Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 11281-11300 di 124643 Articoli:
-
Paninabella. C'è sempre una chiave
C'è il mare che sussurra e canta con noi mentre rileggiamo i testi raccolti in questo volume. C'è un cielo che copre sereno i nostri pensieri e sembra sorridere della nostra compagnia. C'è una leggera brezza che accarezza i capelli di ognuno, e porta a incrociare gli sguardi con l'ignoto che la storia di Antonella Diacono ogni volta spalanca. C'è la Parola, tante parole, che diventano materia e ricordi e divagazioni. Diventa speranza di aiuto, bisogno di relazione. Assume il sapore quieto dell'ottimismo non forzato, della resilienza e della fiducia nell'altro.
EUR 12.35
-
Libart. In cammino per la felicità. Progetto MCE Pietra su pietra
Il libro propone pratiche educative idonee a sollecitare la crescita personale e del collettivo. Trasforma il tempo educativo in tempo di esplorazione, di avventura, di gioco, di convivialità, per imparare a cercare, trovare, scegliere, costruire, chiedere e rifiutare. È un progetto realizzato con la collaborazione del MCE e dell'Associazione Pietra su pietra. Nel testo sono presenti i disegni realizzati dagli Alunni della Terza Classe Sez. A della Scuola Carrante di Bari.
EUR 15.20
-
Bianco rosso nero. Il derby dell'Apulia
Questo libro non ha la pretesa di essere esaustivo. Ma è solo un punto di riferimento nella storia di una delle sfide calcistiche più antiche della regione, quella tra il Bari e il Foggia: il derby dell'Apulia. Sia letto anche con il cuore, perché è stato scritto con il cuore. Un cuore che al bianco e al rosso ha aggiunto anche... il nero. Ma solo per questa volta.
EUR 11.40
-
Diario di vita intorno al fuoco. Una storia d'amore
«Come continua ad ardere il fuoco, se alimentato dall'amore, così anche la storia di Angelo, il protagonista, prosegue nella narrazione ma davanti ad un nuovo focolare domestico con nuovi sapori ed odori. La "spiritualità" del focolare acceso ed ardente resta immutata. Ho voluto riprendere la stessa immagine di apertura di "Vita intorno al fuoco. Racconti e poesie", libro-testimonianza di vita, per raccontare una tappa fondamentale di questa storia con un lieto fine, come tutte le storie d'amore. Questo libro è concepito come una "casa dell'amore", un luogo fisico e spirituale.»
EUR 10.45
-
Pensieri di serenità in epoca Covid
Una raccolta di "momenti" vissuti durante la pandemia, scritti in chiave poetica, per far riemergere la "serenità" troppo spesso sommersa dalle paure, le incertezze e le difficoltà di questo particolare periodo storico che sta interessando l'intero Pianeta e noi tutti, suoi abitanti. Parole di solidarietà e speranza per ritrovare in noi stessi e nella Natura la forza per andare avanti e riscoprire, che pur nella solitudine, non si è mai soli se ci si sente interconnessi e si condividono le stesse emozioni...
EUR 9.50
-
Neuroscienze per tutti. Economia, neuroeconomia e neuromarketing
-
La strana avventura
Un romanzo, un racconto, una poesia, nascono da un'esperienza personale, da un momento storico particolare, da una intuizione oppure dalla semplice voglia di raccontare una creazione della fantasia. Può anche accadere, rivolgendosi a un pubblico giovanile, che l'autore sia spinto dal desiderio di inculcare in chi legge buoni sentimenti. Età di lettura: da 9 anni.
EUR 11.40
-
La voce degli occhi
È un timido cuore, quello della poetessa. Il verseggiare appare allora quasi la più ardita sfida di cui la Borghi sia capace. Non nutre la smaniosa pretesa di stanare alcuno. Cerca di entrare semmai nell'altrui cuore in punta di piedi, parlando di sé senza saturare gli spazi, senza collidere con sensibilità che potrebbero essere distanti dalla propria.
EUR 9.50
-
Lettere viggiutesi. Ricordi e riflessioni di tre varesotti
Questi racconti di vita vissuta e di fantasie diventate realtà sono il frutto di un sentimento oggi tanto abusato, ma pochissimo coltivato: l'amicizia. Pertanto l'Introduzione non è fatta a tre mani bensì è formata, come il lettore attento capirà, da tre diverse, ma eguali riflessioni storiche e umane. Così abbiamo tre spaccati che sottolineano la varietà di sentimenti e di visione che ha caratterizzato la ricchezza sociale delle nostre comunità.
