Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13341-13360 di 124642 Articoli:
-
Le api, il miele, la poesia. Didattica intertestuale e sistema letterario greco-latino
Cos'hanno a che fare le api con l'intertestualità? Più di quanto a prima vista si può pensare. Come le api vanno di fiore in fiore, dice Seneca, succhiando il nettare e trasformandolo in miele con un loro lievito speciale, così il poeta attinge apertamente e lealmente dallo sterminato intertesto della letteratura immagini, versi, parole e incide sul materiale selezionato, per convenzione libero da vincoli di proprietà e malleabile come cera e creta, l'impronta personale di una "forma nuova". La fonte, rigenerata da processi dialettici di mimesi ed emulazione, si fonde con il nuovo testo arricchendolo con la preziosità evocativa della citazione e la tensione della sfida.
EUR 26.60
-
Raffaello Morghen e la storiografia del Novecento
-
Roma, Piazza Vittorio: convivenza di genti e culture
-
L' immagine degli originali greci. Ricostruzioni di Walther Amelung e Giulio Emanuele Rizzo
-
Il Sahara italaiano. Il Tibesti nord-orientale
-
Famiglie di piante vascolari italiane: 91-105
-
Rome and New York City. Comparative urban problems and the end of 20th century. Ediz. italiana e inglese
-
Verso il millennio. Letteratura statunitense del secondo Novecento
-
Percorsi di economia ed etica pubblica
Così come molti colleghi americani ed europei l'Autore utilizza la nuova tecnologia dell'informazione e della comunicazione pubblicando sul suo blog materiali, didattici e non, su temi di finanza ed etica pubblica. L'attualità di alcuni post ha indotto l'Autore a pubblicarne una selezione per renderli disponibili a quanti non navigano su internet o non amano stampare in proprio oppure leggere direttamente da computer. Percorsi di economia ed etica pubblica tratta argomenti quali il ruolo dello Stato in materia di ridistribuzione del reddito, del perseguimento della massima occupazione, della stabilità dei prezzi, dell'uguaglianza delle opportunità, argomenti che implicano una teoria della giustizia e un sistema di valori non di rado lasciati nell'ombra da quanti pure discutono giornalmente di questi problemi. In molti post, l'Autore esplicita non solo questi nessi, ma anche i suoi giudizi al riguardo. Non c'è un preciso filo rosso nell'opera perchè i post riflettono in parte gli interessi professionali (didattici e di ricerca) dell'Autore, in parte prendono spunto dal dibattito politico e culturale del momento. Nell'era della globalizzazione, d'altronde, la discussione sulla spesa pubblica, sulle tasse, sul welfare, sull'ordine pubblico e sulla sicurezza sembra destinata a durare nel tempo.
EUR 9.50
-
Dal decalogo Edwards alla carta del restauro. Pratiche e principi del restauro dei dipinti
-
Set in stone. 19th century american authors in Florence
-
L' uso dei solventi organici nella pulitura di opere policrome
-
L' utilizzo della strumentazione laser per la pulitura delle superfici nei manufatti artistici
-
Veronafiere. A century of progress. Ediz. multilingue
-
Cose così
-
Cose per te
-
Apocalisse
La storia narrata in questo romanzo riguarda tutti noi. Le vicende del protagonista, un semplice funzionario, si svolgono nello spazio tra la propria abitazione e l'ufficio nel quale lavora. Tutto sembra immutabile perché le stesse cose si ripetono da molti anni. L'incontro con una ragazza è l'elemento che destabilizza la normalità del protagonista così come le immagini e le notizie delle guerre e delle stragi. Il funzionario inizia, da quel momento, a rivisitare gli anni passati ed il suo presente. Scopre con terrore il suo fallimento accettando, come gesto finale, di pagarne il prezzo. In questo atto estremo, nel quale il tempo sembra invertire la propria direzione, il protagonista troverà la propria verità.
EUR 19.00
-
Il manuale della previdenza per consulenti del lavoro
-
Il manuale del welfare per il consulente del lavoro
-
Il manuale della previdenza per consulenti del lavoro