Sfoglia il Catalogo CompraVini
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1301-1320 di 2178 Articoli:
-
Symbol Primitivo 2016 Puglia IGP Colli della Murgia
Di colore rosso rubino intenso, impenetrabile e imponente alla vista, ha sentori immediati di frutta rossa matura che si evolvono in una complessasinfonia di spezie, tabacco e cacao. Al palato si presenta con un frutto polposo, rotondo e avvolgente, con tannini molto equilibrati che bilanciano lelevata alcolicita.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento a pietanze succulente a base di carne rossa, da provare con formaggi molto stagionati.EUR 22.80
-
Vàndari Falanghina 2019 Sannio DOP Antica Masseria Venditti
-
Chardonnay 2020 Valla d' Aosta DOC Anselmet
-
Rosso Riserva 2011 Salice Salentino DOC Cosimo Taurino
-
Metodo Tradizionale Sn Simona Natale 2016 Dosaggio Zero Rosè Gianfranco Fino
Omaggio di Gianfranco Fino alla moglie Simona Natale, questo Rose incarna alla perfezione il suo carattere mediterraneo e raffinato, conviviale ed elegante. Prodotto solo nelle migliori annate ed ottenuto da un vitigno insolito, il Negroamaro, solitamente prestato a vini dallanimo caldo e dal forte carattere. Invecchiamento in botte per 7 mesi, al quale segue un affinamento in bottiglia per circa 36 mesi sui lieviti. Sn Simona Natale 2015 si presenta alla vista con un bel colore rosato dai riflessi corallo ed un perlage finissimo e persistente. Al naso arrivano sentori sapidi marini, accompagnati da note fruttate di piccoli frutti rossi, accompagnati da uno speziato dolce e altrettante note floreali ed agrumate. Al palato dimostra notevole eleganza e delicatezza, in cui si sviluppa un gusto vivo e fresco su un sottofondo minerale sapido.
cibo-vino
Ottimo accompagnato a portare a base di pesce, molluschi e crostacei. Al fianco di secondi di pesce da il meglio di se.EUR 42.90
-
Limited Edition by Lady Gaga Brut Vintage 2010 Champagne Dom Pèrignon
-
Negroamaro 2020 Salento IGP Cantine Paolo Leo 37,5 cl
I vini oscuri che le uve di Negroamaro producono potrebbero spiegare il suo nome, che deriverebbe da "niger e "maru, ovvero nero in latino e greco. I grappoli di questo vitigno autoctono salentino hanno un elevata concentrazione di tanninie parti zuccherine, dando origine a un vino robusto e pieno, ricco diestratti ma comunque elegante ed armonioso. Colore rosso intenso con riflessi violacei; profumo fragrante e caratteristico difrutta rossa matura, confettura di ribes e lamponi con note di prugna e pepe nero; gusto pieno, equilibrato e di buona freschezza. Finale mediamente persistente, fruttato e speziato.
CIBO-VINO
Perfetto per primi piatti, arrosti di carni e piatti a base di funghi, anche per un risotto con verdure.EUR 5.50
-
Rosso 2018 Etna DOC Federico Graziani
È da questi terreni sabbiosi e ricchi di scheletro che nasce l' Etna Rosso, un vino che parla la lingua della sua terra e ne incarna lo spirito, un puro assaggio di autenticita. Situate a unaltitudine compresa tra i 650 e gli 800 metri sul livello del mare, le vigne dedicate alla produzione di Etna Rosso si trovano nelle zone di Passopisciaro, Solicchiata e Montelaguardia. Un distretto d eccellenza che vanta una tradizione viniviticola di oltre duemila anni. Da questi vigneti nascano uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, da piante con uneta media di 15/20 anni, coltivate in modo tradizionale nel pieno rispetto della terra e della biodiversita locale. Grazie a metodi antichi e non invasivi si ottiene un vino delicato, elegante, dai profumi fini di frutta rossa e lampone avvolti da una piacevole freschezza agrumata, con una gentile nota fume legata alla forte componente di pietra lavica che caratterizza il terreno vulcanico etneo. Al palato e vivo, armonioso e ricco di gusto, un vino deciso ma versatile. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Un vino che si accompagna perfettamente a una grande varieta di piatti a basi di pesce, crostacei e carni bianche, da provare con la spalla di maialino nero di Nebrodi alle erbette aromatiche.EUR 19.90
-
Grande Cuvèe Alma Brut Rosè Franciacorta DOCG Bellavista
-
12 e Mezzo Primitivo 2020 Salento IGP Varvaglione
12 e Mezzo Primitivo si presenta di un color rosso molto elegante. Al naso si percepisce un profumo intenso, con sentori fruttati di prugne mature, confettura di ciliegia e note di cacao, appena speziato con un finale che dona note di vaniglia. In bocca persistono i sentori fruttati, accompagnati da un gusto morbido e ricco di tannini maturi.
