Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12821-12840 di 124643 Articoli:
-
Mente glocale
Non sono versi classici, quelli che compongono l'universo poetico di Gianni Piu. Poesie che fanno parte della tradizione, ma che allo stesso tempo si distaccano da essa e vanno oltre, alla ricerca di nuovi temi e nuove forme. È così che all'interno di "Mente Glocale" ritroviamo nuove storie, grandi e piccoli avvenimenti di cronaca, e nuovi protagonisti, personaggi che hanno fatto storia e uomini comuni destinati all'anonimato. E anche l'uso della rima non si piega ai canoni convenzionali, risultando "a volte parsimonioso, a volte insistito, a volte carsico e da decifrare", ma che dà vita a "una musicalità ricercata che percorre e governa ogni verso".
EUR 14.25
-
Schegge e Logoi
"Schegge e Logoi" è un libro di filosofia; le domande poste dai filosofi sono le domande essenziali, le domande che non possono essere eluse in alcun modo. Il dialogo di Dell'Apa si svolge sostanzialmente con il pensiero antico, il pensiero greco-romano. Ciò accade perché il nostro è un grecista e un latinista? Questa è solo una parte della risposta. L'altra, assai più decisiva, è quella che lo vede, come dicevamo, schierarsi dalla parte "modernità democratica". Sono indicative, da questo punto di vista, le pagine sulla felicità. Citando gli stoici scrive che «Dal momento che l'uomo è combattuto tra passione e ragione, per essere felici, deve servirsi del logos che sa frenare gli istinti». Il che, come ovvio, confuta l'avidità incontrollata e incontrollabile del turbo capitalismo.
EUR 7.60
-
Carlo Verdone
Carlo Verdone è attore, regista e sceneggiatore, tra i più prolifici e importanti del cinema italiano. Il suo primo film risale al 1980, e da allora ogni sua uscita in sala è stata un enorme successo, di critica e di pubblico. Ha diretto 25 film, l'ultimo è "L'abbiamo fatta grossa". Nel volume è presente una gallery con foto inedite selezionate dal regista per l'occasione.
EUR 6.75
-
Uno sguardo musicale sul mondo arabo-islamico
-
Le facciate parlanti. Ediz. illustrata. Vol. 2: I motti sui palazzi nei quartieri di Roma.
Il volume vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo secondo volume, a completamento delle zone esterne alle Mura di Roma, vengono presi in esame gli edifici ubicati nei seguenti quartieri: Tiburtino, Predestino-Labicano, Tuscolano, Appio-Latino, Ostiense-Garbatella, Eur, Gianicolense-Monteverde, Aurelio, Trionfale e Della Vittoria. Per ciascun quartiere è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo quartiere e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetrata lungo i secoli. Prefazione di Giulio Andreotti. Contiene 372 foto a colori e 10 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
EUR 31.35
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 1
Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza delle fotografie a colori.
EUR 27.55
-
Le facciate parlanti. Ediz. illustrata. Vol. 3: I motti sui palazzi nei rioni di Roma.
"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. Questo terzo volume analizza i primi tre rioni del centro storico: Monti, Trevi e Colonna. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di Antonio Paolucci (Direttore dei Musei Vaticani).
EUR 27.55
-
Le facciate parlanti. Vol. 4: I motti sui palazzi nei rioni di Roma.
"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più volumi. Questo quarto volume analizza cinque Rioni numericamente non consecutivi ma contigui: Campo Marzio, Ludovisi, Sallustiano, Castro pretorio ed Esquilino. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di Umberto Croppi. Contiene 313 foto a colori e 5 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
EUR 27.55
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 2
Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate. In questo secondo volume la ricognizione prosegue nei Rioni II - Trevi e III - Colonna. Una ricerca alla riscoperta delle edicole e immagini sacre di roma, un'arte po polare di incredibile fascino e suggestione, attraverso un servizio fotografico che vi farà osservare dettagli mai notati prima. Contiene 216 foto a colori e 2 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina con bandelle.
