Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 3841-3860 di 124642 Articoli:
-
Biodinamica. Stregoneria o agroecologia?
Avete sentito parlare di vino naturale, vino bio o di altre definizioni analoghe? Questi prodotti conquistano giovani e navigati bevitori, e scatenano grande dibattito. Dietro quelle parole si nascondono molti vignaioli e agricoltori che praticano la biodinamica, un modo di coltivare la terra e di rispettarla allo stesso tempo, con radici ancestrali ma anche fondamenti scientifici e valori verificabili in maniera empirica. Ma non c'è soltanto il vino. Il successo di catene di supermercati "verdi", come per esempio NaturaSì, ha portato i prodotti da agricoltura biodinamica nelle case di milioni di persone che ne apprezzano le qualità e che vogliono consumare cibi che non abbiano un impatto negativo sulla terra e sugli ecosistemi. Un volume nato dalle polemiche legislative che non hanno riconosciuto la biodinamica, al pari del biologico, tra le tecniche sostenibili scientificamente approvate, scatenando un forte dibattito nel mondo politico e tra gli attivisti e i sostenitori dell'agroecologia. Dodici firme autorevoli ci spiegano che cosa sia la biodinamica e perché non vada demonizzata ma vista come custode dei nostri fragili equilibri ambientali.
EUR 15.68
-
Le stagioni della pasticceria. 200 ricette dolci e salate
Un viaggio lungo tutto l'anno attraverso le emozioni e le belle sensazioni che ci regala l'arte della pasticceria. Si comincia con le fredde giornate d'inverno in cui sfornare biscotti o preparare un bel dolce per il pranzo di Natale diventa un momento per vivere la casa e i suoi profumi in pieno relax, per continuare con la primavera e i suoi colori, le prime merende all'aperto, i trionfi di fragole, le tartine preparate per gli spuntini dei bambini. Ancora l'estate, il sole e il mare, i dolci freschi e frizzanti, la frutta a farla da padrona accanto ai semifreddi e alla piccola pasticceria salata per le cene in terrazza, per finire con l'autunno, le nocciole e le castagne, protagoniste di tante golose preparazioni, affiancate dall'immancabile cioccolato. Un percorso che vi farà scoprire, grazie all'arte della pasticceria, tanti segreti per dolci perfetti e tante idee per ricevere a casa vostra. Un'attenzione particolare è dedicata anche a chi debba rinunciare a glutine, latticini e uova e sia alla ricerca di ricette d'autore provate e di sicura riuscita. Sempre nell'ottica della cucina naturale, il fil rouge di tutte le ricette dolci e salate pubblicate nel volume.
EUR 18.90
-
Il libro dei cocktail. Un manuale tecnico e creativo
Si può fare un libro reference, il manuale più completo in tutti gli aspetti di un tema spesso trattato da altri editori, e renderlo anche elegante e prezioso, bello da sfogliare, piacevole da usare o esibire in libreria, in cucina o al bancone di un bar? Sì. È per questo motivo che il titolo del volume è semplice ed essenziale, dritto al punto e sicuro nel trasmettere autorevolezza. Il libro dei cocktail , con la sua impostazione per argomenti e altre trovate editoriali per renderlo chiaro e utile. Non delude né chi si avvicina per la prima volta al tema, né il professionista che possiede già una discreta biblioteca sull'arte della mixologia. Tutti gli strumenti, tutti i trucchi, tutti gli ingredienti suddivisi per tipologia e per motivi di utilizzo, i marchi più noti, gli aspetti più curiosi. Le ricette classiche, riportate in maniera originale e di facile riproduzione, quelle più creative, la possibilità di inventarne, ma anche una serie di pregiate illustrazioni in stile art decò ci fanno immediatamente sentire come se fossimo seduti al bancone di un grande bar d'albergo inglese, in uno speakeasy americano o nei luoghi più esotici dove si pratica quest'arte nobile e sempre in grado di sorprendere. Ne imparerete le basi e i segreti, e saprete come fare per creare il vostro cocktail signature o servire agli amici e ospiti impeccabili grandi classici internazionali.