CIBO-VINO
Si abbina a formaggi stagionati, pasta e pizza.EUR 8.70
-
Montecucco 2018 Montecucco DOC Pertimali Sassetti
-
Flaccianello della Pieve 2018 Colli Toscana Centrale IGT Fontodi - Magnum
Etichetta simbolo del sangiovese della zona del Chianti, il Flaccianello della Pieve e un rosso di grande carattere, dotato di struttura, eleganza e potenziale evolutivo. Sangiovese in purezza che matura per 24 mesi in barrique nuove e completa l'affinamento con 10 mesi in bottiglia.Colore rosso rubino, al naso rapisce da subito per la sua complessita ed eleganza olfattiva, frutta rossa, spezie nobili, cacao, caffe su sfondo minerale e di grafite. Un vino aristocratico, che si distingue in bocca per la raffinata struttura.
CIBO-VINO
Accompagna alla perfezione le seconde portate a base di carne, perfetto con il maiale di cinta senese al forno.EUR 329.00
-
Sito Moresco 2020 Langhe DOP Gaja
Il Sito Moresco e un vino rosso nato dal felice connubio di Nebbiolo con una parte di Cabernet sauvignon e Merlot. Dal colore rosso granato, al naso note di piccoli frutti rossi selvatici. Al palato dotato di un'elegante freschezza, armonico, dai tannini sottili ed equilibrati.
CIBO-VINO
Ottimo con un primo piatto caldo, una tagliatella al ragù, può accompagnare anche dei formaggi di media stagionatura.EUR 53.90
-
Drago Bianco 2020 Veneto IGT Musella Winery
-
Chateau Musar Red Gaston Hochar 2000 Chateau Musar
Chateau Musar Red e un vino ricco di trama, con intensi caratteri di frutta cotta": prugne, susine selvatiche, mirtilli rossi, ciliegie, fichi e datteri. Il Cabernet Sauvignon conferisce sapori di frutta nera, le uve Cinsault e Carignan contribuiscono al profumo e alla speziatura elastica. Ogni vino e miscelato per riflettere il carattere della vendemmia. Dopo 4 anni di maturazione in bottiglia nelle cantine di pietra profonda di Chateau Musar, i vini vengono venduti ben sette anni dopo la vendemmia.
CIBO-VINO
Perfetto a tutto pasto, il rosso di Chateau Musar si abbina straordinariamente bene a ricchi piatti a base di selvaggina, a carni grigliate e brasate."EUR 88.90
-
Irpinia Fiano 2020 Irpinia DOP Ciro Picariello
Fiano di Avellino e un vino bianco ottenuto da uve Fiano in purezza, provenienti da vigneti situati a 500 e 650 metri s. l. m. nei dintorni del comune di Montefredane e Summonte (Av), nel cuore della DOP del Fiano di Avellino. Di colore giallo paglierino alla vista, seguito al naso da ricchi profumi, persistenti ed intensi, di fiori bianchi e pietra focaia, con delicate note torbate. Vino fresco, dal gusto potente e minerale e con una piacevole acidita, strutturato ed equilibrato.
cibo-vino
Ottimo vino per il tutto pasto, si abbina a primi piatti tipici della cucina italiana, secondi di pesce o arrosti di carne bianca. Da provare al fianco di formaggi freschi erborinati della zona.EUR 11.90
-
Talò Negroamaro 2020 Salento IGP San Marzano
Il Negroamaro di San Marzano invecchia in barriques di rovere francese per 6 mesi. Dal colore rosso porpora con riflessi violacei, al naso profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero e frutti di bosco, speziato, con note balsamiche e di vaniglia. Vino di corpo, vellutato e armonico, con finale lungo e sapido.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un primo di orecchiette come rape e alici, ma anche con formaggi non troppo stagionati.EUR 8.90
-
Talò Malvasia Nera 2020 Salento IGP San Marzano
La Malvasia nera di San Marzano invecchia in barriques di rovere francese per 6 mesi. Dal colore rosso rubino intenso, al naso profumo complesso riconducibile a frutti rossi maturi e spezie. Vino di corpo assai robusto, dallattacco piacevolmente morbido e di lunga persistenza.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad arrosti di carni con salse elaborate, ma anche con formaggi non troppo stagionati.EUR 8.90
-
Rosso 2019 Rosso di Montalcino DOC Camigliano
-
Romito 2018 Toscana IGT Castello Romitorio
Nato nel 1987 con l'intenzione di fare un Sangiovese capace di catturare ed esprimere lo spirito solitario del Castello Romitorio.Il Romito non e soltanto un vino ma anche un concetto ed un modo di pensare. L'etichetta infatti rappresenta un guerriero solitario davanti al Castello Romitorio che con una lancia in mano difende il territorio ed i suoi valori.Colore rosso rubino con bellissimi profumi di frutta scura, tra cui prugne, more e sentori di lamponi schiacciati.Dinamico ed estremamente gradevole da bere, e un vino corposo che offre toni morbidi, eleganza e calore. I tannini tondi si fondono sul palato, apportando consistenza e stile al vino e la brillante freschezza assicura un finale lungo e fruttato.
CIBO-VINO
Ottimo con preparazioni di carne, rosso versatile anche con la cucina di terra, dall'antipasto al secondo.EUR 46.90