Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 13961-13980 di 124642 Articoli:
-
Siamo sulla retta via? Le opere di Robert C. Fulford, DO, FCA
Robert C. Fulford, DO, (1905-1997) è stato una figura importante ed enigmatica nell'osteopatia di fine Novecento. Fulford credeva fermamente nell'importanza di diagnosticare e curare l'intera persona e non solo i sintomi fisici. Nel corso della sua pratica durata circa sessant'anni ha esplorato un ampio spettro di idee scientifiche e filosofiche sulle basi e sui meccanismi della vita. Il libro presenta i metodi di diagnosi e trattamento del dottor Fulford. Il suo spirito di osservazione fu sempre estremamente acuto, era sempre pronto ad accogliere la verità da qualsiasi parte provenisse e per l'intero arco della sua carriera non smise mai di cercare risposte ovunque si potessero trovare. Uno dei più noti contributi del dottor Fulford all'osteopatia è il martelletto percussore e come questo martelletto sia ben diverso dai molteplici dispositivi ad uso fisioterapico come potrebbe sembrare. Di conseguenza, egli era estremamente critico nei confronti di operatori che insegnavano modi diversi per applicare il martelletto percussore (Fulford non lo approvava). Il testo espone linee guida molto dettagliate in merito al processo diagnostico e terapeutico derivante dai suoi scritti lasciati in eredità alla Cranial Academy.
EUR 57.00
-
Come inizia la vita umana dall'uovo all'embrione
Il testo descrive come e perché abbiano luogo determinati eventi che accompagnano la formazione dell'embrione. Le recenti acquisizioni sperimentali inerenti l'attivazione genica, le ricerche del premio Nobel E.R. Kandel, quelle di D. Ingber sulla tensegrità, le sperimentazioni del professor Gasser, Dipartimento di genetica e anatomia presso l'Università della Louisiana, e quelle di Brian Freeman, Università del New South Wales, Australia, stanno facendo riemergere il valore della cosiddetta epigenetica di cui Blechschmid è antesignano. I campi metabolici sono a tutti gli effetti assimilabili alla dinamica delle forze meccaniche che sottendono l'espressività biologica, in ambito fluidico e dell'integrità tensionale (tensegrità). La descrizione di tali processi è l'aspetto che caratterizza il volume intitolato "Come inizia la vita umana. Dall'uovo all'embrione".
EUR 66.50
-
Osteopatia pediatrica
Nel periodo che intercorre tra la nascita e l'adolescenza, l'osteopatia può offrire un prezioso contributo allo sviluppo armonioso di ogni essere umano, inteso nella sua interezza. Questo libro fonde in un'unica opera l'approccio teorico e pratico dell'osteopatia neonatale, dello sviluppo infantile e adolescenziale. Ricco di illustrazioni e rigorosamente documentato, il manuale consentirà al terapeuta di approfondire le proprie conoscenze specifiche riguardo alla diagnosi, al trattamento e alle varie tecniche terapeutiche utilizzate nell'osteopatia pediatrica. Descrive i casi clinici che possono essere trattati con efficacia tramite le procedure osteopatiche, applicando per ciascuno di essi un protocollo per il trattamento. Proponendo una sequenza terapeutica logica, giustificata dall'anatomia, dalla biomeccanica e dalla neurofisiologia, l'autrice evidenzia la specificità dell'approccio osteopatico, inteso come complemento della medicina convenzionale.
EUR 122.55
-
Ricettario della memoria. La cucina di una locanda alpina tra impero asburgico e Regno d'Italia
-
Ungulati delle Alpi. Biologia, riconoscimento, gestione
-
L' orso bruno sulle Alpi
-
Fauna delle Alpi. Mammiferi
-
Fauna delle Alpi. Uccelli
-
La prima guerra mondiale sui monti del Tonale. Storia, luoghi, itinerari
-
La mela... Dolci trasformazioni. Ricette e molto altro dalla Val di Non
-
Il tesoro dell'aria. Fantasmi della Val di Non
Una vacanza sulle nevi della Val di Sole diventa per una giovane dalla storia difficile e dalle grandi speranze l'occasione irripetibile per un incontro incredibile. Il nobile spirito di una vittima dei grandi processi alle streghe del primo Seicento in Anaunia libera un tesoro di sentimento, di sofferenze e di amore. Con Maria e Assareto, i protagonisti di questa storia, un'atroce stagione di odio e di fuoco si riscatta nella promessa di una vita migliore. Il libro presenta nel proprio intreccio numerosi luoghi storici anauni e trentini: il castello del Buonconsiglio, Palazzo Assessorile a Cles, Palazzo Nero a Coredo, oltre ai prodotti della terra trentina.
