Sfoglia il Catalogo IBS4
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 97261-97280 di 99410 Articoli:
-
Una risata vi cambierà. 10 ottime occasioni per divertirsi e pensare
Ridere è una faccenda seria. Terribilmente seria. Perché ci costringe ogni volta a fare i conti con troppe delle nostre aspirazioni e desideri: con il divario fra come siamo e come invece vorremmo o avremmo voluto essere. Attraverso il sarcasmo su chi ci appare più debole di noi, proiettiamo terapeuticamente molti dei nostri dubbi ed insicurezze, rafforzando in tal modo la nostra autostima e il nostro senso di identità: meno male che io non sono così, ci diciamo in parole povere, e il nostro ego se ne avvantaggia. Anche se questo magari succede dopo di essere andati incontro, con pena e travaglio, proprio a quelle stesse disavventure che oggi consideriamo comiche, ma che forse ieri ci hanno visti involontari e per niente divertiti protagonisti. Non lo confesseremo mai a nessuno, ma il più delle volte in fondo è di noi stessi che ridiamo: di quegli infelici, imbranati noi stessi che un tempo eravamo, e oggi fortunatamente non siamo più. Che è poi la vera e nascosta missione dell'umorismo: cambiarci in meglio senza con questo toglierci la soddisfazione di restare nel frattempo rilassati ed allegri.
EUR 11.40
-
L' occhio di Mobius
Lazard e Luvie, membri della Confederazione Arcana, giungono in un angolo remoto di Regalia per indagare sull'evocazione illegale di una pericolosa creatura. Un viaggio che li conduce attraverso oscure foreste e aspri passi montani alla ricerca del colpevole. Ciò che scopriranno finirà per mettere in discussione le loro convinzioni, ponendoli di fronte alle proprie responsabilità in quanto maghi. Inizia così la ricerca di Lazard dell'Occhio di Mobius, potente quanto misterioso manufatto, mentre Luvie e l'Anziano Kander indagano su un'inquietante setta di maghi eretici. Coinvolti in una spietata guerra tra maghi, i protagonisti si troveranno a dover scegliere tra le loro convinzioni e la salvezza del Regno.
EUR 11.40
-
Vi intreccerò in eteree collane
Chi meglio di un grande poeta può svelarci i gesti intimi del "fare poesia"? I testi di Emily Dickinson (1830-1886) raccolti in questa antologia sono uniti da un filo rosso: il lavoro d'intreccio che trasforma le parole in quel mistero chiamato poesia, insieme alle sue lucide riflessioni sul dono e la gioia, ma anche la fatica, di scrivere in versi. La raccolta poetica (con testo inglese a fronte) è a cura di Giuseppe Ierolli che ha dedicato nove anni alla traduzione di tutte le poesie e le lettere di Emily Dickinson, disponibili, insieme ai testi originali, nel sito web emilydickinson.it
EUR 12.35
-
Il volto e il viaggio
60 poesie inedite di Alessio Bandolini che si intrecciano e dialogano con 30 disegni a china di Stefano Cardinali. Scrive Marco Testi nella introduzione al libro: "Sangue e attesa dell'altro, sguardo verso l'oltre e richiamo della terra, universo mondo e irrequiete domande sul qui e sull'ora fanno parte di questo cammino urbano di uno scrittore e di un artista, durante il quale, a proposito di città, sembra spirare un refolo leggero che viene da fuori, e parla di colline, di fiumi, di boschi. Come fosse un motivo ostensivo, mai apertamente dichiarato: in fondo, in "Il volto e il viaggio" una voce sommessa pronuncia una mancanza, una ricerca, un orientamento attraverso le nuove mappe segnate da sorrisi, rughe, sguardi, parole, aria antica e nuova, alla luce dell'oggi.
EUR 12.35
-
Cinodromo. Testo spagnolo a fronte
"Cinodromo" ("Canódromo") è un libro di poesia di Bárbara Belloc (Buenos Aires, 1968) pubblicato in Argentina nel 2015. Ora tradotto da Lucia Cupertino e pubblicato da Edizioni Fili d'Aquilone con il testo spagnolo a fronte. Un'opera breve ma intensa, nutrita da molteplici riferimenti letterari ma ben ancorata al mondo classico greco.
