Sfoglia il Catalogo Feltrinelli8
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 12921-12940 di 124643 Articoli:
-
L' acquiescenza del padre
"L'acquiescenza del padre" è il ritratto impietoso di un bambino - Ido diventato uomo con l'assillo dell'identificazione nel genitore mai avuto, mai recuperato a livello introspettivo. Un personaggio alla ricerca continua di un carattere che acquisirà soltanto quando riuscirà a spostare il centro dell'attenzione dal suo dramma a quello di coloro che gli stanno attorno, moglie e figli, e in modo particolare su quello del suo primogenito. Il testo, elaboratissimo, si avvale, nel suo intreccio, del filtro di notevoli brani di opere storiche, letterarie e filosofiche che hanno costituito la cultura del secolo scorso, assumendo, in tal senso, il significato di una summa ideologica di tale periodo storico. Con un interrogativo di fondo: siamo fuori, nella dinamica esistenziale odierna, dai condizionamenti delle varie ideologie passate, o corriamo il rischio di ripetere gli errori storici di fine '800?
EUR 11.40
-
Cronache dal sottosuolo. La Barbagia
"Cronache dal sottosuolo: la Barbagia" è il capolavoro di Antonello Satta. Apparse nel corso degli anni '80 su L'Unione Sarda e alcune riviste, le Cronache dal sottosuolo hanno vinto due importanti premi giornalistici e si pongono come uno dei prodotti più maturi di una narrazione antropologica incentrata sull'etica del villaggio e sulla riscoperta dei codici universali incastonati nelle microstorie. Originale, provocatorio e sorretto da una brillante scrittura, Cronache dal sottosuolo è stato mirabilmente sintetizzato da Giovanni Lilliu: "Un libro tra favola e realtà, di ironia e nostalgia, di sentimento e poesia, in pulito italiano spruzzato per dargli vigore ed estro di frasi e cadenze in sardo, una fantasmagoria di personaggi "minori", "ultimi", con vite, vicende e stranezze quali può produrre soltanto la "diversità" d'una terra semplice e complessa insieme, cruda e misterica nello stesso tempo. Una microstoria di gente immersa per lo più nell'oralità, che non scrive ma canta le sue gesta, creativa e sentenziosa".
EUR 9.50
-
Sebastiano Satta. Vita e opere
"Ma la preziosa monografia di Rombi, dopo tanti anni dalla sua prima edizione del 1983, sostanzialmente di altro non ha avuto bisogno che di aggiornamento biobibliografico, è un esempio prezioso di lettura letteraria juxta propria principia. Satta non è visto astrattamente, né 'misurato' su metri di giudizio a priori o di scuola. Descrizione mirata e quasi dettagliata del contesto, considerazione della realtà storica da lui vissuta, fino ad illuminare squarci di quotidianità significativi, rassegna della critica e riflessioni problematiche in risposta, analisi acuta della poesia, da cui sporge e giganteggia la testimonianza sociale e umana del Poeta. Tutto questo contiene il volume di Rombi. La sua riedizione nell'anno del Centenario della morte del nostro Poeta è un dono da apprezzare, perché aiuta a riscoprire senza schematismi un tesoro non secondario del patrimonio culturale della città di Nuoro e di tutta la Sardegna." (dalla prefazione di Ugo Collu)
EUR 14.25
-
Judikes
Una missione disperata per liberare la juighissa Prunisinda, moglie del giudice Costantino di Torres, prigioniera del marchese Guglielmo di Calari. Il successo dell'operazione potrebbe cambiare il corso della storia sarda di quell'epoca. Siamo nel 1194 mentre cresce la potenza di Guglielmo, statista potente e cinico, animato da un'unica volontà: quella dell'annessione degli altri Giudicati sardi. Il suo avversario principale è Costantino di Torres che tenta di arginarlo con alterne fortune. Arma un esercito e attacca Santa Igia mentre Guglielmo ha in animo di muovere un altro passo: l'occupazione del regno di Arborea e di Gallura. Nel romanzo tante storie si intrecciano, umane e personali, sentimentali e tragiche. "Judikes" è il terzo volume della saga storica scritta da Vindice Lecis. Ricca di avventura e di azione, sostenuta da una puntigliosa ricostruzione dei fatti, la trilogia consente di conoscere a fondo quel grande momento storico della Sardegna che è stata l'epoca dei Giudicati.