EUR 11.40
-
Eco Jacobinus. I de Federicis a Ossana. Trento, Tirolo e Lombardia: una storia al di qua e al di là del Tonale (XIV-XVII secolo)
-
Danza di forme a 432 Hertz. Lo spazio che danza attorno a te. Ediz. integrale
-
Orsetto che emozione
-
Le cicatrici del testo. L'immaginario anatomico nelle rappresentazioni della modernità
La modernità suscita la nostalgia di una totalità perduta, che si rivela a uno sguardo attento come fittizia perché popolata di lacerazioni. Prendendo le mosse dagli studi sull'anatomia nel Rinascimento, il saggio ripercorre il rapporto tra totalità e frammento a partire dall'immaginario del corpo variamente declinato dalla retorica delle rappresentazioni. Dal confronto fra scrittura e immagine la nozione di totalità si ridisegna come una coreografia della distruzione, in cui si muovono personalità diverse che vanno da Vesalio a Cartesio, da Rembrandt a Piranesi, da Lavater a Charcot, da Poe a Joyce, da Géricault a Bacon e McEwan.
EUR 12.82
-
Mnémosyne. La memoire par l'image
Questa opera testimonia la possibilità di apertura che si offre alla ricerca universitaria nel quadro europeo. Mnémosyne: la mémoire par l'image, è il risultato di una stretta collaborazione fra tre Università, legate da un a convenzione SOCRATES: L'Università di Bergamo, l'Université Lunière Lyon2, l'Université de Haute-Alsace.
EUR 14.72
-
Descartes' cultivation of the intellect. A reading of his theory of enquiry
Con la 'coltivazione cartesiana dell'intelletto' si individua un punto di incontro tra vari approcci disciplinari al 'padre della filosofia moderna'. Sul piano storico, il volume inquadra Cartesio nel contesto della sfida pirroniana seicentesca e dell'emergere delle nuove scienze, mentre il contributo specifico di Cartesio in campo epistemologico è indagato a partire dai suoi presupposti metodologici nonché teologico-religiosi. Attraverso la messa in gioco di più prospettive, il saggio offre infine una rilettura complessiva del pensiero cartesiano alla luce di uno schema delle virtù intellettuali volto a superare la credulità ed esaurire le risorse dello scetticismo.
EUR 14.72
-
Reality as representation. The semiotics of cartography and the generation of meaning
Questo libro analizza la cartografia dimostrando come l'appropriazione intellettuale della realtà si basa su una costruzione linguistica del mondo: l'insieme dei nomi e dei segni presenti nella carta trasformano l'esperienza del mondo in conoscenza ordinata. La semiosi cartografia, vista nei suoi tre momenti -semantica, sintassi e pragmatica- facendo emergere l'autoreferenza cartografica mostra come l'iconizzazione del mondo viene costruita. L'analisi empirica che accompagna la trattazione teorica spazia dalle carte rinascimentali alla cartografia geometrica contemporanea.
EUR 14.25
-
L' ècrin d'oubli. Aspetti della denegazione nella cultura francese del XIX secolo
L'esperienza del negativo inaugurata da Chateaubriand si prolunga lungo l'intero XIX secolo, con i contributi significativi di Gautier, Nerval, Hugo, Baudelaire, Mallarmé, Huysmans, mediante una sensibilità che si concretizza a livello linguistico in una serie di stilemi atti a tradurre l'assenza, il lutto, il nulla, conferendo loro una valenza sintattica e semantica positiva. Il saggio intende esplorare le modalità enunciative della denegazione mettendo in risalto la novità e la portata simbolica di un'operazione letteraria in aperta antitesi con la tradizione poetica e finalizzata a proteggere la verginità della pagina bianca, il silenzio dell'ombra, l'oblio, l'ineffabile.
EUR 8.84
-
A scena aperta. Percorsi teatrali dagli archetipi rituali al linguaggio della modernità
"Tutto ha inizio dall'incanto verbale delle battute. [...] Tutto il resto è letteratura". Così Louis Jouvet, da una citazione di Benvenuto Cuminetti. Queste pagine, che c'invitano a ripensare la storia del teatro, origini, genesi e significati, che s'interrogano sullo statuto e l'arte dell'attore, che riflettono, infine, su aspetti salienti del rapporto tra il teatro e l'universo letterario, propongono un itinerario esemplare sulla linea di ricerca di Mario Apollonio, dei "saperi senza confini", per misurare la dignità e il primato dell'esperienza teatrale nei processi educativi e nella lunga storia in cui le istanze e le forti provocazioni estetiche del teatro sono strumento di conoscenza e ricerca di "senso".
EUR 19.00