Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3821-3840 di 124642 Articoli:
-
Piccola storia dei tajarin. Viaggio affettuoso di un piatto povero diventato ricco
L'intento è chiaro. Il celeberrimo piatto piemontese, traducibile con l'italiano "taglierini" ed erroneamente assimilato ai tagliolini, è il pretesto che spinge l'autore a narrare la storia gastronomica di quel territorio un tempo povero e maledetto raccontato da Beppe Fenoglio nella Malora, la Langa. Una ricetta femminile e famigliare, di cui le donne erano fiere custodi e che costituiva quasi un requisito per potersi sposare - saper tirare la sfoglia sottilissima per tagliare tajarin simili a capelli d'angelo - percorre la storia e i suoi eventi narrando di personaggi noti e meno noti (tra gli altri Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Giacomo Morra), affini o meno al mondo della gastronomia, e lascia nel lettore un affresco sociale prima che culinario. I tajarin raccontano il passaggio dalla cultura contadina a quella industriale, dalla malora dei campi ai successi dell'imprenditoria: da piatto semplice e legato al pranzo in famiglia - sono sempre abbondanti non come i ravioli che vengono spesso contati - diventano protagonisti del contesto borghese soprattutto grazie al fortunato incontro con il tartufo bianco d'Alba. E infine si passa alla ricetta, secondo le osterie e secondo i cuochi stellati, sul territorio nessuno rinuncia alla sua versione dei tajarin.
EUR 13.78
-
Guida alle birre d'Italia 2023
La grande squadra di esperti e appassionati assaggiatori che contribuiscono alla redazione del più importante e autorevole lavoro dedicato alla birra italiana si è rimessa in moto per raccontare il meglio della scena brassicola nazionale. Anche in questa edizione saranno narrate le storie di birrai e birrifici, descritte le caratteristiche degli impianti produttivi e le birre più interessanti tra le migliaia prodotte nel nostro Paese. Chiocciole ed Eccellenze saranno assegnate ai produttori che si distinguono per identità e qualità, mentre un nuovo riconoscimento sarà attribuito ai locali che sanno promuovere al meglio la birra artigianale. Accanto ai birrifici e alla birre, infatti, Guida alle birre d'Italia 2023 torna a segnalare oltre 700 locali tra pub, pizzerie, osterie, bar, enoteche e beershop dettagliandone il numero di spine, l'offerta gastronomica e l'atmosfera. Da quest'anno ogni birra sarà descritta anche attraverso poche e semplici parole chiave e quelle premiate saranno catalogate in liste tematiche - quotidiane, da divano, da abbinamento - per aiutare chi legge a scegliere il prodotto giusto per ogni momento. Oltre alla birre, l'edizione 2023 apre ai migliori produttori di sidro nostrani, una realtà sempre più importante che merita di essere segnalata.
EUR 18.52
-
Ricette d'Italia. 370 piatti della tradizione
Dagli antipasti ai dolci, regione dopo regione, 370 ricette per sperimentare sempre qualcosa di nuovo da portare in tavola: le innumerevoli paste, fresche o secche con una varietà di sughi unica al mondo; le torte salate, farinate, focacce, ideali anche per un momento conviviale o per magiare fuori casa; la carne e il pesce con le razze che dobbiamo scegliere e i metodi di allevamento o pesca che rendono il loro consumo, se in quantità non eccessiva, sostenibile; le zuppe e le minestre, piatti spesso dimenticati ma preziosi alleati per la nostra salute. Ciascuna ricetta è spiegata attraverso passaggi chiari e semplici in modo che tutti la possano realizzare: vengono indicati il numero di persone per cui è pensata, il tempo di preparazione, la stagionalità, le ricette vegetariane e quelle senza glutine. Nei commenti a corredo del procedimento troverete, invece, qualche trucco per evitare gli errori più comuni, alcune varianti al piatto appena descritto o anche curiosità e note storiche. Un libro prezioso che, grazie a un prezzo irripetibile, speriamo possa arrivare nelle case di tutti accanto ai grandi classici della ricettistica italiana.
