Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3721-3740 di 124642 Articoli:
-
Ricette delle Marche
Una cucina antica che oscilla tra terra e mare, con una tradizione gastronomica ancora nella sua versione più autentica, grazie alle ricchezze di un territorio dalle molte anime, tutto da scoprire. In tavola ortaggi ed erbe di campo si sposano con il pescato: le seppie con le bietole, i pesci in porchetta o in potacchio, a seconda che si preferisca il finocchio selvatico o il rosmarino. Stessi profumi anche per le carni, soprattutto coniglio, affiancato da pollo, agnello, maiale, e largo uso di frattaglie. Nelle ricette troviamo anche legumi e cereali (su tutti granturco, cicerchie, farro), il mosto e la sapa, denso concentrato di vino cotto, condimento usato per polenta e dolci. Tra gli altri classici, le olive ascolane farcite e fritte, il brodetto, simbolo della costa, lo stoccafisso, grigliate, fritture, sughi di pesce di stagione, minestre e zuppe.
EUR 9.40
-
Ricette per stare insieme
Un prezioso ricettario tutto dedicato alla convivialità, alla gioia di stare insieme. Tante ricette, dalle più sfiziose, servite in comode monoporzioni, fino ai piatti che per loro stessa natura sono pensati per molti commensali, per scegliere stagione dopo stagione il menù più giusto per i vostri ospiti. In giardino o in casa molte saranno le occasioni per trascorrere tempo con amici e familiari attorno a una tavola ben apparecchiata e imbandita secondo l'inesauribile repertorio della cucina italiana, con qualche incursione in altre culture. Dalle proposte per i più tradizionalisti ai piatti più informali tutti troveranno i giusti suggerimenti per ricevere con semplicità e gusto, per sorprendere anche senza avere tanta dimestichezza con i fornelli. Perché non bisogna mai rinunciare ai momenti di felicità che regala la condivisione.
EUR 9.40
-
Terra madre. Come non farci mangiare dal cibo
Prodotto soprattutto per essere venduto e spogliato del suo significato autentico, il cibo finisce con il mangiarci. Da oggetto di attenzione e di orgoglio è diventato un mostro che devasta le campagne dal punto di vista sociale ed ecologico e crea iniquità ovunque. Solo se le comunità del cibo potranno scegliere cosa e come produrre e distribuire, sarà possibile fermare la grande macchina che, insieme alla Terra, sta divorando tutti noi.
EUR 9.50
-
Salviamo il mare e gli oceani. Manuale del giovane ecologista
Il manuale essenziale per capire l'importanza degli oceani e le minacce che gravano su di loro, ma anche le azioni degli esseri umani e le soluzioni che inventano per proteggerli meglio. Perché, per continuare a godere delle ricchezze del mare, andare in spiaggia e nuotare, mangiare il pesce, è oggi che dobbiamo agire! Leggendo queste pagine potrai imparare i gesti ecologici da fare ogni giorno per diventare un vero custode degli oceani. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 11.40
-
In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi cambiamenti
Un manuale che affronta in modo chiaro e completo la necessità di ridurre il consumo di plastica legato al cibo: come fare dalla spesa alal tavola\r\nQuali sono i dati allarmanti rispetto alla produzione di plastica e a quella che finisce nell'ambiente? Quanta plastica potremmo risparmiare in cucina? Come possiamo riciclare in casa ed evitare il monouso? \r\nAttraverso buone pratiche e semplici gesti individuali possiamo proteggere la nostra salute e garantire un futuro migliore al pianeta. I numeri della plastica sono preoccupanti e nonostante questo la sua produzione, soprattutto per contenitori usa e getta, è ancora in aumento: largo allora alla spesa nei negozi leggeri, a pasti e feste plastic free, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre viste, le nostra case e le nostre cucine.
