Sfoglia il Catalogo Feltrinelli3
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1901-1920 di 124642 Articoli:
-
Flussi
-
Poesie da sole
-
Il ritorno. Ediz. integrale
-
Storia dell'arte. Vol. 2: Arte del XV, XVI, XVII, XVIII secolo.
-
Compendi di matematica
-
Dalla scimmia all'universo
-
Continuità e cambiamento della fede
-
Il volo della sirena. La vera storia di Diana Casas
-
Al seguito delle crociate. Origini, storia, evoluzione
-
Buchi neri, comunicazione, energia
L'autore racconta, in questo libro, alcune delle avventure più importanti della storia della fisica, riguardanti i buchi neri, la comunicazione e l'energia. Dedicando meno attenzione alla fisica quantistica, su cui si è focalizzata la ricerca di questo ultimo secolo, e andando a volte contro le teorie che dominavano la fisica del suo tempo, Bekenstein si è spostato in nuovi ambiti, individuando nuove possibilità laddove sembravano esistere solo problemi.
EUR 8.84
-
Pensare la politica
Attento osservatore della politica britannica, Dunn la pone a confronto con quella italiana per rileggere poi alcuni temi fondamentali del suo pensiero: la possibile applicazione della dottrina politica classica (Tucidide e Platone) alle situazioni contemporanee, l'attenzione dei politici ai problemi dei cittadini, il rapporto tra collettivismo e competitività economica, la democrazia, centrale nella moderna legittimità politica, ma in contrasto violento con la realtà pratica della Stato moderno.
EUR 9.50
-
Il quarto libro della Clavis Magna, ovvero l'arte di inventare con trenta statue
Claudio D'Antonio completa il suo lavoro sulla Clavis Magna, traducendone l'ultimo libro, in cui Giordano Bruno porta a termine il suo studio sull'Intelligenza Artificiale. Votato all'elaborazione di categorie logico-fisiche, che meglio supportano il suo interesse per "come" si pensa (piuttosto che "cosa" si pensa), Bruno ci presenta trenta soggetti astratti, suddivisi in trenta categorie complesse (le statue) ciascuna formata da trenta voci. Il discorso si effettua assegnando al soggetto preso in considerazione il giusto attributo scelto tra i trenta disponibili e prosegue da sé, operando le proprie scelte all'interno di un numero di possibilità limitato e al tempo stesso aperto.
EUR 13.30
-
Il profeta dello psicodramma
Jacob Levi Moreno può essere considerato come l'inventore della sociometria e dello psicodramma, la terapia di gruppo basata sull'incontro pubblico, la catarsi, l'azione e lo sguardo. Questa sua autobiografia non è solo il romanzo dello psicodramma, ma il diario di uno scienziato e poeta sincero che illustra aspetti inediti della cultura mitteleuropea tra le due guerre. La vitalità dello psicodramma ha attraversato un intero secolo di ricerche psicologiche ed è oggi proiettata nel futuro del mondo dello spettacolo, della scuola e della comunicazione interpersonale.
EUR 11.40
-
Caro professore
-
Piccole ambasciate
Lo scenario in cui si svolgono intrighi e avventure è il Madagascar. A fare da filo rosso è la vicenda di una carcerazione misteriosa, dove l'esperienza personale di una vittima ignara si inserisce fra le pieghe della politica e dell'attività diplomatica. Emerge un ritratto lucido e spietato della carriera diplomatica, della corruzione, del 'mal d'Africa' che colpisce gli europei.
EUR 12.35
-
Le parole di un uomo. Incontro con Primo Levi
"Siamo stati capaci, noi reduci, di comprendere e far comprendere la nostra esperienza?" Milvia Spadi, con un'intervista a Primo Levi registrata a pochi mesi dalla sua scomparsa, tenta di dare una risposta. L'autrice illustra il dibattito tra studenti e professori sulla percezione, mutata dal tempo, della storia dello sterminio nazista, raccoglie le voci dei reduci, dei persecutori e dei perseguitati ma anche di personaggi che colpiscono per la loro posizione: ebrei fascisti, tedeschi dissidenti, figli della colpa e del dolore.
EUR 10.92
-
Osservando la sfinge. La realtà virtuale della fisica quantistica
È opinione comune che sia stata la relatività a trasformare profondamente la fisica del nostro secolo, ma è stata la "sfinge quantistica" a proporre gli enigmi più fecondi per la nostra concezione della realtà. Questa teoria non ha soltanto posto le basi per indagare la microfisica, ma rimette in discussione la natura dello spazio, del tempo e della materia, la relazione tra osservatore e osservato, il caso e la necessità. La prima edizione di questo volume è stata pubblicata nel 1992, con il titolo "La realtà virtuale".
EUR 15.20
-
Le superfici si danno le aree
Tra gli argomenti trattati: discussione delle principali difficoltà e degli errori e sbagli più frequenti in ciascuna scuola; il peso - linguistico e logico - che le parole hanno nel discorso matematico; il rigore logico dell'infanzia; giochi aritmetici, mentali o scritti; il sistema fattoriale di numerazione; le semplificazioni didattiche; proposte di strumenti didattici nuovi.
EUR 17.10
-
Etica ed estetica della scienza
Alfonso Maria Liquori, un grande chimico scomparso alcuni anni fa, è stato un uomo di profonda cultura scientifica ed umanistica, noto in Italia, ma anche all'estero dove ha lavorato molti anni in prestigiose università, soprattutto in Inghilterra, in Francia e negli Stati Uniti. In questo libro emergono tutti i suoi interessi per discipline assai varie, come la chimica, la biologia, la filosofia, l'etica, l'estetica.
EUR 9.02
-
Statistica con le reti neurali. Un'introduzione
Negli ultimi anni è aumentata fortemente la richiesta da parte degli psicologi (e, in generale, degli studiosi di scienze umane) di software per analisi statistiche. L'introduzione, in tempi recenti, di sistemi, chiamati reti neurali, di solito implementati tramite un apposito software, ha permesso di effettuare in modo molto semplice vari tipi di analisi statistiche senza incorrere in costi elevati e senza necessità di conoscenze specifiche. Lo scopo di questo libro è quello di introdurre un lettore con scarse conoscenze matematiche all'utilizzo delle reti neurali in alcuni semplici tipi di analisi statistiche dei dati.
EUR 11.88