Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12801-12820 di 124643 Articoli:
-
Vista mare e altri sogni
Ci sono storie che nascono dai luoghi. I luoghi parlano, "non a tutti, solo a chi è capace di ascoltare. E non parlano sempre. Parlano solo in periodi particolari, quando i profumi si mescolano ai colori, e la sera si arrende alla notte"... Ci sono storie che nascono dalle cose. "Le cose, si sa, hanno un'anima, alcune hanno più anima di altre". E poi ci sono storie che nascono dalle persone; volti, sguardi, vite sbagliate, subite, talvolta solo interpretate. I racconti di Mario Alberti sono lo scrigno prezioso di percorsi e ricordi, declinati nell'alfabeto emozionale dell'inclusione e dell'attenzione verso gli Altri, i diversi, i reietti, costruiti con intensità e partecipazione, tenendo come sottotraccia il "sasso dei ricordi", potente segno di appartenenza e radici. Le sue storie raccontano il suo modo di stare al mondo, la sua scelta quotidiana di come farlo e con chi. Raccontano di impegno, passione, ascolto e pazienza nel fissare e catalogare immagini, situazioni, suggestioni, parole. Proiettate verso il futuro, travalicano, coraggiose, l'esile "orizzonte dei sognatori".
EUR 9.50
-
La personalità poliedrica di Padre Stefano De Fiores. Atti del convegno (San Luca, 16 novembre 2013)
Il volume parte dal Convegno di Studi celebrato in San Luca il 16 novembre 2013, organizzato e realizzato dal Centro Studi P. Stefano De Fiores. Inizia con la coinvolgente prefazione del Prof. Giuseppe Bombino densa di concetti filosofici e cristiani legati al nostro Aspromonte. Per il resto è composto di contributi di alta densità scientifica, scritti da alcuni dei massimi specialisti italiani della mariologia, di quelli di uno scrittore e saggista calabrese, e di un sociologo ed epistemologo delle religioni, nonché dalla testimonianza di una intellettuale religiosa, seguace ed ammiratrice del grande mariologo.
EUR 13.30
-
La persona questa sconosciuta
"La spinta motivazionale a scrivere un testo che ha come protagonista "la persona" è, scrive l'autrice, consequenziale alla constatazione che l'uomo, nella odierna società, che registra continui e repentini mutamenti, per via dell'alta tecnologia, per l'invasione dei media e dei mezzi informatici, rischia di perdere la sua identità, i suoi modi di ragionare, acquisendo, talvolta, anche il linguaggio dei media e dei messaggi stereotipati. È certo che la persona, nel percorso della vita, assorbe la cultura del suo tempo ma, in questo periodo storico, è importante che abbia la possibilità di sottrarsi alla massificazione e all'uniformità, mettendo a profitto le capacità, le competenze, la sua intelligenza e autonomia di pensiero, per essere sempre se stessa, senza infingimenti e senza maschere che nascondono la sua vera autenticità.
EUR 9.50
-
Rosarno. Conflitti sociali e lotte politiche in un crocevia di popoli, sofferenze e speranze
"Questo libro che Giuseppe Lavorato ha scritto sulla sua Rosarno - sulle donne, sui giovani, sugli uomini che la abitarono e che la abitano - non riguarda unicamente un luogo della Calabria, non appartiene soltanto a quelle memorie che vengono classificate nella categoria delle storie locali. Questo libro riguarda la storia dell'Italia. [...] È un libro di memoria e di storia, e di questo c'è sempre un bisogno vitale ma particolarmente oggi nel passaggio politico e sociale che stiamo vivendo. [...] Perciò il libro di Lavorato è prezioso. [...] È un documento, ed è anche un racconto fitto di nomi, di ritratti, di episodi che il tempo e l'incuria o la irriconoscenza umana tendono a cancellare. Ma una persona, un partito, una nazione che perdono la memoria della propria storia - o si affidano solo alla deformata narrazione dei vincitori - perdono se stessi e la propria funzione nel mondo. [...] Dobbiamo essere grati a Lavorato, anche per questa sua fatica di scrittore."
EUR 14.25
-
Scioglimento dei comuni per mafia. Quando lo Stato sequestra democrazia e libertà
Un'esperienza paradossale e incongruente, quella che ha vissuto Gioia Tauro al tempo del suo sequestro statale. Una sconfitta sul piano sociale, civile e umano. Sarebbe stato meglio se il sindaco di Gioia Tauro fosse stato dichiarato "colpevole", con tanto di prove e controprove. Si sarebbe formata una coscienza critica e non solidale della cittadinanza nei suoi confronti. Lo Stato avrebbe visto giusto e la democrazia sarebbe ritornata sui suoi passi, sarebbe cresciuta, non si sarebbe trovata smarrita di fronte a un tale evento, con anni di stallo e di immobilismo. Sarebbe stato meglio se fosse stato condannato. Sì, sarebbe stato meglio. Lo Stato avrebbe giustificato il sequestro estorsivo ai danni di una città; mentre ci si è ritrovati con un rilascio del sequestrato - o, se vogliamo, della sequestrata democrazia -, totalmente vinto dalla miseria carceraria che lo ha condannato ancor prima di giudicarlo.