EUR 33.25
-
Che cos'è la biodiversità. Osserva, comprendi, proteggi. Ediz. a colori
Biodiversità? Che parola divertente! Nasce da biologico e da diversità e indica la convivenza tra tutte le specie viventi che abitano il nostro pianeta e insieme costituiscono gli ecosistemi. È una parola piuttosto recente che racconta una realtà assai più antica, nata insieme alla vita sulla Terra. Preservarla e conservarne l'equilibrio garantisce innumerevoli vantaggi sia all'ambiente che all'uomo: è quindi fondamentale conoscerla e imparare a difenderla! Con le nostre scelte possiamo metterla in pericolo: essendo un vero tesoro dobbiamo averla a cuore ogni giorno per garantirci un avvenire sereno. Organizzato secondo tre step successivi, ovvero osserva, conosci proteggi, questo bellissimo albo illustrato ci parla delle foreste, del suolo, del mare, degli oceani e delle barriere coralline, degli insetti impollinatori, della città, ma anche della nostra vita quotidiana e, fondamentale per quanto riguarda Slow Food, della biodiversità nel piatto. Tanti spunti affinché anche i più piccoli possano accostarsi al tema, incuriosendosi e facendosi coinvolgere dalle tavole illustrate, diventando così veri custodi della biodiversità. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 13.78
-
Le strade del vino di Francia. Atlante dei vigneti d'Oltralpe
Gli autori di Le carte del vino e Il giro del mondo in 80 bicchieri tornano con un volume interamente dedicato al vino francese. Lo stile inconfondibile delle loro mappe, molto dettagliate e bellissime da vedere, si esalta con il classico formato di questi albi prestigiosi, che uniscono bellezza e informazioni con grande maestria. Il viaggio, come detto, è tutto in Francia, dalla Champagne alla Provenza passando per la valle della Loira, dalla Borgogna al Bordeaux passando per il Beaujolais e gli altri terroir vocati alla produzione dei vini francesi. Ogni zona è raccontata attraverso la visualizzazione immediata di tutte le denominazioni e sottodenominazioni: il sistema di classificazione dei territori pi ù antico e interessante del mondo a volte difficile da capire per i neofiti, e non solo. Con questo libro avrete tutti gli strumenti per comprendere la provenienza, le caratteristiche, i vitigni tipici e le produzioni di qualsiasi bottiglia, con i cenni storici sullo sviluppo e il successo delle varie regioni. Ma il volume è anche un'ottima guida per prepare con cura i vostri viaggi enologici. Perché dunque non partire subito e perdersi in Alsazia tra i grandi produttori e i vini dei "garagisti"? Perché non andare a visitare il Jura gustandovi la sua magia enogastronomica? Siamo sicuri ne avrete una voglia matta dopo aver sfogliato queste pagine d'autore.
EUR 33.25
-
La stagione vegetale. Cucina green per tutti i giorni. Ediz. illustrata
Cucinare vegetale senza fatica non è un'utopia. In questo libro The Food Sister, consulente di organizzazione personale e diplomata alla Joia Academy, la scuola per eccellenza della cucina vegetariana, ci spiega passo passo come fare. L'intento è quello di rendere accessibile il mondo vegetale a single, coppie e famiglie numerose o gruppi di amici, abbattendo quel muro che a volta ci spaventa nonostante la voglia di metterci ai fornelli. La chiave di tutto è l'organizzazione in cucina, dalla dispensa alla spesa, agli strumenti utili per cucinare. Stagione dopo stagione saranno poi illustrati comodi menù, spunto per testare e mettere in pratica il metodo appreso, e tante ricette della tradizione italiana interpretate in modo accattivante dall'autrice. Non serve reperire ingredienti che vengono da lontano per scegliere un'alimentazione vegetariana: spesso ci basta riscoprire ricette che ben conoscevano le nostre nonne e abituarci a introdurre nella dieta ingredienti sani, che tralasciamo ad esempio per i lunghi tempi di cottura. Niente paura, la cucina vegetale non è mai stata così semplice e alla portata di tutti!
