Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2841-2860 di 124643 Articoli:
-
Olmo G. Stuppia. Tenebra. Per un'escavazione della contemporaneità. Ediz. italiana e inglese
Tenebra è il catalogo della omonima mostra personale dell'artista G. Olmo Stuppia tenutasi a Venezia, nello spazio espositivo di SPARC* - Spazio Arte Contemporanea, dal 19 febbraio al 30 aprile 2021. La mostra è stata curata da Francesca Giubilei e Luca Berta e, a partire da una riflessione sul lockdown iniziato a marzo 2020, tenta di proporre una rilettura della contemporaneità conservando la complessità degli eventi vissuti. Il catalogo contiene numerosi interventi critici sul tema: la prefazione e l'editing sono stati curati da Elisa Gremmo, mentre gli autori che hanno contribuito alla riflessione sono Francesca Giubilei, Luca Berta, Yasmine Helou, Mattia Pajè, Gabriele Tosi, Maria Abramenko, Yvanoe Kruger, Salomé Burstein, Luca Gennati, Giacomo Pigliapoco, Mirko Pajé, Elenora Ambrosini, Saverio Bonato, Giuseppe Amedeo Arnesano, Giacomo Gandola, Costanza Sartoris, Giulio Verago, Anna Battiston, Mattia Solari, Alessandro Castellani Guarraoui, Elise Anne Beuke, Pietro Consolandi e Stefano Coletto.
EUR 18.05
-
Iti treatment guide. Vol. 7: Procedure di aumento della cresta alveolare in pazienti con impianti dentali. Approccio multifase.
Valutazione preoperatoria e pianificazione del trattamento Anatomia, anamnesi medica, esame clinico, alternative all'aumento multifase metodi di aumento di cresta Il principio della GBR Design del lembo e guarigione di innesti a blocco di osso autologo Prelievo di osso autologo dai siti intra- ed extra orali Qualità e quantità di osso Biomateriali e innesti ossei Pianificazione chirurgica per aumento della cresta in zona estetica Protocolli di aumento Profilassi, antibiotici, farmaci e assistenza postoperatoria Protesi provvisorie Inserimento di impianti in siti aumentati e risultati Casi clinici Complicanze: cause e opzioni di trattamento.
EUR 81.70
-
Il bruxismo nella clinica odontoiatrica
-
Preparazioni dentali. Scienza & arte
Vengono trattati i concetti più attuali sulle preparazioni dentali per restauri indiretti, con particolare attenzione alla cura biologica, alla preservazione nelle procedure operative e alla precisione. Il libro è diviso in otto capitoli, che si occupano di argomenti quali: pianificazione dei restauri; princìpi all'avanguardia, sequenze e strumenti per le preparazioni; restauri intra- ed extracoronali; denti compromessi; restauri fresati adesivi; preparazioni minimamente invasive; e preparazioni per restauri CAD/CAM. Questo libro fornisce uno schema chiaro e obiettivo dei diversi disegni di preparazioni conservative indicati per una varietà di situazioni cliniche ed è un'aggiunta indispensabile alla collezione di tutti i dentisti che si occupano di restauri.
EUR 114.00
-
Restauri diretti nei settori anteriori
-
Restauri diretti nei settori posteriori
-
Malattie peri-implantari. Trattamenti chirurgici
In caso di malattia perimplantare, la diagnosi risulta assolutamente cruciale. La raccolta di tutti gli indici biometrici parodontali, associata ad una documentazione radiografica completa, di buona qualità e, ad una valutazione protesico-riabilitativa, permette al clinico di emettere una diagnosi preoperatoria, programmando, di conseguenza, l'approccio chirurgico più indicato per il tipo di difetto. In caso di peri-implantite, l'opzione terapeutica più adeguata, riconosciuta dalla letteratura odontoiatrica internazionale basata sull'evidenza, è quella chirurgica, sempre, però, preceduta da un primo approccio non chirurgico e solo in caso di insuccesso di tale terapia iniziale. Se l'opzione chirurgica, proposta come approccio terapeutico ideale, non viene accettata dal paziente, gli autori suggeriscono un modus operandi, che sarà ripetutamente descritto, nei casi illustrati nel presente testo e nel volume "Malattie peri-implantari, protocolli non chirurgici" della dott.ssa Roncati. Si propone una classificazione clinica che si fonda sulla diagnosi del difetto, con l'obiettivo non solo di risultare semplice ed intuitiva, ma soprattutto utile nel pianificare una corretta terapia chirurgica. È opinione personale degli autori, che oltre all'entità e gravità del difetto, la qualità e la quantità del tessuto molle, la localizzazione dell'impianto in arcata, ma specialmente la possibilità di rimuovere o meno il manufatto protesico, giochino un ruolo fondamentale nella scelta dell'approccio terapeutico. La carrellata di casi comprende, inoltre, una serie di insuccessi clinici, il cui management risulta spesso particolarmente impegnativo non solo per il paziente, ma anche soprattutto per il clinico. Il libro è molto concreto, illustra in modo didattico molteplici tecniche chirurgiche, preparando e sensibilizzando gli operatori su "cosa fare e come farlo", seguendo dettagliatamente il protocollo chirurgico, con l'obiettivo di evitare errori al neofita, e di fornire indicazioni utili al clinico esperto, considerando che alcune tecniche descritte sono operatore sensibili.