EUR 12.26
-
La bibbia dei libri di cucina. I preferiti dai grandi cuochi e quelli che hanno fatto la storia
Tutti gli chef amano e apprezzano i libri di cucina e, sempre più, i libri di cucina sono diventati preziosi manuali e splendidi oggetti d'arte per un numero crescente di lettori. La bibbia dei libri di cucina riunisce le uscite più importanti secondo 70 grandi chef italiani e internazionali e quelli che hanno fatto la storia dell'editoria gastronomica in un unico volume, una raccolta inedita per avere il meglio dell'editoria gastronomica sempre a portata di mano. I lettori scopriranno le opere che hanno ispirato acclamati e brillanti stelle della cucina come Massimo Bottura, Jamie Oliver, Mauro Colagreco, Alice Waters, Nadia Santini, Enrico Crippa, Massimiliano Alajmo, Michel Bras, Niko Romito, Fulvio Pierangelini e molti altri. Una seconda sezione è dedicata ai libri di cucina più influenti nel panorama internazionale e, infine, una terza segnala i volumi più importanti relativi a una cucina specifica (troviamo l'Italia, la Francia, il Nord America, il Giappone, l'Australia e così via). A conclusione del volume l'autrice ha deciso di dedicare una parte ai libri storici che hanno dato il via e poi segnato l'editoria culinaria. In parte reference, in parte viaggio nel fantastico mondo della cucina e del design, questo libro non potrà mancare a chi ama i repertori e le opere di pregio.
EUR 37.05
-
Cocktail d'autore
Ritorna la formula dei #bookbreakfast che questa volta raccontano come si beve nella letteratura. Dopo il successo di Colazioni d'autore Petunia Ollister ci regala una serie di scatti inediti che abbinano libri e cocktail con la cifra estetica che le ha permesso di raggiungere un pubblico molto ampio e di suggerire libri a tutti i follower. Dai grandi classici come il Vesper Martini di James Bond in Casino Royale, il Gin Rickey del grande Gatsby di Fitzgerald o punch al rum ne Il Circolo Pickwick di Charles Dickens, alla femminile contemporaneità di Jennifer Egan ne Il tempo è un bastardo. Accompagneranno le immagini i ritratti dei personaggi e le ricette di ciascun cocktail per poter ricreare a casa vostra l'atmosfera di un grande narratore.
EUR 14.16
-
La bellezza sostenibile. Consigli pratici e ricette per una beauty routine consapevole
Vegano, cruelty free, biologico, non Ogm, zero rifiuti, per non parlare dei siliconi e delle microplastiche: da dove iniziare? La bellezza sostenibile suggerisce i piccoli passi che tutti possiamo fare imparando a leggere etichette per acquistare - o per preparare in casa - cosmetici davvero buoni, puliti e giusti. Seguendo indicazioni semplici e chiare potrete scegliere prodotti di aziende attente all'ambiente e farvi guidare nella preparazione di ricette fai-da-te, dai sieri idratanti alle maschere per il viso, che ricondurranno i gesti quotidiani a una dimensione più naturale ed eco-sostenibile.Con questo libro potrete:• imparare a leggere un'etichetta e una lista degli ingredienti• individuare le sostanze necessarie a creare cosmetici naturali per il viso e per il corpo: dalle creme rigeneranti ai balsami labbra multiuso, dal deodorante all'eyeliner• ottenere capelli meravigliosi con pratiche a basso costo e a basso spreco - dalle maschere ai risciacqui curativi - per ristrutturare, mantenere e modellare una capigliatura lucida e sana
EUR 20.90
-
Elba e arcipelago toscano
Natura, territorio, cultura enogastronomica e comunità sono gli ingredienti per raccontare le isole attraverso paesaggi mozzafiato, storie e prodotti di chi le abita ogni giorno. Una guida unica, che permette al viaggiatore di costruire liberamente il proprio itinerario, perdendosi tra le immagini e le mappe illustrate del Giglio, dell'Elba e delle altre isole, e ancora tra i racconti dei prodotti e dei produttori locali, artigiani, viaggiatori, isolani di nascita e isolani per scelta, che regalano una prospettiva inedita rispetto agli itinerari turistici canonici. Non mancano le ricette, per esplorare la cucina isolana nella sua più vera essenza. Le fotografie poi, scattate lungo i percorsi suggeriti dal libro, vi sveleranno visivamente la bellezza degli angoli più nascosti. Come sempre, l'approccio è quanto mai slow, per promuovere un'idea di turismo sostenibile in perfetta simbiosi con i luoghi da sogno che lo accolgono.
