Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12781-12800 di 124643 Articoli:
-
Di schiena. Jeanne Hébuterne senza Modigliani
Nata nel 1898, Jeanne Hébuterne fu una pittrice francese, conosciuta soprattutto per essere stata l'ultima compagna di Amedeo Modigliani e per averne condiviso la tragedia: quando l'artista livornese morì di meningite tubercolare, nel 1920, Jeanne - che era al nono mese di gravidanza - si uccise lanciandosi dal quinto piano. Il poco che si trova sulla vita di questa valente pittrice s'incentra sul suo amore devoto e disperato. Sulla vita di Jeanne Hébuterne, donna con una personalità ancora in formazione, considerato che al momento della morte aveva soltanto 21 anni, poco o nulla è stato scritto. Sembra quasi che la sua vita, separata da quella di Modì, non esista, sia solo un racconto ormai sbiadito nel tempo. Jeanne lascia la vita di schiena, così come l'ha vissuta.
EUR 11.40
-
La città metropolitana. Europa, Italia, Reggio Calabria
-
Consapevole bellezza
"La sua chiarezza non permette fraintendimenti, la sua 'confessione' non deborda mai e perciò si tratta di versi che entrano nell'immaginario di chi legge suggerendo dilemmi, problematiche e adesioni che lievitano e danno la precisa idea di essere in un incontro autentico e proficuo. La sua è una poesia esistenziale che coglie i momenti dei malesseri quotidiani, dei sogni infranti, delle illusioni e lo fa con immagini essenziali, sempre con pochi versi scelti con cura, levigati con premura artigianale, nei quali riversa la sua anima. A volte si sente uno scoramento pesante perché anche il vuoto la corteggia, altre volte si sente la voce argentina di una fanciulla che ancora vorrebbe credere alle favole nonostante le continue cadute e le incomprensioni umane."
EUR 7.60
-
Rappresentazione. Tra il sogno, l'amore e il disincanto. Poesie edite e inedite
"Come può il poeta arrendersi se c'è ancora la speranza e la musica soffia nel cuore dell'uomo? [...] Il poeta Francesco Staglianò ha tracciato la strada della ricerca interiore e della conoscenza che permetteranno all'uomo dei nostri tempi d'interpretare con saggezza le trasformazioni di una società in rapida evoluzione. Ma non si può percorrere questo cammino come viandanti solitari. È necessario accompagnarsi ad uomini che vivono la realtà nella consapevolezza e nell'accettazione delle proprie responsabilità" (dalla Nota critica di Pina De Felice)
EUR 11.40
-
On air. Ediz. italiana
Il cuore è come lo stomaco, quando rimane per troppo tempo vuoto, fa male. Ada non crede più nell'amore, ha indossato una corazza che non le permette di respirare a pieni polmoni le gioie della vita. Ma tutto cambia quando in radio, ad affiancarla in trasmissione, arriva Marco col suo sorriso beffardo e le sue contraddizioni.
EUR 11.40
-
Merito, trasparenza, anticorruzione
Il tema della misurazione e della valutazione della performance dei dipendenti e dei dirigenti pubblici è al centro di un dibattito scientifico, ormai da tempo avviato anche in Italia, che coinvolge studiosi e operatori del diritto a tutti i livelli. Esso, inoltre, ha acquisito particolare rilevanza alla luce delle attuali linee politiche e legislative dirette a contrastare la corruzione e a realizzare un sistema efficiente di trasparenza dell'azione amministrativa. Il Consiglio regionale della Calabria si è dotato - con la legge n. 4 del 3 febbraio 2012 - di un articolato sistema di misurazione e valutazione della performance dei propri dipendenti e dirigenti. All'analisi di detta legge e del sistema dalla stessa realizzato è dedicato questo originale studio, con il quale l'avvocato Giuseppe Strangio, anche in virtù dell'esperienza diretta quale componente dell'Organismo Indipendente di Valutazione, disegna, in sei densi capitoli, seguiti da tre allegati e da una tabella riepilogativa, un quadro completo della situazione oggetto dell'indagine.
EUR 19.00
-
Un milanese di Calabria. Cicco Simonetta alla corte degli Sforza
Rivivono in queste pagine anni cruciali ed eventi significativi che sono anche alla base dell'attuale configurazione della città di Milano. Il legame tra la metropoli lombarda e la terra di Calabria ha riscontro nella vita e nelle opere di Cicco Simonetta che partì dal Sud e divenne consigliere, longa manus, fautore e anche autore della fortuna degli Sforza e della grandezza del loro Ducato. Non solamente politico, ma anche fine umanista, seppe guadagnarsi la stima, la fiducia e il rispetto di letterati, signori e principi, coltivò rapporti e scambi che giovarono agli Sforza e contribuì al mantenimento dell'equilibrio di pace tra gli Stati italiani. Uomo per prudenza e larga pratica eccellentissimo, come ci tramanda Machiavelli, fu mecenate colto e vere sfortianus. Per sé e i suoi familiari ottenne possedimenti e cariche molto influenti. Per questo, l'invidia e la gelosia lo ghermirono rubandogli poteri ed onori.