EUR 17.10
-
Il tuo cibo è il mio cibo. Come la cucina ci unisce superando i confini
Attraverso 19 saggi meditati e avvincenti, Il tuo cibo è il mio cibo indaga i modi in cui la tavola e l'alimentazione ci uniscono superando confini culturali e politici, perorando la causa della cucina intesa come sforzo collettivo per il futuro dell'umanità.\r\n\r\nQuali sono i modi in cui il cibo unisce e accomuna tutti i popoli del mondo? Questa ricca e vivace raccolta di saggi e articoli ci spiega le infinite connessioni e analogie tra i modi di mangiare sul pianeta, dalla carne messa all'interno di pani piatti e sottili a come si usano le posate, dall'incredibile diffusione del curry, anche nei luoghi più impensati, alla “base comune” data dal pollo fritto, fino al caffè che salva le vite e al dono del fuoco. Letture agili e curiose, che ci raccontano in maniera intelligente quanto in realtà le culture culinarie che sembrano più distanti poi non lo siano così tanto. In un continuo mescolarsi e influenzarsi a vicenda probabilmente sulla Terra “tutti mangiamo allo stesso modo”. Autori prestigiosi firmano un'antologia che promette di essere la prima di una lunga serie di MAD Dispatches e di diventare un must per tutti gli appassionati e gli studiosi di gastronomia.
EUR 19.00
-
I migliori 100 vini rosa d'Italia
Una guida per fare chiarezza sul curioso e particolare mondo dei vini rosa, raccontando i metodi di produzione, riportando la terminologia, analizzando le sfumature di colore, descrivendo i principali territori vocati a queste particolari vinificazioni.\r\n\r\nI vini rosa sono una valida alternativa alla scelta tra bianchi e rossi: un modo diverso per valorizzare la vitivinicoltura della Penisola. Vi proponiamo un viaggio tra i migliori 100 d'Italia selezionati da Slow Wine: dal Valtènesi Chiaretto al Cerasuolo d'Abruzzo, dal Chiaretto di Bardolino al Salice Salentino Rosato, dal Castel del Monte Bombino Nero al Cirò Rosato, senza tralasciare alcune etichette eccellenti prodotte in altre Regioni.
EUR 14.16
-
Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte
In questo libro, Slow Food racconta l'universo caseario esplorandone ogni aspetto dalle famiglie agli ingredienti delle migliori produzioni artigianali, dalle tecniche di lavorazione ai segreti della degustazione, agli usi gastronomici. Un percorso didattico, capace di abbinare la conoscenza con il piacere per capire e apprezzare le "forme del latte".\r\n\r\n«Dietro ogni formaggio c'è un pascolo d'un diverso verde sotto un diverso cielo: prati incrostati di sale che le maree di Normandia depositano ogni sera; prati profumati d'aromi al sole ventoso di Provenza; ci sono diversi armenti con le loro stabulazioni e transumanze; ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli» - Italo Calvino, Palomar\r\n\r\nPer orientarsi nel variegato mondo dei formaggi serve un manuale d'eccezione: l'esperienza trentennale di Slow Food ti accompagnerà nel viaggio alla scoperta delle forme del latte, dalle modalità di produzione della robiola alla lavorazione della giuncata, fino alla conservazione del castelmagno. Un volume da tenere sempre in cucina, per avere a portata di mano consigli pratici su come acquistare, degustare (con più di trenta abbinamenti con diverse tipologie di vino) e persino servire un prodotto che per storia, varietà e sapori è tra i più ricchi all'interno della produzione gastronomica. Un libro da consultare anche per orientarsi al momento dell'acquisto, per scoprire i formaggi naturali, le varietà a latte crudo, la stagionalità dei prodotti che portiamo in tavola.
EUR 17.10
-
A tavola con i funghi
Porcini e ovoli sono i più pregiati: ma ci sono anche - conosciuti ciascuno con una grande varietà di nomi locali - finferli, trombette, prugnoli, chiodini, prataioli, pioppini, cardarelli, sanguinelli, morette, gambesecche, marzuoli, russole, imbutini, mazze di tamburo... I funghi sono forse i prodotti più affascinanti (e sempre un po' misteriosi) della natura. Solo poche specie possono essere coltivate e la raccolta, abitudine tuttora diffusa, è un elemento non secondario del loro successo, che sotto il profilo gastronomico si basa, su caratteristiche organolettiche peculiari molto apprezzate. Questo libro insegna a raccoglierli e cucinarli con riguardo alle specificità regionali, poiché ogni area ha i suoi funghi di elezione (i cardoncelli in Puglia, i basilischi in Sicilia, le famigliole in Piemonte...) e le sue ricette tradizionali.