EUR 19.00
-
Lontano dall'Italia. Storie di nazionalizzazione della Sardegna (1915-1940)
Questo libro racconta la vicenda della città di Oristano e dei 105 paesi del suo circondario nel periodo che va dallo scoppio della Grande Guerra all'affermazione definitiva del regime fascista. Tra questi villaggi contadini e pastorali che, allora più di oggi, costituivano il cuore economico, sociale e culturale della Sardegna, Seneghe ricopre un ruolo particolare per aver espresso due personaggi, Paolo Pili e Antonio Putzolu, che furono a capo, prima del movimento sardista, poi del fascismo dopo la fusione condotta a termine dal Generale Gandolfo. Utilizzando fonti d'archivio inedite e la stampa quotidiana e periodica, l'opera si propone di ricostruire i caratteri di un'epoca in cui attraverso una serie di urti e scossoni, dalla morte insensata di migliaia di giovani nelle trincee, all'anelito a una resurrezione dell'isola dai suoi mali secolari, alla sconfitta del sardismo e all'affermazione del fascismo, si realizza una prima modernizzazione della Sardegna sotto il segno di un nazionalismo imperialista cui i sardi sono chiamati, volenti o nolenti, a partecipare.
EUR 28.50
-
L' indipendentismo sardo. Le ragioni, la storia, i protagonisti
Ha senso parlare di indipendenza nell'epoca della globalizzazione? La Sardegna è veramente oggetto di sperequazioni economiche da parte dello Stato o i sardi hanno le loro responsabilità? Perché nacque l'autonomia regionale? Una riforma del fisco includerebbe la zona franca? E ancora: la lingua sarda è superata? Ma soprattutto, esiste una nazione sarda? Possiamo auspicarne la sua sovranità in Europa? E in che modo? Sino a pochi anni fa il concetto di autonomia veniva inquadrato esclusivamente come oggetto di una più ampia appartenenza alla Comunità Nazionale Italiana. Oggi esistono partiti e movimenti che collocano il loro orizzonte politico non solo nell'ambito dell'autonomia regionale in sé, ma anche nel quadro di una visione nazionale della Sardegna: la Sardegna come nazione, naturalmente intesa come soggetto di partecipazione alla Comunità Internazionale e non da questa isolato. Da Emilio Lussu a Michela Murgia e oltre: un libro per scoprire le ragioni, le proposte, la storia e i protagonisti che hanno dato vita al pensiero autonomista, federalista e indipendentista del passato e del presente.
EUR 17.10
-
Un sogno chiamato Nurnet
"Amo la Sardegna, ma non troppo. La amo perché è una terra meravigliosa, che descrivere è di una limitatezza tale che preferisco non farlo e concentrarmi sul 'non troppo'. Non troppo perché è una terra che ha perso la speranza. Una terra che abbiamo maltrattato e che nella sua infinita generosità di madre, ci sta voltando le spalle. Non troppo perché la Sardegna è tale per via del suo popolo. E ancora endemicamente e stagionalmente si alzano roghi al cielo, si sporcano le sue coste, si dilapida il suo patrimonio. Se dunque è vero il sillogismo 'le terre sono i loro abitanti', 'i sardi sono gli abitanti della Sardegna', 'La Sardegna è i sardi', beh, allora 'non troppo'. Ma ho speranza che qualcosa cambi, quindi la amo più di quanto la odi".
EUR 8.55
-
Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda
-
Raccontami ancora quell'ultima estate
Ricevuta la nomina dal Provveditorato, Fabio Spersi sbarca sulla piccola isola di Alisenia dove insegnerà Letteratura Italiana e Latina nel locale liceo. Il giovane professore, al suo primo incarico, capisce subito di essere arrivato in un territorio ben particolare, in cui lo scorrere del tempo, lo spazio e i rapporti interpersonali paiono seguire leggi che non varrebbero in nessun altro posto. La scuola si presenta come un non luogo sommerso dalla burocrazia e dominato dal caos e dal malessere: Fabio cerca di adattarsi alla nuova situazione, comincia a prendere confidenza con i colleghi e, soprattutto, con gli studenti della V, che osserva in un periodo di grandi cambiamenti e forti emozioni. Spersi inizia così a lasciarsi coinvolgere troppo dalle vicende dei suoi alunni, specie da quelle del problematico Angelo che dichiara di aver rapito la bellissima Sybil dalla realtà e di averla involontariamente portata nei suoi sogni... "Raccontami ancora l'ultima estate" è un romanzo che mette in scena l'atmosfera di fine e di ansia che caratterizza le fasi di passaggio dell'esistenza e si interroga su quale sia il ruolo della Scuola Pubblica nel nostro tempo e se questa soddisfi le aspettative di chi con passione vi lavora ogni giorno, di chi le affida i figli per formarli e di chi la frequenta da studente.
