Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11261-11280 di 124643 Articoli:
-
50. 1969-70/2019-20. Buon Compleanno Liceo Frattini. Una mostra dedicata ai 50 anni del Liceo artistico Frattini di Varese. Ex alunni ed ex docenti a confronto
Il Liceo artistico "Angelo Frattini" di Varese compie mezzo secolo di vita e festeggia l'importante ricorrenza con una mostra di opere degli artisti che sono stati protagonisti della vita e della storia dell'istituto, primi fra tutti il fondatore Angelo Frattini e il primo direttore Vittore Frattini, che con la loro passione e le loro capacità, lo hanno reso un'eccellenza a livello provinciale.
EUR 19.00
-
Mediabook. La lettura incontra la tecnologia. Lo spettatore diventa protagonista
Nella situazione attuale emerge con forza la predisposizione all'utilizzo da parte dei giovani di nuove tecnologie più o meno interattive: tv, smartphone e consolle di videogiochi a scapito della lettura. Si tratta di media, in un certo senso, consustanziali al nostro tempo: non è possibile combatterli perché significherebbe negare l'essenza della cultura contemporanea. È necessario entrare più in contatto con il mondo giovanile, negli stili comunicativi, al fine di rendere più accattivante la lettura e la promozione della stessa attraverso un approccio innovativo e originale che tenga conto di linguaggi a loro familiari. Media Book utilizza il linguaggio televisivo e multimediale per parlare ai giovani di lettura.
EUR 9.50
-
Identità. Esercizi di poesia
"La poesia è un dono, e così è questo libro di liriche che, con pazienza, amore e voglia di luce e colore, raccoglie, ri-trova, ripensa e rende più intensa e, perché no, 'visiva' la scrittura. Scrivere versi è un punto d'arrivo, un attracco nello sconfinato oceano delle incertezze che quotidianamente aggredisce il vissuto di ciascuno di noi".
EUR 9.50
-
Unusual soundscapes. Tre brani per tre violini solo. Partitura
Le composizioni qui presentate nascono dalla proficua collaborazione con il violinista Alessandro Cazzato. I brani pongono al centro della propria riflessione la relazione tra repertorio classico e repertorio contemporaneo, con l'obiettivo di farli dialogare, pur in modalità differenti, e confluire all'interno di una scrittura musicale tipicamente contemporanea, con largo uso di soluzioni armoniche e tecnico-strumentali consapevoli delle esperienze del secondo Novecento e della contemporaneità.
EUR 11.40
-
One belt one road, una strategia di sviluppo globale
La OBOR, oggi rinominata Belt and Road Initiative (BRI) e in Italia Via della Seta, costituisce il pilastro della politica estera cinese, sulla base della quale il Governo cinese intende costruire un futuro ordine mondiale che avrà il suo polo di riferimento nella Repubblica Popolare Cinese. Il nuovo progetto voluto da Xi Jinping costerà, alla fine, più di mille miliardi di dollari e coinvolgerà oltre settanta Paesi, dove sono presenti i tre quarti delle risorse energetiche del pianeta e rappresentano quasi un terzo del prodotto interno lordo globale. I risvolti geoeconomici e geopolitici di questo immenso progetto sono già evidenti; quando la BRI sarà terminata il Mondo non sarà più lo stesso.
EUR 17.10
-
Sei duetti a due violini Op. 2 - Six Duos for two Violins Op. 2
Felice Giardini (Torino, 1716 - Mosca, 1796), anche noto come Degiardini o Desjardins, fu uno dei maggiori protagonisti italiani sulla scena musicale londinese della seconda metà del XVIII secolo. Allievo eminente di Giovanni Battista Somis, dopo una brillante carriera di violinista nel 1750 approdò a Londra, dove dimorò per ben trentacinque anni dando vita a una nuova Scuola violinistica e a una prestigiosa attività didattica. I Sei Duetti a due Violini op. 2, dedicati al Principe Friedrich Heinrich Ludwig di Prussia (1726-1802), furono stampati, per conto dell'autore, per l'editore londinese John Cox nel 1751. In queste opere lo stile compositivo di Giardini è spontaneo, mai artificioso, fresco, cantabile, di elegante naturalezza.
EUR 17.10
-
Mosca, abbiamo un problema
Dopo aver attraversato con la sua produzione narrativa gli anni Ottanta, Silvano Dragonieri si getta a capofitto nel decennio successivo. Lo scarto temporale è tuttavia apparente, perché a intrigare il medico-scrittore è la rievocazione del mondo di Yalta, che ha nel dissolvimento dell'Unione Sovietica l'epilogo prima del salto nel vortice della mondializzazione liscia. Gli ingredienti mescolati in tale contesto storico sono succulenti: spicca la dialettica padre-figlio in una famiglia dell'alta borghesia barese, tra paillettes, mondanità cafona e cedimenti alla sregolatezza.
