Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12681-12700 di 124643 Articoli:
-
Lux veritatis
Giada ha diciassette anni e da grande vuole fare l'archeologa. Durante le vacanze estive, una gita ricca di imprevisti, il soggiorno in un antico monastero e una serie di misteriosi avvenimenti porteranno lei e i suoi amici di sempre - Alice, Mauro, Fabio, Chiara, Elena, Piero, Amalia e Orlando - a scoprire che le loro esistenze sono legate ad un mondo sconosciuto e governato dalla magia e che il loro destino, da sempre intrecciato, è già scritto in un'antica profezia. Tra molte insidie, addestramenti, creature bizzarre e luoghi fantastici affronteranno i nemici del Bene per riportare la pace in quel regno minacciato che hanno scoperto essere la propria vera casa.
EUR 13.30
-
Racconti in tre tempi
"Vi è mai capitato di sfogliare per caso uno, due, tre pagine di un libro ed accorgervi, fin dalle prime battute, che quella è proprio la lettura che cercavate, la storia che vorreste aver scritto, la parola che vorreste aver pensato? Questi Racconti in tre tempi sono esattamente il libro che fa per voi, lettori curiosi in attesa perenne da qualche parte del pianeta, cronicamente contaminati dalla passione per la lettura, capaci di passare dall'ironia alla poesia pura. Le parole di Rossella Scherl scorrono veloci sulla carta, disegnando emozioni, vorticosamente avvincenti, che stupiscono e, talvolta, lasciano senza fiato. In questo susseguirsi di storie, di caratteri, di situazioni narrative, ognuno fa la scelta che più gli aggrada, nel tempo che vuole, nella modalità che ritiene opportuna. L'apparente semplicità lascia intravedere un attento lavoro di scrittura, una disciplinata ricerca della 'storia' del 'colore' delle parole, del contatto con il lettore, a cui l'autrice pensa di continuo, costringendolo a seguirla, dentro il suo mondo, i suoi pensieri, impavida dispensatrice di sogni che 'sopra il foglio bianco si preparano al balzo'."
EUR 9.50
-
D'improvviso, l'inverno
D'improvviso, l'inverno propone una sorta di inno alla vita, un'esaltazione dell'amore ed un invito ad inseguire i propri sogni attraverso il pensiero positivo, capace di smuovere il gigante che c'è dentro ognuno di noi. Tre amici: Riccardo studente reduce da una storia di "amore malato"; Alice, bella e riflessiva; Michele, un giovane bello ed attraente, seguito ed ammirato da tutte le ragazze, confidente di Riccardo e Alice, più realista rispetto ai due sognatori. Un filo conduttore: la violenza che lascia traccia nell'anima.
EUR 7.60
-
Constantinus. La croce e il serpente
"Una sagoma nuda emerse all'improvviso dalla penombra. Le cosce snelle, il pube triangolare su cui danzavano i riflessi tremuli dell'acqua, i seni appena affioranti sotto un collo esile da cigno, la testa rasata... un corpo che incarnava l'enigma dell'androgynus. "Salmaci..." mormorò Sebastiano, e fu come se una vertigine nebbiosa gli offuscasse la vista".
EUR 17.10
-
L' ultima castellana
Nella vita può capitare di ascoltare involontariamente storie a cui mai avremmo pensato: Maria è l'ultima castellana, l'ultima erede di una famiglia nobile non solo di rango ma anche e soprattutto di valori. Niente, oggi, farebbe sospettare il passato glorioso di questa donna, solo i suoi modi gentili...
EUR 11.40
-
Cose di Francia
È il Corrado Alvaro critico letterario, cinematografico e teatrale che emerge da queste pagine. Una parte fondamentale dell'esperienza poco nota dello scrittore nonché del traduttore all'estero. Alvaro si confronta con gli intellettuali e artisti francesi più in voga all'epoca, maestri delle arti che hanno segnato il Novecento e lo fa con estrema originalità.
EUR 14.25
-
Come dentro un sogno. La narrativa di Dante Maffia tra realtà e surrealismo mediterraneo
Occuparsi degli scritti di Dante Maffia non è facile, l'ho potuto constatare con alcuni studenti di Tor Vergata ai quali ho assegnato varie tesi di laurea. Maffia è un vulcano in eruzione, un incessante fluire di sorprese che si muovono in direzione della poesia, della saggistica, della narrativa e perfino del teatro, e quindi è necessario scegliere un campo specifico per indagarne gli esiti, per goderne le pagine senza lasciarsi prendere dall'irruenza. È quel che ha fatto Marco Onofrio scrivendo questo saggio che riguarda i racconti e i romanzi di Maffia, da "Corradino" fino a "Gli italiani preferiscono le straniere", senza trascurare nulla, individuando i temi portanti dello scrittore, le sintonie coi grandi del passato e le fioriture originali che si proiettano nel futuro. Un libro che servirà, da oggi in poi, per entrare più agevolmente nella narrativa di Maffia, per percorrerla con "complicità", con abbandono, con certezza di attraversare il mondo dentro un sogno che si muove meravigliosamente tra realtà e surrealismo mediterraneo, come ebbe a dire Mario Luzi nella prefazione a "Caro Baudelaire".