EUR 9.50
-
Il contagio del contagio. Circolazione di saperi e sfide bioetiche tra Africa ed Europa dalla peste nera all'AIDS
Il contagio epidemico ricopre uno spazio cospicuo nella storiografia del Mediterraneo, mentre il contagio metaforico, il contagio delle idee, occupa al contrario uno spazio senza dubbio più angusto. Si tratta di una lacuna grave, tanto più perché il contesto mediterraneo è sempre stato un network privilegiato di relazioni, spostamenti, migrazioni e contaminazioni. Questa ricerca finalmente indaga, a tutto campo, quali prospettive apra, quali tensioni crei, quali processi implichi, quali risultati apporti il contagio delle idee del contagio: in altre parole, il contagio del contagio. In un'indagine a vasto spettro spaziotemporale, dal Mediterraneo cristiano a quello islamico, dall'età medioevale all'età contemporanea, cinque lunghi viaggi attraverso le malattie epidemiche che più duramente hanno colpito l'umanità, dalla Peste Nera all'AIDS, seguono gli itinerari tracciati da quei flussi circolari di saperi teorici e pratici sul contagio, soffermandosi sugli aspri dibattiti che si sono registrati per ragioni a volte simili, a volte opposte, nell'una e nell'altra sponda, investendo profondamente le società sul piano medico, religioso, giuridico, politico, bioetico.
EUR 18.00
-
Quel poco che so dirti. Il sorriso e la croce, tra Buddha e Gesù
Per gustare queste pagine e abitarle, senza restare interdetti sulla soglia, bisogna essere capaci di cogliere "l'attimo in cui un raggio di luce colpisce una goccia di rugiada [...], quando l'Immenso irrompe facendosi infinitamente piccolo". Bisogna, cioè, avere familiarità con la pratica della contemplazione e con l'oscurità che a volte l'esperienza della fede e del cammino dell'uomo porta con sé. A tratti l'Autrice è costretta inevitabilmente a citare personaggi e fatti storici, ma se ne scusa quasi immediatamente, come se quella concessione possa interrompere il filo del racconto e tradire la promessa fatta alla figlia di intessere la premessa di un "dialogo aperto", di una disponibilità a mettersi a nudo.
EUR 9.50
-
Palestina terra dei miracoli
-
Le città ingovernabili. Il caso Messina
"Piove, governo ladro" - si diceva una volta. Oggi il malessere dei cittadini si riversa soprattutto sugli amministratori locali, sindaco in primis. Governare le città in Italia, e non solo, è diventata un'impresa ardua, faticosa e a rischio. La politica di austerity ha prodotto negli ultimi anni tagli crescenti delle risorse finanziarie agli enti locali proprio nel momento in cui la crisi economica produceva povertà, disoccupazione ed emarginazione di una parte rilevante della popolazione. Da un decennio i governi scaricano sugli enti locali il costo sociale e politico della crisi. I Comuni hanno così perso progressivamente l'autonomia e sono diventati schiavi del debito accumulato da altri. La stessa democrazia, che è nata nella "polis," viene oggi duramente mutilata. In questo scenario va letta la vittoria (incredibile) di Renato Accorinti e del movimento "Cambiamo Messina dal Basso". Messina, dopo decenni di declino economico e morale, ha compiuto nel giugno del 2013 un miracolo ed ha vissuto un sogno. Per un attimo ha stupito l'Italia intera, e non solo, diventando un punto di riferimento per il riscatto del Sud.
EUR 9.50
-
Brancaleone e la sua storia attraverso il catasto onciario
-
Dal frutto al mito. Il bergamotto di Reggio Calabria
-
Dal realismo magico al realismo mitico. La narrativa post-apartheid di Andrè Brink
-
Cristiano di nome e di fatto. Meditazioni, preghiere, novene, catechesi
-
L' oltraggio della sposa
-
Il tempo del coraggio
-
La soffitta del cuore. Small things
-
La Calabria e i suoi filosofi secondi
-
Gli ultimi giorni di Gioacchino Murat. Racconti da un testimone d'eccezione: Mattia Nunziante
-
L' uroboro e l'incantatore di serpenti
-
Scorro. Il mio fiume sentimentale