EUR 9.50
-
Ortofoniche e tortofoniche
Con questa nuova, poliedrica, opera poetica, Bertòlo trascina all'estremo della deflagrazione roboante ogni sperimentalismo destrutturante. Si spinge fin oltre la permanenza, benché precaria, in un recinto dove il suo intento sia in qualche misura attingibile e decifrabile. Il suo intervento sistematico e caparbio sui fonemi produce a conti fatti un effetto spiazzante, sotto la cui pressione cede ogni baluardo e crolla ogni nesso logico-proposizionale nonché ritmico, producendo, in termini lacaniani, un'alienazione significante.
EUR 12.35
-
Tra nuvole e sole
In questi versi brevi e leggeri incontriamo tutta intera la vita emozionale della autrice, una vita e una storia in cui la leggiadria degli affetti e la intensità delle esperienze disegnano una rete sottile e trasparente, quasi uno sfondo irrinunciabile e multicromatico degli accadimenti reali.
EUR 11.40
-
#Connessioni. Parole e colori dalla quarantena
116 artisti si sono "connessi" in questa antologia per un progetto umanitario. «Mai come in questa occasione l'algido schermo di un computer si è rivelato un formidabile collante, uno strumento utilissimo a stabilire Connessioni: da Sud a Nord, dall'Italia al mondo. Perché ci sentissimo uniti, pur nella distanza. Pronti a condividere idee e sentimenti, disposti a sposare fino in fondo un progetto di solidarietà. Questa nona antologia, promossa dall'Associazione culturale "Virtute e canoscenza" e dall'ANVCG, è nata dunque così. Come una Connessione di Cuori.» Santa Vetturi
EUR 15.20
-
Il principe solitario
"Il principe solitario" è una fiaba ambientata nell'immaginario regno de' Collins, un luogo sospeso tra passato e presente, in cui i ragazzini giocano ancora sereni per strada, si può circolare a cavallo e sussiste ancora una dimensione paesana del vivere. Eppure, in questa cornice dal sapore d'antico, s'insinua il presente, con le difficoltà di uno dei periodi più difficili della storia d'Italia. Età di lettura: da 8 anni.
EUR 11.40
-
La provocazione della semplicità. Erik Satie, Jean Cocteau e il Gruppo dei Sei
Nell'intricato panorama del Novecento, l'apporto musicale del Gruppo dei Sei è stato breve ma intenso. Forse ha giocato a loro sfavore l'essere nati, come Gruppo, in un periodo in cui, nel panorama mondiale, si assiste alla formazione di numerose nuove tendenze artistiche e culturali. Sono stati accostati, talvolta, ad uno o più dei vari movimenti di avanguardia esistenti all'epoca; ma il Gruppo, pur condividendo alcune scelte musicali, era animato da personalità differenti, unite soprattutto dal comune interesse verso la musica di Satie e l'estetica di Cocteau. Fu soprattutto l'apporto di Cocteau e il suo appello forte e chiaro - «Viva il Gallo, abbasso l'Arlecchino» - a promuovere, nella giovane generazione francese, la volontà di alimentare la luce di un nuovo giorno. Il Gruppo dei Sei avrebbe dovuto preannunciare un futuro radioso e condannare all'oblio la vecchia generazione che, trovandosi a corto di idee e di inventiva, cercava in tutti i modi, come nel costume di Arlecchino, di dare nuova veste a stracci di musica precedente, ormai tanto logora quanto sfruttata. L'entusiasmo che all'epoca mosse i sei giovani ha animato, ancora oggi, questo lavoro che ha voluto dunque approfondire la conoscenza della storia del Gruppo dei Sei, dei grandi personaggi di Cocteau e Satie, delle nuove idee che furono alla base delle loro collaborazioni e, non ultimo, di una semplice e sincera amicizia.
EUR 14.25
-
L' ultima notte cum dominium
La notte del primo gennaio 2020 in Puglia, a Brindisi, in un pacifico condominio del centro città, avviene un delitto nel B&B interno al palazzo. Le decine di abitanti vivranno un mese di paura e ansia, fra indagini della Polizia a Foggia, Bari e Brindisi, il coinvolgimento di clan criminali e traffici internazionali, dubbi, sospetti, acrimonie, solidarietà, amicizie e colpi di scena. Il romanzo racconta, poco prima del Corona Virus, un'Italia fatta di mille facce e vite diverse, positive, negative, indefinibili. Alla fine della storia il caso sarà risolto, ma la vita del condominio non sarà più la stessa.
EUR 14.25
-
Per non dimenticare. Dizionario Barese/Italiano Italiano/Barese
Il dizionario comprende oltre 28500 lemmi "Dialetto/Italiano", e oltre 33500 termini nel corrispondente "Italiano/Dialetto". La raccolta include anche vocaboli facenti parte dell'evoluzione linguistica e tecnologica moderna e tradotti in dialetto rispettando la fonetica ascoltata nelle strade dei nuovi quartieri. La coniugazione completa dei verbi ausiliari "Essere (ésse-iésse), Avere (avé)" e altro ancora.