EUR 8.45
-
Bambini innamorati. Testo spagnolo a fronte
-
Qualche battito. Testo spagnolo a fronte
Questo libro apre un fronte nuovo nella poesia di Felipe García Quintero: una ricerca di qualcosa nascosto nell'aria e nell'alito dell'essere umano, qualcosa d'impercettibile ma che ci segue e palpita accanto a noi, e che ogni tanto "batte" un colpo e la voce scioglie l'orizzonte: "Quanto mondo osservato continua a nascondersi".
EUR 14.25
-
Chiostro. Testo spagnolo a fronte
In "Chiostro" si narrano, in prosa poetica, le storie di una fanciulla, collocate in due luoghi principali: un ambiente familiare con i suoi drammi e un convento/ospedale con le sue contraddizioni e difficoltà, in cui la giovane protagonista racconta quello che vive, che vede, che osserva, che subisce.
EUR 14.25
-
La goccia che combatte nel mare. Testo inglese a fronte
"La goccia, che combatte nel mare", primo verso di un testo ma anche immagine perfetta per illustrare uno dei tanti aspetti della grande poesia di Emily Dickinson (1830-1886): il dono di saper evocare e raccontare con la stessa forza il piccolo e il grande talvolta unendoli per mostrarne l'intimo collegamento, un po' come la scienza, che osserva l'infinitamente grande con la lente dell'infinitamente piccolo. Questo è il filo conduttore di questa antologia a cura di Giuseppe Ierolli e con il testo originale a fronte.
EUR 12.35
-
Chiamatemi Ismaele
Raccolta poetica del messicano Luis Armenta Malpica (a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte), libro uscito in Messico nel 2014 [Llámenme Ismael] dopo aver vinto nel 2013, come inedito, il Premio Sor Juana Inés de la Cruz. Scrive Eduardo Milán nell'introduzione al libro: "Luis Armenta Malpica carica i naufragi dell'io poetico e, staccatosi dalla vertigine che ha vissuto nell'atto della creazione, ci consegna uno dei libri di poesia più belli e lucidi della poesia messicana attuale. Ed ora anche il lettore italiano potrà immergersi nel limpido oceano di Chiamatemi Ismaele: per nuotarvi, scoprirlo e amarlo".
EUR 14.25
-
Ai margini di un mondo sconosciuto. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
"Ai margini di un mondo sconosciuto" (Poesie 2015-2019) del venezuelano Adalber Salas Hernández (1987), a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte. Prima antologia italiana che ripercorre due suoi recenti libri: "Salvacondotto" e "La scienza degli addii", ma con una terza parte di recenti inediti ("Nuove carte nautiche") che ne fa un libro del tutto originale. Filo conduttore è la riflessione sul "tempo barbaro", sulla poesia che sembra isolata ed esiliata, ai margini di un mondo sconosciuto.
EUR 14.25
-
Paese di occhi e sogni
"Paese di occhi e sogni", del poeta cileno Andrés Morales (Santiago del Cile, 1962), è il numero 34 della collana di poesia internazionale "i fili" di Edizioni Fili d'Aquilone. Libro (con testo spagnolo a fronte) a cura di Lucia Cupertino (introduzione di Daniel Calabrese). L'aspetto più affascinante di questa prima antologia italiana (1982-2016) di Morales è quello del visionario ma ciò che scuote e inquieta è quella specie di matrimonio della lingua con la morte.
EUR 14.25
-
Mezzanotte del mondo. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
Libro uscito in Spagna nel 2016 (Visor Libros, "Medianoche del mundo") dopo aver vinto, come inedito, il prestigioso Premio «Casa de América de Poesía Americana». La poesia di Galán scandaglia i pozzi della notte e getta manciate di neve, nel libro si parla di incomunicabilità, di anziani in lacrime e nessuno sopporta il loro pianto fatto di rabbia e delusione, del desiderio di gridare a squarciagola fino a sparire nel proprio grido, dove il rovescio del silenzio non è il rumore ma l'esplosione.