EUR 22.80
-
Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette. Ediz. illustrata
Un erbario gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all'uso in cucina che molto spesso affonda le radici in una tradizione antica. Parte integrante del volume sono anche le ricette che vedono proprio ciascuna delle erbe tra le protagoniste. Il tutto corredato da illustrazioni delle singole erbe e dalle fotografie delle ricette raccontate.
EUR 27.55
-
Dalla parte della natura. Capire gli ecosistemi per salvare il nostro futuro
Ogni giorno ne sentiamo una. Stiamo progressivamente perdendo suolo destinato all'agricoltura, quello che rimane è sottoposto a processi di desertificazione, gli insetti utili sono in costante diminuzione, gli eventi climatici catastrofici diventano sempre più frequenti, la temperatura dei mari è sempre crescente, incendi di portata epocale distruggono centinaia e centinaia di ettari di superfici verdi. Dovremo abituarci a queste catastrofi quotidiane? Abbiamo contribuito in maniera determinante a tutto questo, distruggendo secoli di evoluzione guidata dal tempo e della natura. Non abbiamo saputo comprendere la necessità di dare un freno a una crescita smodata nonostante i segnali che pure da anni ci vengono messi davanti. Abbiamo però una possibilità, quella di cambiare prospettiva! Dobbiamo decidere una volta per tutte di farlo togliendo dal centro l'uomo. Molto spesso parliamo di natura, di ambiente naturale, di risorse naturali. Ma che cosa significano? Chi fa parte della natura? Partiamo dal basso! Capiamo il punto di vista del suolo, degli organismi vegetali, della flora spontanea e coltivata, degli organismi animali, della fauna selvatica ed allevata, delle risorse naturali quali luce e acqua. Per riflettere su dove si sia perso l'uomo e come possa ritrovarsi per garantire un futuro a se stesso e al pianeta. Prefazione di Carlo Petrini.
EUR 13.78
-
Ricette di Romagna. 120 ricette della tradizione
La Romagna è la regione storica che include le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, insieme a una parte della provincia di Bologna (in particolare la zona di Imola) e Ferrara. Tra i piatti caratteristici ovviamente la piadina, nota ben oltre i confini appena delineati, insieme a crescione, spianata, ovvero la focaccia con il rosmarino; passatelli, cappelletti e garganelli tra i primi; bustrengo, un pandolce speziato, latteruolo, cantarelle e ciambella romagnola tra i dolci. In questo libro troverete tutte le ricette della sua cucina, spiegate passo passo e accompagnate da commenti, curiosità, consigli e trucchi per scoprire i segreti della tavola grazie ai cuochi e alle cuoche di Osterie d'Italia e ai tanti appassionati della rete Slow Food. La cucina romagnola, amata in tutta Italia sia che sulla Riviera si viva, sia che vi si trascorrano le vacanze, pone le basi su una tradizione storica radicata e documentata: molti dei piatti citati poco sopra sono raccontati e spiegati direttamente da Pellegrino Artusi, nato proprio a Forlimpopoli, nella sua Scienza in cucina.
EUR 9.40
-
Blu. Ricette di un'estate italiana
L'estate per molti è blu, il colore del cielo terso, del mare a perdita d'occhio, immersi nelle bellezze uniche del nostro Paese. Attraverso le pagine di questo ricettario si susseguono le categorie che più ispirano la cucina estiva: dal pesce protagonista ai tanti modi per cucinare le verdure, da focacce, pizze e torte salate ai gelati, sorbetti e budini per chiudere un pasto sotto il solleone. Un caleidoscopio di ricette e di possibilità per comporre un menù ogni giorno diversi, a casa o in vacanza, per un pranzo in famiglia o una cena in terrazza tra amici. Un racconto prezioso, accompagnato dalle fotografie, ci farà scoprire piatti e prodotti eccezionali che sono a portata di mano, una cucina tradizionale che forse a volte abbiamo dimenticato. Il blu, il mare, il cielo, la sensazione di pace e pienezza, i sapori e i profumi racchiusi tra le pagine vi accompagneranno nella più calda e spensierata.