EUR 161.50
-
Odontoiatria restaurativa estetica
L'estetica nel mondo moderno rappresenta l'essenza del vivere; nulla, anche la più essenziale tra le cose che maneggiamo nel quotidiano, è privo di estetica. La sua ricerca può portare a deviazioni, aberrazioni del reale che spingono a rifacimenti paradossali. Non si discosta da questo mondo una certa odontoiatria, figlia della volontà di apparire come non siamo; mistificatrice. Questo testo, che esce 15 anni dopo la pubblicazione della prima opera AIC, ha l'ambizione di superare i confini dell'angusto recinto del bello fine a se stesso e di esporre, in modo scientificamente adeguato, i paradigmi più recenti cui le terapie odontostomatologiche restaurative, con implicazioni estetiche, obbediscono. Non è un caso che nel volume si siano identificati i casi in relazione alle patologie, invece del contrario. Questa chiave di lettura consentirà al fruitore di questo testo un percorso articolato all'interno delle scelte operative che, ogni giorno, l'odontostomatologo è costretto a fare. Vengono perciò delineate le azioni diagnostiche in relazione alle esigenze estetiche espresse dai pazienti in modo da fornire gli strumenti idonei a pianificare i casi semplici e complessi. I traumi e le anomalie di forma e numero hanno, al pari dei rifacimenti con finalità estetiche, una dignità specifica. Sono state oggetto di ampie trattazioni le modalità classiche di terapia, ovvero i restauri diretti e indiretti nei settori anteriori; non si sono trascurate le opzioni, anche legate alle moderne tecniche CAD/CAM, per i settori posteriori. Il volume inoltre illustra come il risultato funzionale ed estetico derivi sempre da un giusto equilibrio fra i tessuti parodontali ed i tessuti dentali e dal loro reciproco rispetto: la salute del supporto parodontale è a sostegno di un estetica dentale eccellente e la salute del tessuto dentale è a sostegno di elementi dentali più forti, più belli e più resistenti....
Comunicazione emozionale in odontoiatria. Manuale pratico di comunicazione rivolto al team odontoiatrico per gestire la relazione e l'alleanza terapeutica con il paziente
Il modo con cui si comunica la diagnosi e la prognosi variano secondo l'interlocutore, ma è "il silenzio" ciò che consente ad una comunicazione vera di realizzarsi. Non assenza di informazioni, che confonde il paziente, non negazione di spiegazioni, che lo turba, ma disponibilità all'ascolto "in punta di piedi", che assume le vesti della "presa in cura", piuttosto che del semplice curare. Così la relazione sfuma i contorni della dimensione strettamente clinico-assistenziale e diviene una relazione autentica tra due esseri umani alla pari, un'alleanza tra copiloti, dove il paziente si sente preso in cura nella sua interezza, ove si abbraccia anche la sua dimensione umana. Riflettere sulle modalità di costruzione di una relazione empatica, profonda e significativa, intrisa di riconoscimento reciproco, nasce dalla ferma convinzione che il paziente necessiti di un operatore presente con tutto se stesso, certo che il "modo" con cui gestirà la relazione terapeutica sarà per lui un'ancora con cui affrontare la terapia.
EUR 61.75
Gestione non chirurgica delle parabole gengivali in protesi e implantologia. MF extrusion technique
Questo libro illustra in modo pratico la MF Extrusion Technique, una tecnica originale e unica dalle infinite potenzialità che può essere utilizzata dallo stesso protesista o implantologo per ricreare l'ampiezza biologica e/o l'effetto ferula, gestire in maniera non chirurgica la posizione delle parabole gengivali in protesi e in implantologia, trattare particolari tipi di recessioni gengivali o rigenerare l'osso necessario per poter posizionare un impianto. Si tratta di movimenti dentali ottenuti con l'ausilio di semplici apparecchi personalizzati che ogni clinico potrà realizzare direttamente alla poltrona, riducendo in maniera significativa i tempi e i costi di esecuzione. Il testo tratta inoltre, in collaborazione con il Prof. Giovanni Zucchelli, le recessioni gengivali sugli incisivi inferiori associate a malposizione radicolare, illustrando come ottenere in maniera rapida e predicibile, attraverso l'utilizzo dell'apparecchio FZ Root Torque Controller, la correzione della posizione radicolare prima del trattamento chirurgico, con risultati predicibili e mantenibili nel tempo.
