Sfoglia il Catalogo IBS1
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1601-1620 di 99407 Articoli:
-
Pensavamo fosse un gioco. Voci di guerra a Bologna
Chi ha vissuto la guerra "non ottiene mai il foglio del congedo". I protagonisti di un evento così pregnante hanno spesso bisogno di colorare con le parole i fatti vissuti. Le narrazioni, raccolte con interviste, memorie, diari e lettere, sono risultate a volte molto eterogenee anche a causa delle differenze di età, sesso, situazione familiare. Per rendere possibile il confronto tra i diversi racconti, il materiale è stato suddiviso in specifiche aree: le esperienze dei giovani e dei bambini, la scuola, la Shoah, i tedeschi, esodi e controesodi degli sfollati... A chi legge resteranno in mente le esperienze dei bambini, le strategie delle donne, le paure e le angosce dei bombardamenti e dei rastrellamenti, la dura battaglia contro la fame, i rapporti con gli occupanti tedeschi, il sollievo, la gioia, le speranze e l'entusiasmo profuso nel duro periodo del dopoguerra.
EUR 13.30
-
Un viaggio una vita
-
Scilicet. La donna non esiste
Scilicet esce puntualmente in occasione di ogni Congresso dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi, fin dal 2006. Questo è il nono volume della serie. In linea con il format in videoconferenza di questa edizione congressuale 2022, dal titolo Grande Conversazione Virtuale Internazionale, La donna non esiste, ha adottato in primis la modalità e-book, ma per la pubblicazione in italiano vi è pure la versione in cartaceo. Nel suo testo introduttivo Christiane Alberti, Direttrice della Grande Conversazione, scrive: "Un vento si è alzato. Dappertutto sorgono voci di donne, rompendo un silenzio che viene da lontano. Rivendicano legittimamente il loro desiderio di uguaglianza e di libertà, denunciano le ingiustizie sessiste e le violenze contro le donne. La psicoanalisi gioca la sua partita in questo movimento. [...] Che ci siano delle donne e non La donna, non significa che la loro esistenza preceda la loro essenza, ma che essa fa a meno della della essenza della femminilità, secondo la formula di J.-.A. Miller.
EUR 19.00
-
Storie del Partito comunista
-
Se ci fosse un po' di silenzio. Sguardi felliniani
Federico Fellini fa dire a un personaggio dei suoi film: "Se soltanto ci fosse un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire". Accogliendo il suo suggerimento sono narrati, in questo libro, drammi e commedie degli abitanti odierni della sua città. Gli avvenimenti, visti con uno sguardo leggero e ironico, riguardano le persone, che si incontrano nelle strade, nei bar o durante gli eventi pubblici. Le piccole storie s'intrecciano e fanno emergere l'immaginario di una comunità fatto di umorismo e poesia: una specie di guida alternativa e sognante. Perché, come direbbe Italo Calvino, "per vedere una città non basta tenere gli occhi aperti". Il vero problema consiste, semmai, nel riuscire a riconoscere l'incantamento nascosto e a permettere che si esprima.
EUR 13.30
-
Senza paura
Quale segreto nasconde la memoria di un piccolo paese sperduto nella campagna toscana? Perché tutti i suoi abitanti evitano di ricordare la storia dell'uomo sepolto al centro del cimitero? Beppe Coraggio è in cerca di soldi. Non può sapere che una scommessa nata per gioco e da consumarsi proprio su quella tomba cambierà la sua vita. Presto si accorgerà che non è saggio profanare il sonno dei morti. L'autore attinge all'infinita varietà di racconti e leggende popolari, plasmando un testo intenso e coinvolgente. Trasporta la mente del lettore nel cuore del protagonista, nel terrore e nella speranza che lo attanagliano. Con "Senza paura", Filippo Semplici esordisce nel mondo del giallo, trasformando in realtà le ossessioni quotidiane che ci circondano.
