sveviano dell'unica stampa curata dall'autore (Bologna, Cappelli, 1923) e per la prima volta confrontato con le due traduzioni in francese e in tedesco sulle quali Svevo ha potuto esercitare - sia pure a distanza e in misura diversa - una supervisione. È corredato da una Introduzione e da una Nota al testo: la prima ricostruisce la genesi e l'elaborazione del testo, fondandosi essenzialmente sull'epistolario - citato sempre dagli originali conservati presso il Museo Sveviano - e utilizzando con la dovuta cautela gli scritti retrospettivi attraverso i quali Svevo ha costruito la propria leggenda; la seconda giustifica la strategia d'intervento adottata sulla base di un minuzioso spoglio linguistico teso a definire, nei limiti del possibile, i confini sempre incerti dell'idioletto dello scrittore triestino. La Tavola riepilogativa dei refusi, infine, consente di ricostruire ogni intervento effettuato sul testo dell'edizione originale.
EUR 55.10
-
Bibliografia di Roberto Sanesi
-
La Banca Cattolica del Veneto e il suo patrimonio archivistico
-
Scritti di storia della letteratura italiana. Vol. 1: 1935-1962.
È il primo dei cinque volumi che raccoglieranno gli scritti di storia della letteratura italiana di Carlo Dionisotti. Attraverso quest'opera si da finalmente una definitiva sistemazione dell'eredità culturale di uno dei più grandi maestri del Novecento italiano. Dionisotti è stato, insieme con pochissimi altri, il restauratore della filologia e della letteratura umanistica e rinascimentale. L'erudizione propugnata da Dionisotti era principalmente proiettata a scandire le zone di passaggio della letteratura italiana, le connotazioni socio-culturali delle varie tipologie di testi, i rapporti del latino col volgare, facce diverse di una medesima lingua, le codificazioni dell'idioma nuovo e i suoi snodi nel fluire dei secoli: la letteratura italiana dunque come inscindibilmente legata con la storia della sua lingua.
EUR 52.25
-
Strategie famigliari e patrimoniali nella Svizzera italiana (1400-2000). Vol. 1: Quadro concettuale e istituzionale.
Aspetti centrali dello studio sono le modalità di trasmissione dei patrimoni agricoli da una generazione all'altra, le strategie demografìche messe in atto per garantire la sopravvivenza economica delle linee di discendenza, le condizioni di ascesa e di decadenza delle linee di discendenza, la validità di un sistema ereditario patrilineare fortemente esclusivo, a metà strada tra quello romano e quello germanico.
EUR 38.00
-
Strategie famigliari e patrimoniali nella Svizzera italiana (1400-2000). Vol. 2: Tre microstorie. Supplemento iconografico.
Aspetti centrali dello studio sono le modalità di trasmissione dei patrimoni agricoli da una generazione all'altra, le strategie demografìche messe in atto per garantire la sopravvivenza economica delle linee di discendenza, le condizioni di ascesa e di decadenza delle linee di discendenza, la validità di un sistema ereditario patrilineare fortemente esclusivo, a metà strada tra quello romano e quello germanico.
EUR 71.25
-
Filologia e storia letteraria. Studi per Roberto Tissoni
-
Il sole e il fango. Puro e impuro tra i padri del deserto
Il rapporto con il puro e l'impuro è un aspetto del monachesimo egiziano delle origini in gran parte trascurato dagli studiosi del tema. L'autore rilegge l'esperienza dei primi Padri del deserto da questo punto di vista, partendo cioè dall'assunto che la vita monastica costituisse in primo luogo un esercizio di perpetua purificazione del corpo e dell'anima da ciò che li contamina nella vita terrena. Il volume individua in questo concetto un ingranaggio fondamentale del pensiero monastico e, di conseguenza, del comportamento assunto dagli asceti verso se stessi, i propri fratelli e il resto della comunità.
EUR 27.08
-
Ritratti. La dimensione individuale nella storia (secoli XV-XX). Studi in onore di Anne Jacobson Schutte