Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11881-11900 di 124642 Articoli:
-
Villa d'Este, Tivoli e gli Estensi
-
Siena. Nel cuore dell'olio toscano-Siena. Im Herzen des Toskana-Öls
-
Ortofrutta e marketing. Promozione, gestione e category management dell'ortofrutta
Il settore ortofrutticolo in Italia è definito dalla presenza di 35 mila punti vendita al dettaglio, 8 mila esercizi della grande distribuzione e 4 mila grossisti. Questo volume intende porsi come uno strumento per gli operatori nelle scelte di marketing e nella valorizzazione dei loro prodotti: dalla gestione del reparto ortofrutticolo all'ottimizzazione del layout e del display merceologico, fino alle promozioni e al category management dell'ortofrutta. Il testo è completato da sessanta schede-prodotto con importanti dati, quali le principali varietà, le norme di qualità UE, la temperatura di conservazione, la "schelf life" e i punti di forza dal punto di vista commerciale dei singoli prodotti.
EUR 20.90
-
La comunicazione nel food & beverage. Farsi conoscere con piccoli budget
-
Marketing & strade del vino. In viaggio tra saperi e sapori
-
I valori del commercio. Quando il supermercato ha un'anima
-
Verso una nuova agricoltura europea. Quale politica agricola nell'UE allargata?
Obiettivo di questo studio è rendere comprensibili al grande pubblico i cambiamenti che hanno interessato e interesseranno la nuova politica agricola europea anche a seguito dell'allargamento dell'Unione. In collaborazione con quattro ministri dell'Agricoltura in carica - il francese Hervé Gaymard, la tedesca Renate Künast, l'ungherese Imre Német e l'inglese Nick Brown - il volume analizza gli interventi necessari per legare la politica agricola alla sicurezza alimentare, al rapporto con l'ambiente e con il territorio, alla competitività e non solo quindi alla difesa dei redditi dei produttori.
EUR 13.30
-
Essere o non essere (in Italia)
-
Viaggi e turismo nella storia delle civiltà
-
Parlate globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero
Dirigente IBM in Francia, Jean-Paul Nerriére ha inventato il "globish", contrazione di global english, una sorta di nuovo esperanto, o nuova koinè, che consente a tutti di parlare ed essere compresi in ogni parte del pianeta. Il tutto è partito dalla constatazione di come i suoi colleghi non anglofoni, da Seul a Mosca, utilizzassero un vocabolario limitato e una sintassi standardizzata attraverso cui riuscivano a farsi capire meglio tra loro che quando dovevano parlare con un inglese madrelingua o con un americano di Dallas.
EUR 18.05
-
Originale italiano. Rapporto Indicod-ECR promozione e tutela dell'agroalimentare di qualità
-
Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2004 sulle prospettive economico-strategiche
-
Pasta. Viaggio in Italia in compagnia di grandi chef
-
Grappa e mercato
-
Economia del turismo per futuri imprenditori e manager
-
I formaggi pecorini delle terre di Siena. Ediz. italiana e tedesca
-
I formaggi pecorini delle terre di Siena. Ediz. italiana e inglese
-
Le innovazioni del prossimo futuro
-
Turismo & comunicazione. La comunicazione turistica pubblica
Nel mondo globale del turismo, in cui competono centinaia di paesi e migliaia di destinazioni, soltanto una moderna strategia della comunicazione turistica da parte delle istituzioni preposte alla governance e alla promozione del settore può garantire la percezione dell'immagine, dell'identità, dei valori proposti dai singoli territori. Utilizzare gli strumenti della comunicazione nelle istituzioni pubbliche comporta una specifica cultura e un insieme di competenze poiché si tratta di una materia interdisciplinare che tocca da vicino vari saperi: psicologia, sociologia, economia, marketing, etc.
EUR 18.05
-
Non solo Cina. Le imprese italiane sullo scacchiere globale