Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1941-1960 di 124642 Articoli:
-
La mente e l'imprevisto
Un investigatore alla ricerca di un assassino, uno scienziato che elabora una nuova teoria, un manager che propone cambiamenti nella propria azienda in funzione del cambiamento del mercato, sono tutti esempi di attività induttive. Il pensiero induttivo ci permette di dare un senso alla quantità di dati che ci giunge dall'ambiente circostante. Per questo nei secoli passati la filosofia prima e la psicologia poi hanno cercato delle risposte: ora la ricerca si avvale di una metodologia differente che accoglie e sviluppa i contributi di settori diversi. Scopo di questo libro è quello di offrire al lettore un'occasione per entrare in contatto con alcuni concetti alla base delle scienze cognitive e di comprenderne l'applicazione.
EUR 13.30
-
La filosofia e l'individuo. Come un filosofo della scienza vede la vita
In questo testo, nato da un lungo colloquio con l'editore, il filosofo israeliano Joseph Agassi approfondisce i temi principali dal lui trattati nel corso della sua trentennale carriera. Oltre a delineare i compiti e i limiti della filosofia della scienza, Agassi tenta di spiegare la divisione tra scienziati e filosofi e affronta i temi scottanti dell'educazione e della politica. Una riflessione seria e pacata alla luce della propria esperienza di israeliano e soprattutto del legame con il grande filosofo Karl Popper, di cui è stato allievo.
EUR 9.50
-
Calcolo
Tra le personalità del secondo millennio, Isaac Newton è una delle più popolari. Noto per le sue ricerche sulla luce e sui colori e per la sua formulazione delle leggi sul moto e sulla gravitazione, Newton è stato anche l'inventore del calcolo, una pietra miliare nello sviluppo della matematica, poiché ha messo in relazione la velocità e lo spazio. Questa scoperta è stata fatta però anche da Gottfried Leibniz, il maggiore intellettuale tedesco dell'epoca. Chi è stato il primo? E perché questi due geni hanno sollevato la questione? Perché nella scienza, dove spesso avviene che uno stesso risultato venga raggiunto contemporaneamente da più parti, non esiste una definizione ineccepibile di "precedenza".
EUR 9.98
-
Vocazione e ricerca
La biologia è la disciplina che più di tutte, tra quelle nel campo delle scienze della vita, è letteralmente esplosa. Negli ultimi trent'anni, poi, l'approccio genetico è stato fondamentale; grazie infatti all'identificazione delle specie biologiche più adatte per questo tipo di analisi e dei geni e dei mutanti più indicati, si è riusciti ad apprendere tantissimo sulla regolazione genetica dei processi dello sviluppo. È nata così, e si è sviluppata enormemente, la genetica dello sviluppo. Tra i protagonisti di questi studi figura Antonio Garcia-Bellido, che utilizzando esclusivamente lo strumento della genetica, è arrivato ad una serie di conclusioni che sono poi restate paradigmatiche dei processi dello sviluppo.
EUR 9.50
-
La lampada di Aladino
Affascinato e incuriosito dagli argomenti scientifici sin dall' infanzia. attraverso una serie di momenti epifanici scopre che la scienza offre la possibilità di superare i limiti umani realizzando i propri sogni adolescenziali. E questo che determina il suo interesse, "la speranza di una lampada di Aladino, qualcosa che improvvisamente illuminasse e trasfigurasse l'avvilente quotidiano e lo mettesse a livello dei miei sogni (incessanti). Insomma, il potere della scienza (come credo sia tuttora per molti) come il Genio della lampada, da porre al proprio servizio. Anche se quel 'Genio nella lampada' era - ci rendemmo presto conto - più la tecnologia, che ci incantava come area del possibile, che la conoscenza che la rendeva possibile."
EUR 9.50
-
Psicomusica. Una terapia per musicisti in cerca di spontaneità
Un saggio fondamentale nella storia dello psicodramma e dell'improvvisazione musicale in cui Jacob Levi Moreno delinea una sua concezione della musica come strumento di espressione libera e liberatoria. La ricerca di Moreno si esemplifica nel racconto di un caso clinico d'eccezione: la terapia psico-musicale del primo violino dell'orchestra sinfonica di New York, ammalato di un tremito psicosomatico al braccio che gli impediva di stringere l'archetto. Moreno non analizza l'inconscio del paziente ma crea una serie di situazioni atipiche e immaginarie in cui il violinista si esprime fino a ritrovare la capacità e il piacere di suonare in orchestra.
