Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12741-12760 di 124642 Articoli:
-
Wirsung a Padova. 1629-1643
-
Il fondo Marsili. Nella biblioteca dell'orto botanico di Padova
-
Giavera del Montello. Una chiesa e la sua comunità nel tempo
-
La scuola di medicina veterinaria dell'Università di Padova (1773-1873)
-
L' alternativa
-
La camicia rossa
Nuova edizione rivista e annotata dell'opera del garibaldino repubblicano e federalista Alberto Mario, che ci conduce per mano all'interno dello "spirito intimo dell'epopea garibaldina". Nonostante le tensioni tra chi sognava la repubblica e chi sosteneva la monarchia, emerge da queste pagine il profondo rispetto di qualcosa di più alto, che univa gli spiriti e fondava una nazione: l'Italia.
EUR 17.10
-
Scienza, teatro e arte: linguaggi per la continuità
-
La luna e i falò di Cesare Pavese. Guida alla lettura
-
La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Guida alla lettura
-
Le ultime lettere di Jacopo Ortis. Guida alla lettura
-
Se noi come vetro
Una raccolta di poesie che è il riassunto di una vita. L'autrice ha raccolto in questo volume il meglio della propria produzione dispiegatasi negli ultimi venti anni, e che già le aveva fruttato diversi premi letterari, soprattutto nella regione dove vive, il Friuli Venezia Giulia. L'ultima parte del volume, sotto il titolo di "In itinere", raccoglie le liriche del dolore, scritte dopo la scomparsa del marito.
EUR 9.81
-
La chiesa del diavolo e altre storie di storia
-
Il vento della gioventù
-
Il giardino della memoria
Un testo che mette in luce come la fanciullezza, la propria e quella di alunni e figli, possa costituire un'oasi nella vita adulta, un'esperienza che possiamo compiere "come se uscissimo dalla nostra casa per passeggiare appunto in uno spazio verde popolato di fiori, di colori, di profumi, per ritrovarvi un senso di freschezza e di serenità"... fino al sovrapporsi del nostro antecedente vissuto al loro condiviso, fondendoli in unità.
EUR 11.40
-
Cercando la bambina
-
Gli altri andavano al fiume
Un uomo in età avanzata torna alla casa paterna ormai vuota da anni, tra pensieri e sentimenti contrastanti. Forse nonostante tutto qualcosa di molto forte lo lega ai suoi ricordi e alla sua città, Pontremoli, che pure non ama. Ed ecco che il ritrovamento improvviso delle lettere dei suoi genitori, separati dalla guerra, innesca una serie di riflessioni che lo costringono a tornare indietro, a ripensare alla propria vita, alle proprie scelte e ai propri errori. La storia di un io che non vuole smettere di sentirsi fanciullo.
EUR 14.25
-
Le poesie della nostra vita
-
Il vento della gioventù
Angela Milàn racconta e rivive in questo romanzo le vicende che hanno visto protagonista la sua famiglia dall'avvento del fascismo fino al secondo dopoguerra e agli anni cinquanta: i tristi accadimenti del conflitto, la vita in cascina, le mondine, le famiglie allargate e quell'amore per la campagna e i suoi ritmi che sono la testimonianza di un mondo che non c'è più ma di cui è fondamentale non perdere la memoria.
EUR 15.68
-
Il violino segreto
Una raccolta poetica che presenta una grande varietà di argomenti, stili e complessità, e che tuttavia si armonizza grazie a una originale scansione tematica interna, accompagnata da pregevoli riproduzioni artistiche, e che rappresenta una sorta di riflessione sul cammino poetico dell'autrice e sulla funzione ed essenza della poesia, «segreta musica» della vita. Presentazione di Gabriella Burba.
EUR 11.40
-
Il rumore del silenzio. Storia di un partigiano
1944. Natale, detto Nino, è un ragazzo un po' speciale, sensibile e sognatore. Tornato a casa a San Pietro Mosezzo, in licenza da Trieste dopo un terribile bombardamento, vorrebbe fare progetti per il futuro con la sua ragazza, Maria Luisa, ma la dura realtà gli mette davanti una difficile scelta: tornare a fare il soldato o diventare partigiano. Sarà proprio quella scelta che lo porterà a compire un ultimo gesto di generosità che pagherà purtroppo con la vita. Tratto da una storia vera.
EUR 9.50