Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12501-12520 di 124643 Articoli:
-
Nuovo realismo. Ediz. ampliata
"... L'opera d'arte perde ogni forma di controllo e non è soggetta ad altro che all'urgenza espressiva del suo creatore. Essa diviene un atto sempre più gratuito, minacciato di automatismo e privo di significato per gli altri. Il processo di degradazione si accentua vieppiù a causa della rispettiva autonomia delle diverse strutture ontologiche e questo, al limite, rimette in discussione il predominio esercitato dall'affettività creativa sui vari ordini psicosomatici di esecuzione. La fenomenologia dell'atto creatore degenera, è ridotta a esecuzione di un comportamento riflesso generato da uno stimolo emotivo."
EUR 28.50
-
Presenze altrove. Stefano di Stasio. Ediz. italiana e inglese
-
Puglisi. Self-Portrait. Un autoritratto per le Gallerie degli Uffizi. Ediz. italiana e inglese
Questo libro prende spunto dalla mostra che si è svolta presso la Galleria degli Uffizi. Si chiama Ritratto 270418 (Autoritratto) l'opera di Lorenzo Puglisi che entra nelle collezioni della Galleria degli Uffizi. Un sodalizio che arriva al termine della mostra "Self-reflection", organizzata nell'estate del 2021 a Riga dall'Art Museum Riga Bourse insieme alle Gallerie degli Uffizi grazie alla volontà del Direttore Eike D. Schhimidt e di Guicciardo Sassoli de' Bianchi Strozzi.
EUR 23.75
-
Enzo Esposito. Opere su carta 1977-2021. Ediz. illustrata
Lo sviluppo artistico di Enzo Esposito, nell'arco di circa cinquant'anni di attività, ha un tracciato consequenziale, ma anche composito, all'interno del quale si colgono azioni e reazioni, momenti di slancio emotivo e di riorganizzazione delle ragioni formali. Al centro si pone comunque la pittura, come materia del lavoro, come strumento esistenziale, come metro dell'esperienza quotidiana. Una pittura con la quale l'artista si misura, avendone abbracciato le ragioni, ma volendo sempre verificarne e quasi forzarne le possibilità. Per questo, pur essendo stato, soprattutto in un momento decisivo per la sua storia personale, tra i protagonisti di quel "ritorno alla pittura" ampiamente messo sotto i riflettori della critica negli anni Ottanta, non si può considerare, il suo, l'esito di una scelta lineare, dalla quale siano derivate logiche perseguite senza sofferenza. Al contrario, Esposito ha sempre affrontato con lucidità critica il suo essere pittore, con l'esigenza di mettere in discussione l'innata capacita a fare della pittura il terreno su cui misurarsi, vivendo piuttosto come un conflitto il confronto con la tela, con i colori, con le superfici, mai sufficienti a contenere il suo bisogno di espandere il segno e il colore e con essi costruire un'immagine plastica.
EUR 28.50
-
Mumuye art. From tribe to style. Ediz. italiana, inglese e francese
-
Mr. Arbitrium. Pensare oltre l'immagine
"Fin dall'antichità la filosofia occidentale considera il libero arbitrio come una condizione essenziale nel rapporto tra uomo, legge e spiritualità. Per Sant'Agostino il libero arbitrio non è la liberta perfetta, perduta in seguito al peccato originale, quanto piuttosto l'inclinazione al bene. In San Tommaso si identifica con la volontà, 'Essendo proprio della medesima potenza il volere e lo scegliere? (Summa Theologiae) e la volontà libera deve comunque attenersi ai dettami della ragione, perché una scelta d'altro genere nascerebbe da un difetto di libertà".
EUR 47.50
-
Dice che... Alfabeto della memoria
-
Elogio della signora Maigret. Come servire il marito e vivere felici
-
Undetermined federalism in Italy. Dualism, equilibrium, games and sustanability of inequalities
-
Era l'anno del sole non quieto. 30 anni di vita politica di Reggio Calabria da uno dei protagonisti
-
Versi semplici-Versos sencillos
"Yo soy un ombre sincero/ de donde cresce la palma...": molti italiani conoscono almeno questi primi due versi di "Guantanamera", la più famosa canzone cubana di tutti i tempi. Sono invece in pochi a sapere che questi e altri versi, musicati nel 1920 da Joselito Fernandez, sono tratti da una famosa opera della letteratura latina americana: la raccolta poetica Versos Sencillos di José Martí. Nato all'Avana nel 1853 e morto nel 1895, combattendo per la libertà dell'isola, Martí seppe, grazie alla sua poliedrica personalità, interpretare e rappresentare l'anima di Cuba con grande originalità.
EUR 8.55
-
Tempu cc'è (U)
Salvo Basso aveva l'abitudine di recarsi nello studio di Aldo Palazzolo e comporre le sue poesie ispirandosi agli scatti dell'amico fotografo. Immagini e parole, raccolte oggi in un ultimo e accorato omaggio al grande poeta siciliano. Il poeta sa che il tempo scorre incomprensibile, è un tempo "babbo", stupido, su cui gli uomini e le donne ritratti si ripiegano, galleggiano, affogano, è un tempo che, a volte, non vuole essere ricordato, per cui non è più nostro: ma "il tempo non basta più", lo sa Salvo Basso, morto di cancro a 39 anni.
EUR 23.75
-
Solo fumo è la paura che nasconde il tuo orizzonte
"Un filo rosso si dipana dalla vecchia Calabria delle lotte contadine attraverso i sussulti sudamericani, senza dimenticare il calderone biografico del Settantasette italiano. Anche se molto è inventato, vi accorgerete subito che quel che leggete è accaduto veramente". Prefazione di Paride Leporace.
EUR 11.88
-
Come perle di una collana
Un libro intervista al Vescovo di Locri e Gerace Mons. Giancarlo Bregantini, figura di grande spessore del nostro tempo che con la sua intensa spiritualità e un operato, fino a poco tempo fa, inimmaginabile è riuscito a penetrare e a cambiare un territorio difficile come quello calabrese. Nel suo percorso il sacerdote ha dato prova d'interpretare nel modo più pieno e attivo il ruolo di "Pastore" e questo libro vuole essere una fedele e discreta testimonianza di una riflessione che si snoda tra spiritualità e vita pratica, tra senso civile e solidarietà cristiana.
EUR 11.40
-
Marlon Brando. Quando il desiderio si fa uomo
-
No ponte. Racconti
L'antologia raccoglie i racconti selezionati nell'ambito del concorso letterario, indetto dalla Città del Sole Edizioni, sul tema "No al Ponte sullo stretto di Messina". Poesia, immaginazione, acutezza e sarcasmo, per esporre i motivi per i quali quest'opera inutile e offensiva non può essere realizzata.
EUR 9.50
-
Invincibili
-
I giornaletti sporchi
-
Lo specchio
-
La psicologia dell'emergenza a supporto degli operatori della polizia stradale