EUR 14.25
-
L' urlo di Reggio. Un progetto per la rinascita della città
"Attraverso uno scatto d'orgoglio, si può contribuire a fare in modo che, dopo il gelido inverno in cui è precipitata da oltre un decennio, Reggio possa intravedere di nuovo la luce e sentire il tepore della primavera". La crisi economica più di quella ideologica sta sovvertendo il mondo e il sistema sociale esistente. Reggio ne risente, ma è una città abituata alla crisi, la vive da anni in solitudine, senza reagire. Viviamo come in un teatro che non ha più attori sul palcoscenico, come sostengono molti studiosi, ci sono ormai solo spettatori. I nostri padri ci hanno lasciato una società libera e democratica e noi dobbiamo mettere questa libertà e questa democrazia al servizio del progresso e della rinascita di Reggio."
EUR 11.40
-
Trilogia dell'istante
-
Sole nato
Il mondo a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta e racconta la vicenda di Gori e dei suoi amici. Un periodo dominato da uno scontro politico e sociale in Calabria e nel Meridione, dove si concretizzano sempre più il fallimento dell'occupazione delle terre di Campuluongu e l'incapacità degli intellettuali di vivificare quei movimenti di lotta. "Micu Scupetta", nonostante la bandiera rossa in cui si avvolge, rimane sempre "nu sciancatu" e gli "zappaturi" e i "vrazzali" ritornano a essere "pietri de strata" L'alta Italia industriale e le sue macchine "agghjutti cristiani" incombono sulla comunità. Il destino di Gori è già tracciato: deve partire anche lui, come gli altri. Ecco allora Maria figlia di Don Giuvà. La ragazza ricambia i sentimenti di Gori, ma Don Giuvà non può permettere che la figlia diventi moglie di un emigrato; per la figlia pretende qualcuno con ettari di uliveto o un buon mestiere. Una storia di amore contrastato e di lontananza dalla terra.
EUR 12.35
-
La giusta causa. Racconti scritti in treno
Un insegnante, trasferito d'ufficio presso scuole lontane, inventa compagni di viaggio per far passare il tempo sui treni e corriere. Idee, fatti, personaggi conosciuti in altre vite o in altre scuole o in altre terre: dalla Liguria, alla Calabria e ritorno. Cronache da viaggio, brevi rinvenimenti mnemonici, pensieri divertenti o malinconici di chi guarda distrattamente dal finestrino d'un treno negli interminabili viaggi pendolari. Bozzetti, quindi, schegge di cronaca della memoria o metafora della condizione randagia di qualsiasi persona che si muova per lavoro. Oppure caratteristica di certo insegnamento coatto alla migrazione. Misconosciuto, dovendo cambiare scuola tutti gli anni: sempre più lontana, sempre più arroccata,raggomitolata sui tornanti montani dei quali non si conosce il bandolo. I fatti raccontati sono, per la maggior parte autentici, non tanto perché vissuti in prima persona, quanto perché facenti parte del bagaglio personale della tradizione orale tramandata. Con l'elemento "treno" da supporto visivo e sonoro degli spostamenti giornalieri casa-scuola e viceversa.
EUR 11.40
-
Fronte del porto
-
Tra le righe della toga
L'opera si compone di 18 racconti. L'autore prende spunto da episodi di vita vissuta, non solo professionale. Al termine di ognuno di essi c'è un aspetto pedagogico morale, perseguito non con il tono del cattedratico saccente, ma dell'uomo semplice, attento e comprensivo delle umane debolezze e delle negative abitudini, anche di giudici ed avvocati a dir poco disinvolti. In questo variegato mondo di personaggi c'è spazio per il legale scaltro, che non rispetta le regole del gioco. Altre volte il racconto trae spunto da episodi dell'infanzia e dell'adolescenza, che, pur tra le mille difficoltà e rinunce di una famiglia numerosa, è trascorsa felice e spensierata, anche se non scevra di pericoli di ogni genere, da quelli riguardanti l'incolumità fisica ad altri ben più insidiosi di insospettabili vicini di casa... L'opera si chiude con una sorta di romanzo "Il morto presunto".