EUR 161.50
Chirurgia estetica mucogengivale su impianti
Il libro descrive e illustra l'importanza dei tessuti molli ai fini del successo estetico e funzionale degli impianti. L'applicazione scrupolosa delle basi biologiche a una tecnica raffinata, unitamente ad una documentazione perfetta, step-by-step, di tutte le tecniche utilizzabili in ogni possibile scenario clinico, permette al lettore di seguire il cammino tracciato dagli autori, di condividere l'importanza determinante delle tecniche di chirurgia mucogengivale applicate all'implantologia e di farle proprie, di padroneggiare la gestione tecnica dei tessuti e di comprendere l'importanza del background parodontale. Il volume offre una visione del trattamento implantare innanzitutto innovativa nelle soluzioni terapeutiche proposte, presentando una visione bilanciata di quando utilizzare opzioni tradizionali, quale la ricostruzione dei tessuti ossei unita a magistrali tecniche di gestione dei tessuti molli, ma anche moderna ed interdisciplinare, in cui parodontologia e protesi si fondono in un affascinante fluire razionale ed efficace per risolvere "casi clinici impossibili".
EUR 342.00
La cura dei denti senza barriere
Tecniche di sutura in chirurgia orale
Odontoiatria estetica adesiva. Didattica multimediale. Nuova ediz. Con DVD video
La riabilitazione estetica in protesi fissa. Vol. 2
Terapia parodontale restaurativa a lungo termine. Atlante clinico
Sbiancamento dentale
"Nel nostro piccolo, l'idea di scrivere questo libro nasce dai problemi che abbiamo dovuto affrontare durante i numerosi casi di sbiancamento portati a termine. Una delle difficoltà più sentite è stata quella di dover sposare tecniche relativamente datate (e collaudate) con i nuovi prodotti proposti dal mercato. La letteratura scientifica al riguardo spesso non aiuta e più di una volta abbiamo dovuto lavorare quasi 'alla cieca', fidandoci solamente delle indicazioni dei produttori. In questo volume abbiamo raccolto tutte le nozioni che già sono certezze in letteratura e tutte quelle che, a nostre spese, abbiamo imparato dai numerosi casi trattati e dai tanti materiali impiegati. La realizzazione di quest'opera ha richiesto molte ore passate a scrivere, molti week-end sacrificati e tanti chilometri percorsi... non avremmo mai fatto tutto ciò se non fossimo stati sempre spinti dall'entusiasmo per il nostro lavoro e dall'affetto delle persone che ci sono vicine. Senza alcuna presunzione di voler insegnare 'nuove verità', ma con l'entusiasmo di chi giorno dopo giorno ha vinto tante piccole battaglie, Vi vogliamo augurare una lettura piacevole e soprattutto proficua." (Gli autori)
EUR 118.75
Atlante odontotecnico
In questo atlante odontotecnico si analizzano le determinanti tecnologiche che l'odontotecnico deve tener presenti per il successo finale, rappresentato dalla soddisfazione delle aspettative del paziente. Dalla piccola ricostruzione di una singola corona alla complessa riabilitazione, sono illustrati i casi realizzati con tecniche tradizionali, materiali innovativi, attrezzature e tecnologie all'avanguardia.
EUR 223.25
Intarsi in composito. Aspetti strutturali, parodontali ed endodontici
Lo scopo di questo testo è di trasmettere un protocollo semplice ma rigoroso, con l'obiettivo di raggiungere di routine dei risultati soddisfacenti nell'ambito dei restauri parziali in composito. Gli intarsi consentono un significativo risparmio di struttura dentale sana, non minando per questo le proprietà meccaniche e fisiche, quelli in composito in più possiedono due peculiarità determinanti: la possibilità di correzione prima della cementazione e, soprattutto, la loro riparabilità nel tempo.
EUR 261.25
Chirurgia estetica mucogengivale
La chirurgia estetica mucogengivale si dedica al trattamento delle alterazioni estetiche mucogengivali. Queste possono essere provocate dalle recessioni gengivali (spesso associate ad abrasioni e/o carie radicolari) o, al contrario, dall'eruzione passiva alterata. Obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono anche l'incremento di volume ed altezza gengivale intorno ad elementi protesici o impianti e il riempimento di sostanza delle selle edentule. Le tecniche di riempimento delle selle edentule verranno trattate nel secondo volume. In questo volume sono descritte ed illustrate le tecniche di chirurgia mucogengivale applicate alla dentatura naturale, o agli impianti, con l'obiettivo primario di soddisfare le richieste estetiche del paziente.
EUR 247.00