Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12721-12740 di 124642 Articoli:
-
Eva Marisaldi, Enrico Serotti. Progress, 2017-2021. Ediz. italiana e inglese
-
Appena fuori dall'ordinario-Just out of the ordinary. Ediz. illustrata
Quale immagine abbiamo delle Alpi? E come si è costruita questa immagine? "Appena fuori dall'ordinario" è un esperimento sovversivo, uno sgambetto ai luoghi comuni, fatto con l'intenzione di minare la determinazione del nostro modo di guardare le valli alpine. Due le strade imboccate: una prova di prossimità tra fotografia contemporanea e valli alpine e un carotaggio nella stratigrafia dell'Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia. I primi affioramenti di questo esperimento sono raccolti in questo libro, in ordine di apparizione: tre piccoli libri, ciascuno vocato a restituire l'operato dei tre fotografi coinvolti, José Pedro Cortes, Alessandra Spranzi e Cyrille Weiner; le fotografie emerse dall'archivio e le riflessioni nate in corso d'opera di Agostina Lavagnino e Laura Losito e a posteriori di Benedetta Cestelli Guidi, una voce fuori campo, quella di Elena Turetti, che vi accompagna in questo viaggio. Forse il vostro sguardo sulle Alpi ne uscirà virato di qualche grado.
EUR 28.50
-
Pamela Breda. The Quintessence. Ediz. illustrata
-
Madama
Un progetto fotografico su Villa Madama a Roma (1520). Questo progetto, la cui costruzione si è interrotta con la morte di Raffaello, oggi è sede di rappresentanza della presidenza del consiglio dei ministri. Questo libro è stato pensato assieme all'atelier di Kersten Geers all'accademia di architettura di Mendrisio e colma un vuoto nell' iconografica di questo progetto di Raffaello.
EUR 23.75
-
Sabrina Melis. Unione dei legnami
All'interno del circuito di scuole d'avviamento professionale, il Friuli Venezia Giulia si distinse per la varietà di specializzazioni e l'eccellenza delle produzioni. In questo contesto nacque a Sutrio nel 1882 la Scuola di Disegno applicato alle arti ed alle industrie, che formò giovani artigiani specializzati fino alla fine degli anni '60. Il comune conserva ancora circa 3500 disegni tecnici realizzati dagli studenti. Tra i vari esercizi emergono centinaia di tavole per lo studio degli incastri del legno, intitolate unione dei legnami. Finemente disegnate durante le due ore di scuola serale, servivano come manuali di istruzione illustrati per lo svolgimento della parte pratica del corso. L'autrice raccoglie e rielabora una selezione di disegni di incastri, restituendo loro un valore di unicità, come testimonianza del periodo che ha trasformato la figura del falegname in artigiano specializzato. La crescita dell'ampio settore caratterizzato come design funzionale e anonimo, ha alimentato una delle attività economiche più rilevanti della Carnia friulana: la lavorazione del legno.
EUR 38.00
-
Sabrina Melis. Unione dei legnami. Ediz. inglese
-
Home. Ediz. illustrata
"Nel febbraio 2019 sono entrata nel campo di Rosarno di Reggio Calabria e ho fotografato con attenzione le abitazioni costruite dai braccianti africani. Si trovavano in un campo messo a disposizione dai loro datori di lavoro, senza alcuna forma di assistenza, né ricovero né servizi. Home racconta come l'architettura africana trovi nella propria tradizione una grande capacità di adattamento, specialmente in condizioni ambientali avverse, mantenendo originalità, creatività e soprattutto una grande dignità. Il concetto di equilibrio che, lontano da logiche estetiche, si accorda ad un intimo ordine coerente e a un'armoniosa unità delle parti, mi pare la migliore risposta a una condizione evidentemente disumana in cui si trova a esistere. Quello che mi interessa è mostrare la dignità dell'essere umano che prevale anche nelle più crudeli e avverse circostanze." Il libro contiene una testimonianza di Fausto Bertinotti.
EUR 28.50
-
Stefano Graziani. Picture Window Frame
-
Chiaralice Rizzi, Alessandro Laita. The memory of the air. Ediz. italiano, inglese e albanese
The Memory of the Air è la ricerca degli artisti italiani, Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita al Museo Nazionale di Fotografia Marubi di Scutari, in Albania. Il Museo Marubi documenta un secolo di storia e di società albanese, dal 1856 al '900, con un nucleo centrale di 500.000 negativi, realizzati da 18 fotografi, prevalentemente di Scutari, e prende il nome da Pietro Marubi, italiano d'origine, proprietario del primo studio fotografico del paese. Rizzi e Laita collegano le immagini di una ritrovata memoria della vita privata e collettiva, custodite nella fototeca, ai racconti della attuale comunità albanese di Scutari e Tirana e restituiscono un affresco diffuso di parole e fotografie fissate negli interni domestici, come archivi viventi e tracce onnipresenti della storia. Il titolo The Memory of the Air proviene dalla raccolta di poesie Kujtesa e ajrit, 1993 di Visar Zhiti, (Durazzo, 1951), vittima di persecuzione e testimone della storia recente dell'Albania.
EUR 28.50
-
Cani da pastore belgi
Il volume contiene i seguenti argomenti: Le origini della razza e la creazione delle sue varietà (Groenendael, Tervueren, Malinois e Laekenois); I capostipiti della razza e i primi allevamenti; Il cane da Pastore Belga in Francia, Svizzera e Italia; Considerazioni sulla razza; Il carattere; Lo standard; Commento allo standard; Per chi vuole allevare; La scelta del cucciolo; Elenco degli allevatori.
EUR 10.45
-
Golden retriever
-
Golden retriever. DVD
-
Alla conquista dell'immaginario. L'alpinismo come proiezione di modelli culturali e sociali borghesi tra Otto e Novecento
-
L' arte dello stucco. Storia, tecnica, metodologie della tradizione veneziana
Questo testo rappresenta il tentativo di rendere accessibile ciò che per molto tempo poteva essere trasmesso solo attraverso l'esempio, senza basi teoriche e storiche. Approfondire il tema anche dal punto di vista storico oltre che della tecnica, è invece un passo necessario per iniziare un processo di recupero culturale di un'arte sempre più rara.
EUR 57.00
-
Un colpo al cuore
-
Harvey e Padova. Atti del Convegno celebrativo del 4° centenario della laurea di William Harvey (Padova, 21-22 novembre 2002)
-
Agostino Bertani e i suoi tempi
-
Caterina Bonafini (1751-1826). Un soprano veneto fra teatri e corti nell'Europa dell'illuminismo
-
Le famigliari del cieco d'Adria
-
Ossola magica e misteriosa. Viaggio nelle località magiche, misteriose e insolite dell'Ossola. Vol. 1