Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12621-12640 di 124643 Articoli:
-
Iside
-
La Calabria dolente
La raccolta di articoli che Filippo Veltri, ex caporedattore Ansa Calabria, ha scritto su "Il Quotidiano della Calabria" e su "Il Lametino" nell'arco dell'ultimo anno. Non riflessioni sparse su argomenti pur importanti di varia umanità ma, come scrive il giornalista Aldo Varano nella prefazione, una lettura della Calabria questa sì "organica e coerente", dispiegata attraverso storie, commenti e riflessioni su fatti specifici, analisi politiche che hanno sempre il vantaggio della freschezza e l'efficacia dell'immediatezza così da offrire meglio l'occasione e la riflessione di uno sguardo lungo sulla nostra regione".
EUR 11.40
-
Memorie di quand'ero italiano
Il primo romanzo dello storico meridionalista calabrese Nicola Zitara. Romanzo storico, come l'ha definito lo stesso autore, ma anche autobiografico. Si potrebbe anche definire come la saga di una dinastia di saggi e operosi imprenditori amalfitani, approdati con successo in Calabria nella seconda metà dell'Ottocento e destinata al fallimento aziendale per l'emarginazione economica seguita all'Unità. In appendice il saggio "Una versione giusnaturalista del socialismo scientifico". Prefazione di Carlo Beneduci.
EUR 19.00
-
La fisica della relatività dal punto di vista di un filosofo
La scienza contemporanea è trascorsa da una visione "lineare" del mondo fisico ad una visione "non lineare", ad una visione "composita", dando, così, luogo alla "fisica della materia disordinata", alla "fisica del caos", alla fisica statistica", alla "matematica dei processi stocastici", vale a dire, degli "eventi determinati dall'influenza del caso". L'autore è impegnato nella critica radicale dello scetticismo in applicazione dell'assioma "il nichilismo è l'antiumanesimo".
EUR 15.20
-
Domenico e Chiara. Amore e dolore di padre
Il volume, curato dai giornalisti Domenico Malara e Anna Foti, si propone di tenere viva la memoria dei giovani reggini, Domenico Tortorici e Chiara Matalone, vittime della strage di San Polo di Brescia. La notte del 4 marzo 2012, Mario Albanese, un camionista di 34 anni, sparò alla ex moglie, Francesca Alleruzzo, e al suo nuovo compagno, Vito Macadino, uccidendoli. Poi, salito in casa, sparo e uccise nel sonno anche Chiara, figlia 19enne della ex moglie, nata da una precedente relazione della donna, e il suo fidanzato Domenico.
EUR 11.40
-
La confessionalità della vigente Costituzione. La crisi italiana come fallimento della carta fondamentale
La necessità di spiegare come sia possibile che ad un dopoguerra caratterizzato da una produttività crescente possa far seguito il rischio di un collasso economico, induce il riesame della vigente Carta costituzionale. La rivisitazione dei lavori dell'Assemblea Costituente consente di scoprire come la crisi attuale sia stata lucidamente prevista da intellettuali di eccelso profilo come Pietro Calamandrei, Benedetto Croce e Pietro Nenni, da questa minoranza che invano si oppose all'approvazione di un testo risultante dal connubio tra "Falce e martello e aspersorio".
EUR 15.20
-
Complementi d'argomento
-
Tanti volti unico spirito
-
L' elenco. Morire in diretta
Dovevano partire per una gita scolastica. Sono finiti in un incubo. Prigionieri di un gioco più grande di loro, Andrea, Anita, Elettra e i loro compagni di classe dovranno trovare la forza di combattere, prendere decisioni estreme e svelare i loro segreti più intimi. Scopriranno di essere persone diverse da quelle che il mondo conosceva. Ma questa lezione ha un prezzo terribile.
EUR 11.40
-
La storia di Slavoj Slavik
La vita di un intellettuale spezzata dall'odio razziale, questa è la vicenda umana di Slavoj Slavik, sloveno di Trieste e studente a Siena negli anni oscuri del fascismo. La sua storia è raccontata da Mario La Cava nel suo romanzo "Una stagione a Siena" e in questo libro è arricchita da numerosi contributi documentali e dal testo teatrale ispirato a questa figura forte e coinvolgente.
EUR 9.50
-
Sussulti dell'anima
-
Biografia e i tre canti dell'Inferno dantesco in vernacolo reggino
Nella triste solitudine della campagna Umbra, quando ancora la bufera sinistra del nazi-fascismo minacciava, perfino, la vita del più pacifico contadino, io che in quella campagna mi trovavo insieme alle mie creature, che tanto avevo anelato nelle dure giornate del carcere, e che tremavo più per la loro che per la mia esistenza, ho cercato di eludere il pensiero assillante di una nuova cattura (che mi avrebbe definitivamene strappato dagli affetti dei miei cari) col dedicarmi, inusitatamente, a ricomporre in vernacolo,i versi immortali del divino poeta.
EUR 9.50
-
San Leo. Un santo operaio
-
Garcilaso de la Vega alcalde di Reggio Calabria 1534-1536
Garcilaso de la Vega ha assunto la carica di alcalde (governatore) di Reggio Calabria nell'anno 1534, ed è stato colui che ha dato forma propria e coerenza al movimento rinascimentale spagnolo. Il presente studio verte in particolare su un componimento di poeta, la ègloga primera, del quale sono apprezzabili soprattutto le commoventi note che danno la vita al canto dei due personaggi che la animano: i pastori Salicio e Nemoroso.
EUR 6.65
-
Il forestiero
-
Film music, nazione e identità narrativa. Il cinema italiano contemporaneo rivisita gli anni Settanta
Quello che Emanuele d'Onofrio offre in questo libro, costruito sull'analisi attenta e approfondita di cinque film di successo e molto discussi degli ultimi anni, è un viaggio che correndo su più binari permette di rivisitare la storia sociale e culturale degli anni Settanta, a cominciare dai classici del rock e degli altri generi musicali che hanno attraversato quei giorni, ma anche di mettere a fuoco dinamiche e tensioni che entrano in gioco quando si realizza un film su memorie così laceranti.
EUR 15.20
-
La solitutine dell'ape regina
-
Dialoghi sul matrimonio. I fattori culturali e sociali della crisi
Se il matrimonio non è più il bene comune che la società riconosceva a fondamento unico e imprescindibile del proprio ordine, le giovani coppie restano sole e indifese di fronte alle insidie che, onnipresenti nell'esperienza quotidiana dei nostri giorni, di fatto attentano alla loro volontà di unione e stabilità familiare.
EUR 11.40
-
Poesie e pagine scelte
-
Strisce di luna