EUR 9.50
-
NO
L'ultimo volume della pionieristica tetralogia che Carl Djerassi dedica alla "scienza narrata" racconta le vicende di una coppia di scienziati che realizza un nuovo dispositivo per risolvere i problemi legati al sesso e alla riproduzione. Renu Krishnan è una scienziata nata in India ed educata negli Stati Uniti, che scopre che il NO (l'ossido nitrico) può aiutare gli uomini che soffrono di disfunzione erettile. Contemporaneamente suo marito, il ricercatore israeliano Jephtah Cohn, sviluppa un nuovo approccio per la previsione dell'ovulazione. Quando Wall Street comprende l'importanza delle loro scoperte, la coppia viene catapultata in un mondo frenetico, fatto di società, di azioni e di avvocati, dove la scienza è una merce che scotta.
EUR 13.78
-
Le ali dell'anima
Eclettico e curioso sognatore, Gian Carlo Di Renzo infonde nelle sue poesie una vena lirico-romantica, lunare, orchestrata in modi originali e autentici. La sua capacità immaginativa, spiccatamente visiva, esprime felicemente l'intreccio di temi naturalistici e sentimentali, in un' ansia di pienezza interiore. La sua opera è una riuscita sovrapposizione di immagini e sensazioni diverse: un passaggio immediato tra cose e sentimenti. La sua poesia è innervata di una sostanza verbale turgida e limpida e possiede un versificare di ampio respiro espressivo. Una poesia forse coraggiosamente anacronistica rispetto alle tendenze contemporanee.
EUR 7.60
-
Verso un'economia globale
-
L' origine dell'universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo
"Essere stato insignito del Premio Nobel è stato importante perché, fra gli altri aspetti, è stata per me l'occasione per incontrare molte persone interessanti. Ma ha avuto anche altri effetti e, tra questi, che la gente parla con me, ma in realtà vuole parlare con un Premio Nobel." Con questa riflessione, Arno Penzias, che ha diretto per 15 anni i Laboratori Bell, lavorando a progetti pionieristici, tra i quali le comunicazioni satellitari e le fibre ottiche, ed è stato vincitore della massima onorificenza cui uno scienziato possa aspirare, inizia il racconto della sua storia. Figlio di profughi tedeschi, partendo da quel Premio Nobel, guadagnato per la scoperta della radiazione cosmica di fondo, Penzias ha esplorato campi diversi ed è ora un brillante consulente di aziende innovative della Silicon Valley. Una storia esemplare che ci insegna a perseguire i nostri obiettivi.
EUR 9.50
-
Il ritmo del tempo
"La scienza contemporanea è incredibilmente complessa e il suo apparato matematico così astratto e astruso che un non iniziato semplicemente non può afferrarne il grado di complessità." Così Igor D. Novikov, scienziato russo esperto in fisica del tempo e di astrofisica delle alte energie, descrive il lavoro dello scienziato di oggi. Ma se sono pochi a poter diventare fisici e matematici, prosegue, ciò non significa che le meravigliose realizzazioni della fisica siano per sempre interdette al grande pubblico. È infatti possibile descrivere al lettore interessato le scoperte fisiche in maniera chiara e corretta senza ricorrere alla matematica. E in questo libro, Novikov s'impegna ad illustrare il concetto di tempo, di relatività e di spazio, presentandoci i principali attori della fisica moderna e le teorie e le ipotesi sui viaggi nel tempo e sui buchi neri.
EUR 10.45
-
La relatività dopo Einstein. La teoria degli universi ipersferici
-
I napoletani. Ritratti
-
Sintropia, entropia, informazione. Una nuova teoria unitaria della fisica, chimica e biologia
-
L' universo affascinante. La futura rivoluzione nella fisica
Il progresso della scienza è molto più complicato e incerto di quanto sia descritto nei libri, soprattutto per la fisica teorica, perché la storia è scritta dai vincitori che spesso ignorano i molti sentieri alternativi che i ricercatori hanno percorso, le molte tesi errate che hanno seguito e le idee sbagliate che hanno coltivato, più ardui da comprendere e più facili da dimenticare. Leggendo la storia, raramente si può avere un'idea corretta della vera natura dei progressi scientifici: David J. Gross ci racconta tutto questo nell'incredibile parabola che lo ha portato alla scoperta della libertà asintotica nella cromodinamica quantistica.
EUR 9.02
-
Economia di pace, economia di guerra
-
Siamo tutti matematici
-
Tante domande, qualche risposta. Cinquant'anni di fisica delle particelle elementari
-
La chimica e oltre
-
Cronache da uno Stato canaglia
Nel dicembre 1990, alla vigilia della prima guerra del Golfo, un tecnico italiano muore in Sudan in circostanze poco chiare. Sullo sfondo delle lotte per l'acqua, per il petrolio e per le anime, si sviluppa un'indagine che percorre il mondo delle missioni, dei servizi segreti, della cooperazione, delle organizzazioni internazionali. Con questo nuovo romanzo Guido Nicosia torna a raccontarci l'Africa già al centro della sua trilogia sul Madagascar.
EUR 13.30