EUR 4.28
-
Istanbul Bound
"Questa è la storia di una fotografia. La fotografia di una vecchia nave da carico che faceva la spola tra Marina di Carrara e l'Oriente negli anni Trenta. Due fumaioli neri, un albero maestro e sei uomini d'equipaggio. Anzi sette, se contiamo anche me. C'ero capitato per caso, su quella nave diretta a Istanbul: un luogo lontano, irraggiungibile, meta sognata di un viaggio verso l'ignoto. Eppure intuivo che il mare era nel mio destino. Tutte le cose prendono vita dall'acqua e finiscono nell'acqua. L'aveva capito il capitano, ossessionato dall'idea di ritrovare un'isola misteriosa, che appare e scompare nel Mediterraneo. L'isola che-non-c'è, la mitica Ferdinandea, con la quale avevamo tutti un appuntamento fatale. Ma, soprattutto, questa è una storia dal finale inatteso e inquietante. Almeno per me, che non mi sono ancora rassegnato." Il romanzo è il primo di una serie ambientata negli anni Trenta.
EUR 9.50
-
Carmen Nocturna. Antologia del premio letterario di poesia oscura
La poesia gotica in particolare fa leva su Carmen nocturna quella parte "sospesa" della nostra anima che non conosciamo mai perfettamente, che rimane ignota, latente, sospesa, appunto, nell'aria sopra le righe del nostro vivere quotidiano. Ecco quindi una raccolta di piccole opere dove gli elementi soprannaturali così presenti e così importanti non sono altro che l'espressione codificata delle nostre paure comuni, dei nostri desideri inconfessabili, di tutte le inquietudini che ci accompagnano fin dall'infanzia. L'orrore, la mostruosità, la paura, costituiscono la più straordinaria molla dell'immaginario sociale e con la loro funzione catartica e tentatrice fungono da reagente a questo mondo schematizzato e vincolato da dogmi e regole, aiutandoci a liberarci dalle tensioni dei nostri tempi.
EUR 5.70
-
I tre fratelli
Un terzetto di fratelli, Ismaele, Jerome e Samuel, alle prese con il sesso, con le verità nascoste o appena accennate, con un passato decisamente torbido, con la voglia sfrenata di essere i migliori anche a costo di distruggere la personalità di quanti hanno la sfortuna di trovarsi a stretto contatto con loro. C'è un passato di sangue alle loro spalle, c'è la presenza di Tania, una ragazza stuprata che cerca l'amore vero e la felicità per il figlioletto avuto a seguito dello stupro, c'è il gioco sottile e terribile della corsa al possesso, a mantenere la propria immagine di successo e di potere.
EUR 7.60
-
L' involucro del nulla
Dal Simbolismo in poi l'essenza della poesia, il suo obiettivo assoluto, è sempre stato il mistero insito nelle cose. Con l'Ermetismo poi, almeno in Italia, la poesia ha cercato di farsi pura, proprio tenendo presente il discorso sull'assoluto, sull'inespresso: si parlò allora (siamo a metà del Novecento) anche di poesia assoluta. La poesia di Francesco Baldassi si situa in questo alveo, in quella corrente che tanto ha dato alla tradizione italiana contemporanea. I temi fondamentali sono quelli canonici della poesia pura: l'oltre, la vita come consunzione, il tempo che macera, l'amore che salva, e, soprattutto, il nulla, e l'idea che esso sia alla base di tutto. Il nulla, o meglio, il sentimento terribile del nulla è il punto di partenza della poesia di Baldassi che tenta, a volte disperatamente, a volte lucidamente, altre volte addirittura gioiosamente, di riempirlo, di dargli forma, di "vestire" la sua nudità. Si tratta di una sperimentazione al contempo filosofica ed esistenziale che si realizza attraverso il poetare stesso, mediante cioè il canto e la musica dei versi.
