Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12661-12680 di 124643 Articoli:
-
La città sul filo. Racconti per un mese
Chi più che meno, i racconti hanno tutti un filo rosso che li accomuna, nel nostro caso questa funzione di collegamento viene svolta dalla città di Reggio. Ora sono scorci di paesaggi, ora le sue piazze, il Castello Aragonese, il porto, la Villa Comunale, l'Anfiteatro, i suoi lidi, il corso Garibaldi, lo Stretto, la collina di Pentimele ecc. A dominare su tutto è, però, il bellissimo lungomare. È in questo palcoscenico naturale, infatti, che vengono messe in scena la maggior parte delle storie.
EUR 13.30
-
72 ore
Teresa Appelwight, per gli amici Teri, è cresciuta a Corpus Christi, Texas. Lavora come cameriera al Caffè Maya insieme alla sua migliore amica Lilly Williams, contraria al tenore di vita sessuale che Teri conduce durante gli incontri occasionali con Ben, il suo ex. Un giorno come tanti altri dopo aver staccato il turno al Caffè incontra in modo ambiguo Meb, il quale sostiene di essere il suo angelo custode. Dal momento dell'incontro con Meb - che la catapulterà in una dimensione fantastica e quasi onirica dalla quale sembra non esserci alcuna via d'uscita - inizia la corsa verso il tempo. 72 sono le ore che le restano per salvarsi dal calvario.
EUR 9.50
-
Pascoli poeta d'Italia e di Roma
Il saggio intende mettere in rilievo la grande portata del messaggio di Giovanni Pascoli sia sul versante della poetica e della poesia in lingua italiana, sia, ancora, per quanto riguarda quelle in idioma latino, se è vero, com'è vero che Gabriele D'Annunzio, grande amico ed estimatore dell'artista romagnolo, definì di volta in volta, l'autore di Myricae, "il più grande poeta italiano dopo il Petrarca" e, inoltre, l'ultimo figlio di Virgilio" e "il più grande poeta latino che sia sorto nel mondo dal secolo di Agusto ad oggi".
EUR 9.50
-
Una donna un libro presenze femminili nella letteratura. Atti del Convegno (Reggio Calabria, 26-28 aprile 2012)
L'avventura di Pietre di scarto e quella dei Convegni è un cammino del quale solo a mano a mano che si procede si scopre tutta la ricchezza che nell'iniziale intuizione era racchiusa, ma proprio perché cammino, è anche occasione per sperimentare difficoltà impreviste, ostacoli che spesso sorgono lungo il percorso e che sollecitano ad interrogarsi sul senso di quel cammino, sull'opportunità di una singola scelta, sulla reale necessità di impegnare tempo e risorse in quella specifica direzione piuttosto che in un'altra.
EUR 11.40
-
La Calabria nella storia del Mezzogiorno
-
Alice nel paese dei serial killer
-
Dedichiamoci alla filosofia. Ediz. italiana e latina
La pubblicazione di questa raccolta di frasi senecane vuole essere un affettuoso e doveroso omaggio ad un illustre cultore e fine conoscitore del mondo greco e latino: Remigio Taverniti, grande figura di docente ed educatore, punto di riferimento di tanti intellettuali. Attraverso l'insegnamento delle lettere antiche egli ha educato, cioè ha aperto alla vita, intere generazioni, coltivando in loro il desiderio del vero, del giusto del bello e la facoltà di decidere, di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni.
EUR 11.40
-
La mediazione linguistica orale in un'ottica comparativa spagnolo-italiano
-
Fuggitivo per scelta
"Fuggitivo per scelta" è la storia di Michele, professore universitario di filosofia estetica, scritta in un linguaggio elevato, adeguato alla cultura e allo stato sociale da cui proviene il protagonista. La vicenda di questo romanzo di formazione, che prende in esame con carattere quasi documentario una cruda realtà dei nostri giorni ("homo homini lupus"), sembra quasi trovare un suo ideale epilogo quando il protagonista si rifugia in un monastero benedettino, sotto la suggestione del canto gregoriano e il fascino dei libri della biblioteca, nel richiamo insieme a una sorta di povertà francescana e a una matura consapevolezza che "il corpo è il tempio dello spirito". Ma una più radicale pulsione nichilista che non si cura affatto degli altri individui e del mondo che gli gira intorno spinge Michele, "l'invisibile", alla ricerca di una illimitata libertà, verso l'autodistruzione, quasi una rinnovata adesione al mito della vita persa di "un ribelle senza causa" alla James Dean.
EUR 11.40
-
Cataneide
-
Muse ioniche poeti e prosatori in greco e in latino. Vol. 1: Dalla Magna Grecia al XIII secolo dopo Cristo.
"Sulle coste che oggi si chiamano di Calabria, Basilicata, Puglia giunsero, narrano i miti, gli antichissimi Peucezio ed Enotro, e vi trovarono popoli; e i coloni greci incontrarono alti monti e feconde pianure. Vi fiorì poesia, scienza, filosofia. Vennero i Romani ad apprendere quelle arti che le dure vicende del governo dello Stato e della guerra avevano loro vietate, e vi affinarono lingua ed animi. La voce delle Muse ioniche non si affievolì nei lunghi secoli del Medioevo e dell'Età moderna, e ancora dei santi monaci scrissero di Dio e dei poeti cantarono l'amore in greco e in latino. Non è dunque inutile che il lettore di oggi, e i giovani delle scuole, conoscano un pò meglio quella Magna Grecia di cui si parla molto senza troppo saperne, e quella cultura ionica più moderna che è affatto ignota..."
