Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1961-1980 di 124642 Articoli:
-
La mela di Alan. Hacking the Turing test
Cosa c'è dietro il computer? Qual è la storia di questa macchina con la quale ormai conviviamo? Chi furono i pionieri di questa straordinaria invenzione? Cosa accade al confine tra società e tecnologia? Il testo qui pubblicato è nato cercando di rispondere a queste domande, giocando con il teatro e si definisce come una cybertragicommedia poiché si tratta del viaggio in Internet di due giovani navigatori della rete attraverso i quali assistiamo ai passaggi più significativi della storia di Alan Mathison Turing (1912-1954), matematico, ingegnere informatico, biologo, criptoanalista, pensatore che ha profondamente segnato la storia del nostro secolo.
EUR 11.88
-
Due orazioni. Oratio valedictoria-Oratio consolatoria
Dal 1586 al 1590 Giordano Bruno trascorse in Germania uno dei pochi periodi di serenità della sua vita tormentata ed errabonda. L'Oratio Valedictoria e l'Oratio Consolatoria, composte in quegli anni per esternare la sua riconoscenza nei confronti di chi lo aveva accolto con rispetto e magnanimità, sciolgono un vero e proprio inno a quegli ideali per la cui difesa egli lottò incessantemente, fino all'estrema conseguenza del rogo di Campo de' Fiori. Amore per la sapienza, tolleranza e libertà di pensiero, al di là di ogni divisione politica o religiosa, vengono qui affermati come criteri di distinzione tra ingegno e bestialità umana. In questa edizione le due opere vengono pubblicate autonomamente in volume, con una esauriente introduzione che ne illumina il significato filosofico, inquadrandole nel momento storico e ricostruendo l'ambiente che circondò il Nolano durante il suo soggiorno a Wittenberg e a Helmstedt.
EUR 10.45
-
Tra le quinte della scienza. Profeti e professori
-
L' uomo dei sogni
"L'uomo dei sogni" narra l'incontro tra un noto psichiatra, studioso di una rivoluzionaria teoria sull'origine dei sogni e un misterioso individuo che gli assicura straordinarie rivelazioni a sostegno delle sue idee. Ma dal passato emergono strane coincidenze e il filo della memoria si lega a una irrefrenabile ansia di vendetta. E così, l'intrigante evolversi della vicenda, in un'atmosfera da Vienna anni '40, procede con le caratteristiche dello psicodramma, quasi un giallo mentale, ma anche un caso clinico e umano dai risvolti inattesi. Un omaggio dell'autore a Jacob Levi Moreno, inventore dello psicodramma, grande personalità del '900 e uno dei padri della psicologia moderna.
EUR 8.55
-
Se si può, si deve?
In questa pièce teatrale, Roald Hoffmann riflette sulle responsabilità sociali di scienziati e artisti. Friedrich Wertheim, chimico di origine tedesca, si toglie la vita dopo aver scoperto che un gruppo di terroristi ha utilizzato una neurotossina di sua inven-zione per commettere un genocidio. Le circostanze e le ragioni della sua morte sconvolgono profondamente la vita di tre persone a lui vicine: sua figlia Katie, anche lei una scienziata, ma con idee molto diverse sulle proprie responsabilità; il suo partner, Stefan, un artista concet-tuale e la seconda (ed ex) moglie Julia. In 26 scene, rapide e frammentate, i tre personaggi s'interrogano sulle ragioni del suicidio, scoprendo scenari inaspettati. Divisi dai ricordi e da un passato segnato dalla morte, i tre cercheranno di resistere alle trasformazioni che l'evento porta con sé, finendo col modificare i rapporti reciproci.
EUR 9.50
-
L' arte di comunicare. Artificium perorandi
In quest'opera Bruno si propone di tornare alle origini della retorica riproponendo l'obiettivo originario: saper comunicare per convincere. A questo scopo è necessario essere capaci di cercare e di trovare argomenti a sostegno della propria tesi. Un'ars inveniendi, per dirla in latino, da non confondersi con quella contenuta negli atri del Primo Libro della Clavis Magna, che è arte di trovare qualcosa nella memoria, né quella ben più importante, contenuta nelle opere lulliane (v. III Libro della Clavis Magna) finalizzata al potenziamento dei processi cognitivi tramite la lingua imaginale. Qui il Nolano rimane nel contesto della lingua naturale per la comunicazione interpersonale, alla quale tuttavia offre lo strumento per esprimersi compiutamente e creativamente.