EUR 7.60
-
Figli si nasce. Genitori si diventa
Non è per niente facile "crescere" un figlio, oggi, ma non lo era neanche in passato. Forse la difficoltà maggiore sta nel fatto che oggi siamo tutti consapevoli dell'importanza delle esperienze e delle scelte che formano il carattere nei primi anni di vita, e questo ci condiziona, ci responsabilizza eccessivamente fino a renderci insicuri. Sono ormai molti i genitori che, per affrontare un compito così determinante per il destino individuale e collettivo, cercano di affinare la loro sensibilità e accrescere le loro competenze, preparandosi all'impresa, senza trascurare alcuna occasione per imparare, per interrogarsi. È proprio per dare una risposta chiara e la più informata possibile che nasce questo libro.
EUR 7.60
-
Tarja dei lupi
Cresciuto in una realtà di delinquenza e degradazione, Jan è un solitario che conduce una vita priva di pastoie morali. Unico rimpianto, la donna abbandonata in un passato da dimenticare; unica famiglia, la gilda per cui lavora. Ma cosa accade a un assassino che perde la capacità di uccidere? Gioca un'altra carta... oppure perde tutto? Nel tentativo di tornare ciò che era, Jan si imbatte in Tarja e Omi, e con loro in una realtà mai immaginata, capace di imprimere un nuovo corso alla sua vita; ed è proprio davanti agli occhi di Tarja, capaci di vedere molto lontano, che dovrà fare la sua difficile scelta.
EUR 4.75
-
La firma del diavolo
Triora, 1588. Il commissario Giulio Scribani, grazie a testimonianze raccolte sotto tortura, ha fatto incarcerare numerose donne. Nella sua feroce ottusità, è convinto di avere individuato nelle streghe le responsabili della carestia che da due anni flagella la zona. Ma la strega più pericolosa, la favorita del diavolo, colei che addirittura ne conosce la firma, non è ancora finita sul rogo purificatore. Unica a essersi autodenunciata, la bella Magdalena è davvero una strega? E chi le ha suggerito la stupefacente confessione che renderà nel corso dell'ultimo interrogatorio? In bilico tra realtà e fantasia, ricco di colpi di scena, "La firma del diavolo" non è solo lo spaccato di un.epoca corrotta da superstizioni e fanatismo religioso, ma è anche un.appassionata, commovente storia d'amore.
EUR 8.55
-
L' esercito di Gaia
Una serie di piccoli eventi, forse non del tutto casuali, riporta quattro amiche nel luogo della loro infanzia. Orfane, e abbandonate tutte la stessa notte sulla porta del convento, sono state accudite fino alla maggiore età dalle monache, ma il ricordo della spensieratezza di quegli anni che hanno plasmato la loro amicizia è sempre rimasto un perno delle reciproche vite. Kate, Kimberly, Janet e Susan hanno fatto scelte diverse ma tutte di successo, eppure sentono di appartenere l'una all'altra in un modo che ha dell'inspiegabile, quasi che un legame misterioso le mantenesse strettamente unite e leali. L'idea di Janet di ristrutturare il vecchio convento le riporta a New Orleans ed in breve il senso della loro amicizia, ma anche quello delle loro esistenze sarà chiaro... Età di lettura: da 12 anni.
EUR 9.98
-
Filastrocche per l'angelo. Ediz. italiana e francese
Filastrocche per l'angelo non sono rivolte soltanto ai bambini, bensì anche e soprattutto agli adulti per l'attenta ricerca stilistica e per la risentita moralità che racchiudono. C'è qualcosa di tragico che si scopre sotto i versi apparentemente lievi di queste Filastrocche, che a tratti riaffiora con insolito vigore. E c'è un autentico tormento d'anima, scaturente dal montaliano "anello che non tiene".