EUR 11.40
-
Tutto e niente
Un giovane giornalista in cerca di successo vuole intervistare un guaritore, che tutti affermano aver salvato un famoso attore dal cancro, per smascherarlo come ciarlatano. I due non si incontreranno mai, se non per alcuni minuti, ma non riusciranno a parlarsi direttamente. Il giovane vuole di più dalla vita, mentre l'altro racconta al registratore che avrebbe voluto avere molto di meno dalla sua e, alla fine, di esserci forse riuscito. L'uomo si è rifugiato in una comunità dopo aver cercato di sfuggire per tutta la vita alla sua condanna: la dote di Priapo. Quel "difetto fisico" fece naufragare il suo matrimonio e da allora fugge dal suo paese, bigotto e morbosamente curioso, in cerca di una "vita normale". Quando crede di averla finalmente raggiunta, un imprevisto gli sconvolge nuovamente l'esistenza e decide di ritirarsi dalla società. Ma neanche nel suo nascondiglio riesce a sfuggire alla sua eccezionalità.
EUR 11.40
-
Terra di vigne. Sette giorni, una vita
Efisio Contini, ultraottantenne proprietario di un'azienda vitivinicola molto rinomata, viene aggredito e gravemente ferito mentre si reca da un notaio per la stipula di un importante atto societario. I soccorsi immediati gli salvano la vita, ma tarda a riprendersi dal coma in cui è profondato. Passeranno sette interminabili giorni prima che possa aprire gli occhi e pronunciare a stento qualche parola. Accudito costantemente dalla moglie Giovanna, la mente di Efisio ripercorre le tappe della sua vita. Attorno a sé sente la presenza delle persone a lui care e di altri che vengono a fargli visita, tra cui il maresciallo Piras che indaga sul suo caso, nella speranza di trovarlo sveglio e di strappargli qualche indizio utile. Ma su tutto ritorna prepotente l'angosciante tormento per il "figlio acquisito" che fu, con inganno, costretto a disconoscere.
EUR 14.25
-
Le fondazioni dei Templari e dei Giovanniti in Sardegna
-
Memoriale sulla Sardegna (1799). Testo italiano e sardo
Il "Memoriale" che qui si presenta e si traduce, in lingua italiana e sarda, raccoglie le memorie inviate da Giovanni Maria Angioy al Governo francese nel corso del 1799, allo scopo di sensibilizzarlo verso la causa rivoluzionaria sarda e chiederne l'aiuto militare per liberare la Sardegna dai Savoia e dal regime feudale. Notazioni storiche, descrizioni geografiche, suggerimenti tattici e ragguagli finanziari sul Regno di Sardegna si susseguono tra le pagine redatte da Angioy, facendo trasparire tutta l'urgenza e il fervore ideale che lo animavano. Come tale, il "Memoriale" si rivela una preziosa fonte di notizie storiche e un documento fondamentale tanto per gli "addetti ai lavori", quanto per gli appassionati di Storia e per il grande pubblico. Getta inoltre una viva luce sugli avvenimenti di cui G. M. Angioy fu protagonista o testimone, contribuendo a restituire a quell'intera epoca tutto il senso politico e ideale che la animò, chiamandoci per altro ancora in causa.
EUR 13.30
-
Topologie postcoloniali. Innovazione e modernizzazione in Sardegna
Come mai l´innovazione si mostra incapace di modificare le relazioni di dipendenza? Si può studiare l´innovazione in luoghi considerati ´arretrati´ senza esaminare le relazioni di subalternità? Partendo da alcuni casi di innovazione (l´alfabetizzazione informatica di gruppi di donne, la ´rilaboratorizzazione´ del pane considerato come tipico, la standardizzazione del sardo e le politiche dell´innovazione) "Topologie postcoloniali" mette in discussione l'idea che i processi possano essere spiegati in base alla dicotomia modernità/tradizione e al carattere neutrale della modernizzazione e delle politiche dell'innovazione. Poco sembra spiegabile, inoltre, in base a una presunta, ma mai chiarita, identità sarda, di volta in volta idealizzata o considerata la radice di ogni male. Per farlo, sposta l´attenzione dall'ossessione del ´territorio´, e delle sue caratteristiche considerate quasi naturali, ai legami e alle relazioni dominanti nei processi innovativi, spesso squilibrate e di impronta coloniale.