EUR 27.55
-
È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull'ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l'amore
Di fronte a una crisi, che poi vuole dire semplicemente scelta, occorre decidere e prendere con risolutezza una strada, conservando però uno spazio per il dubbio affinchè, se si dovesse sbagliare, si possa tornare indietro di gran lena per intraprendere la via scartata in precedenza. E, di solito, questa forza d'animo è tipica degli ottimisti, persone in grado di prendere una decisione e di misurarsi con il tempo in modo sano. Da qui il titolo risolutivo di un dilemma per eccellenza, che non trascura però la possibilità di ricredersi (…forse). Proprio come farebbe un ottimista o un'ottimista. Ne sono esempio le 52 storie, scritte una alla settimana per tutto l'anno dall'autore e da leggersi, a seconda che le si voglia divorare oppure assaporare, in un tempo breve piuttosto che dilatato. Sono pagine che raccontano eventi e personaggi famosi da una prospettiva completamente differente, dall'ottimismo di Leonardo verso gli incompiuti che gli ricordavano l'importanza di provarci più che del farcela, alle crisi manzoniane di fronte alle stesure dei Promessi sposi, anch'esse tipiche degli ottimisti. Ai grandi personaggi si mescolano, però, figure quotidiane (contadini della Langa fenogliana, postini, galline parlanti) che ci suggeriscono come l'ottimismo possa essere una scelta di vita per tutti, in ricchezza e in povertà. Una scelta, verrebbe da dire, di felicità. Buona lettura.
EUR 17.86
-
Giappone illustrato. Vita e cucina del Sol Levante. Ediz. a colori
Il magico duo Kié-Kishi, dopo La cucina giapponese illustrata, La vita giapponese illustrata e Tokyo gourmand (tutti usciti per Slow Food Editore), torna con un libro che riprende tutti questi argomenti in una confezione importante, compendio perfetto del loro lavoro e del loro stile. Attraverso illustrazioni deliziose che rimandano alle arti grafiche del Sol Levante ci raccontano la cultura del loro Paese con il piglio e la conoscenza che solo chi è nato e vissuto là e ora vive in una grande città occidentale può avere, per raccontare e disegnare il Giappone. La cultura, la vita, le curiosità, le regole di comportamento, i trasporti, le feste e ricorrenze, le tradizioni in ogni campo, su tutti la cucina. Il cibo attraverso le ricette principali e una sorta di dizionario gastronomico è uno dei principali argomenti del libro: tanti piatti illustrati, facili da ripetere a casa, tutti gli stili di cucina per allestire un pasto autenticamente giapponese. E infine anche tanti consigli di viaggio in un mini racconto che ci porta nella metropoli di Tokyo e ci aiuta a scoprire cosa c'è di buono (non soltanto da mangiare) e bello da fare laggiù.
EUR 23.75
-
Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo
Un repertorio immenso, codificato scientificamente, dal quale abbiamo scelto i 250 piatti che meglio rappresentano il nostro Paese. Una gastronomia, quella nazionale, figlia di incontri, scontri e scambi, caratterizzata dalla grande diversità che ogni territorio e regione porta con sé, per un quadro quanto mai variegato, in gran parte noto in tutto il mondo. Dalla carbonara all'amatriciana, dal porceddu all'insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana alla pizza napoletana, dal cacciucco al bollito misto, passando per i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano, fino agli ziti con il ragù napoletano. Per ogni piatto la sua storia, curiosa e ispiratrice, che abbina il piacere della lettura a quello della vista: 250 avole ad acquerello restituiscono la sua golosità e poesia.
