Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12541-12560 di 124643 Articoli:
-
Il federalismo indeterminato. Diritti nazionali o diritti geografici?
Il federalismo fiscale è diventato nel dibattito nazionale una clausola talmente neutra da mettere d'accordo tutti e da essere "venduto" come strumento multiforme, tale da poter insieme ridare slancio al Paese, efficienza all'azione pubblica e competitività al sistema economico, sia al Nord quanto al Sud. La legge delega disegna un federalismo fiscale indeterminato che, se letto alla luce di alcune teorie sociologiche e politiche, rischia di contraddire la riforma del Titolo V della Costituzione e di affievolire i diritti civili e sociali a diritti geografici, azionabili solo in alcune regioni e in presenza di risorse insufficienti. Questo saggio vuole essere un contributo all'Analisi Economica della legge delega sul federalismo fiscale, in un momento in cui il dibattito nazionale è impoverito da luoghi comuni e da un atteggiamento legislativo onnipotente che trascura il giudizio tecnico del diritto e dell'economia.
EUR 13.30
-
Mistral. Storie di vita in Africa
-
Il brigantaggio nella prima Calabria ultra. All'indomani dell'unità d'Italia
-
Il crollo
-
Il vigneto del presente
-
Nome d'arte Goran. Un amore di tanti anni fa
Una passione bruciante consuma Vienna, un sentimento che non ammette repliche né tentennamenti; per questa passione lei abbondona la musica e il suo prestigioso futuro di cantante. Dopo aver sacrificato tutto il suo mondo e i suoi sogni, Vienna finisce per nutrirsi di quelli degli altri, avidamente, come una mantide, arrangiandosi tra lezioni di canto e una velleitaria carriera di manager. Si ritrova, splendida perdente, tra i rivoli più sordidi di un microcosmo di pseudoartisti e sognatori che tentano di realizzare i loro progetti, in un Sud disastrato e dissacrante, tra politici maneggioni, grotteschi campanilismi, icone decadute e presunti miracoli.
EUR 13.30
-
Andata e ritorno. Treni stazioni paesi della Calabria errante
Il treno ha segnato la storia profonda di interi paesi, ha disperso nel mondo affetti, famiglie, comunità. Ha lasciato tracce indelebili in generazioni di uomini e donne della Calabria e dell'intero meridione. Braccianti, muratori, operai, in larga misura analfabeti, hanno deposto la loro anima sui treni, prima di smarrirsi nelle periferie di sconosciute, ostili città d'Europa. Milano, Metz, Lille, Torino, Genova e ancora Bastia, Zurigo, Dortmund, Marcinelle, chilometri di binari e di marciapiedi percorsi a partire di una ferrovia locale.
EUR 19.00
-
Itinerari mediterranei. Simboli e immaginario fra mari, isole e porti, città e paesaggi, ebrei cristiani e musulmani nel Decameron di Giovanni Boccaccio
-
Oplà. Cristalli di parole l'estrema vergogna e il modo
Calabria, primi anni ' 90. Una vicenda di mafia, di politici emergenti e di sospetti terribili conduce a riflettere su un periodo cruciale della nostra storia recente. Ventidue voci, ventidue punti di vista, raccontano le dirompenti contraddizioni di questa regione, le difficoltà di essere giudici e avvocati in una terra complessa e disseminata di trappole, il dramma di una famiglia coinvolta in un'accusa che si rileverà del tutto infondata solo dopo molti anni, le conseguenze di un maxiprocesso che ha tempi lentissimi e stravolge la vita delle persone che ne sono, anche solo indirettamente coinvolte.
EUR 13.30
-
Giangurgolo
-
Le mie poesie
-
Nove penne fanno un'ala
-
In viaggio. Per scelta e per destino
-
Il misterioso caso di via Delia da Gilal-Gulta
-
Verso il futuro
-
Ero single... ora sono I.C.S. Manuale del «nuovo» single
Non chiamatela solitudine. È darwiniana evoluzione. Se una volta la fine di una relazione era considerata una totale e irrisolvibile disgrazia, oggi costituisce piuttosto un nuovo punto di partenza. Il single non è più l'individuo non accoppiato, è semplicemente single. Un semplice ma ricco teorema da far invidia a quello musicale di Ferradini X+X=2X: una formula magica, più che matematica, che permette all'uomo o alla donna single di trasformarsi in un'interessante e attraente incognita. Una I.C.S. alla quale sarà impossibile resistere...
EUR 11.40
-
Pagine risorgimentali
L'Unità d'Italia non poteva essere differita; gli uomini protagonisti di quella grande vicenda, pur con errori (e quale umano è esente da errori!)sono riusciti a tesaurizzare tutte le occasioni interne ed esterne. (...) Gli artefici di quel "miracolo" hanno dato tutte le loro energie pagando, spesso, di persona per consegnarci un'Italia che era nel sogno di tanti intellettuali, da cinque secoli prima, ma che si traduce nella realtà di una patria libera ed indipendente solo nel XIX secolo.
EUR 11.40
-
Il crocevia dei commessi viaggiatori
-
Estate romana 1976-85. Un effimero lungo nove anni
Assessore alla cultura di Roma negli anni che vanno dal 1977 al 1985, nella prima giunta comunista guidata da Argan, architetto e uomo di teatro, Nicolini è un intellettuale noto per il suo impegno politico e soprattutto per aver dato vita a un nuovo modello culturale per la capitale durante i tormentati anni di piombo. Con la sua opera Nicolini compie il miracolo: coinvolgere la massa in grandi eventi, far partecipare importanti nomi internazionali a spettacoli collettivi, inaugurare l'epoca dei reading, delle notti animate in cui l'elemento dello stupore e dell'emozione diventa preponderante: in una parola, abbattere le barriere tra cultura popolare e cultura d'élite. Anni raccontati anni dopo in questo libro, scritto di getto nel 1991, che torna oggi in libreria con una lunga introduzione dell'autore e con la prefazione di Jack Lang, già ministro della cultura francese.
EUR 14.25
-
Uccialì, il re d'Algeri
Il Mediterraneo del '500 è crocevia di scontri militari e religiosi. I pirati turchi compiono scorrerie sulle coste italiane, e molti, uomini e donne, vengono rapiti come schiavi. Tra questi il calabrese Giovanni Galeni che, portato via in giovanissima età dall'attuale Isola Capo Rizzuto, nel crotonese, grazie alla sua conoscenza del mare e al suo temperamento, passerà dalla condizione di schiavo a quella di potente corsaro. Convertitosi alla religione musulmana, prenderà il nome di Uluch Alì - Alì il rinnegato -, diventando fedele suddito del Sultano e, infine, re di Algeri e del Maghreb.
EUR 15.20