EUR 18.90
-
Tutti a tavola! Gusti e disgusti, curiosità e diversità, storie e culture del cibo. Ediz. a colori
Tantissimi aspetti della nostra vita ruotano intorno al cibo. In passato coltivavamo o allevavamo (e quindi conoscevamo più da vicino) quello che portavamo in tavola, oggi spesso lo compriamo pronto al supermercato. In Cina, ad esempio, non è raro mangiare il cane, in Europa è inconcepibile. In India le mucche sono sacre mentre nel nostro Paese vengono allevate per essere mangiate. Alcune persone sono vegetariane o vegane, altre amano la carne. È questione di gusti, tradizione, ambiente, cultura. Gli usi intorno al cibo sono molto diversi a seconda del Paese e anche della famiglia. Alcuni pranzano insieme, altri da soli davanti alla televisione, in piedi, in movimento o per terra... Il cibo può anche farci male: possiamo ammalarci o non stare bene se non abbiamo un giusto rapporto con la tavola. Una cosa è certa, il cibo è al centro della nostra vita! Ma purtroppo ancora oggi nel mondo non tutti hanno da mangiare: in alcune zone si muore di fame mentre in altre troppi avanzi finiscono nella spazzatura. Questo album illustrato, con brevi testi che accompagnano i disegni, aiuta i più piccoli a conoscere il fantastico mondo dell'alimentazione divertendosi! Età di lettura: da 6 anni.
EUR 11.88
-
Colazioni d'autore. #bookbreakfast
Colazioni d'autore, #bookbreakfast è un libro illustrato che raccoglie un centinaio di belle immagini di Petunia Ollister realizzate appositamente per il progetto. I libri scelti per il "ritratto" parlano di cibo o di cucina, romanzi in cui il cibo è protagonista o in cui è contenuta anche soltanto qualche nota citazione a tema. Gli scatti, oltre al libro, hanno per protagonista la colazione slow secondo la filosofia di Slow Food, in un ipotetico viaggio attorno al mondo e a gustose preparazioni per iniziare bene la giornata. A corredo non soltanto le citazioni contenute nei libri, ma un ricco compendio di ricette per riprodurre succhi, estratti, brioches, muffins, piatti delle colazioni tradizionali regionali o estere. Una raccolta di libri, colazioni, tovaglie, oggetti, ricette: il tutto con la grazia estetica che soltanto Petunia Ollister riesce a comunicare attraverso i suoi #bookbreakfast.
EUR 14.16
-
La rivoluzione agricola araba. Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi
Tra il 700 e il 1100 gli arabi si sono espansi e hanno conquistato enormi porzioni di Mediterraneo, Africa, Medioriente, India e oltre. Al di là delle loro imprese belliche e della costruzione di un regno immenso, si sono resi protagonisti di un cambiamento epocale nelle abitudini agricole e alimentari. Hanno iniziato a portare con sé piante fondamentali per la nutrizione, la medicina, la produzione di legname o la cosmesi; una botanica ancora oggi per noi molto comune. La diffusione e l'acclimatamento (con invenzioni geniali in campo agricolo) di queste specie vegetali spesso provenienti da Oriente ha generato una vera e propria rivoluzione, paragonabile forse soltanto alle conseguenze della scoperta dell'America e dei suoi tesori. Gli arabi sono responsabili della diffusione degli agrumi in tutta l'area Mediterranea, oggi così caratteristici, del riso asiatico in Europa, del sorgo, delle banane e mango nei climi tropicali africani, delle melanzane in Sicilia, del carrubo, dei cocomeri, degli spinaci, degli asparagi e delle palme da cocco. Hanno portato la canna da zucchero e quindi lo zucchero stesso, il grano duro con cui oggi facciamo la pasta, il cotone con cui ci vestiamo. Per non parlare di tante altre essenze per legname o medicine. Le hanno inserite in ambienti nuovi con invenzioni ingegnose riguardo all'approvvigionamento idrico, hanno creato un sistema che si adattasse alle varie stagioni per poter avere cibo fresco tutto l'anno. La portata di queste azioni, solo perché lontana più di mille anni, non può essere dimenticata. Sono rari i saggi e libri che ne parlano, e nessuno l'ha fatto in maniera così completa e illuminante come Andrew M. Watson con il suo saggio The Arab Agricultural Revolution and Its Diffusion, 700-1100, pubblicato nel 1974. Lo storico Piero Bevilacqua, folgorato da questa lettura, ci ha aiutato...
