Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 14001-14020 di 124642 Articoli:
-
Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Aspetti idraulici, idrogeologici, geomorfologici
-
Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti
L'intensità delle trasformazioni intervenute nel campo della distribuzione, l'incidenza delle strutture di diversa entità, in particolare il peso degli impianti della grande distribuzione, chiedono un'attenta lettura ai fini dell'efficienza della rete e dell'equilibrio territoriale. Le condizioni morfologiche stesse del territorio provinciale bergamasco, con una pluralità di quadri, da quelli chiusi della montagna a quelli del piano aperti a grandi gravitazioni, presentano uno scenario particolarmente variegato e difficile. La lettura, data la natura delle dinamiche e i raggi di influenza degli impianti, comporta anche riferimenti di scala che non si esauriscono entro i confini provinciali ma configurano nuovi contesti.
EUR 9.02
-
La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Vol. 5
I lettori sanno bene che l'esperienza letteraria è un viaggio attraverso "il paese delle meraviglie". La letteratura ci porta a spiagge ridenti, con testi di accattivante e gratificante lettura, ma ci sospinge anche verso la "selva oscura" che resiste ad ogni intrusione interpretativa. Il quinto volume dedicato al tema della "conoscenza della letteratura" ci orienta nei territori del letterario, evidenziandone le valenze cognitive in termini di confronto con l'alterità, la memoria e soprattutto il linguaggio.
EUR 15.20
-
Cahiers de littérature française. Vol. 3: Le texte cruel.
-
Taste the East. Linguaggi e forme dell'Ostalgie
-
Nuovi bisogni e modalità d'intervento nel settore sociale. Il caso dei piani di zona in provincia di Bergamo
-
Vegetazione e paesaggio. Valori, potenzialità e funzioni del verde per un paesaggio di qualità nell'alta pianura lombarda
Il patrimonio prezioso chiamato "verde", connotativo del quadro di naturalità dei luoghi, risulta fondamentale anche nel paesaggio, come componente caratterizzante sia nei processi costitutivi dello stesso, sia nei diversi assetti riconoscibili in particolari fasi della storia così come nell'attualità. Nell'ambito della riflessione sui significati, sui valori e sulle funzioni del paesaggio assume pertanto un ruolo primario il sistema del verde, che chiede consapevolezza della storia e viva sensibilità per una attenta difesa nonché impegno per la gestione e la valorizzazione. Al tema del verde, della vegetazione, del rapporto tra vegetazione e paesaggio, si è applicato il gruppo di lavoro dell'Università degli studi di Bergamo.
EUR 11.88
-
Psicologie e identità. Scienze umane e letteratura a confronto
Come è fatto il nostro io? Da quanti io è composto? si chiede il terapeuta Marcelo Pakman. Come sono fatto io? echeggia, transitando da un sesso all'altro, Cal/Calliope, protagonista del romanzo Middlesex analizzato da Valeria Gennero. Cosa c'è in una conversazione? E' la conversazione a svolgersi secondo regole prestabilite, o è la conversazione che istituisce le regole dello scambio verbale e comportamentale? Contro le diffuse suggestioni difensive/aggressive di stampo essenzialistico e fondamentalista, ermeneutica psicologica ed ermeneutica letteraria condividono una concezione delle identità intese come multiple, plastiche, ibride, dinamiche e dialettiche.
EUR 11.40
-
Il golosario 2021. Guida alle cose buone d'Italia
Il giornalista Paolo Massobrio da oltre 30 anni offre ai suoi lettori la conoscenza dell'eccellenza enogastronomica del nostro Paese, raccogliendo in questa guida, giunta alla ventiduesima edizione, i migliori produttori di cose buone, i negozi e le boutique del gusto, le cantine con i loro vini più rappresentativi. Con più di 10.000 segnalazioni, il Golosario è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico.
EUR 18.75
-
Il golosario 2021. Guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away
La guida dei ristoranti di Paolo Massobrio e Marco Gatti, strumento agile ed essenziale delle migliori tavole italiane, si presenta per la sua sesta edizione con alcune novità indicate nel titolo, a fronte dell'emergenza Covid 19: il Golosario Ristoranti del Gatti Massobrio, guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away. Seguendo le segnalazioni degli autori e dei loro 90 collaboratori, raccoglie appunti preziosi per una sosta piena di gusto e soddisfazione in più di 3.000 locali tra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza dove fermarsi a mangiare e dove ordinare uno o più piatti nelle nuove forme di offerta.
EUR 14.62
-
L' ascolto del vino. Ediz. italiana e inglese
Un'edizione in due lingue, italiano e inglese, per conoscere la qualità del vino, trattato secondo diverse angolature. Si parte dai racconti scritti da Paolo Massobrio seguendo la scansione temporale "ieri, oggi, domani", per arrivare a un affondo nel mondo dell'enologia attraverso un dialogo tra Paolo Massobrio e Marco Gatti per apprendere le tecniche di degustazione, o meglio "di ascolto". La terza parte annovera una serie di interviste del passato e del presente a personaggi del mondo del vino: enologi, produttori, opinion leader, ristoratori che completano e approfondiscono la parte didattica. Si passa infine alla conoscenza diretta delle cantine, con la selezione degli oltre 1.000 vini premiati negli ultimi dieci anni attraverso il premio "Top Hundred", ovvero i cento nuovi vini selezionati dal 2002 al 2011.