EUR 9.40
-
Ricette di Abruzzo e Molise
La montagna della civiltà pastorale, dei pascoli e delle transumanze, in cui dominano Le carni ovine, i formaggi, i salumi di maiali allevati allo stato brado; un mare generoso di specie ittiche, pescate ancora con la tecnica antichissima dei trabocchi; le fasce collinari dove l'olivicoltura dà origine a pregiati extravergini. Alla varietà del paesaggio abruzzese e molisano corrisponde una gastronomia altrettanto ricca, ma con tratti comuni (basti pensare alla presenza costante del peperoncino) che la rendono fortemente identitaria, espressione di un territorio rimasto più fedele di altri alle tradizioni alimentari. Questo libro raccoglie 120 ricette significative: dai brodetti alle scrippelle, dall'agnello al baccalà, dalle sagne allo scapece, dalle mazzarelle alle virtù.
EUR 9.40
-
La casa sostenibile. Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita eco-friendly
Consigli, suggerimenti ed esempi pratici per adottare uno stile di vita eco-friendly.\r\n«Siete un solo individuo tra i sette miliardi di persone che popolano la Terra, ma le vostre azioni contano e possono influenzare positivamente la vita e la mentalità di chi vi sta intorno».\r\nLa casa sostenibile è una guida pratica per imparare a condurre uno stile di vita eco-friendly. Un tour attraverso le stanze della casa - soggiorno, cucina, camera da letto e bagni - con trucchi, consigli e 18 progetti spiegati nel dettaglio, pensati per vivere con un minore impatto sull'ambiente. Che si tratti di consumare meno plastica, di riutilizzare gli scarti in cucina, di coltivare un orto, di prodursi il dentifricio, della conversione a fonti di energia rinnovabili, di allestire un armadio minimal, del recupero di vecchi mobili, ci sono molti modi, piccoli e grandi, per fare la differenza, per la nostra felicità e per il pianeta.\r\nStanza per stanza, La casa sostenibile spiega quali siano le criticità del nostro stile di vita domestico e soprattutto suggerisce come combatterle, riducendo gli sprechi, rinunciando al superfluo e valutando in anticipo l'impatto di ogni nostro consumo e comportamento.\r\nTerminata la panoramica sulle abitudini domestiche, La casa sostenibile si conclude con una rapida carrellata di eco-suggerimenti anche per la vita fuori casa: da come rendere il posto di lavoro più sano e sostenibile a come organizzarsi per mangiare in giro senza pesare sull'ambiente alle piccole accortezze quotidiane che una dopo l'altra possono fare la differenza.\r\nIl potere di un uomo\r\no di una donna che fa\r\nla cosa giusta per il motivo\r\ngiusto, e al momento giusto,\r\nè in grado di influenzare\r\ntutta la società.\r\n- Cristine Liu
EUR 20.90
-
Il mondo del whisky
Il whisky è il superalcolico forse più noto al mondo, ma chi può dirlo di conoscerlo davvero? Il libro dell'inglese Eddie Ludlow esamina l'universo di questa "acqua di vita" sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare - e divertire - chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata "difficile". Il nucleo del volume è costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l'analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che aiutano a individuarne le caratteristiche: «l'attenzione - sottolinea Ludlow - è sempre rivolta al gusto». Ma, oltre che un innovativo corso di degustazione, l'opera è anche una miniera di notizie sulla storia e sull'attualità di un distillato prodotto, in varie forme, in tutto il mondo.