EUR 28.50
-
A viva voce. Storie da Nuoro
Ci sono tanti libri che parlano di Nuoro, della sua storia, delle sue tradizioni, dei suoi uomini e delle sue donne illustri, dei suoi sapori, dei suoi paesaggi. Mancava però un libro come questo che parlasse di Nuoro attraverso le voci dirette e i racconti di vita vissuta dei suoi cittadini. Un libro nuovo e necessario, quindi, che possiamo considerare come l'opera collettiva di una piccola, ma significativa, comunità di nuoresi narratori. Le voci raccolte sono quelle di donne e uomini appassionati, creativi, competenti, impegnati. Una polifonia di voci e di visioni, di memorie e di desideri, in cui risuona e prende forma il complesso e sfaccettato mosaico nuorese. Voci di persone che nutrono un profondo sentimento di appartenenza a Nuoro, che potremmo senza esitazione definire amore. Un amore fatto anche di tante ferite aperte, recenti o di lunga durata, di delusioni e arrabbiature, di smarrimenti e depressioni, ma alla fine sempre amore: amore nonostante tutto.
EUR 17.10
-
Lo scudo del Danur. Il popolo delle torri. Vol. 1
Sotto una pioggia scrosciante, in una notte fredda e buia scossa dai lampi e dai fulmini, alle pendici del santuario di Sher-Os nasce l'ultima Figlia della Grande Luna. Nelle Terre dei Libbu e ai confini del Regno della Sabbia, giovani combattenti imparano l'arte della guerra. Nure ha uno iuke crudele che porterà solo sangue e lacrime, suo figlio dovrà scappare dalla sua follia e la Dea gli mostrerà il cammino del Lupo. Il destino condurrà i guerrieri sulle rive del Rhodan, dove gli sherdan hanno subito un'offesa. C'è tempo per la vendetta e, sull'Isola, nessuno dimentica. "Lo Scudo del Danur" è il primo volume di una trilogia di ambientazione preistorica che racconta le gesta del Popolo delle Torri.
EUR 19.00
-
L' oracolo di Sher-Os. Il popolo delle Torri. Vol. 2
-
Il sangue dei giganti. Il popolo delle Torri. Vol. 3
L'isola delle Torri è lontana, il vento gonfia le vele, le lame sono affilate e il guerriero non teme nulla. L'urlo di guerra scuote l'Oriente, l'invasore sarà ovunque. La città sullo stretto cadrà sotto gli occhi del Grande Re e nulla fermerà i Principi della Guerra. La Dea sussurra consigli al figlio prescelto, e lui non cederà di un passo davanti al nemico. Il Principe delle Sabbie scaglierà i suoi dèi contro l'orda dell'invasore e il Delta si tingerà di rosso. "Il Sangue dei Giganti" è il terzo volume di una trilogia di ambientazione preistorica che racconta le gesta del Popolo delle Torri.
EUR 19.00
-
La faccia oscura della luna. Storie di donne tra sfide e violenza
Cento vite o forse mille in cinquanta racconti di ordinaria esclusione delle donne nella società di oggi e in quelle passate. Vite segnate dalla violenza, dalla miseria, dalla dignità negata, ma anche dalla sfida e dall'aperta rivolta. Una galleria di mogli, amanti, serve, streghe, assassine, ladre che vivono in epoche diverse ma sempre immerse in un mondo maschile che le sfrutta e le uccide. Il femminicidio, che assume l'aspetto di un fenomeno sociale inevitabile e di un destino ineluttabile per le donne del nostro tempo, segnato dal tramonto del mito maschile e della fine del ruolo egemone del maschio nella società. Crimini contro le donne, come lo stalking, il mobbing, il gaslighting, la violenza economica, psicologica e sessuale, che feriscono e segnano per sempre l'esistenza femminile.
EUR 17.10
-
Araj dimoniu. Antica leggenda sarda
"Araj dimoniu", antica leggenda sarda, racconta di Luisu, bambino di dodici anni, e di Araj, cavallo, nuvola e fiato sospeso. Vivono in un mondo di strìas e miracoli, gianas e profezie, e viaggiano da un paese muto a un deserto di duennas insensate e crudeli, fino alla città murata dei baroni e degli specchi, fino al mare dei sogni e dei miraggi.
EUR 19.00