EUR 32.78
-
Il golosario 2022. Guida alle cose buone d'Italia
Il giornalista Paolo Massobrio da oltre 30 anni offre ai suoi lettori la conoscenza dell'eccellenza enogastronomica del nostro Paese, raccogliendo in questa guida, giunta alla ventiquattresima edizione, i migliori produttori di cose buone, i negozi e le boutique del gusto, le cantine con i loro vini più rappresentativi. Con più di 10.000 segnalazioni, il Golosario è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico.
EUR 23.75
-
Il golosario 2022. Guida ai ristoranti d'Italia + delivery e take away
Sono più di 3.000 i locali recensiti in tutta Italia fra ristoranti, trattorie, pizzerie, aziende agrituristiche e locali di tendenza, secondo le rotte di una squadra di più di 90 collaboratori capitanati dai critici Paolo Massobrio e Marco Gatti. Per ogni locale vengono fornite una serie di informazioni che spaziano dalla possibilità di pernottamento alla presenza di un posteggio, dall'accettazione delle carte di credito ai tavoli all'aperto, fino alla possibilità di accogliere un animale; e poi i simboli indicanti i servizi di delivery e di take away. Inoltre compare una breve descrizione dell'atmosfera e della storia del locale, l'elenco dei piatti che hanno colpito di più gli ispettori. Le tipologie di classificazione dei locali sono: ristoranti, trattorie di lusso, trattorie veraci, agriturismi, vinerie, pizzerie, con la specificità dei locali polifunzionali e dei negozi o delle cantine con ristoro. Il massimo riconoscimento attribuito è la corona radiosa. Nei testi appaiono altresì 23 locali con un fondino grigio che evidenziano il pranzo dell'anno in quella regione o città capoluogo, mentre la corona radiosa rossa (unica) indica la migliore tavola dell'anno
EUR 18.52
-
Adesso 2022. 365 giorni da vivere con gusto
Giunto alla quattordicesima edizione, è lo strumento ideale per ricondurre il gusto all'interno della dimensione familiare. Il libro ha la scansione di un'agenda giornaliera, ogni pagina un giorno, con ricette, suggerimenti di cucina e arredamento, approfondimenti su vino, cocktail, orto e giardino, salute, itinerari artistici, consigli di stile in casa e fuori casa e per il tempo libero, i nostri amici animali e molto altro.
EUR 9.40
-
L' emozione del vino
Un libro che traccia un percorso, quello di 20 anni di assaggi effettuati da Paolo Massobrio e Marco Gatti, entrambi giornalisti sommelier che nel 2002 hanno inventato un riconoscimento, i Top Hundred, per mettere sul podio ogni anno 100 bottiglie senza mai premiare (salvo rare eccezioni) le cantine degli anni precedenti. In questo modo hanno fatto emergere tutta la dinamicità del vino italiano, le piccole aziende, le nuove generazioni, tenendo sempre la barra diritta: il vino deve emozionare. Il libro è inoltre un excursus su 35 anni di storia del vino italiano vissuta in prima persona e sull'emozione a tavola, quando il vino si abbina, nonché una guida all'enoturismo, con l'indicazione delle realtà che offrono ristoro, pernottamento, degustazioni e altre particolari esperienze.
EUR 28.50
-
Ti ho sconfitto felce aquilina. Il racconto della transumanza della pace da Asiago e Val Rendena a Srebrenica
Per non dimenticare. Ma allo stesso tempo per raccontare una storia di speranza. Gianbattista Rigoni Stern narra come si è coinvolto in prima persona nella transumanza della pace, un progetto di cooperazione internazionale, che ha fatto rinascere il piccolo allevamento domestico nelle campagne di Srebrenica, tristemente famosa per lo spaventoso massacro di civili inermi che ebbe luogo nel luglio 1995.
EUR 11.25
-
Del bicchiere mezzo pieno. Quando nella vita conta lo sguardo
Quale piega può prendere la vita? Con questa domanda inizia il viaggio di Paolo Massobrio, giornalista molto conosciuto nel mondo del vino e del cibo, che in un arco di 35 anni ripercorre, di fatto, la storia dell'enogastronomia italiana contemporanea attraverso gli incontri con personaggi di umanità varia, oltre cinquanta. Alcuni sono ancora in vita, la maggior parte, altri non ci sono più ma continuano a dettare quello sguardo nel presente che può cambiare le cose. Ci sono uomini del vino e della terra, giornalisti, cantautori, personalità religiose e atei. Dunque un libro di ritratti, ma anche di aneddoti su persone che hanno saputo cambiare i propri percorsi grazie a uno sguardo di positività sulla vita e sul proprio lavoro. E ogni incontro narrato, anche dietro le quinte dell'ufficialità, diventa una provocazione, talvolta qualcosa che ha dell'inaspettato e della sorpresa, per cui il bicchiere di vino con ognuno, alla fine, risulta sempre mezzo pieno. Anche perché tutti quegli sguardi, che hanno dato colore alla vita stando sul terreno dell'amicizia, parlano di genio e di speranza, di attaccamento alla vita e di cambiamento, fino ai giorni nostri. La carpa della copertina, infine, prende ispirazione dalla cultura giapponese, la carpa koi che, dice Tomas Navarro in Wabi Sabi, "rappresenta la solidità degli ideali e la volontà di concretizzare gli obiettivi: il suo esempio spinge gli uomini a coltivare valori come la pazienza, la forza, il coraggio, la capacità di mostrarsi resilienti e di superare gli ostacoli".
EUR 17.10
-
Paolo. Barche capovolte
-
Turbolenze in aria chiara
-
Solo luce