EUR 18.90
-
Cucina svuotafrigo. Conservare al meglio. Cucinare di stagione. Evitare gli sprechi
Spesso abbiamo la cattiva abitudine di cucinare sempre gli stessi piatti e, forse, di avanzare anche gli stessi ingredienti, proprio là, in fondo al frigo. Questo libro vi propone tante idee di ricette semplici e gustose per utilizzare al meglio tutto quello che avete in frigorifero spiegandovi prima come organizzarlo e come prendervene cura. Imparare a conservare al meglio (anche con l'uso del congelatore) ciascun ingrediente vi permetterà non solo di cucinare sempre piatti di cui sarete fieri, ma anche di risparmiare. Spinaci, carote, melanzane, yogurt, formaggi, pomodori, fichi, fragole, latte, melone, fagiolini, insalata, mele, mozzarella, uova, sono solo alcuni degli ingredienti in cui si dividerà il ricettario. A seconda della vostra spesa potrete così facilmente andare a consultare le ricette che vi interessano in quel determinato momento. Seguire le stagioni, cucinare con semplicità avendo a cuore la sostenibilità e dimenticando la ripetitività quotidiana sono i fil rouge di questo volume di cui non potrete presto più fare a meno per scegliere in che cosa cimentarvi di giorno in giorno o di settimana in settimana.
EUR 17.00
-
Un'agricoltura per il futuro della Terra. Il sistema di produzione del cibo come paradigma di una nuova era
I problemi della Terra non si riducono al riscaldamento climatico, l'aspetto più drammatico della questione. Si dimentica che le risorse sono sempre più limitate e occorre pertanto sostenere nuove modalità di rapportarsi con gli equilibri del pianeta. Forse, per prefigurare un nuovo ordine economico, l'ambito più significativo è quello del sistema di produzione del cibo.\r\n\r\nIl libro svolge un'analisi sugli effetti dell'agricoltura industriale che ha mostrato nel tempo il suo lato distruttivo degli equilibri naturali e dei rapporti sociali. Con sempre più evidenza essa compromette la fertilità del suolo, inquina gli habitat, riduce la biodiversità e mette a rischio la salute umana. \r\n\r\nAi capitoli dedicati all'esame dei paradossi e dei guasti indotti dal sistema, seguono quelli di analisi di altre modalità produttive che operano, anche e soprattutto in Italia, da decenni: esperienze virtuose protagoniste di un nuovo modello economico che dovrà necessariamente imporsi nel prossimo futuro.
EUR 15.68
-
Cucina regionale. 630 piatti della tradizione. Dall'antipasto al dolce
Non esiste una sola cucina italiana: nel nostro paese sopravvivono tante culture gastronomiche diverse, ognuna legata alla regione o addirittura al paese di origine.\r\n\r\nQuesto ricettario, che torna in libreria in un nuovo formato e con un prezzo molto vantaggioso, presenta 630 piatti della più schietta tradizione di territorio, raccolti grazie al contributo delle cuoche e dei cuochi delle osterie presenti sulla nostra guida.\r\n\r\nSi va dai bucati alla matriciana agli scabei, passando per caciucco, cjarzons, pollo alla cacciatora, risi e bisi e panna cotta. Ricette notissime o poco conosciute, frequenti o introvabili, facili o impegnative, con le indicazioni per riprodurle a casa e commenti che ne raccontano origini e curiosità.
EUR 14.16
-
Necropoli romana di Angera. Considerazioni scavi 1971-1973
-
Il piano nobile e il mezzanino. Vol. 1: I padri.
-
Il piano nobile e il mezzanino. Vol. 3: I nipoti.
-
Archeologia industriale di Verbania. Il secolo d'oro dei cotonifici
-
Enciclopedia del rock psichedelico
-
I funghi dal vero. Vol. 1
-
I funghi dal vero. Vol. 2
-
I funghi dal vero. Vol. 3