EUR 14.25
-
Tutto si trasforma. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
In "Tutto si trasforma" (con testo spagnolo a fronte) l'autrice riporta voci che giungono da lontano, dall'infanzia, da una "festa di travestimenti" e narra in poesia storie secondarie ma indispensabili perché sono il fondamento di ciò che siamo. Autoironia che si mescola a una vena comica e surreale: "il corpo che abito non mi presta attenzione", "mettere a tacere / il silenzio che ci accerchia". Si è bambini e poi subito "grandi" e ci si convince di qualcosa, non si sa bene di che, si comprende che tutto quello che si dice o si ascolta "è vero e falso allo stesso tempo", che siamo strani, perennemente instabili.
EUR 14.25
-
Quanto tempo un giorno. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue
"Quanto tempo un giorno" (Cuánto tiempo un día, 2015) libro di poesia dell'argentina Mori Ponsowy, a cura di Alessio Brandolini, con testo spagnolo a fronte. In "Quanto tempo un giorno" l'ironia e l'introspezione interiore dell'autrice si trasformano in saggezza, talvolta in umorismo amaro e duro, mai banale né retorico, o in quella rara e gentile sapienza che ci spinge al centro dei nostri sogni, per viverli ed esplorarli fino in fondo.
EUR 14.25
-
Poesie scelte-Selected poems. Ediz. bilingue
-
Liquidàmbar. Testo spagnolo a fronte. Ediz. multilingue
"Liquidàmbar" (raccolta poetica pubblicata in Messico nel 2017) è una tela intricata di parole, a tratti spiazzante, tessuta con lo scopo di dare voce a sentimenti che il linguaggio quotidiano non riesce a esprimere. Ci troviamo di fronte a neologismi nati per esprimere l'effimerità di certi sentimenti, parole o espressioni tipiche del Messico, modi di dire o termini che hanno più significati, elementi della cultura indigena che si mischiano con la vita quotidiana, piccole variazioni nei versi che si ripetono all'interno delle sezioni. Liquidàmbar è un canto spirituale assoluto: un viaggio che si compie da soli, senza essere mai soli."Liquidàmbar", con testo spagnolo a fronte, esce a cura di Marco Benacci.
EUR 14.25
-
Città in miniatura. Antologia poetica 2004-2020
"Città in miniatura" di Alessio Brandolini è un'antologia poetica (2004-2020) con una sezione finale di testi inediti e una introduzione del poeta argentino Daniel Samoilovich. Il libro, un'avventura in 80 poesie, è una testimonianza del lungo percorso poetico dell'autore e la visione di un futuro centro urbano edificato sul desiderio e la paura.
EUR 14.25
-
Davanti a un corpo nudo. Testo spagnolo a fronte
"Davanti a un corpo nudo" di Jeannette L. Clariond esce in Italia (a cura di Alessio Brandolini e con testo spagnolo a fronte) dopo la pubblicazione in Spagna nel 2019 ("Ante un Cuerpo Desnudo") e aver vinto il Premio Internazionale di Poesia "San Juan de la Cruz". Un libro intenso e sensuale, non privo di tensione erotico-religiosa alla Alda Merini di cui l'autrice ha tradotto molti libri, poesia che vibra di passione e forza dove l'amore è "un cammino senza nulla chiedere" e il visibile e l'invisibile si fondono nel prodigioso mistero della poesia.
EUR 14.25
-
Bestiario. Testo spagnolo a fronte. Ediz. multilingue
"Bestiario" di Virginia Navalón è uscito in Spagna nel 2019 ed ora viene proposto in Italia da Edizioni Fili d'Aquilone con testo originale a fronte e traduzione di Alessandro Mistrorigo. Qui i testi poetici percorrono, attraverso un linguaggio preciso ed essenziale, il distacco tra l'umano e l'animale, scoprendo nel mondo naturale i riflessi del soggetto lirico. Aprendo gli occhi e osservando ogni cosa si prova a suturare le distanze e, allo stesso tempo, ci si apre alla sfera delle relazioni tra noi e il divino. La redenzione dell'esistenza nella separazione tra animale e umano (e divino) sta proprio in quella luce che sempre viene dal cielo ed è un dono.
EUR 14.25