EUR 13.30
-
L' ultima anima. Sfida al Valhalla
Sam, giovane orfano, timido e schivo, ma di buon cuore; Ally, giovane solitaria, bella e misteriosa: un incontro scritto nelle stelle il loro, oppure, uno strano scherzo del destino. Sullo sfondo di una Dover immaginaria, la loro storia ha inizio, mentre l'eco di antiche leggende pare accompagnarli lungo il cammino: l'ultima missione di Ally le permetterà di riavere la libertà, ma costringerà Sam a fronteggiare il suo passato, e probabilmente a rimanerne prigioniero per sempre... ma cosa accade se una Valchiria si innamora del suo Prescelto?
EUR 11.40
-
Il libro di Edoardo Mollica. Il pensiero permanente di Edoardo Mollica quale guida per l'affermazione di una politica per lo sviluppo della Calabria
-
Provo a raggiungerti
Cinque vite collegate dal filo conduttore della "diversità", sia essa generata da particolari condizioni di vita o nata con la vita stessa. Cinque racconti tratti da percorsi psicoterapeutici e vissuti attraverso gli occhi dell'autrice, che trasporta il lettore nel proprio studio, durante le sedute, grazie a una scrittura appassionata ed emozionale, scaturita dalla profondità e l'intensità delle relazioni instaurate con questi pazienti.
EUR 8.55
-
Il rosa, il porpora e l'amaranto appunti reggini
-
Grillo in parole povere
"...Dov'è la ragione (o meglio l'intuizione) che ha guidato Toni Jop, giornalista de 'L'Unità' piuttosto intensamente occupato con un vasto repertorio di esperienze, dalla politica come cronaca allo spettacolo come cultura? È stata, credo, la seguente: nasce una cosa che non è politica e occupa subito un notevole spazio della politica. Ecco allora che cos'è venuto in mente a Toni Jop: trasformarsi in una di quelle cineprese di Walt Disney che, una volta piazzate davanti al filo d'erba appena spuntato, restano ostinatamente sul posto finché quel filo d'erba diventa foresta, osservando ogni minima fase della crescita. Se c'è una crescita. L'impegno è di non battere mai le palpebre e di registrare tutto. Ecco, leggete, e dite come va l'esperimento." (Dalla prefazione di Furio Colombo)
EUR 14.25
-
Ali d'indaco
Ali d'indaco è il secondo romanzo di Giovanna Moscato. A differenza del suo lavoro d'esordio, "Ritratto in bianco e nero", romanzo dall'impostazione decisamente descrittiva, questa volta i principali luoghi rappresentati sono quelli dell'anima, dei sentimenti. Luoghi ideali, dai colori intensi come il blu del cielo e l'azzurro del mare, luoghi che superano quelli temporali o spaziali, individuabili in coordinate geografiche. La storia tratta dell'amore, dei moti dell'animo, dei condizionamenti dell'inconscio, ma inizia quasi plasticamente con la morte di Rosaria, madre della protagonista, che lascia un vuoto incolmabile nei suoi tre figli e nel marito, un dolore che il trascorrere del tempo riuscirà a lenire ma non a cancellare...
EUR 13.30
-
Una vil razza dannata? Riflessioni sulla Calabria e i calabresi
"La Calabria è da lunghissimo tempo oggetto di una narrazione che la rende incomprensibile. Non si capisce più quale sia l'origine dei suoi problemi e dei suoi drammi, perché continua ad essere sempre in fondo alle classifiche dell'economia, della crescita, del vivere civile e sempre prima nelle classifiche dei primati negativi. Alla fine, in un delirio di distruzioni sistematiche e prive di spiegazioni, sembra restare in piedi una sola ipotesi: c'è una ragione antropologica al nostro essere terra irredimibile; come ci piace ripetere, resta in piedi soltanto la tesi che i calabresi siano una vil razza dannata". Sul filo di questa controversa affermazione si muove la riflessione lucida e amara di due grandi del giornalismo calabrese, Aldo Varano e Filippo Veltri.
EUR 14.25
-
Cola Ierofoni. Amori e politica nel secolo breve
Il tempo della nostra vicenda è la seconda metà del Novecento mentre il suo contenuto, la sua causa materiale per dirla con Aristotele, si riferisce a fatti accaduti nel paese di Peripoli, sull'estremo lembo meridionale della penisola italiana felicemente bagnato dal ceruleo e tiepido Jonio. Fatti filtrati attraverso la vita di Cola Ierofani, una singolare figura di militante politico di provincia che, contraddicendo al cognome promettente epifanie legate alla sacralità, niente di sacro volle riconoscere se non la speranza in una radicale trasformazione politica della società nella quale viveva e i piaceri derivati da contatto, occasionale o approfondito, con i corpi della metà femminile del genere umano.
EUR 13.50
-
Vagando di erba in erba. Racconto di una vacanza in Palestina
Il volume è il fedele racconto di un viaggio, scandito giorno per giorno, affrontato con spirito leggero a dimostrazione del fatto che la Palestina è, e ha il diritto di essere, anche terra di vacanza. La vacanza, però non può non tener conto dell'occupazione militare e delle ferite al territorio inferte dall'illegalità israeliana che si manifesta in ogni angolo della Cisgiordania, punteggiandola di insediamenti di coloni e abbattimento di oliveti e agrumeti palestinesi, ed acqua deviata, check point militari, strade riservate ai soli israeliani e il devastante muro di segregazione ad andamento serpentiforme lungo circa 700 chilometri. Il filo verde che accompagna questi 30 giorni si snoda tra campagne, villaggi e città, monumenti e opere d'arte raccontando la Palestina della bellezza e del sopruso come fosse un corpo vivente cui la sofferenza non ha potuto togliere il piacere di ridere e la volontà di vivere.
EUR 14.25