EUR 17.10
-
Cocktail d'autore
Il viaggio prevede 70 tappe: a ogni copertina ritratta corrisponde la ricetta di un drink, citato nelle pagine del libro che lo accompagna, ispirato dalle sue atmosfere o dalla biografia del suo autore.\r\nRitorna la formula dei #bookbreakfast che questa volta raccontano come si beve nella letteratura. Dopo il successo di Colazioni d'autore Petunia Ollister ci regala una serie di scatti inediti che abbinano libri e cocktail con la cifra estetica che le ha permesso di raggiungere un pubblico molto ampio e di suggerire libri a tutti i suoi followers. Dai grandi classici come il Vesper Martini di James Bond in Casino royale, il Gin Ri-ckey del grande Gatsby di Fitzgerald o il punch al rum ne Il circolo Pickwickdi Charles Dickens,alla femminile contemporaneità di Jennifer Egan ne Il tempo è un bastardo. Accompagneranno le immagini i ritratti dei personaggi e le ricette di ciascun cocktail per poter ricreare a casa vostra l'atmosfera di un grande narratore.
EUR 20.90
-
Inverno. Vita e cucina di stagione
La stagione migliore per vivere la casa, per riposarsi nelle festività e stare insieme ad amici e ai propri cari. Vacanze in montagna a sciare, o a leggere davanti a un camino, ma perché non godersi il mare d'inverno, impetuoso e romantico? Ogni occasione è buona per consumare piatti eccezionali: sfruttando i tanti prodotti di stagione (non è vero che l'inverno è povero di vegetali o di varietà. Sono tutte da riscoprire) e le infinite ricette della tradizione italiana regionale, dalle sontuose preparazioni per i cenoni e i pranzi di Natale fino ai mille dolci delle feste. Ma l'inverno è anche il periodo in cui sapersi tenere in forma con un alimentazione corretta, per imparare a sfruttare le conserve preparate in altre stagioni, per conoscere prodotti ittici e animali che anche loro hanno una precisa stagionalità. E poi viva le pietanze e le bevande che riscaldano soltanto a sentirle nominare. Da brodi e zuppe fino a tisane e decotti che sono un perfetto sostituto invernale dei succhi ed estratti. Dopo il primo volume dedicato all'estate, ecco tutti i consigli e le ricette per vivere un inverno eccezionale, rilassati tra le mura e il calore di casa.
EUR 20.90
-
La cucina di montagna. Viaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna attraverso paesaggi unici e cibi da scoprire
Dalla polenta in tutte le sue forme, ai canederli, dai tanti piatti dedicati alla selvaggina e ai formaggi fino ai dolci. I prodotti, le storie, i luoghi ma soprattutto 240 ricette tradizionali che sanno evocare sapori, profumi e paesaggi di uno splendido ecosistema, riccodi fascino e testimone di un autentico rapporto tra uomo e natura.\r\n\r\nUn percorso lungo le catene montuose italiane, dalle Alpi all'Etna, che racconta in maniera graficamente geolocalizzata le peculiarità di ogni territorio, valle o vetta. I prodotti, le storie, i luoghi ma soprattutto 240 ricette tradizionali che sanno evocare sapori, profumi e paesaggi. Un itinerario che potete decidere di ripercorrere, tra i tanti ecosistemi testimoni di un autentico rapporto tra uomo e natura. Dai frutti selvatici alla selvaggina, ai funghi, alle lavorazioni particolari, come gli splendidi formaggi che racchiudono in sé sapienza e abilità accumulata nel corso dei secoli, avete a disposizione un viaggio attraverso la bellezza di territori dimenticati che stanno vivendo un momento di riscoperta da parte di chi voglia riprendersi il proprio tempo, assaporando un gusto di vivere irripetibile altrove.
EUR 27.55
-
Alle radici del Barolo. Ediz. illustrata
Il Barolo ha una storia nobile, cominciata prima dell'unità d'Italia e giunta fino a oggi con i fasti e gli onori che contraddistinguono questo grande vino piemontese. Proprio dalle note storiche relative alla nascita del vino e alle prime attestazioni muove l'idea di questo libro: una storia fatta di carte d'archivio e di documenti, una storia che si intreccia anche con le vicende politiche italiane del tempo. A dar voce a questa interessante ricostruzione sarà Lorenzo Tablino, storico del vino e per anni enologo di Fontanafredda. Nella seconda parte del libro sarà dato spazio alle dieci cantine che sono in attività da prima del 1861 e che ancora oggi producono Barolo, una prospettiva interessante per capire come l'attività odierna si confronti con le radici ancorate nel passato e come i diversi protagonisti si misurino con un'eredità così importante. I volti, i vini, le cantine, i territori, tutto questo sarà catturato dall'obiettivo di Clay McLachlan, fotografo di cibo di fama internazionale che ha trovato da un po' la sua dimora d'elezione nella Langhe, e raccontato dalla felice penna di Armando Castagno, giornalista ed esperto di vino.