EUR 23.75
-
Oltre Caino
Il saggio, che scaturisce da una riflessione sul degrado dei comportamenti etici nella società tecnologica odierna, è stato scritto quasi interamente nel periodo della pandemia da corona virus. L'autore, ricorrendo a fonti storiche e scientifiche, cerca di spiegare la dicotomia tra progresso scientifico, sin qui realizzato, e il decadimento dell'etica. Nelle pagine iniziali del saggio, scritte prima della pandemia, Gaetano Sacco pone l'accento sui fatti aleatori che intervengono nelle vicende umane, sconvolgendole. Come nella metafora del battito d'ali di una farfalla, che può provocare sconquassi in zone anche lontanissime dalla sua, un virus sconosciuto, e a noi del tutto invisibile, è stato capace di scompaginare drammaticamente le nostre certezze. Il testo analizza i percorsi della storia, della scienza e del pensiero etico, e si completa con un allegato di sintesi sommaria degli avvenimenti dalla preistoria fino ai nostri tempi.
EUR 15.00
-
Segreti di pietra
In questa raccolta le parole poetiche provano ad esplorare i segreti del vivere di ogni giorno, nei temi e nelle immagini delle cinque sezioni. Accompagnata dai versi di Vittorio Bodini, la prima sezione ci porta nella terra delle pietre, nel paesaggio di Apulia, terra evocata più che descritta, dalle "storie delle nonne dalle mani di farina". Storie da ritessere al buio, per coglierne la "crudeltà/innocenza" come della lupa nel Gargano, per trovare la dolcezza della terra "per chi l'ha amata" e per ritrovare, nei corsi e ricorsi del Tempo, l'arte dell'incontro. Incontro che si realizza anche tra le pagine letterarie amate, nella seconda sezione, dove i segreti di pietra sono quelli delle sorelle Brontë, dei loro "giorni troppo brevi" oppure le bugie di un destino di invisibilità di donna, segnato da un amore egoista. Si giunge, infine, al "coraggio duro d'ardesia" di Emily Brontë che "seppe disporre parole per/ l'infinito stupore di/ libertà e amore".
EUR 9.50
-
Alexander e il mondo dei sogni
-
Amore a cinque stelle. H&M Hamid & Maria, 1974 4 dicembre
"Amore a cinque stelle" è una storia vera che ricorda la trama di due noti film, infatti, nella prima parte del racconto, Hamid frequenta l'Accademia Navale di Livorno, per conseguire il titolo di Ufficiale della Marina Iraniana; al termine s'imbarca su una nave nel Golfo Persico e pochi mesi dopo ottiene una licenza per tornare in Italia e prendere virtualmente in braccio la donna amata (come nel film "Ufficiale e gentiluomo") per portarla con sé in patria e farne sua moglie, rischiando la prigione militare, per il divieto di sposare una cittadina straniera. Nella seconda parte - in analogia con il film "La ricerca della felicità" - è costretto a resettare la sua vita e ripartire da zero. Si iscrive all'Università di Bari e affronta cinque anni di sacrifici, insieme alla moglie e al figlio di due anni, per raggiungere il suo sogno di laurearsi in Ingegneria.
EUR 11.40
-
Neuroscienze per tutti. Etica e neuroetica
In questo mio nuovo saggio approfondirò il rapporto tra l'etica e una branca delle neuroscienze, la neuroetica. Che cosa c'è prima della volontarietà e dell'obbedienza ad una norma? È in virtù di uno sforzo di volontà, di un'entità spirituale che affermiamo che cosa è giusto e che cosa è sbagliato? La morale comincia prima della volontarietà e dell'obbedienza ad una norma? C'è qualcosa nella natura umana, nelle passioni, interessi, necessità e circostanze della vita, che spiega l'insorgere della morale oppure ne rappresenta la preparazione? Esiste una morale prima della morale.
EUR 12.00
-
Dal confine tutelato al paesaggio percepito. Puglia e Basilicata. Prospettive di sviluppo territoriale interregionale e salvaguardia del territorio
Focus sul confine tra Puglia e Basilicata, sulle relazioni che uniscono e caratterizzano le due regioni. Un confine segnato dalle gravine del tarantino e del materano, dalla Valle del Basentello e dalle aree industriali, dalle oasi protette e dall'altopiano murgiano con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia; i vincoli, le opportunità, le risorse economiche, la cultura... e le bellezze naturalistiche da vivere. La volontà di coinvolgere almeno gli abitanti della Murgia e del territorio materano ad un'azione collettiva, creativa, sociale e culturale.
EUR 12.82