Curarsi con le piante. Giuda ai rimendi fitoterapici del più antico orto botanico di Londra. Ediz. a colori
Dalla comune ortica alle piante esotiche, il mondo vegetale è l'armadietto dei medicinali più straordinario. Con i profili dettagliati di oltre 140 erbe, questo libro aiuterà il lettore a curare la propria salute e felicità grazie alla scoperta, giorno dopo giorno, pagina dopo pagina, di nuove piante. Un erbario ispirato dal Chelsea Physic Garden di Londra, il giardino botanico più antico della città, per creare da soli i propri rimedi fitoterapici; tante idee per coltivare le erbe curative oppure suggerimenti per raccogliere quelle selvatiche. Oltre alla caratteristiche di ciascuna specie, per ogni pianta si raccontano nel dettaglio i disturbi per cui può essere impiegata: dal piccolo trauma curato con l'erba di San Giovanni all'infuso di timo e miele imbattibile per combattere il mal di gola. Le erbe incluse sono quelle note per avere uno specifico beneficio terapeutico o che, in qualche modo, hanno contribuito in modo significativo alla storia della medicina. Nella maggioranza dei casi si tratta di varietà comuni che si possono raccogliere o coltivare con semplicità, ma di cui spesso ignoriamo le capacità curative e benefiche per la nostra salute.
EUR 27.55
Aperitivo food and drink. 60 Ricette, 50 cocktail
Che lo si chiami aperitivo o happy hour, il momento serale prima di cena, dedicato alla convivialità e al relax dopo una lunga giornata di lavoro o in vacanza, è sempre accompagnato da cocktail e cibi che possono e devono essere di qualità. Questo libro affronta e vi svela tutti i segreti dell'aperitivo slow: dai cicheti veneziani ai tramezzini, la cui la paternità è contesa (e forse condivisa) da molte città del Paese, dalla più classica "Milano da bere" alle nuove formule gourmet che abbinano le capacità di grandi barman con versioni italiane delle tapas spagnole. Come mettere insieme le ricette e i cocktail per un aperitivo perfetto? All'interno di questo libro troverete le schede per abbinare al meglio il vostro drink preferito con la ricetta capace di esaltarlo al meglio. Per godersi le lunghe serate estive e magari far diventare un aperitivo anche una vera e propria cena.
EUR 15.68
Slow wine 2023. Storie di vita, vigne, vini in Italia
Grazie alla rete capillare di collaboratori italiani su cui può contare, la guida Slow Wine può essere considerata come la più completa e aggiornata pubblicazione nel suo settore a livello italiano. Le quasi duemila aziende recensite sono visitate ogni anno, prerogativa unica nel panorama della critica enologica a livello mondiale. La conoscenza diretta dei metodi di coltivazione delle uve e della vinificazione delle stesse contribuisce a rendere le schede sempre aggiornate e precise, fornendo un gran numero di informazioni essenziali sia per un pubblico di lettori appassionati, sia per i professionisti. Il focus sulla sostenibilità ambientale e su un'enologia poco interventista fa di Slow Wine la pubblicazione legata al vino maggiormente in sintonia con i nuovi fenomeni che attraversano il settore. In più, grazie alla pubblicazione di numerosi Qr Code al fondo di oltre 400 schede, i lettori potranno entrare letteralmente in cantina e accedere a un ricchissimo database di filmati realizzati durante le visite. Oltre a tutte queste novità, Slow Wine rimane fedele al suo sistema di giudizi delle bottiglie e delle cantine: tutti i vini premiati dalla guida sono Vini Top, alcuni di questi ottengono anche il riconoscimento di Vino Quotidiano o di Vino Slow
EUR 26.60
Oggetti da cucina. Gli strumenti che hanno influenzato che cosa e come mangiamo
Un libro per gli appassionati di cucina, gli studiosi di storia e i fanatici del design. Con centinaia di fotografie di oggetti inventati in tutto il mondo, da un paio di millenni fa fino ai giorni nostri, il libro racconta come gli strumenti di cucina abbiano trasformato il nostro modo di mangiare e anche che cosa mangiamo oggi. Le schede che accompagnano le immagini sono sintetiche ed efficaci: oltre a descrivere le peculiarità dell'oggetto, la provenienza, il nome del designer, la datazione storica, spiegano i motivi che hanno portato all'invenzione: possono essere esigenze particolari, di carattere pratico, sociale, religioso o addirittura politico. Non si tratta soltanto di un libro, importante e curato nei dettagli e nell'aspetto, ma di un viaggio attraverso la storia della cucina, dai contenitori per i liquidi africani in pelle e legno, alle grattugie di ogni cultura, fino agli oggetti moderni ideati dai grandi designer a cavallo tra XX e XXI secolo. Diviso per funzioni: stoccare, misurare e pesare, lavare, tagliare, grattugiare, mescolare, comprimere e dare forma, scaldare e cuocere, pulire...