EUR 14.25
-
Il mio inverno
Alla fine della lettura di questa silloge poetica, ci si ritrova travolti dalla passione di Chiara Cinquepalmi, dalla sua umanità, dal suo amore per le parole che evochino più di altre suoni e odori, dal suo attaccamento alla vita, dalla sua capacità di trovare la grazia tanto nell'inaspettato quanto nei paesaggi noti.
EUR 9.50
-
Arte mistica comunità
-
I racconti del Coronavirus
Piccole e grandi figure, interni inquietanti e squarci su una città avara di sentimenti, attimi di dramma e di speranza, sprazzi di luce consolatrice o il buio fumoso dei noir anni '40 si alternano ne "I Racconti del Coronavirus" di Domenico Semisa, suddivisi in tre blocchi, Il primo lockdown, La seconda ondata, Epilogo. I personaggi, pur nati dalla fantasia, abitano situazioni reali, provano emozioni che ci appartengono e reagiscono agli eventi, cercando a modo loro di continuare a vivere. I racconti, con limpidezza di linguaggio e permeati da un'ironia talora dolente talora divertita o beffarda, mostrano l'irruzione del coronavirus nelle nostre coscienze, a volte semplice pretesto per esprimere fragilità e sensibilità delicate o tumultuose. In modo originale, essi consentono di riflettere a diversi livelli di profondità su noi stessi e sui tempi che viviamo. Una lettura godibile e attuale, una lente d'ingrandimento acuta e sagace sulla realtà e sui vissuti quotidiani di ciascuno.
EUR 13.30
-
Al di sopra degli... orizzonti. «Le mie Cronirime»
-
RotaryMondo. 16 racconti dal mondo
Questo libro raccoglie i sedici Racconti vincitori del Concorso Letterario "RotaryMondo", promosso dal Rotary Club Bari Castello quale Progetto-Service a favore delle Nuove Generazioni e dedicato agli studenti dei due storici Licei della nostra città: il Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" e il Liceo Scientifico "Arcangelo Scacchi". Sedici originali percorsi che sapranno coinvolgere il lettore nelle trame della narrazione tra eventi ed emozioni, tra tempi e luoghi reali o immaginari, antichi e futuri, ma sempre aperti al nostro, fantastico Mondo.
EUR 12.35
-
Il senso del nostro tempo. Pensieri a confronto in pandemia
Questa antologia è il frutto di un interscambio culturale, avvenuto su una pagina social tra un gruppo di partecipanti al percorso letterario proposto dalla Curatrice A.M. Della Penna. Gli autori dei testi, in linea con il Decameron di Boccaccio, hanno interagito attraverso lo sviluppo di tematiche concordate e di volta in volta approfondite nel corso di dieci settimane. Gli obiettivi? Essere distanti ma uniti, nelle scelte. Rimanere lontani ma sentirsi vicini, nelle idee e nelle intime emozioni. Il confronto continuo, costante, costruttivo ha scaldato i cuori e ha dato Un senso a questo nostro tempo, sospeso, fermo, contraddistinto spesso da monotonia, mancanza di luce e di mete da perseguire.
EUR 12.35
-
BaresiDOC
-
Racconti di luce
L'autrice, con i suoi racconti, si ripropone di far giungere ai lettori la consapevolezza di un mondo non lontano dal nostro, che ci invia continui messaggi per guidarci nel nostro percorso terreno. Alternando fantasia a realtà, ci rende partecipi di alcune delle sue esperienze di comunicazione con l'Altra Dimensione e delle relative vicende legate ai protagonisti delle storie, opportunamente cambiate in rispetto della privacy. Ci conduce in un mondo affascinante, aprendoci alla consapevolezza che l'Amore non ha mai fine, neanche dopo il distacco terreno.
EUR 9.50
-
L' amore al tempo della pandemia
-
Il Villaggio dei Postelegrafonici «città giardino» a Bari
-
Anno del seme elettrico giallo. Sincronario galattico 2021/2022
Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. Usare un calendario artificiale e disuguale, irregolare ed irrazionale ha prodotto una cultura altrettanto irrazionale, col risultato di una divergenza dal tempo naturale che ha portato profonde conseguenze nel nostro ambiente, nella nostra cultura e nei nostri comportamenti. Il Calendario delle 13 Lune corregge questa deviazione dalla natura.
EUR 15.20