EUR 12.35
-
Daphne e amanti
Daphne Minosi è una giovane donna di trentatré anni, sposata con il quarantenne Giocondo Villani, e mamma di Carlino. Il suo animo inquieto e la monotonia della vita familiare, con un marito colpevole di trascurarla troppo, la porteranno a intraprendere la via dell'adulterio e della perversione sessuale, seguendo così le orme della protagonista del suo romanzo preferito, Emma Bovary. Inevitabilmente la sua scelta provocherà conseguenze devastanti che colpiranno tutta la famiglia.
EUR 12.35
-
Il risveglio del Messaggero. La profezia del quinto vertice
Il viaggio della giovane Metide ha assunto davvero una piega inaspettata: non solo i Negromanti, acerrimi nemici dei Magi Guardiani, hanno osato rapirla nel bel mezzo della prova dei Vertici, ma pretendono addirittura di sapere la verità riguardo ai suoi nuovi poteri... Possibile che un soggiorno forzato alla loro Corte possa portare un po' di chiarezza nel caos in cui si è ritrovata, suo malgrado? Tra libri scomparsi, profezie e incontri inaspettati, Metide si appresta a percorrere una nuova strada: ecco, il Messaggero si ridesta!
EUR 11.40
-
Amleto e Ofelia. La critica shakesperiana negli scritti di Nicolò d'Alfonso
"Così in questo capolavoro dell'arte drammatica, che è anche un'opera filosofica e di una grande comprensione quale è l'Amleto, mentre si mettono in rilievo i due aspetti più importanti del mondo reale, il bene ed il male in lotta fra di loro, vi si fa anche vedere, nel campo delle attività psicologiche, il più alto bene che è l'intelligenza in opposizione all'oscuramento di essa che è la follia e la demenza".
EUR 12.35
-
Resoconto poetico per non cadere mai
"Amatevi, Enea e Elena. Amatevi come i ragazzi di Prévert. Sì, in quel modo: contro le porte della notte. Chi se ne fotte se qualcuno s'intromette? No, non la convinceranno a lasciarti, Enea. Non ce la faranno. Non temere, ragazzo. Voi non ci sarete per nessuno. Vi odieranno. Ma voi non ci sarete per nessuno. Sarete altrove. Troverete la vostra pace."
EUR 11.40
-
Emozioni lontane, tristezze vicine
"Questo piccolo libro vede la luce più di cinquant'anni dopo che le liriche 'Amanti di carta', con un capitolo a sé in questa edizione, vennero premiate dalla giuria del Premio letterario RAI - Radiotelevisione Italiana del 1962. Oso dire una vita, la mia, sulla quale rompo il silenzio, relativo a tutta quella serie di vicende, proprie ad ogni essere umano: la 'vita', appunto. Se all'epoca il soggetto erano le emozioni d'una giovinezza, portata a vivere quelle degli anni giovanili, esse, oggi nel ricordo, acquistano il valore più intimo di quello estetico che le aveva motivate all'origine. Senza dubbio l'emozione di una paternità, insita in tutto quello che esprimiamo di più segreto. C'è poi l'affetto con l'amore che si stempera nelle pieghe del ricordo, più o meno vivace, più o meno débridé, o, quando è cauto, ricco di riserbo. Ma c'è anche la tristezza, per chi ci ha lasciato e non s'è potuto far altro che, ragionevolmente, ammettere la sua scomparsa. Più dura per chi era nell'immediatezza filiale e familiare, sui quali il tempo s'incarica di sciogliere la mestizia del ricordo, per ricondurlo nel rango delle vicende umane."
EUR 11.40
-
Il castello
Sanno di volo, di movimento questi brevi racconti di Santo Scialabba. Dal linguaggio, alle storie, agli schizzi degli artisti, la realtà s'impagina e discorre di ricordi indelebili di un'umanità ripensata, semplice com'era; memorie chiare e riflesse come cristalli, riconoscibili o trascinati dalla fantasia in arie liberatorie, dove il cuore si sazia anche di sole o si colora di mare, in un percorso di genuina speranza. Le vicende, talvolta, si spezzano, come sceneggiature rappresentative di un attimo o poco più, di un flash che illumina, di un tramonto o di un'alba, di uno stato d'animo accennato, intimidito, veloce, subitaneo come il sorgere di una gemma. Cogliere l'emozione per quanto piccola, è il fine dell'autore, saltare gli schemi delle vite conformiste in un battito d'ali di libertà.
EUR 9.50
-
All'ombra delle tue ali. La saggezza di Tommaso Campanella
Il testo, una narrazione sotto forma di diario, è diviso in quattordici brevi capitoli che abbracciano il periodo di permanenza coatta di Tommaso Campanella nel suo paese di origine - la "terra di Ribusa", una piccola confederazione con una propria autonomia politica e con a capo la città di Stilo - dopo la prima condanna inflittagli dal proprio Ordine. L'autore coglie, nella figura di Campanella, delle sfaccettature diverse da quelle che siamo abituati ad osservare e considerare, che lo fanno apparire quasi magico: da filosofo, poeta, teologo e astrologo il frate viene "trasformato in un grande saggio, un sapiente che vive isolato sul monte Consolino". La raccolta mette, appunto, in evidenza la saggezza immensa e profonda di un uomo che trascorse più di ventisette anni della sua vita in carcere per difendere i valori della dignità umana, della giustizia sociale, dell'uguaglianza tra gli uomini, ma anche quelli della ricerca interiore, della spiritualità e della cultura, vista come elemento imprescindibile per poter mirare al progresso e all'emancipazione dei popoli.