EUR 6.65
-
L' uomo che cavalcava la tigre. Il viaggio esoterico del barone julius
Alberto Henriet ha avuto l'idea di guidarci come in una visita a una esposizione dei quadri di Julius Evola: ogni quadro suscita nell'autore delle immagini, quasi delle visioni, dove ben presto Evola stesso, in alcuni casi grazie al suo "doppio" Ea (che, come ben si sa, era lo pseudonimo usato in Ur e Krur), diventa diretto protagonista di scene in cui viene trasportato nel suo presente, passato e futuro, una realtà trasfigurata fantasticamente grazie alle avanguardie artistiche che Henriet conosce molto bene e sa amalgamare nei suoi racconti-visioni di poche righe o di diverse pagine, e il cui titolo è spesso proprio quello di un quadro evoliano: l'ambiente romano dell'aristocrazia e dei cabaret dove il Barone era un vero e proprio "personaggio"; le figure di Onofri, Reghini, Parise, Sibilla Aleramo; le musiche di Debussy, Strawinsky, Schönberg; i quadri di Kandinsky, Carrà, Léger, Picabia, della Secessione Viennese: tutto ciò fa da sfondo all'Evola degli Anni Venti, la cui figura spesso risalta nei ricordi dei testimoni e, fin quando sono sopravvissuti, dei superstiti di allora.
EUR 7.60
-
La fuga della verità
Esiste la verità o esistono le verità? Da questa apparentemente semplice domanda l'autore s'invola alla ricerca della verità assoluta, quella da cui tutte le verità relative dovrebbero derivare. Ma se la verità esiste, è alla portata della ragione e dello spirito umano? E tutti quelli che ritengono di essere depositari della verità assoluta - gli integralisti in particolare - su cosa fondano le proprie certezze definitive? Quesiti affascinanti che fanno di questo pamphlet un'opera provocatoria ed eretica.
EUR 5.70
-
Il cortile
Clelia è bella, intelligente, spigliata. Ha un marito attraente, intelligente e colto, di successo, e un figlioletto di cinque anni, assolutamente perfetto. Clelia desidera più di ogni altra cosa essere una donna di classe e circondarsi da cose che glielo ricordino costantemente, quasi fosse quella condizione "perfetta" un rifugio da paure e ansie che non è mai riuscita a placare. Maddalena è bella, ricca e spregiudicata. Ha un marito che ha il doppio dei suoi anni e un figlioletto nato dalla prima unione. Maddalena desidera più di ogni altra cosa la normalità ma lo nasconde, insieme alle sue quotidiane paure, dietro un atteggiamento arrogante e malizioso. Flora è una donna appagata e serena. Ha un marito musicista e un figlio che adora. Non c'è nulla che Flora desideri oltre alla serenità che già possiede e che spande intorno a sé. Tre donne, tre vite diverse giocate secondo principi quasi antitetici, che allontanano Clelia e Maddalena da Flora perché non risponde ai canoni che si sono prefissate.
EUR 13.30
-
Christe eleison
Venezia, Anno Domini 1561. Il racconto prende le mosse da una delle più atroci condanne a morte realmente eseguite nella Venezia tardo-rinascimentale: quella di padre Leon da Valcamonica, colpevole di avere ingravidato venti monache e di averne affogato i neonati. Poi entrano in scena personaggi di fantasia: il diabolico procuratore di San Marco, una ragazzina curiosa, sei malvagi pescatori, un bimbo affamato e due strane monache, i cui destini si intrecciano in modo imprevedibile fino alla catarsi finale.
EUR 5.70
-
Connessioni interrotte. Ovvero l'ossessione della mosca
In otto racconti diversissimi che condividono una sottile insofferenza, spinta talvolta alle più estreme conseguenze, Gian Paolo Ivaldi offre uno spaccato della società contemporanea. Tutti in egual modo, i personaggi che emergono dalle pagine di questo libro faticano a superare la propria fragilità, e si scontrano con l'ambiguità di una realtà che pare presentarsi sempre ammantata da un velo. Come un insetto fastidioso, il malessere sale e raggiunge picchi ingestibili, rendendo difficile, se non impossibile, il ritorno all'armonia e all'equilibrio.
EUR 9.50