EUR 47.50
-
Il mio orto zero waste. Come ridare vita a cime, gambi, semi e altro ancora
Da oggi possiamo smettere di gettare cime di carota, coste di cavolo, gambi di lattuga, semi di avocado nel bidoncino dell'umido. «Il mio orto zero waste» vi darà tutte le informazioni che occorrono per far ricrescere gli scarti vegetali. Godetevi cime verdi ed erbe aromatiche fresche tutto l'anno. Riducete gli sprechi alimentari. Risparmiate tempo e denaro. Scoprite nuove tecniche di giardinaggio. Coinvolgete i bambini in piccoli esperimenti di botanica: seguite le istruzioni step-by-step e gli scarti che eravate abituati a buttare via daranno vita a nuove, gustose piantine che potrete far crescere anche sul piano di lavoro della cucina.
EUR 15.68
-
Atlante gastronomico dei prodotti regionali
Un libro che non può mancare nella biblioteca di ogni italiano orgoglioso della gastronomia del proprio Paese.\r\n\r\nIn un unico libro ecco catalogata la ricchissima tradizione italiana in fatto di pane, pasta, salumi, formaggi e dolci. Ogni prodotto viene raccontato nelle sue affascinanti caratteristiche storiche e gastronomiche. Il più completo repertorio del savoir faire dei nostri artigiani del cibo che hanno creato, in anni di pratiche tramandate di generazione in generazione, trasformati alimentari non soltanto deliziosi, ma capaci di rivelarsi simboli culturali che nel mondo sono immediatamente riconosciuti come sinonimo dell'Italia e dell'italianità. Dai più noti come le paste ripiene emiliane, i formaggi come il gorgonzola o il Parmigiano Reggiano, il panettone o il culatello, fino a chicche rare, come i filindeu sardi, il violino di capra, il fico interdottato, il formaggio montebore o i tanti pani quanti sono i nostri paesi: scorrere le pagine di questo volume riccamente illustrato non solo farà venire l'acquolina in bocca ma restituirà in un sol colpo quanto l'Italia sia una nazione piena di diversità, di cose belle e buone. Le tante Dop, Igt e Stg, unite ai tantissimi Presìdi Slow Food sono raccontati attraverso una veste grafica accattivante e racchiusi da una copertina importante, che rendono ancora più prezioso l'atlante Slow Food più esaustivo e bello di sempre.
EUR 27.55
-
La cucina giapponese illustrata. Ediz. a colori
Un libro interamente illustrato dedicato alla cucina giapponese!\r\n\r\nAttraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi del Sol Levante. Come si modella il sushi? Qual è la ricetta tradizionale della zuppa di miso? Quali sono le portate di un pasto giapponese? Quali sono i piatti tipici negli izakaya? Come si prepara il bento? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina nipponica con maggiore consapevolezza.
EUR 13.78
-
Cuocere. Dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri
Un viaggio unico e approfondito nel meraviglioso mondo della cottura per apprendere le tecniche ed esaltare al meglio le ricetteBrasare, friggere, bollire, cuocere sulla brace, in una busta sottovuoto o scavando una fossa nel terreno... Dall'invenzione del fuoco in poi l'uomo ha inventato decine di modalità per rendere il proprio cibo più digeribile e più buono. Ripercorrendo la storia della cottura verranno descritte le diverse tecniche usate dai cuochi di tutto il mondo. Per ognuna saranno raccontate l'origine e l'evoluzione e saranno analizzati e spiegati i principi scientifici che consentono di ottenere un buon risultato. Non ci si limiterà alle tecniche più contemporanee e comuni ma si approfondiranno anche i metodi di cucina propri delle culture gastronomiche tradizionali interrogandosi e, quando possibile dandosi una risposta, su come materiali e fonti di calore diverse possano dare risultati diversi.
EUR 17.10