EUR 9.50
-
Resalio
Morgana, controcorrente, un po' ribelle e sempre con la testa fra le nuvole, con gli occhi grandi, le suole delle Converse sollevate e i "pensieri conservati nei doppi fondi dei cassetti", perché non è facile asciugare le lacrime di chi amiamo. In perenne conflitto con la famiglia e tre cugine dai nomi luminosi, Serena, Luce e Sofia, Morgana si sente sempre come un brutto anatroccolo che tarda a trasformarsi in cigno. Morgana resiliente, alla ricerca di una barca su cui saltare e conquistare la salvezza, perché la vita, a tratti sorprendente, a tratti ineluttabile, fa comprendere il significato, il peso di ogni sorriso, perché "ogni risata che manca è un lutto nuovo", e Morgana dovrà dimostrare di essere all'altezza della forza che richiede l'essere vivi.
EUR 11.40
-
Le tante dimore della famiglia Saccà raccontano
Una raccolta di frammenti e spaccati di vita quotidiana che raccontano la vita di Fortunato Saccà e della sua famiglia nella Cittadella di Palmi. Così, le piccole storie intime e private di una famiglia si intrecciano con la storia più grande, quella raccontata nei libri di scuola, quella ufficiale della seconda guerra mondiale, diventandone però nella sua immediatezza e racconto spontaneo una testimonianza viva e reale, adornata di sentimenti, legami e relazioni.
EUR 11.40
-
La tua lacrima riflette la luna
Appare subito evidente, fra le parole che David Crucitti mette nero su bianco, come sul foglio si delineino le lettere della vita, prendano forma i pensieri e i punti interrogativi che ogni uomo, in un punto preciso della propria vita, decide di guardare in faccia senza timore. È la Consapevolezza a trapelare da questo esame lucido del tempo che non torna, del passato che non si può cambiare a dare un nuovo sguardo sulla vita all'autore: "Quando mi troverò, allora forse, ricorderò chi sono", è l'accettazione di sé che permette di capire chi realmente siamo lungo la strada che percorriamo, come ben emerge dalla poesia Accadrà, prima o poi, in cui David sa che la forza, il coraggio di vivere sono un germoglio che cresce in noi e, soltanto a noi, spetta averne cura e permettergli di crescere o, contrariamente, appassire.
EUR 9.50
-
Bronzi di Riace. L'enigma dei due guerrieri. Ediz. italiana e inglese
-
La storia di un amore ostinato nella misericordia. La «nuova Eva»: la creatura «tutta bella»
L'uomo contemporaneo vive una drammatica lotta per il suo fondamentale "sì" o "no" a Dio e al suo eterno e misericordioso disegno d'amore. Vive il disagio, il turbamento, l'angoscia nelle relazioni e nelle varie situazioni della vita perché mancante della relazione per eccellenza con il Creatore. Abbiamo scritto questo libro per lodare e benedire il Creatore per il Suo amore ostinato, che non si è arreso davanti alla ribellione di Adamo ed Eva, ma ci ha dato la "Nuova Eva", la "Donna" che relaziona con Dio. La nostra intenzione era comunicare i grandi benefici che abbiamo ricevuto avendo preso come Mamma, Maestra e Regina della nostra famiglia, il bene più prezioso che Gesù aveva, la sua Santa Madre. Pensare a Lei ci ha dato sempre tanta forza e coraggio per affrontare le difficoltà che ogni giorno si presentavano. Adesso Enzo si trova circondato dall'Amore di Dio, nella Gloria, e io invece sotto la croce, sorretta dall'Addolorata.
EUR 12.35
-
Discanto per voce sola
Carlo Menga è un nichilista fiducioso. Un ottimista disperato. Contrabbanda filosofia spacciandola per barzellette. Si mimetizza per sfuggire alla banalizzazione, finge cautela ma è spietato come un boia che non cerca perdono. Affonda le sue parole nella carne morbida della stupidità collettiva ma con l'intento di estrarne significati di portata decisiva. Adopera il potere atomico della sua prosa con l'abilità di un genetista del linguaggio. Scherza e gioca sul filo del rasoio, calpesta vetri aguzzi, si ferisce, ma continua la danza. Il libro è un balletto di vari generi. Coniuga ritmi tribali e raffinati valzer allo stesso tempo. Sorprende e illumina senza mai trascurare il grande gusto per il sorriso. Per la risata. Desacralizzare è il suo paradigma. E allo stesso tempo elevare a potenza ogni molecola di questa sporca esistenza.
EUR 11.40