EUR 27.55
Cucina vietnamita illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica del Vietnam. Ediz. a colori
La cucina vietnamita - tra le più apprezzate al mondo - viene descritta in maniera semplice e chiara, attraverso le abitudini in cucina e a tavola, la composizione dei pasti, le ricette più rappresentative, senza rinunciare a un excursus tra gli ingredienti, le ricorrenze, i luoghi del cibo. Con il tipico stile di questi libri, ricchi di illustrazioni chiare e accattivanti, vivrete un'immersione in un'altra cultura gastronomica, iniziando a comprenderla, imparando a ordinare nei sempre più numerosi ristoranti che ci sono nelle principali città o a sperimentare i suoi piatti più famosi a casa, senza perdervi un passaggio o la possibilità di reperire un ingrediente. Dal Pho, il piatto nazionale, una zuppa con noodles di riso e carne aromatizzata con condimenti freschi e nutrienti, ai Goi cu?n, la versione leggera e salutare degli involtini primavera cinesi, ai Bun Cha, fettine o polpette di maiale cotte alla brace e servite con noodles, verdure fresche e erbe aromatiche, fino a zuppe calde e piccanti, snack, cibi di strada, fritti e dolci. Un compendio completo, interessante da leggere e semplice da consultare, per scoprire un modo di nutrirsi sano e gustoso, che conquista tutti quanti lo approccino per la prima volta.
EUR 13.78
Osterie d'Italia 2023. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
Con la recensione di più di 1700 locali, l'edizione 2023 del sussidiario del mangiarbere all'italiana offre una panoramica completa e contemporanea sul mondo delle osterie e sulla sua evoluzione, arricchendosi di novità che guidano il lettore attraverso una selezione di qualità. A fare da contraltare alla Chiocciola, il riconoscimento che distingue i locali eccellenti, particolarmente rappresentativi del territorio in cui operano, lo storico simbolo della Bottiglia, assegnato ai locali che offrono una curata selezione di vini scelti e raccontati con attenzione. Vengono inoltre introdotti due nuovi simboli per porre ulteriore enfasi sulla centralità dei prodotti e le relazioni con i produttori. Il primo è il Pane, assegnato ai locali che pongono grande attenzione all'offerta del cestino del pane, che sia prodotto in casa o da un eccellente panificio del territorio. Il secondo è l'Olio, assegnato ai locali che utilizzano oli extravergini d'oliva di qualità a tavola come in cucina. Continua a essere centrale l'attenzione per il prezzo che a partire da quest'anno sarà calcolato sulla base di due portate più il dolce e il coperto, adeguandosi così a un nuovo modo di pranzare o cenare fuori casa. Quello di Osterie d'Italia è un viaggio esteso e capillare nelle cucine di tutto il Paese, dalle città ai borghi, dalle osterie contemporanee agli agriturismi, per assaggiare le espressioni più autentiche della nostra tradizione culinaria.
EUR 22.80