EUR 10.45
-
Le molecole dei viventi
Tre linee si intrecciano armoniosamente e costituiscono la magia di questo volume: il racconto che fa l'autore, Premio Nobel per la chimica, della sua gioventù, segnata dagli eventi bellici e della sua difficile vita scientifica; il quadro complessivo degli studi chimico biologici nel mondo; il grande tema delle radici profonde dell'esistenza. Ma quello che più avvince è il sentimento di umana simpatia con cui l'autore considera gli uomini di scienza che, come lui, intesero la loro attività alla stregua di impegno politico, civile, morale, volto alla difesa dei valori della cultura, della libertà e della giustizia.
EUR 10.45
-
Attraverso la storia delle religioni
In questo testo, Alfonso Maria di Nola, grande antropologo italiano, incoraggia una concezione della religione puramente laica, che non deve essere disprezzata e tacciata di anticlericalismo, ma vissuta come oggetto culturale, alla stessa stre-gua della letteratura e dell'arte. Partendo dalle grandi religioni occidentali e tracciandone gli elementi in comune, di Nola sottolinea la tendenza alla spiritualità dell'uomo in ogni tempo e in ogni dove, e analizza gli aspetti di cerimonialità, di superstizione e di tradizione culturale che le caratterizzano.
EUR 11.40
-
Caino. Il dettato di Abele al di là dell'abbandono
Nell'argomentare filosofico spesso ci si attiene a modalità deduttive, induttive o dialettiche diversamente modulate. In questa originale e provocatoria riflessione su Caino e Abele, l'autrice, con un'intelligenza feconda e propulsiva che nasce dal fondo dell'essere, colorato al femminile, tratta della colpa e della missione del colpevole che non cessa di con-vocare e scuotere le coscienze intorpidite in pregiudizi stagnanti e difensivi. Il mondo biblico è da sempre un serbatoio di archetipi che rimettono in moto la vita, ma mai come ora il faccia a faccia tra l'uomo Caino e il volto di Abele pone in evidenza il delirio della consapevolezza umana al cospetto di un'obbedienza che rivela un'autentica e pre-originaria libertà: l'io per l'altro. D'altra parte Caino è il "detentore del marchio", segno indelebile e im-prescindibile di ciò che rimane ancora udibile della parola di Abele, oltre la morte stessa e quale unica possibilità d'intrattenere una relazione con la nuda vita.
EUR 9.50
-
Il primo libro della Clavis Magna. Ovvero il trattato sull'intelligenza artificiale
Il grande psicoanalista italiano racconta di sé attraverso i suoi studi, le scelte, i suoi libri ma soprattutto attraverso il suo lavoro di analista. Secondo Carotenuto, se l'arte è una continua risposta agli interrogativi che l'artista si pone durante il percorso della sua esistenza, anche la psicoanalisi ha un grande valore autobiografico perché il destino del paziente e quello dell'analista si fondono in una ricerca mirata alla trasformazione reciproca.
EUR 13.30
-
I novel food. Attalità e prospettive
Il campo normativo dei novel food si è rivelato complesso nello svolgimento delle sue procedure di autorizzazione. Questo testo è un aiuto indispensabile per tutti gli addetti del settore. Indice: Alimenti, nutrienti e dieta - I novel food - L'uso tradizionale - Interferenze del regolamento su prodotti disciplinati da norme specifiche come integratori alimentari - Novel food autorizzati - Tipologie di novel food - Catalogo dei novel food - Modifica del regolamento (CE) 258/97 - Allegati.
EUR 38.00
-
Il futuro è già determinato?
-
Il mio zoo sotto le stelle
Cani, gatti e non solo, raccontati da Margherita Hack. La famosa astrofisica torna a pubblicare con Di Renzo Editore per farci conoscere la sua vita tra gli animali che ha incontrato, raccolto dalla strada, curato e cresciuto. Insieme allâeTMamica animalista Bianca Pauluzzi, ci guida alla scoperta di questi esseri silenziosi e fedeli che possono regalarci tanta gioia e ci sensibilizza al rispetto della natura e dellâeTMambiente che ci circonda. Storie, accompagnate da poesie, citazioni e foto per tutti gli appassionati e amanti degli animali
EUR 14.25
-
Scienza e storia: una convivenza difficile
Il tema centrale di questo "Dialogo" è il ruolo della storia della scienza, intesa non tanto come archivio cronologico delle scoperte scientifiche del passato, ma come strumento critico che permette di comprendere gli orientamenti della scienza e può quindi collaborare efficacemente con la stessa impresa della ricerca. Un tema ricorrente è quello della difesa della razionalità scientifica che viene insidiata non soltanto dai suoi tradizionali nemici ma talora anche da atteggiamenti sbagliati provenienti dall'interno dello stesso mondo scientifico, e particolarmente visibili in certe forme di divulgazione e di trasmissione delle scoperte al grande pubblico.
