Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12561-12580 di 124643 Articoli:
-
Il meno possibile
Un intreccio di racconti che ruotano intorno alla stessa protagonista, una figura femminile malinconicamente ripiegata su se stessa. Il gioco del doppio elaborato da una scrittura raffinata e avvolgente, un io che si parcellizza mostrando le sfaccettature cromatiche di un'anima che si sta cercando.
EUR 9.50
-
La lingua dell'altro. Il problema del dialetto nell'apprendimento scolastico
Il presente lavoro è frutto di un percorso linguistico-filosofico tra le intricate vie dell'Italiano, intrapreso nel tentativo di rispondere ad alcuni interrogativi: l'italiano è la lingua madre per tutti gli italiani o per alcuni è ancora una lingua matrigna? Quand'è che il cambiamento di una lingua nel tempo è da considerarsi un impoverimento? Bisogna rassegnarsi alle brutture oppure lottare per affermare il buon gusto? Quali difficoltà di apprendimento possono incontrare gli studenti che hanno il dialetto come lingua madre e che ruolo ha l'insegnante di italiano nell'integrazione dei bambini stranieri? La lingua che parliamo può determinare la nostra visione del mondo?
EUR 13.30
-
Potere governare con la paura
-
Festa di rovine
-
Felice Bisazza tra tradizione e modernità
Questo libro intende riproporre la figura multidimensionale di Felice Bisazza, poeta messinese di primo Ottocento, letterato che è stato anche librettista, critico, giornalista, insegnante, proponendo ai contemporanei una riflessione seria e motivata sui grandi temi della propria epoca: il rapporto con la classicità, l'amore, la religione, il conflitto e il potere.
EUR 19.00
-
Meticcia
-
Nardodipace, Calabria. Con DVD
-
Potere, verità, violenza. Vol. 1
"Il nostro volto, esorcismo e fallimenti. Dinanzi a miliardi di eventi, giganteschi o minimi, che si rovesciano quotidianamente su di noi, la maggior parte dei quali neanche ci raggiunge, mentre una minima parte di essi, assunta dai mezzi di comunicazione, diventa notizie, destinate peraltro a durare l'espace du matin, l'evento di un trapianto di un volto è destinato a precipitare in breve tempo nella voragine dell'oblio. Ma, sasso di una fionda ideale atta a colpire più efficacemente il gigante, esso si può costituire come occasione per una sosta e per una riflessione, non del tutto banale. Già la sosta è oggi conquista. Impegnati, come siamo, a occupare il tempo in modo che non resti alcuno spiraglio per una riflessione non ancorata necessariamente a sporgenze realistiche od operative, fermarsi è azione non facile. Abitualmente non ci permettiamo di essere critici del nostro tempo, paralizzati dal timore di essere annoverati tra 'laudatores temporibus actis', tra ricatti, interdizioni e viltà la nostra vita intellettuale si dispiega secondo moduli accettabili perché scontati. Riflettere gratuitamente, oziosamente, è lusso sempre più improbabile 'aristocratico'."
EUR 19.00
-
Dove conduce la notte
-
Luoghi di Mnemosine. Spazi e forme del culto dei caduti
-
Carlo Curatola. Un socialista tra utopia e realtà
-
Lo stretto necessario
Il prodotto di questo lavoro è una grande immagine-guida, che comunica le intenzioni delineate per il territorio dello Stretto, suddividendole in temi, ognuno dei quali persegue una strategia diversa di sviluppo. Strategia pensata per essere rivolta ad una collettività, cercando consenso negli attori locali verso il raggiungimento di un unico fine.
EUR 11.40
-
Tanti ragazzi che come me
Dalla Sicilia provinciale alla Capitale, dal movimento studentesco pre-sessanttottino alla burocrazia romana, in un puzzle di cronache di costume e di politica, minute ma spesso emblematiche, scorre la vita di uno dei tanti ragazzi che hanno attraversato gli eventi di tutta la nostra epoca repubblicana.
EUR 11.40
-
Il partito che non c'è più. Storia della Federazione provinciale del PCI di Crotone (1943-1964)
La lunga storia della Federazione provinciale del PCI di Crotone e dell'importante ruolo che ha svolto nella vita politica, sociale ed economica della città e del suo comprensorio, raccontata attraverso le vicende degli uomini e delle donne che la costruirono e la resero una fra le più grandi del Meridione, assieme ad una lucida analisi delle cause che hanno portato alla profonda crisi ed allo scollamento fra l'attuale sinistra e coloro che appartennero, un tempo, al partito che non c'è più...
EUR 14.25
-
La luna nel mezzo
Eleonora lavora come dipendente in una casa farmaceutica, vive a Roma ed è sposata con Massimo. È una donna fiera, introspettiva, intelligente, alla ricerca di se stessa in seguito ad un periodo difficile. Cerca di ricomporre i pezzi di un puzzle, di un equilibrio che senza alcun preavviso si è rotto. In poco tempo vive l'esperienza di un aborto, si separa dal marito, perde il lavoro. La scelta di un cambiamento consapevole, lucido e ponderato, quella di rompere il legame matrimoniale con Massimo, si mescola e si fonde a cambiamenti invece inaspettati e subiti. In che modo affrontare la perdita, la crisi?
EUR 11.40
-
Fragile più del vetro
-
Storia delle Italie dal 1734 al 1870. Con un antefatto e un epilogo
La libertà e unità della Penisola era un problema internazionale e interno che apparve a molti di necessaria soluzione. Ne furono elaborate o sognate o tentate alcune; e non era la sola possibile né può dirsi la migliore o buona in sé quella sabauda e centralista che infine prevalse per abili mosse e per conflittuali interessi stranieri. L'unificazione affrettata e forzata generò un'Italia grigia e inquieta e molte e variegate delusioni e orgogli e ire.
EUR 13.30
-
Lo scheletro senza nome
-
Conoscere per essere liberi. Per la Scuola media
-
Energia e territorio
Che l'utilizzo delle energie rinnovabili comporti reali benefici all'economia e all'ambiente sta ormai entrando nel comune sentire. Il libro rende ancora più palese tale linea di pensiero, offrendo ulteriori spunti, finalmente e necessariamente concreti, per raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto. E con essi il traguardo, auspicato ormai da 20 anni, dello sviluppo sostenibile.
EUR 13.30