EUR 27.55
-
La modalità. Da Levante e Ponente, dall'antichità ad oggi
Questo libro analizza e descrive il significato della modalità e il suo percorso nella storia della musica in un arco di tempo che va dall'antichità ad oggi, scrutandone le radici e le connotazioni dentro e al di fuori dell'Occidente. Accanto alla ricerca e alle dirette competenze dell'autrice, è da evidenziare la presenza nel libro di interventi di musicisti contemporanei che hanno donato il loro contributo (Massimo Carrano, Alessandro Cusatelli, Franco Antonio Mirenzi), anche con interviste (Stefano Albarello, Virginio Zoccatelli) e con partiture di proprie composizioni modali (ancora Mirenzi e Zoccatelli). "la modalità. Da Levante a Ponente, dall'antichità ad oggi" è un saggio che si rivolge principalmente a musicisti e a coloro in possesso di cognizioni musicali. Ottimo strumento per gli studenti di storia della musica, è comunque un testo idoneo per chiunque voglia avere a portata di mano un quadro sintetico della storia della modalità fino ai giorni nostri.
EUR 13.30
-
Le facciate parlanti. Vol. 5: I motti sui palazzi nei rioni di Roma.
"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. Questo quinto volume porta avanti l'osservazione degli edifici ubicati nel Centro Storico della capitale nei quattro rioni che rappresentano il cuore della Roma rinascimentale: Ponte, Parione, Regola e S. Eustachio. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti.
EUR 21.75
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 3
-
Roma dentro. Le sorprendenti relazioni tra antica romanicità e l'agire quotidiano dell'Italia contemporanea. Una riscoperta grazie a nuove chiavi di lettura
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 4
-
Le facciate parlanti. Vol. 6: I motti sui palazzi nei rioni di Roma.
Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo sesto volume vengono analizzati ben sette rioni che comprendono l'area prettamente archeologica della città e con i quali si completa la ricerca nell'area romana posta sulla riva sinistra del tevere: Pigna, S.Angelo, Campitelli, Celio, Ripa, S.Saba e Testaccio. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di luca zevi. Contiene 354 foto a colori e 7 mappe.
EUR 27.55
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 5
Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi.
EUR 27.55
-
Le facciate parlanti. Vol. 7: I motti sui palazzi nei rioni di Roma.
"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo settimo e ultimo volume, che conclude la serie, vengono analizzati i tre rioni che si affacciano sulla riva destra del Tevere: Trastevere, Borgo e Prati. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di Angelo Bucarelli. Contiene 325 foto a colori e 3 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
EUR 27.55
-
Nonsense e popular music
Attorno alla metà degli anni '60 del secolo scorso avviene un cambiamento radicale nell'ambito della popular music. I primi successi musicali di massa si intrecciano difatti all'allora nascente estetica postmoderna rinnovando non solo il lato musicale, ma anche quello lirico. In una tale temperie culturale le dinamiche del nonsense letterario entrano a far parte, forse per la prima volta, del bagaglio testuale della popular music, un bagaglio che diverrà imprescindibile e che seguirà, seppur con vicende alterne, l'evolversi delle scene musicali. Questo volume cerca di indagare non solo come il nonsense sia diventato un patrimonio a cui attingere per chiunque scriva musica, ma anche come sia stato sorprendentemente in grado di veicolare un significato ideologico continuamente rinnovato fino al paradosso di riuscire a trasmettere un messaggio potente mistificando il linguaggio. Un'indagine sottile e dettagliata degli ultimi cinquant'anni di musica guardati attraverso il punto di vista delle liriche più eccentriche, estrose e "oblique".
EUR 24.70
-
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Ediz. illustrata. Vol. 6
Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate. In questo 6° volume la ricognizione prosegue nei Rioni VII-Regola, XI-S.Angelo e X-Campitelli. Una ricerca alla riscoperta delle edicole e immagini sacre di roma, un' arte popolare di incredibile fascino e suggestione, attraverso un servizio fotografico che vi farà osservare dettagli mai notati prima.
EUR 27.55
-
50 migliori edicole sacre a Roma-50 best shrines in Rome
Roma è una città piena di "Madonnelle", l'espressione romanesca che indica le edicole sacre presenti sui palazzi lungo le strade. Considerate, a seconda del pensiero personale, semplici decori architettonici, simboli devozionali e protettivi, espressioni di un'arte secondaria o elementi di arredo urbano, le edicole sacre fanno parte di un importante "patrimonio storico-artistico-religioso" che va preservato dall'oblio e dalla distruzione. Un patrimonio che va conosciuto e osservato con la giusta attenzione perché in certi casi siamo davanti a piccoli capolavori in quell'incredibile museo a cielo aperto che è Roma. Ed è giusto, anche per un turista, avere modo di scoprirli e portarsene a casa un ricordo. A tale scopo, in questo libro sono state selezionate le 50 edicole più belle o più importanti della città eterna all'interno di tre percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze più tipicamente turistiche di Roma.
EUR 9.50