EUR 9.50
-
Coerenza. Complessità. Creatività
La scienza moderna estrae dettagli misurabili con misurazioni ripetibili che non lasciano adito a incertezze, ma questa collezione di misure non dà la "costruzione logica del mondo". L'uomo è infatti un animale semiotico e cerca nell'esperienza dei significati globali, non del tutto ripetibili, ma dipendenti dal contesto, dalle condizioni ambientali di luce e suoni o dal nostro umore, aggiun-gendo, con operazioni di feedback, delle variabili ulteriori pescate dal proprio bagaglio di memorie. Con il resoconto della sua vita scientifica, Arecchi tende a mostrare come dalla fisica della coerenza e complessità si finisca con il formulare una fisica della cognizione, con un recupero dei significati globali al di là dei dettagli misurati dagli strumenti.
EUR 13.30
-
Dalla Siberia alla scienza del laser. Ediz. illustrata
Vladilen S. Letokhov, esperto di spettroscopia laser, racconta in questo libro la sua esperienza personale nel corso degli ultimi cinquant'anni: esperienza che comprende l'iniziazione di nuovi trend scientifici e l'espansione di quelli già esistenti, visite e soggiorni di lavoro in molti laboratori, incontri con scienziati di molti paesi, invenzioni, esperimenti, teorie e persino attività amministrative. Un'esperienza diversa da quella dello scienziato tipico, che secondo l'autore potrà essere utile a tutti quei giovani interessati alla carriera scientifica.
EUR 13.30
-
Complessità e altre storie
Ogni storia personale è un miscuglio di elementi ben identificabili e di fatti accidentali, un po' come avviene nella dinamica caotica. Non è dunque semplice separare gli elementi essenziali da quelli marginali. Luciano Pietronero racconta, a quanti manifestano interesse per la scienza, la sua esperienza nell'università e nell'industria, in Italia e all'estero.
EUR 11.40
-
Sarka
Sarka prende le mosse dal pianeta parallelo di Second Life e indugia a lungo sulle atmosfere virtuali di questo mondo incredibile eppure raggiungibile con qualsiasi computer, affrontando argomenti e pensieri comuni a tutti noi. Il tempo che scorre impietoso, l'esigenza di continuare a sognare pur avendo già passato da un pezzo l'età dei progetti e dei folli amori, il bisogno di conferme che noi stessi non siamo in grado di darci: tutto questo e altro ancora è Sarka. Ma prima di tutto Sarka è una grande storia d'amore, in cui il cuore e il cervello di Marco, affermato architetto, si affrontano, alla ricerca di un equilibrio, forse impossibile. In questo romanzo, ognuno di noi riconoscerà un po' di se stesso. E il fascino di Sarka, stupenda creatura boema, impareggiabile creatrice di sensuali atmosfere, segnerà definitivamente - il confine che separa il sogno dalla realtà.
EUR 11.88
-
Bel suol d'amore
In un interessante contrappunto, in cui la Libia del 1972, che Gheddafi ha da poco riconquistato ai colonialisti, si alterna a quella degli anni della colonia, quando gli ebrei erano al terzo e ultimo gradino della scala sociale, il nuovo consigliere dell'Ambasciata d'Italia a Tripoli viene catapultato in una rete di intrighi, dove i servizi segreti e i partiti politici italiani lottano per le tangenti della ricostruzione di una nazione che il petrolio ha improvvisamente arricchito. Con uno sguardo critico e ironico alla nostra colonizzazione prima e dopo la guerra, il racconto ruota intorno alla figura di un umile usciere che la sorte ha voluto trasformare nell'unico punto di contatto tra Roma e Tripoli.
EUR 11.88
-
La disputa di Cambrai. Camoeracensis acrotismus