EUR 13.30
-
Pagine fuori testo
-
L' obayifo di Rosarno
Abeiku vive tra i rifiuti tecnologici ai margini di una discarica di Accra, non ha nessuno, dorme in un vecchio freezer e si sfama rimestando tra i rifiuti in cerca di qualcosa di utile da rivendere. È soltanto un ragazzino, che desidera il calore di una famiglia e che nel sonno ha ancora paura dell'obayifo, minacciosa figura mitologica da sempre agitata come spauracchio dai più anziani. Dimenticato dal mondo come tanti coetanei, con loro condivide la stessa vita di miseria, solitudine e fiumi velenosi esalati dalla discarica, che mietono ogni giorno vittime giovanissime. Così, dopo anni passati ad accumulare i soldi necessari, decide di fare il grande passo e affrontare il viaggio attraverso il deserto e il canale di Sicilia. Qui Abeiku conosce un anziano zingaro che fa il robivecchi, rimestando tra i rifiuti, proprio come faceva lui in Ghana, e tra i due è subito amicizia. Ma il destino è dietro l'angolo e presto a Rosarno si alzeranno le barricate e si accenderanno i fuochi della rivolta.
EUR 14.25
-
La scoliosi è un serpente che va domato
Un viaggio della sofferenza non trova spiegazioni apparenti, iniziato da bambina e annotato dolorosamente su carta. Fabiana, con questo libro, assume il ruolo scomodo ma efficace di testimone della caparbietà intrecciando, lungo i suoi anni di lotta, i limiti e le paure degli adulti che la accompagnano verso scelte rischiose o, quantomeno, mai semplici. Il risultato è un racconto coraggioso e schietto sulla scoliosi grave, il "serpente" che le "attorciglia la spina dorsale", composto in forma di diario da un'adolescente costretta a separarsi dalla sua dimensione spensierata per diventare in fretta adulta; catapultata dentro un mondo inesplorato che le promette, comunque, di mostrarsi migliore.
EUR 8.55
-
L' ente edilizio a Reggio Calabria. Nel centenario della sua istituzione (D.R. 18.6.1914, n. 700)
L'obiettivo dell'Ente edilizio, negli anni del suo funzionamento dal 1914 al 1952, è stato quello di realizzare alloggi popolari a favore degli abitanti di Reggio Calabria che avevano avuto distrutta la propria casa in conseguenza del terremoto del 1908. Sono stati edificati, in tal modo, ampi settori del nucleo urbano principale di Reggio Calabria e l'attività dell'Ente edilizio ha contribuito molto a dare alla città dello Stretto un nuovo volto, seguendo lo schema di pianificazione urbanistica derivante dalla suddivisione dell'area urbana principale nei 419 isolati originati dal Piano Regolatore del 1911, e diventando così il più importante soggetto protagonista della ricostruzione post 1908.
EUR 7.60
-
Macerie
"Intrecciando cronaca e letteratura, Miriam Marino racconta l'impotenza dei pacifisti israeliani, sullo sfondo delle due Intifade, il cui impegno si assottiglia e s'infrange contro il muro dell'odio e dei grandi interessi. Nessuno spazio di vita è esente dal dolore. Tikva, la protagonista, però, ha scelto il suo campo. E un 'dolore diverso' da quello che l'attanaglia da mesi la raggiunge a Hebron. La bellezza di Jamal la colpisce 'come un pugno allo stomaco', portando per un attimo l'illusione di poter chiudere la porta all'angoscia. Ma la parola 'Tajush', che in arabo vuol dire 'insieme', non sarà per domani. E nell'epilogo del romanzo, lucido e intenso come l'impegno dell'autrice per la causa palestinese, emerge una 'dolorosa consapevolezza': il genocidio dei palestinesi continua, 'avvolto nella menzogna e nel silenzio' di quel discorso mediatico che dipinge i conflitti a misura dei potenti". (Dalla Prefazione di Geraldina Colotti)
EUR 12.35
-
L' attesa
-
L' illusione del mio infinito
È l'amore il filo conduttore delle liriche di Giovanni Foti, cantato in tutte le forme e sfumature, libero nei versi destrutturati, nelle immagini sfumate, nelle parole, talvolta desuete. È immediato il riconoscersi, il rispecchiarsi in questa dialettica di tormento e piacere, indispensabili e intrecciati l'uno all'altro; l'autore ci dona sentimenti ed emozioni, impressioni e ricordi, dolori e gioie e le imprime a fuoco vivo sulla carta, salvandoli così dal dolo della dimenticanza, all'interno di una visione personale coinvolgente che raggiunge i lettori, i quali trasportati, ne assaporeranno l'intensità...
EUR 9.50